1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

il nucleare finirà per ucciderci?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Dani90x, 17 Novembre 2011.

  1. SaintSeiya

    SaintSeiya Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    420
    Punteggio:
    240
    Località:
    Nuova Luxor
    Il problema è: conviene adesso investire sul nucleare?
    A me pare che sia un treno che abbiamo ormai perso, aggiungiamoci che non siamo certo dei fulmini tra burocrazia e tempi di costruzione...
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Questo è ovviamente un interrogativo giusto e interessante...

    In teoria con i reattori ad acqua leggera di generazione 3+ potrebbe ancora convenire, così come potrebbe convenire sperare nel veloce sviluppo e messa in produzione dei reattori di quarta generazione.

    Di certo non ha senso affidarsi a tecnologie più vecchie, sia dal punto di vista della sicurezza sia dal punto di vista dell'efficienza.

    Però serve una politica energetica seria, cosa che noi non abbiamo, e mai avremo se va così, visto che per ogni infrastruttura che si propone (che siano centrali nucleari, pale eoliche, impianti termoelettrici, TAV e via dicendo) c'è sempre qualcuno che protesta.

    La cosa ridicola è che solo in Italia qualche centinaio di persone sono in grado di fermare dei cantieri o dei progetti giù in fase avanzata. (ovviamente in questo caso non parlo del nucleare su cui c'è stato un referendum)
    A Coin-op piace questo elemento.
  3. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ah beh sulla burocrazia ti quoto, e infatti andrebbe riformata (tradotto: cancellata) il prima possibile e non solo per il nucleare ma per TUTTA l'economia del nostro paese. ;)

    Sul discorso convenienza, il nucleare di oggi è il migliore che ci sia mai stato. Oggi esattamente come 40 anni fa, stiamo andando avanti sempre coi soliti petrolio, carbone, gas. Sempre in quantità maggiori, perchè ovviamente evolvendo un paese serve anche più energia.


    Quindi, dato che NULLA è cambiato a livello di produzione di massa di energia, non si capisce in base a quale raziocinio si dia per "non più conveniente" il nucleare, quando proprio OGGI le centrali hanno il massimo della sicurezza, il massimo della resa, il minimo delle scorie prodotte, il massimo della longevità.

    Sono in funzione oggi un sacco di centrali fatte quarant'anni fa, centrali la cui longevità era stimata in circa 25-30 anni. Le centrali di generazione odierna (terza evoluta) hanno una vita stimata di base DOPPIA. Producono energia COSTANTE, quindi puoi panificarci sopra e producono TANTA energia in poco spazio (al contrario di altre fonti, soprattutto rinnovabili, che in termini di spazio costano uno sproposito non senza un loro impatto ambientale).



    A tutto questo ci dobbiamo sommare la ricerca e l'investimento futuro. Rimettere in piedi un settore in cui eravamo leader, vuol dire entrare da protagonisti (e non da servetti) nella futura generazione di reattori, gli autofertilizzanti. Reattori che, pare, potranno PERSINO riciclare le scorie prodotte dalle vecchie centrali. Il che vuol dire che sarà carburante a basso costo e ADDIRITTURA verrà pesantemente ridotto in quanto a radioattività dalla centrale di nuova generazione, diventando un'inizio di soluzione al problema dello smaltimento. Il tutto con longevità ancora superiori rispetto alla generazione attuale.


    Tecnicamente parlando quindi, non vedo ragioni reali per cui non "convenga" investire sul nucleare. La scelta di non farlo è solo politica e ideologica. E purtroppo se la gente premia (come premia) chi gli dà la zappa sui piedi cavalcando paranoie e paure, è anche giusto, se siamo in democrazia, che la gente riceva ciò che vuole o che almeno crede di volere. :)


    Poi ripeto, se qualcuno ha conoscenza di centrali rinnovabili, non inquinanti, a basso costo, ad altissima produzione energetica, in grado di sostituire atomo, gas, petrolio, carbone, si faccia avanti. ;) Dato che però avrebbe conoscenze di centinaia di miliardi di euro, il fatto che nessuno ci abbia ancora puntato sopra, mi fa SUPPORRE che, probabilmente, tecnologie del genere ancora non ci siano. :)
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Il punto interrogativo è data dalla riduzione delle scorte di uranio attualmente conosciute...è in pratica i reattori di quarta generazioni sono in studio proprio per questo motivo....(dovendo utilizzare molta meno combustibile di prima scelta e potendo usare scorie provenienti da vecchie centrali o utilizzare le poche autoprodotte)
  5. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    ripeto: vista l' azienda che avrebbe dovuto costruirla, sarebbe stato tanto se una centrale avesse resistito ad una pioggia
  6. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Vero. Però l'uranio non lo si è neppure cercato tantissimo (non quanto il petrolio per dire) anche perchè è un materiale utile e prezioso solo da pochi decenni, dove invece petrolio e carbone li si usa da più tempo.
    Anche il petrolio si diceva (quando andavo alle elementari) che sarebbe finito......... *calcolo* anni FA, ma ancora oggi stiamo qui a succhiarlo dal terreno. Questo perchè 1: più passi tempo a cerca e più trovi 2: scendendo più in profondità hai accesso a giacimenti prima non disponibili. Cosa che è logico pensare anche sull'uranio.


    Nel nord Italia, per fare un esempio, i contrari alla TAV portavano fra i tanti argomenti l'esistenza di uranio fra i monti, uranio che sarebbe stato polverizzato e distribuito in giro dai lavori, portando a danni alla salute dei residenti. Ora o i notaviani sparavano frottole oppure è la dimostrazione che in molte zone dove magari non s'è mai cercato, potrebbero esserci giacimenti di uranio sfruttabili.

