1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

guerra dei formati chiusa

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da man-1908, 5 Gennaio 2008.

  1. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    In JAP il BD ha surclassato l'HD-DVD. Cosa facilmente immaginabile.
    Si aspetta che accada lo stesso anche negli altri mercati
  2. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Veramente BD surclassa HD da oltre un anno in USA (on a daily basis, con un rapporto che è almeno del 60:40 in corrispondenza delle uscite degli "hit" Universal fino a rapporti da "juventus vs empoli" di 5:1) ed in EU (da almeno sei mesi a questa parte).
  3. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Da quanto leggevo però è in JAP che è "deciso", ma USA e EU non ostante tutto non è abbastanza da dichiarare morto il formato HD-DVD
  4. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Veramente lo shift di Warner è dovuto proprio alla "decisione" in USA, infatti da quelle parti nonostante il pressing BD continua a vincere settimanalmente con percentuali convincenti.
    L'EU era il mercato in cui HD-DVD sperava di scavarsi una nicchia ma la penetrazione della PS3 ha mandato all'aria anche questa tattica.
  5. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Allora vuol dire che si stanno avvicinando alla situazione giapponese ;)
  6. Bebe88

    Bebe88 Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Giugno 2007
    Messaggi:
    90
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Premetto che possiedo entrambe le console e che quindi il mio giudizio dovrebbe essere oggettivo, si spera lol...cmq ho sempre appoggiato l'idea del blu-ray perchè mi è sembrata una delle innovazioni più importanti che è stata inserita nel mercato con le due console. Il blu-ray ha più spazio e supporta una maggiore qualità video e audio rispetto alla concorrente, sinceramente mi fanno un pò ridere quelli che continuano a vantarsi dell'hd-dvd dicendo in continuazione che costa di meno e cose simili...infatti sarei d'accordo con loro se i due dischi offrissereo le stesse prestazioni ma sappiamo benissimo che non è così. è un pò come dire non compro una ferrari perchè costa troppo, prenderò un'altra macchina che però fa lo stesso i 300 all'ora...il prezzo è un problema relativo perchè la gente che vorrà l'alta definizione in fullhd e che magari spende 4000 euro o più per una tv fullhd se ne frega che l'hd-dvd costa 10 euro in meno ( a disco ) del blu-ray...inoltre ,con l'entrata sul mercato di blu-ray sempre più capienti e nuovi, i prezzi di produzione scenderanno col tempo...sinceramente fossi una casa cinematorgrafica non guarderei solo i costi di produzione ma anche la qualità che posso ottenere investendo in una determinata tecnologia...inoltre è vero che la warner bros fa nche i looney toons, ma è anche vero che insieme alla walt disney ( blu-ray ) sono tra le più grandi case cinematografiche del mondo...
  7. nickee

    nickee Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2008
    Messaggi:
    431
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pavia
    La quantità non è necessariamente sinonimo di qualità. Fino a quando non è stato implementato un nuovo standard di compressione per i BD, la maggior parte dei film su questo supporto avevano una qualità decisamente inferiore a quelli su HDDVD. Un esempio è MISSION IMPOSSIBLE III.


    Il BD è per il consumatore una soluzione peggiore, in generale, rispetto all'HDDVD. In termini di funzioni, qualità video ed audio etc etc.
  8. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    si, ma il codec mpeg2 su bd è stato abbandonato da tempo in favore del VC1 usato anche negli HD-DVD...ora la qualità è la stessa
  9. Bebe88

    Bebe88 Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Giugno 2007
    Messaggi:
    90
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Il problema della capienza di un disco non è da sottovalutare, specialmente se si tratta di un disco per la riproduzione video...infatti questo permette una maggiore risoluzione e una maggiore qualità, perchè in questo campo qualità e spazio occupato sono molto correlati tra loro. Per l'utilizzo del codec di compressione è un altro discorso, in quanto anche con lo stesso codec si possono ottenere risultati differenti...
  10. nickee

    nickee Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2008
    Messaggi:
    431
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pavia
    Si si, però quanto ci è voluto? Un anno? Questo sta a significare che la quantità non è sempre sinonimo di qualità...idem per i vari profili del BD ad esempio e "l'aggiornamento" java per far fare le stesse cose che HD-DVD faceva sin dalla nascita.

