1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Gran Turismo 5 - chiuso

Discussione in 'PS3 Games - Discussioni ufficiali' iniziata da rewrew, 22 Settembre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Ciao a tutti, chiudendo il discorso sui cappottamenti....
    Chiunque ne capisca di fisica sa che alcune vetture si ribaltano facilmente anceh a velocità basse... le vecchia 500 è uno di questi casi!
    Detto questo, nel video del gioco, quello ceh si può criticare è la sensazione di leggerezza eccessiva della macchina ed il fatto che cappoti un po' troppo, dovrebbe ribaltarsi su un fianco e dare una bella botta, ma poi difficilmante proseguire con quella naturalezza il suo "roll"....

    Vabbè, detto questo, sono tornato da Parigi....

    Il salone è stato abbastanza deludente, si c'erano un bel po' di novità, ma i vari stand sapevano tutti di già viso, ed erano un po' sotto tono!!

    Dal lato che ci interessa, è stato a sua volta deludente dal punto di vista della cura, ma non del tutto negativo!!
    GT5 era presente in più punti, ma in nessuno di questi come stand "ufficiale" Sony o GT5, ma gestito dalla casa automobilistica, nessuno di questi in 3D!!.

    C'erano due postazioni alla Toyota, dove si poteva guidare la Ft-86 concept, due postazioni alla Peugeot, una postazione allo stand della Orange, e sempre allo stesso stand il simulatore TT con GT5prologue, e c'era un totem con 4 PS3 con PAD liberamente utilizzabili caricate con più demo tra le queli Fifa11 e GT5.

    Ora, ognuna di queste postazioni era in quelche modo "triste":

    - Alla Orange la PS era settata a 4:3 e il TV era un 16:9, con un evidente effetto stiratura delle imagini (era tutto largo e basso)...

    - Il totem in piedi, vabbè, aveva i PAD, quindi per provare a fondo GT5 non era il massimo, e non si sentiva bene il sonoro.

    - In Peugeot non sno riuscito ad avvicinarmi....

    - In Toyota mi sono fermato e ci ho fatto un giro ;) quindi mi dilungo un po' di più!!

    Allora:

    La postazione:
    Era quella con la PS3 messa davanti e cammuffata da motore!
    Il TV era un Sony settato a dovere e si vedeva molto bene.
    Il sedile era scomodissimo, troppo stretto, e troppo vicino al volante, anceh se spinto del tutto indietro. Non aiutava il fatto che io fossi (molto seriamente) in giacca e cravatta!! :cool:
    Il volante era il DFGT, settato secondo me con poco FF (troppo poco)!!
    Il sistema suround era "rotto", le casse dietro non funzionavano ed emettevano solo un fruscio fastidioso.

    Veniamo alla prova:
    La vettura da utilizzare era la Toyota FT.86 Concept, e la si poteva provare nel circuito di Roma, per un periodo limitato di tempo: 5 minuti o 3 giri!
    Si poteva scegliere tra 3 difficoltà, ma non ho idea di quale fosse la difficoltà a cui era settata la mia postazione (vista la mia performance suppongo quella facile, molto facile, troppo facile!!!).
    I settaggi di gara erano tutti impostabili liberamente, così ho messo cambio automatico, fisica professionale, driving line ON, active stering OFF, traction control a 3, Gomme R3 per entrambe.
    La prima cosa che si nota dalla partenza è che il gioco graficamente è quanto di più bello abbia mai visto. Incredibile, se non lo si vede dal vivo non si può capire, è fatto veramente bene, ombre e luci sono stupende, il livello di contrasto è elevato ed il circuito pieno di dettagli. Le vetture, la propria e quelle controllate dalla CPU sono incredibilmente realistiche e non hanno assolutamente quell'effetto "giocattolo" che si nota spesso in molti giochi di guida. Rispetto alle precedenti versioni la telecamera dal paraurti anteriore mi è sembrata molto più alta, e, seppure questo fa si che si veda meglio la strada, per me che ero abituato a guidare dal basso si è rilevata una piccola deluzione, subito compensata dal fatto che la visuale da dentro è invece migliorata, perche i montanti e il cruscotto non rubano troppo spazio alla visuale del circuito! Quindi la visuale da dentro è utilizzabile comodamente!

    Per quanto riguarda il feeling di guida... purtroppo il volante era settato con un FF ridicolmante basso, quindi sentivo a malapena i cordoli e la resistenza era scarsa. Fatto questo perambolo devo dire che, forse per via del TCS a 3, o per il fatto che il circuito abbia poche curve da cui si esce lenti ed in piena accellerazione, la vettura non ha mai cercato di girarsi, e mmi è andata via dritta solo due volte. Sarà che ero prudente per evitare figuracce, ma la guida mi è risultata parecchio naturale e la vettura molto permissiva (ed ero in Professionale). Quindi ho fatto pochissimi errori e sono riuscito a dare in meno di 3 giri oltre 10 secondi al primo degli inseguitori!!!!
    Premetto che non sono un pilota, quindi la difficoltà doveva per forza di cose essere molto bassa!!!! Forse troppo bassa, se, senza tirare come un pazzo e prendermi troppi rischi sono riuscito a fare un tale distacco in così pochi giri.
    Visto il FF così debole non posso fare considerazioni troppo accurate sul feeling, quello che è certo è che si sente veramente di più quando la vettura sta per andarsene per la tangente, quindi si ha il tempo di alleggerire l'accelleratore, se si frena è finita, guard rail assicurato. L'auto provata non è forse tra le più potenti e il traction control a 3 ha fatto si che non potessi verificare la scodata di potenza, ma ho osservato poi dei ragazzini ceh ad ogni curva andavano in testacoda, anche in modalità Standard (poi osservavi il loro piedce destro e lo vedevi sempre a fondo corsa ;)!!)!!!

