1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

I rivenditori svelano la data di rilascio di Gran Turismo 5?

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Difio, 23 Luglio 2009.

  1. Ginoki

    Ginoki Tribe Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.220
    "Mi Piace" ricevuti:
    932
    Punteggio:
    325
    Località:
    Savoia Fra-Una volta Firenze
    PSN Tag:
    Ghignottr
    Tu,come altri del resto,sei passato accanto al pregio più grosso di GT:il piacere di guida.Che nei giochi che hai citato,e ci aggiungo GTR,é sorpassato dalla attenzione che devi mettere ad ogni curva,ad ogni frenata.E a casa mia grande attenzione vuol dire stress.........Mai detto che GT é il miglior gioco di guida,o il più simulativo.
    Ma nella mia "carriera" di videogiocatore amante(in questo caso)dei giochi di guida é con GT che ho trovato questo "piacere" che nessun altro gioco mi ha dato.Passare le giornate sul Nurburgring é un piacere di quelli che ad un certo punti guardi l'ora e non ci credi.......mentre con i giochi da te citati,si passa lo stesso tempo ma l'emozione,seppur presente,non é la stessa....é diversa ecco.Piacere di guida,di questo parlo nessuno come GT.
  2. mister200

    mister200 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Giugno 2009
    Messaggi:
    89
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    allora piacere o non piacere di guida stiamo svalutando un gioko di guida che e stato il migliore per anni sia come giocabilita che come vendite
    quindi... non elenchiamo i difetti del superare macchine usandole come sponda o il fatto di correre a trecento all ora senza accorgercene.
    gt si e costruito un nome dal nulla e poi lo ha sfruttato e sarebbe da fessi fare il contrario
    andate a vedere quante vendite ha fatto il prologo
    quindi se piace o non piace la gente se lo compra!!!!! ed e un PROLOGO!!!
    in ogni caso con il tempo variabile l introduzione dei danni e altre modifiche all IA non so che aspettarmi dal nuovo capitolo....
    la poliphony non MI ha mai deluso e confido in lei ancora una volta
    PROVATE A FARLO ANCHE VOI
  3. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Allora in questo caso è diverso. Tu apprezzi il lato arcade di GT. E' normale che Forza 2 non ti piaccia, perchè è una simulazione. (e così per i titoli citati da me)


    Per farti capire la differenza tra amanti di arcade e simulazione, l'emozione dei giochi che ho citato io è che dopo una giornata passata sul Nurburgring, anche solo per limare il tempo di un decimo di secondo dopo svariate ore a cercare l'assetto giusto, è che ti senti il re del mondo :D
  4. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    ma che venderà è sicuro, però mi sembra eccessivo criticare chi ritiene altri giochi superiori a questo.
  5. Ginoki

    Ginoki Tribe Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.220
    "Mi Piace" ricevuti:
    932
    Punteggio:
    325
    Località:
    Savoia Fra-Una volta Firenze
    PSN Tag:
    Ghignottr
    Ma diamine,allora non scrivo in italiano.....dove ho scritto che FM2 non mi piace???ho detto che non l'ho giocato......e io non giudico mai i VG che non gioco.E poi adoro le simulazioni!!! ma portano,oltre a l'emozione,anche una dose a volte eccessiva di concentrazione che puo' diventare frustrazione se l'auto non é settata per i propi standard.Ho fatto sessioni di ore sui vari GP2/GP legend/GTR/GTR2,quinid non credo di essere un amante degli arcade(o non solo).GT non é arcade come guida,e non é una simulazione.Senno' ditemi giochi come Dirt/Grid cosa sono in confronto a GT?schiacciapensieri?
    Ritenere che ci siano tanti giochi superiori a GT é anche questa una critica.
    Ps:il circuito del Nurburgring fatto dai ragazzi della Pholyphony é la migliore modellizzazzione in assoluto.....
    Ultima modifica: 26 Luglio 2009
  6. SONY-TAROCCO

    SONY-TAROCCO Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Marzo 2009
    Messaggi:
    301
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    GT5 mio al day one. ;)
  7. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Per inteso anche a me piace il genere semi-arcade :p
    Per questo, per ora, credo che il miglior esponente del genere sia Race Driver GRID rispetto a GT5p
  8. hokuto78

    hokuto78 Tribe Member

    Registrato:
    11 Gennaio 2007
    Messaggi:
    422
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    "Nativamente Dal Palazzo Raseiden"
    Ultima modifica: 27 Luglio 2009
  9. robcrack2000

    robcrack2000 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Agosto 2003
    Messaggi:
    1.434
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    pian piano...

    insomma son 20 anni che proprinano gli stessi enigmi...

    che ormai conosciamo tutti


    certo c'e la grafica migliore...
    ma dunque il bello di questi giochi cosa e'?

    gli enigmi , la storia, l'atmosfera o la grafica?
  10. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Molto OT, ma anche il videogame su Dylan Dog è uscito prima di Tomb Raider, 8 anni prima...(addirittura 1 anno prima di Prince of Persia)
    Era il periodo dei primi giochi a metà tra il platform e l'avventura, con fasi esplorative, enigmi e azione, il personaggio era in 3° persona, anche se si giocava in 2D.

