1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

il libero sfogo! dove puoi dire ciò che vuoi...

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da lucky8826, 6 Agosto 2011.

  1. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    in ogni caso (e come al solito mi darete del leghista ecc), come detto qui sopra, bisognerebbe anche tagliare i miliardi BUTTATI in "aiuti al sud", visto che sappiamo tutti che fine fanno...
    sentivo oggi del mafioso arrestato... cazzo, ci voleva tanto? era a pochi chilometri dal suo paese! e non mi dite che per anni nessuno ha visto nulla perché, semplicemente, non è credibile come risposta... la cosa "divertente" è che di casi così ne escono molti: dopo 20 anni di ricerche trovano il camorrista di turno in una villetta a pochi chilometri dal paese natale... mi chiedo che cazzo ci sia nella testa di quei geni che per 20 anni hanno "ricercato" 'sti signori -_-
    Ultima modifica: 7 Dicembre 2011
  2. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Andrebbero anche presi a calci in culo gli imprenditori del nord che chiudono le fabbriche in italia e le aprono in babbuasia...
  3. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    il tuo è banale trolling: finché manodopera cinese + importazione costano meno di produrre in italia è ovvio che le fabbriche vengono trasferite in cina! chiunque cerca di massimizzare il profitto, ricorda che siamo in un paese capitalista...
  4. Wrabat

    Wrabat Bad Luck Wrabat

    Registrato:
    30 Gennaio 2011
    Messaggi:
    4.221
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.389
    Punteggio:
    362
    Località:
    Nowhere
    Ricorda anche che però al gente ha bisogno di lavoro
    A Berkelio piace questo elemento.
  5. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Non è trolling. Li vendessero in Cina i loro manufatti. Non è che l'operaio cinese prende lo stipendio ed il disoccupato italiano deve comprare, ad un prezzo esorbitante per giunta dato che è Made in Italy...
  6. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    La storia degli F35 è vecchia..

    Dietro all'acquisto di una tranche di produzione c'è anche un discorso di aziende.

    Alenia aereonautica è incaricata dell'assemblaggio di tutti i velivoli per l'Europa (tranne UK) con ovviamente un giro di lavoro e incasso notevolissimo per una azienda italiana.

    Insieme ad Alenia ci sono ovviamente tutti i sub-appaltati per i materiali di consumo e per l'asseblaggio, con un numero di posti di lavoro connessi molto elevato.

    Inoltre l'italia è un parter di 2o livello nello sviluppo del progetto F35 (dietro solo a USA e UK) e non è possibile abbandonare un progetto a cui si è preso parte attivamente fin quasi dagli albori senza ripercussioni (siano esse sanzioni o ripercussioni economiche)

    Abbandonare il progetto o annullare le commesse avrebbe voluto dire togliere oltre 1000 "assemblaggi" (difficile che annullando un acquisto si sarebbe potuto mantenere il contratto di montaggio per gli altri paesi) ad una ditta come Alenia, che di colpo avrebbe dovuto interrompere qualunque appalto, con ovvie ripercussioni per i lavoratori.

    Ricordo che se una ditta come Alenia può mandare in cassa integrazione i suoi dipendenti, le piccole aziende in subappalto ad Alenia non hanno sempre questa possibilità e la scelta è licenziare, licenziare e ancora licenziare.

    Ho sentito sempre troppi sedicenti opinionisti o agitatori parlare di non spendere nel militare, senza alcuna conoscenza di contratti firmati e partecipazione italiana agli stessi.

    Una scelta del genere avrebbe ripercussioni terribili sui lavoratori: non so se ricordate il vecchio referendum dell'87?...la scelta compiuta (lasciando perdere qualunque motivazione ed analizzando solo gli effetti ottenuti) di fatto lasciò col sedere a terra migliaia di famiglie (fra cui mio padre) che furono messe in cassa integrazione o licenziate in quanto "Ansaldo" si ritrovò privato di tutti i progetti a cui stava lavorando e chiaramente, non avendo più attivo il suo ramo più avanzato (all'epoca) dovette annullare svariati progetti collaterali per mancanza di fondi (che erano già stati investiti).

    Anche nel caso degli F-35, visto che le grandi aziende non possono stare ferme in attesa, i soldi che si prevedono di incassare alla vendita degli aerei in assemblaggio sono già investiti in altri progetti (tramite banche)...

    Facciamo 1+1 e vediamo cosa avverrebbe se quei soldi "sicuri" sparissero da un giorno all'altro.

