1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

HDD Verbatim Store'n'go 500Gb

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da apb, 21 Dicembre 2010.

  1. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    allora l'unica cosa da fare è prendere l'HD è buttarlo dalla finestra :asd::asd::asd:....apparte gli scherzi devi solo provare a formattare tutto l'HD (facendo fare a lui le partizioni), e i dati che avevi, o li metti su qualche altra memoria o te li masterizzi oppure ripartizioni dopo l'installazione (ma te lo sconsiglio) e li rimetti.
  2. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Lo stò installando proprio in questo momento: solo che ieri mi pare di aver fatto delle cose diverse. Ho partizionato tutto proprio come ieri, ma ieri avevo sbagliato a selezionare la partizione su cui installare il boot loader. Oggi invecie ho selezionato il nome del'hdd e non il nome di qualche partizione, così dovrebbe funzionare (o almeno spero).
    COmunque ora navigo un altro pò con firefox mentre attendo il completamento

    apb ha aggiunto 30 Minuti e 15 Secondi più tardi...

    AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH.
    Mi è riuscito avevo davvero sbagliato con il bootloader. Adesso mi parte il grub, mi basta cliccare su linux per farlo partire in modalità persistente, proprio come se lo avessi installato sull'hdd interno.
    Quando non è collegato l'hdd durante l'avvio parte w7. Poi se lo collego quando è già avviato il pc mi dà la partizione fat 32.

    Sai anche come posso fare per togliere il grub e far partire subito ubuntu?
    Se non si può fare dal terminale o cose del genere va benissimo così, mi tengo il grub.
    Grazie mille napulè. Se istato davvero gentile finora.
  3. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    onestamente lo so ripristinare ma non eliminare x:D...dammi il tempo di fare qualche ricerca.

    di niente, mi fa piacere quando qualcuno cerca di avvicinarsi al mondo linux ;)

    EDIT
    da quello che ho capito è impossibile, anche se è possibile impostare l'avvio automatico di ubuntu o windows
    Ultima modifica: 30 Dicembre 2010
  4. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    ok, terremo il grub, ma ora ho un altro problem(?)[diciamo dettaglio, và], non legge l'hdd interno (oviamente quando stò su ubuntu) (non che mi dia tutto stò fastidio, l'hdd è autoalimentato e già si suca abbastanza energia quello esterno), se volessi (SE) prendere qualche file da quello interno potrei riattivarlo??

    apb ha aggiunto 21 Minuti e 28 Secondi più tardi...

    Problem solved, basta andare in Risorse e trovo anche il disco interno, ahahah che fesso, come ho fatto a non pensarci prima.
  5. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Quando apro il pc con l'hdd connesso grub dice
    Ubuntu
    Ubuntu ripristino
    7
    7
    vista (è una parizione di ripristino, non ho mai capito se installi vista o 7).

    COme faccio a modificarlo in modo che mi dica solo
    Ubuntu
    WIndows 7

    ??