    Chiudo OT

    Tornando IT, chi sostiene che la "sensazione di velocità" della serie GT è un suo grande difetto non è mai stato su una macchina....
    GT ti fa vedere quello che vedi nella realtà, anche perchè Polyphony rappresenta i circuiti in scala 1:1 ed il tempo potete controllare con il vostro orologio che nel gioco scorre come nella realtà, distanze e tempi sono le due dimensioni che "mescolate" ;) danno come risultato la velocità. Ai 200Km/h il mondo non "blurra" nella realtà!! Quindi questo "presunto difettto" potete tranquillamente cancellarlo. Sono d'accordo che è più spettacolare Grid quando a 100km/h incomincia a tremare tutto e il mondo comincia a sfocare ai bordi, ma vi renderete conto che è un artefatto irreale!

    Per i danni e l'effetto sponda, sono d'accordo, ma se chi gioca (pad o volante alla mano) non è un bimbominkia e non approfitta di questo "bug" il gioco riesce ad emozionare al pari di quei giochi in cui ai 50lm/h sfiorando un avversario alla propria vettura si piega e accartoccia inevitablmente tutto il cofano....:lalala:
  11. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Ma nella realtà, andare a 200 km/h ti crea eccitazione, e l'unico modo per ricrearla in un VG è tramite artefici. Se il tutto resta blando e vai a 300 orari senza accorgertene, è triste.

    Non a caso il presentatore di Top Gear, quando ha dovuto menzionare le differenza fra GT e il vero circuito di Laguna Seca con la stessa auto, ha detto che la differenza era l'irrealismo di guida del videogioco, dove era troppo facile fare un buon tempo, e soprattutto la mancanza di paura prima di una curva. Se sbagli nella realtà, muori, se sbagli nel gioco ci sarà qualche bug che ti farà recuperare tempo... e quindi le emozioni continuano a scemare.

    GT è rimasto sempre lo stesso, con più o meno gli stessi difetti, fin dalla prima apparizione. Ormai però risulta stantio. Per questo, in GT5, dobbiamo aspettarci una vera rivoluzione
  12. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    A 250km/h, raccontami che emozioni hai su una BMW serie7 su un rettilineo.... Non senti nulla, silenzio, musica e cinguettio di uccellini, e una leggerissima vibrazione ceh ti fa pure un pelino assopire!
    Detto questo, la paura di morire non la ricreano nemmeno in Grid, e neanche in GTA4, nonostante le sparatorie. Stiamo parlando comunque di VG.
    I bug che ti fanno recuperare tempo a Laguna Seca non ci sono. AL massimo se attivi l'opzione, che non è un bug, di recupero sull'avversario quando si gioca a schermo condiviso in due (che hai un extra boost..).

    Quelli di top Gear hanno detto che è più facile fare il tempo perchè, non essendoci la paura di morire, si riesce a tirare di più la staccata, mi sembra più che sacrosanto e non dipende da GT, ma dal fatto che sia un videogame!!

    Quello che dicevo io è che se vogliamo trovare dei difetti nel gioco non si fa fatica (mancanza di segni sull'asfalto, sull'erba o sulla sabbia. differenza nelle risposte se si guida in modalità pista, rally o drift, che non dovrebbe esserci se non quelle dovute alle gomme ed all'assetto della vettura, ma non grosse come c'erano nel 4, mancanza di danni etc..), ma quello del "senso della velocità" non è uno di questi. Quello che manca è la spinta del sedile e le pressioni delle varie accellerazioni e decelerazioni (impossibili su qualunque videogames), ma già usando un volante invece del joypad alcune di queste si riescono a sentire un po' di più...
  13. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Se sei un pilota di F16 non è colpa mie se a 250 km/h non senti nulla, non so che dirti :D
    Addirittura riesci a dormire portando un'auto a 250 kilometti orari, ma almeno dicci dove corri così tanto e che auto hai.