    Senza contare che ci sono tecnologie nucleari anche non basate sull'uranio.
  7. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Certo perchè multinazionali come Enel, EDF, Generale Electric è risaputo che si divertono a buttare miliardi e miliardi di euro e dollari per fare centrali che vengono giù con la pioggia....

    Guarda sono tutti ansiosi, in tutto il mondo con hype a mille non aspettano altro che poter venire a perdere miliardi in Italia per costruire centrali di carta........... :roll:
  8. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Ehm di cosa stiamo parlando?
    Credo di capire "Olkiluoto"..
    Se è quello, non me ne volere ma stai parlando di aria fritta.


    Nel 90% dei blog ambientalisti il titolo è stato:"crolla a causa di un temporale"..
    Ma ti sei mai preso la briga di approfondire???
    nel caso vado a spiegare quello che è successo in relazione al crollo.


    Durante la costruzione di una centrale alcune parti non possono essere montate definitivamente fino a che altre strutture non sono state ultimate (e non si può far entrare un pezzo largo parecchi metri metri dopo che si è costruita una struttura che non ha aperture, se non per una persona)
    Cosa viene fatto quindi seguendo le procedure standard?
    Si fissano questi pezzi con saldature manuali preliminari e poi si contruisce intorno, e al termine di questo lavoro si va a saldare a macchina e a imbullonare o quant'altro il tutto.
    Nel caso di questa centrale (in realtà il reattore 3 della centrale..1-2 sono giù attivi e di altro tipo) a causa del maltempo queste saldature hanno ceduto, ma bisognerebbe capire che erano saldature che nulla avevano a che fare col funzionamento della centrale.

    In pratica è come se tu attaccassi un quadro al muro con del nastro adesivo mentre vai a cercare i chiodi e ad un certo punto quel nastro cedesse prima che tu possa fissare il tutto definitivamente...è sicuramente un errore umano, ma non si tratta di un fissaggio funzionale o che sarebbe servito a garantire la sicurezza della centrale.



    Questo è il discorso crollo....ovviamente ci sono state sicuramente altre problematiche come infiltrazioni d'acqua, che però non hanno fatto crollare nulla...ma non mi pare ci sia alcuna base per dire che un terremoto avrebbe buttato giù tutto, se non una propria fantasia legata a??? Aria fritta.

    Se vuoi discutere di resistenza o altro almeno porta casi di crollo legati a terremoti (e che riguardino la struttura ultimata di una centrale).


    Anche perchè....


    mentre costruisci una casa, la struttura in costruzione è sicuramente più fragile del lavoro ultimato....
  9. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    a quanto mi risulta la finlandia è un paese molto più "avanti" dell' italia. qui di certo non revocherebbero i lavori, e io una centrale costruita da quei pagliacci non la voglio.
  10. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    dai non arrampichiamoci sugli specchi, i punti non conformi erano molteplici
  11. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    esplica... è inutile parlare senza spiegare.
    Tu hai parlato di crollo e io ti ho detto cosa è crollato.
    Visto che di crollo si parlava relativamente agli eventi sismici.

    Se parli di infiltrazioni di acqua e ecc è un discorso diverso....e non legato a crolli (semmai a danni a turbine e macchinari)

    Ma stavamo parlando di terremoti..o sbaglio???

    O forse il blog di Greenpeace non spiega nulla???



    Il disastro della BP è in generale le piattaforme petrolifere sono molto più soggette al rischio sismico (specie i pozzi in profondità)..e la marea nera di poco tempo fa, verosimilmente, farà nel futuro molti, ma molti più danni di Fukushima (Non di Chernobyl perchè quello era un reattore mediato a grafite e la grafite contaminata non si diluisce come il vapore contaminato).


    Questo per dire quanto altre fondi siano molto più a rischio con i movimenti tellurici.


    Lo ribadisco, un sisma come quello dell'Aquila non avrebbe fatto crollare un condominio moderno (che sono veramente fatti in modo schifoso) figurati una centrale (per quanto male costruita) che non deve avere spazi vuoti per abitabilità in punti chiave (come invece, per ovvi motivi, hanno le case)
  12. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Comunque in conclusione...

    A me sta bene che si dica che il nucleare non è sicuro al 100%..non lo nego (e non sarebbe possibile dire altrimenti).

    Però è un po' come i disastri aerei.

    Ogni volta che cade un aereo molti hanno paura, ma dati alla mano risulta il mezzo più sicuro per viaggiare.
    Eppure pochi si sognano di aver paura quando prendono la macchina (molto ma molto più rischioso).


    Sempre guardando gli innegabili numeri risulta chiaro come le morti legate al nucleare siano infinitamente meno rispetto a quello causate da altre fonti (come i combustibili) (e a che i danni alla natura pensando alle maree nere).



    Il mio discorso è tutto basato su questo...si fa sempre troppa disinformazione e non si pensa mai ad altre cose a cui nessuno fa più caso, quando in realtà sarebbero da temero molto più di tutte le centrali nucleari messe insieme.
    A glenkocco, Coin-op e R_P piace questo elemento.
  13. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Pagliacci?

    Ma tu lo sai che se oggi puoi scrivere "pagliacci" su un forum dal tuo PC è perchè quei "pagliacci" hanno costruito centrali elettriche di vario tipo in giro per il paese? Centrali che non crollano con la pioggia o stupidaggini del genere? Centrali che forniscono l'energia per poter andare su un forum a denigrare (senza senso) gli stessi che quella centrale hanno costruito?