    Questo per dire quanto possa essere dannoso annullare progetti a cui si compartecipa^^


    Se ovviamente l'Italia avesse avuto in mente di acquistare 20 B-2 sarei stato d'accordo, visto che si tratta di progetti completamente stranieri, ma nel caso specifico è MOLTO diverso
  7. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    ho detto "il capitalismo è un sistema economico giusto" ? NO.
    sono il primo a dire che sia sbagliato, ho solo risposto ad un' affermazione stupida detta solo per trollare. non siamo ridicoli, mettiti dalla parte dell' imprenditore che può guadagnare 5 o 10, non mi dire che preferiresti guadagnare 5 per dare lavoro ai tuoi connazionali...
  8. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    che devo dire, mi dispiace per i lavoratori, ma non possiamo continuare a buttare MILIARDI per 'ste puttanate in un periodo come questo, ergo chiuderei IMMEDIATAMENTE la partecipazione a questo "progetto", finirei di pagare ciò che devo e FINE
    Ultima modifica: 7 Dicembre 2011
  9. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    senti, se il "sistema doganale" permette di produrre all' estero risparmiando non è "colpa" degli "industriali del nord"
  10. Wrabat

    Wrabat Bad Luck Wrabat

    Registrato:
    30 Gennaio 2011
    Messaggi:
    4.221
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.389
    Punteggio:
    362
    Località:
    Nowhere
    Ma si,che se ne vadano tutti all'estero..:disappointed:
  11. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    in questo caso do ragione a pinsicchio...non tanto per il discorso profitto (ovviamente è quello) ma proprio perchè attualmente (e da parecchi anni) ci sono veramente troppi lati negativi nell'avere fabbriche in Italia a livello di costi.

    Pur se antipatico, il succo del discorso è che, pur con tutti i problemi che hanno operai e ecc attualmente ci sono troppe tutele a favore del lavoratore.

    NON FRAINTENDETEMI, gli stipendi sono sballati in relazione al costo della vita (è innegabile) ma attualmente oltre i 15 dipendenti è pressochè impossibile licenziare il lavativo o chi non lavora bene, e anche quando si può si è esposti a denunce e guai senza fine.

    Ovviamente non accetterò mai un licenziamento coatto, ma in alcuni casi siamo all'assurdo dall'altra parte.


    Oltretutto se in Cina o India effettivamente produrre costa veramente poco, in Italia fra tasse e altro diventa difficilissimo produrre a prezzi accettabili (anche per l'utente finale)

    Ovviamente il capitalista sceglie paesi come i due precedentemente citati per massimizzare il guadagno, ma già se trasferisse le linee di produzione in germania o altri paesi europei riuscirebbe ad avere meno problemi.

    Questo voglio dire, per quanto sembri una cosa ingiusta, non vi è alcun incentivo per produrre in Italia e ovviamente per una società che deve guadagnare e pagare i lavoratori non è pensabile scegliere la situazione peggiore
    A pinsicchio piace questo elemento.
  12. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    È un discorso parecchio miope. Se te non dai lavoro in italia chi li compra i tuoi prodotti? L'estero? Per carità, le cose italiane che si vendono all'estero sono beni di lusso, fatti a mano. È così che siamo arrivati a sto casino ( parlo a livello mondiali ). Trentenni russi o arabi che non capiscono una sega di economia, che giocano con il mercato, con i miliardi come fossero caramelle. Non hanno più idea di cosa sia un mercato.
  13. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    qualcosa del mio precedente post non ti è chiaro? se volete che si produca in italia e non all' estero o incentivate l' industria italiana o aumentate i dazi doganali. dato che la prima sarebbe impossibile (mi vedo già milioni di euro in finanziamenti a fondo perduto ad ingrassare i conti svizzeri di qualche mafioso) e la seconda non penso proprio ci converrebbe, trovate una soluzione ed io vi appoggerò.
  14. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    NON hai capito niente allora...

    Il progetto è un po' vecchio (mica lo hanno firmato ora)

    Chiudere la partecipazione vuol dire far chiudere varie aziende piccole e metterne in crisi altre come Alenia....

    Vuol dire perdere commesse di assemblaggio e ovviamente risultare in futuro inaffidabili agli altri partner europei.

    E con affidabili non intendo l'Italia in se' , ma alcune delle aziende che sono tenute in considerazione all'estero :Ansaldo, Piaggio aero, Alenia e ecc.

    la perdita nel caso non è solo limitata alle commesse immediate, ma in futuro, visto il precedente voltafaccia pensi che verrebbero ancora contattate???



    Quello che credo ti sfugga è che non è un uscita di denaro e basta nel caso degli F-35, ma anche un entrata dovuto al fatto che non si tratti di un acquisto e basta, ma anche di una partecipazione al lavoro.


    Non puoi ragionare in ottica presente in basta in questi casi, in quanto, a fronte del "risparmio" immediato vi sarebbero mancate entrate e perdite nel futuro.