    La "paura di morire" in un videogioco è che se sbagli hai perso, l'auto è distrutta e hai fallito una gara che magari fino a quel momento andava bene. Cosa che in un GT non puoi provare, perchè la base del gioco è irrealistica e i danni non esistono. E' tutto troppo facile.
    Ad esempio, in Forza 2, prima di ogni curva impegnativa sudi freddo perchè se sbagli a frenare di mezzo secondo hai perso la gara. Quindi sei concentrato, come lo sarebbe qualunque pilota che supera i 200 orari su un circuito. E' questa la sensazione di guida sportiva.

    A Laguna seca, al cavatappi, lanciati contro un avversario senza frenare, guadagni 4 o 5 secondi ;) Molto realistico.


    Le pressioni, le spinte, e tutte queste cose, sono ricreate con l'effetto blur. Ovvio che la console non può alzarsi e spingerti per aria.
  14. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    non sono un pilota, ma penso che converrai con me che sulle auto di grossa cilindrata moderne anche ai 200km/h con l'isolamento dall'esterno ceh hanno, il confort delle nuove sospensioni etc. etc. no si sente quasi rumore e non si sentono le vibrazioni.
    (Sulla mia si sente tutto già dai 40km/h!!!:p)

    Per me l'effetto Blur non sostituisce l'effetto spinta, e non migliora l'esperienza di guida, anzi! In certi giochi ci sta bene (vedi Grid) poichè tutto il gioco è improntato sulla spettacolarità, in altri andrebbe a rovinare tutto il contesto ed il gioco stesso (il blur in GT sarebbe proprio un "turnoff").

    Non voglio parlare di Forza, è OT, ma rispondendo a te: in Forza prima di ogni curva impegnativa si suda freddo perchè una delle cose fatte peggio di quel gioco sono proprio i freni, macchine che sembrano pesare 10kg, tanto sono leggere, ma con un inerzia di un autotreno, tanto vanno lunghe appena si schiaccia un po' di più sui freni, questo non è realismo e nemmeno simulazione...

    La definizione di quello che è o non è simulazione mi sono accorto in quest'ultimo anno di frequentazione del Tribe essere parecchio soggettiva.
    Mi sono accorto che, soprattutto sui giochi che sono una via di mezzo tra sim. o arc., per qualcuno è più simulazione un gioco rispetto ad un altro per un motivo, qualcunaltro ritiene più simulativo il secondo gioco per altri motivi.
    Personalmente quello che guardo è il modello di guida, la risposta ai comandi e il comportamento della vettura per definire un gioco più o meno simulativo, soprattutto risposta dell'auto ad accellerazioni, frenate e sterzate.
    Da questo punto di vista mi pare che GT se la cavi molto bene (soprattutto nelle modalità in pista, nel rally non si capisce come mai tende sempre più verso l'arcade, con la macchina ceh sovrasterza dal nulla..). I danni sono imho un di più che a GT manca, ma che non fa pendere l'ago della bilancia in modo così grave, quanto la mancanza delle precedenti caratteristiche.
    Sempre personalmente quindi ritengo peggiore quel comportamento "anomalo" delle frenate in Forza rispetto alla mancanza dei danni in GT. Ma queste sono opinioni personali che poco c'entrano con il topic e non vogliono creare game war, ripeto sono opinioni personali.

    Sul fatto del cavatappi, l'ho scritto nel mio primo post di questa pagina, se non sei un bimbominkia, cerchi di non sfruttare l'effetto "rimbalzo", almeno io guido così... e poi vorrei ricordarti quello che hanno fatto (nella realtà) Rossi e Zanardi al cavatappi...:lalala: (sembrava stessero correndo in GT!! Ci sarà stato un bug nella realtà...:p)
  15. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Anche sulla mia se è per quello :asd:

    Però forse noi parliamo di cose diverse; tu parli di sensazioni prettamente sensoriali, io di sensazione di velocità intesa come stress emotivo.
  16. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Quello stesso stress GT può creartelo nel momento in cu sai che al minimo errore non riuscirai a raggiungere la testa della corsa e a superare la sfida.. non so se hai provato in GT5p le sfide S.. non sono semplicissime e se non fai tutto alla perfezione, guidando in modo "sano" non ce la si fa! Anche nei GT vecchi man mano che il livello di sfida si alzava fare un errorino (il classico lungo al tornantino o all'ultima shikane di Suzuka) perdi una gara e magari pure un torneo. Non si spiegano sennò le mie sedute di ore cercando le regolazioni di guida ottimali per recuperare mezzo secondo. Se fosse stato veramente così facile vincere sfruttando l'effetto biliardo allora io avrei perso ore e ore di gioco per nulla!!