    Il BD è nato prematuro, potenzialmente può essere la scelta migliore, ma non sicuramente.
  11. Bebe88

    Bebe88 Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Giugno 2007
    Messaggi:
    90
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Indubbiamente il vincitore lo potranno stabilire solamente le case produttrici, in quanto saranno loro a determinare i film in uscita sui vari supporti,io sono comunque convinto che le potenzialità di una nuova tecnologia spesso possano determinarne la supremazia sulle altre...il blu-ray con il tempo potrebbe essere sfruttato ancora meglio di quanto non lo sia oggi, molto probabilmente ci sono molti progetti futuri sia su hd-dvd che su blu-ray dei quali ovviamente non siamo a conoscenza...stessa cosa vale per le tecnologie in campo multimediale, avevo infatti sentito che sono in progetto televisori superhd con risoluzioni video a dir poco mostruose...per questo dico solo che, secondo me, le maggiori potenzialità del blu-ray probabilmente potranno affrontare meglio le tecnologie future...infatti la vedo difficile che un film con una risoluzione tale possa entrare in un hd-dvd...ma queste sono cose che si potranno vedere solo con il tempo...
  12. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Però le case produttrici si basano anche su quanti lettore esistono al mondo e quanto vendono le case che ne appoggiano uno anzicchè un altro
  13. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    H.264 era un codec "mandatory" sin dall'inizio, su BD molte case hanno preferito continuare ad usare MPEG2... problemi loro.
    Per Java sul profile 1.1 che dire ? Il profile 2.0 supporterà anche BD.Live mentre non c'è (e non ci sarebbe stato) verso di avere nulla di simile su HDi che non ha i profili aggiornabili.
  14. nickee

    nickee Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2008
    Messaggi:
    431
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pavia
    Come detto io sto parlando al presente. Del futuro tutto si può dire.
    Altrimenti potremmo tirare in ballo il discorso consumatori (per la serie, meglio l'HDDVD) visto che chi ha un lettore bd profile1 non potra usufruire dell'aggiornamento al profile 2 e la Ps3 (il lettore bd piu venduto) sony dice che sia aggiornabile ma nessuno lo sa per certo.

    Fu la Sony a fornire le case cinematografiche con i software di encoding in mpeg2.

    Sinceramente, da consumatore preferiei l'HD-DVD attualmente (case cinematografiche e Warner a parte):
    -Region free
    -Audio Dolby Digital Plus - True HD
    -Il VC1 (HDDVD) ha dimostrato di essere superiore all'AVC (nonostante lo spazio occupato minore della metà)
    -PiP obbligatorio. Menu interattivi superiori.
    -Con il BD non si potranno fare video amatoriali con menu e cose interattive, in quanto non questa caratteristica non è fornita ai consumatori

    Comunque vabbe, le caratteristiche penso che tu le sappia tutte....alla fine, per il consumatore, IMHO, sarebbe stato meglio se avesse vinto l'HD-DVD.

    Il BD ha vinto (visto che dopo gli ultimi sviluppi la sorte è segnata) semplicemente perche ha la base degli utenti PS3 e per il sistema anticopia (pomposamente annunciato prima della presentazione. peccato che dopo poco tempo si è riusciti a violarlo beffando le case cinematografiche che avevano creduto in BD)


    imho
  15. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Un sistema aggiornabile è sempre preferibile ad un sistema non aggiornabile.
    BD è nato aggiornabile (coi profile), HD-DVD no.
    In un futuro qualsiasi BD avrà tutto quello che vorranno metterci, HD-DVD sarà sempre fermo.