    Bisognerebbe pensare ai lavoratori, altro che :"che devo dire, mi spiace per i lavoratori" guarda che in larga parte si parla di gente con uno stipendio medio/basso...mica di manager...
  15. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Come ho detto il problema non è 5 o 10, ma proprio l'impossibilità di mantenere gli stessi lavoratori se si producesse solo in Italia...
  16. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    lo so benissimo ma così entriamo in un ciclo senza fine, imho bisogna trovare un modo per uscire al più presto da questo "business", magari favorendo l' ingresso dei vecchi dipendenti delle piccole-medie imprese in posti di lavoro statali per "attenuare il colpo"...
  17. thekingofbronx

    thekingofbronx Tribe Member

    Registrato:
    18 Agosto 2010
    Messaggi:
    995
    "Mi Piace" ricevuti:
    190
    Punteggio:
    92
    Scusa pinsicchio ma dei rifiuti che dal nostro amato nord vanno in meridione? perchè paghiamo di meno a smaltirli la non dici niente? dai che le nostre magagne le abbiamo anche qua nel nord-est italiano eh....

    LE nostre aziende chimiche non sia cosa smaltivano nelle discariche del napoletano ....

    Poi ti do ragione su molte cose ma noi NON SIAMO DEI SANTI anzi siamo i maggiori colpevoli del problema del mezzogiorno
  18. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    poco tempo fa lessi che sarebbe costato meno portare i rifiuti di napoli in nord europa (non ricordo il paese preciso) che portarli in una discarica a 5km da napoli.
    la colpa è anche nostra, non lo nego, anzi! però non accetto (in quanto "nordico") di vedermi addossata una colpa dopo aver letto un dato come quello appena citato...
    detto questo vado a dormire, buona continuazione :)
  19. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Posti statali? Viene a mancare un campo in cui alcune delle migliori aziende italiane lavorano..non è pensabile assorbire il colpo con dei posti statali (che fra l'altro aggraverebbero ancora di più il carico di stipendi diretti pagati da regioni, province e ecc).

    Qui parliamo di lavoro, soldi e altro...se la motivazione è che è brutto produrre armi allora il discorso passa nella sfera emotiva, e mi spiace dirlo ma di quello non me ne può fregare di meno, in quanto si va ad esulare dal discorso di professionalità e lavoro in senso stretto.

    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Oto Melara ad esempio è una azienda che eccelle in quello che fa in tutto il mondo ed è altrettanto conosciuta e apprezzata.

    Certo produce oggetti che possono non piacere o essere considerati diabolici, ma questo non deve entrarci nulla con il fatto che migliaia e migliaia di persone e famiglie vivano sul lavoro che fanno.

    ----------------------------------------------


    Tornando al primo discorso che hai fatto: conosco molte persone che lavorano nelle aziende legati a questi progetti e sappi anche che una grande percentuale di loro non vorrebbe mai ritrovarsi a fare un lavoro statale, si parla anche di operai che amano quello che fanno da anni e che non vorrebbero abbandoni e voltafaccia sui progetti, ma solo una coerenza da parte di tutti i governanti, senza che coloro che seguono, in quando opposizione, congelino o annullino i lavori su cui si è partiti già da anni..

    Questo è il vero errore che si potrebbe fare.
  20. RazielTheBest

    RazielTheBest RazdePac

    Registrato:
    3 Maggio 2010
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.679
    Punteggio:
    722
    Località:
    Lontano dal Tribe
    la gente mi prese x pazzo quando in un certo senso giustificai gli atti vandalici di Roma.

    eppure 1 mese dopo Silvio ha mollato, è arrivato sto coglione aristocratizzato di Monti che pensa ad una manovra demente alla faccia dei più deboli economicamente, mettere una tassa cretina come L'ICI.. aumentare le tassazioni dalle buste paga, benzina a 1,70 al lt.. catene da quest'anno onbbligatorie O.O cosa significa? significa che gli sbirri sono sempre più felici di fermarti e chiederti se le abbiamo in dotazione, in caso di risposta negativa volano felicemente 200 sacchi di multa.. metodo scrausa x accalappiare quattrini.. ma io dico, siete tutti cecati?

    invece di parlare di stronzate, mano ai forconi e alle fiaccole.. e andiamo a bruciare quanto resta di quei bastardi che legislano a diritto non badando un cazzo a quello che noi possediamo, almeno io, UN CAZZO DI NIENTE.

    date retta che quelli che chiamavate incivili, che davano fuoco a banche e spaccavano auto da 80.000 euro, erano i più normali in questo stato del cazzo.

    ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri, ma tanto qui si pensa al moralismo "eeee, che delinquenti... o cosi non si fà" aprite gli occhi, vedrete che un fondo di logica c'è.