    Capisco anche quello che dici tu, ma ti ripeto, se mettessero l'effetto blur in GT5, io sarei mooolto contrariato!!
    Grid lo trovo uno dei giochi meglio riusciti di quest'ultimo anno, ma perchè lo prendo per quallo che è: un gioco di guida "spensierato" e spettacolarmente coinvolgente, non per nulla i relplay hanno quell'appeal da superinfojato che ti gasa come la fanta per la gara successiva!! In quel gioco senza blur perderesti gran parte del bello, in GT invece è con il blur che perderesti qualcosa! Ovviamente è un mio parere!

    Detto questo, sono anche io ansioso di vedere finalmente sti benedetti danni.

    Il modello di guida secondo me è già molto buono, certo se miglioreranno ulteriormente il tutto per me GT5 sarà il gioco che mi farà "blindare" il tasto eject!!!


    edit: Hanno aggiunto la data "temporanea" del 25 novembre anche su ShopTo (rivenditore inglese), settimana scorsa ancora dava data indefinita.
    Play invece lo da per il 4 Dicembre 2009.
    Speriamo non sia solo "follia collettiva"!!!

    Edited: Grazie Difio per la correzione! ;)
    Ultima modifica: 28 Luglio 2009
  17. Il_rossi

    Il_rossi Tribe Member

    Registrato:
    17 Gennaio 2009
    Messaggi:
    363
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Milano
    finalmente una persona che vede GT come me:cry::cry:

    riguardo a GT4
    mi piacerebbe vedere quanti punti A-spec hanno i denigratori della serie in GT4. penso pochi moolto pochi.
    mi piacerebbe vedere in quanti hanno superato le missioni specialmente la 34

    infine

    mi piacerebbe sapere in quanti hanno fatto il rettilineo di Le Sarthe con il volante

    riguardo a gt5p
    mi piacerebbe vedere in quanti hanno tutti gli oro nelle patenti con fisica Pro.
  18. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    play.com è uno store inglese, non americano
  19. Ginoki

    Ginoki Tribe Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.220
    "Mi Piace" ricevuti:
    932
    Punteggio:
    325
    Località:
    Savoia Fra-Una volta Firenze
    PSN Tag:
    Ghignottr
    QUOTONE........infinito quotone!!!!sul rettilineo del Le Sarthe con il volante GT o con il Momo,lo stesso ti vuole sgusciare dalle mani!!!

    Faximusy,é curioso come nel corso dei vari post ti contraddici trà le simulazioni e gli arcade.....se Dirt/Grid a livello di presa in mano dell'auto e realismo sono meglio di GT allora scusami ma......davvero non ci siamo,fai davvero una gran confusione.
    Io in pista ci sono stato,in auto a Imola per la precisione con una Leon benzina stile Sport production,e anche con il pilota che guidava,si me la sono fatta sotto un po' perche in pratica frenava dentro le curve,ma sui rettilinei aveva tranquillamente il tempo di spiegarmi dove e perche frenare.....come e perche l'auto si muoveva e dove la si doveva direzionare.Come fai poi a dire che il gioco deve fare cosi e cosà quando manca la cosa più importante.....un telaio sotto le chiappe che ci fà capire se si esagera o no....neppure in GTR2 puoi trovare quella senzazione primordiale.Se poi ami l'effetto blur di Dirt/Grid non capisco cosa giochi alle simulazioni allora.....
  20. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Hai ragione, ho scritto una vaccata, ma ho corretto!

    Bello vero Imola??? Io ci sono stato alla presentazione della 997 turbo (5 annetti fa ormai), e mi hanno concesso 3 giri su una Boxter S, uno con l'istruttore che guidava (impressionante le frenate) e due guidando io, figo, ma effettivamente il mondo non blurrava intorno a me...;)
    Comunque è vero, il tempo di parlare e spiegare i piloti lo hanno, ma in gara è un filino diverso e penso che debbano concentrarsi di più!

    Al motor show ho fatto il giretto con l'istruttore degli academy della Lambo, nel circuitino stretto della fiera di Bologna, li si che è divertente e vedi i muretti da vicino!!!

    Le Sarthe in GT4 col volante è impressionante soprattutto con quel "dossetto" poco prima della curva, a fine salita...quante volte mi è partita la Jaguar XJR9 (quella viola)...
    Ultima modifica: 28 Luglio 2009

Condividi questa Pagina