    Lo dici tu questo.
    Il mio lettore ThinkXtra (praticamente no marca) DVD da 50 euro può essere aggiornato (ed è aggiornabile), non penso che i lettori BD (che costano dieci volte tanto) non siano aggiornabili.
    Probabilmente alcuni non avranno le feature BD-Live (per cui è richiesta una connessione ad internet) ma al di fuori di quella potranno essere Profile 2.0 compatibili, e comunque anche un Profile 1.0 vede i BD Profile 2.0, quel che mancano solo le feature addizionali (quella che notoriamente manca a BD è la possibilità di sincronizzare la visione con un altro utente... wow, per la serie vediamoci Titanic nello stesso momento, noi amiche del cuore).

    Non esiste solo Sony (uno dei maggiori produttori di software per questo genere di cose è Panasonic, ma negli studi professionali ci sono sistemi di montaggio integrati).
    BD è uno standard, chiunque può sviluppare il proprio tool di authoring, Sony non ha l'esclusiva.

    BD ha tre regioni, tu quanti film "non region 2" hai visto in vita tua ?

    Questo anche BD.

    VC1 superiore ad h.264, non mi pare proprio, sono alla pari, con la differenza che h.264 è molto più standard.
    Ad ogni modo VC1 è un codec BD, solo che non è obbligatorio implementarlo nei lettori (a differenza di h.264).

    PiP "presente", se il film ce lo vuole ce lo metti, ma anche con i Profile 1.1 c'è il PiP.
    Molti film (anche su HD-DVD) non usano il PiP.

    Parli per sentito dire ?

    Veramente no, è concessa.
    In specifica è prevista la cosa ma ad oggi nessuno ha pensato d'implementarla.
    E comunque i film ce li metti lo stesso, quel che puoi perdere è il giochino java di 300.
    Tutti pianificano di fare film amatoriali coi giochini java dentro.

    Certo, per la minor qualità (stesso codec, minor bitrate) dei filmati... :asd:

    Veramente BD+ ancora non s'è visto granchè, e comunque t'assicuro che se BD ha vinto è soprattutto perchè offre 10 GB in più a layer (e la cosa fa la differenza).
  16. Dikkia

    Dikkia Tribe Member

    Registrato:
    11 Ottobre 2007
    Messaggi:
    777
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    18

    questa me la segno.....

    strano però che quando si parlava di un eventuale bd su 360 e della scalabilità di questa consolle questa regola non era valida anzi....era peggio.
    ora invece il ragionamento non fa una grinza....

    scusate l'ot ma certe volte proprio non riesco a resistere......
  17. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Se per sistema intendiamo un protocollo, un formato e/o una specifica la cosa ha un senso.
    Se pensiamo ad una console le cose cambiano.
  18. Dikkia

    Dikkia Tribe Member

    Registrato:
    11 Ottobre 2007
    Messaggi:
    777
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    18
    non sono d'accordo con te. tutto cio che è scalabile SECONDO ME ( ma anche secondo tutti i produttori di materiale hi-tech e non solo ) è migliore di un sistema chiuso. sia che si parla di software sia che si parla di HW.e tu che sei un tecnico dovresti convenire su questa tesi.
    Ad ogni modo la chiudo subito qua, tanto non saremo mai d'accordo.....o meglio, mai potresti ammettere che certe scelte "potrebbero" essere una cosa positiva sul 360, quindi è inutile che io provi a dimostrarti il contrario.

    buona serata
  19. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Se ti piace un sistema scalabile anzichè star qui a parlare di console dovresti farti un PC e giocare con quello.
  20. Dikkia

    Dikkia Tribe Member

    Registrato:
    11 Ottobre 2007
    Messaggi:
    777
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    18
    se ti piace un lettore/sistema Bluray aggiornabile, dovresti farti un pc invece di star qui a parlare di consolle.

    enjoy