    In conculisione, peccato per le postazioni non al massimo (audio pessimo, FF basso e sedile scomodo), peccato per il poco tempo (5 minuti), ottimo il comparto grafico, dal vivo è spettacolare (contrasto, luci e ombre, dettaglio e frame rate incredibili), guidabilità molto piacevole, dosando gas, freno e sterzo sembra di fare una passeggiata, AI buona, l'ho vista in azione solo per poche curve, poi la difficoltà troppo bassa mi ha permesso di distanziarli, ma in quelle prime curve non ho notato l'effetto trenino e, anzi ho notato più di un sorpasso!

    Nel complesso, la mia voglia di avere una copia del gioco a casa mia, nel silenzio e nella tranquillità che si merita, con il volante settato a dovere, e tutto il resto al posto giusto, è aumentata a dismisura perchè nonostante le avverse condizioni la prova è stata più che positiva, peccato non aver potuto provare il gioco in 3D, era quello che speravo!!!

    P.s. Se ho scordato qualche dettaglio che siete curiosi di conoscere, domandate pure, se l'ho notato vi rispondo volentieri!! ;)
    Ultima modifica: 7 Ottobre 2010
  2. LA BELVA ROSSA

    LA BELVA ROSSA Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Ottobre 2010
    Messaggi:
    13
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ciao a tutti!

    è un pezzo che vi leggo, ma solo ora mi son deciso a iscrivermi!

    non ne posso più di aspettare GT5, ho comprato la PS3 un anno fa, credendo che stesse per uscire per Natale 2009...fate voi!

    volevo chiedere una cosa a ON1TZUKA che ha avuto modo di provare GT5:

    i segni delle sgommate sull'asfalto in tempo reale, ci sono o no? in qualche filmato le ho viste, ma in molti altri no, te le hai notate!?

    grazie!
  3. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Nella Demo presente a Parigi non c'erano.
    Considera che di Demo in gire ce ne sono tantissime!
    Quella provata da me aveva le scintille (altra "opzione" non presente in tutte le demo), e non aveva i danni, nemmeno meccanici.
    Si sa di sicuro però che tutte le feature viste almeno una volta ci saranno nel gioco finale, quindi i segni delle gomme ci saranno di sicuro perchè già visti!! ;)
  4. Thorpe

    Thorpe Tribe Member

    Registrato:
    22 Settembre 2008
    Messaggi:
    2.019
    "Mi Piace" ricevuti:
    58
    Punteggio:
    157
    Speriamo ottime notizie dai cmq ^^

    pensa che io il dfgt loc ompri l'anno scorso perchè speravoc he uscisse nel 2009 lol... che pacco :D

    Cmq le scintille son cmq uelle viste in altre demo? ricordo che erano spettacolari mai viste di così belle davano proprio la sensazione di attrito violento :D
  5. LA BELVA ROSSA

    LA BELVA ROSSA Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Ottobre 2010
    Messaggi:
    13
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ...interessante, quindi dici che posso stare tranquillo che tanto ci saranno! ottimo!

    è da quanto giocavo al 1° Need for Speed per pc che mi innamorai delle sgommate sull'asfalto!

    ma la cosa ancor più bella sarebbe che la pista a mano a mano che si gira, riportasse i segni sull'asfalto, come un bloccaggio in frenata e tutti i vari segni come nella realtà, darebbe un senso di realismo senza pari! se poi si sentisse anche la "gommatura" a livello di guida...vabè, paradiso!

    io ho il Driving Force Pro, comprato con GT4, ma credo che non cambi molto dal DFGT, mentre il g27 sembra un altra cosa...:roll:
  6. PS3_09

    PS3_09 Tribe Member

    Registrato:
    26 Novembre 2009
    Messaggi:
    1.022
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    122
    Complimenti On1tzuka per la recensione!


    ..ma come mai su alcune PS3 che avevano loro da vendere, all'interno c'era la demo di GT5, mentre sul psn non c'è per noi?:???:
  7. Thorpe

    Thorpe Tribe Member

    Registrato:
    22 Settembre 2008
    Messaggi:
    2.019
    "Mi Piace" ricevuti:
    58
    Punteggio:
    157
    perchè le demo sono solo per le fiere e per qualche utente fortunato che trovandosi nella posizione giusta al momento giusto e riuscito a prendere una ps3 con sta demo.. che poi di demo ce ne saranno almeno 10 diverse considerando i video
  8. RB26DETT

    RB26DETT Tribe Member

    Registrato:
    28 Marzo 2008
    Messaggi:
    9.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    36
    Località:
    アベリノ
    Guardalo meglio il video ... quando l'auto entra nel vivo della curva e poi passa sulla crepa, fa circa due/tre sobbalzi e poi cappotta.
    Sull'asciutto sarebbe andato al contrario, se si crea più grip tra gomma e asfalto, l'auto dovrebbe tenere meglio, non il contrario. Credo ... e poi come ha detto l'altro utente, la 500 nel video di GT da troppo una sensazione di leggerezza nel cappottarsi.
  9. HateForBreakfast

    HateForBreakfast Tribe Newbie

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    958
    "Mi Piace" ricevuti:
    56
    Punteggio:
    0
    proprio perchè con l'asciutto da più grip si sarebbe cappottata più facilmente...
  10. RB26DETT

    RB26DETT Tribe Member

    Registrato:
    28 Marzo 2008
    Messaggi:
    9.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    36
    Località:
    アベリノ
    Più grip, maggiore tenuta di strada. Poi se si ribaltava anche in queste condizioni sul sobbalzo, non lo so.
  11. GeilPMagico

    GeilPMagico Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Ottobre 2010
    Messaggi:
    145
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    Prova a far scorrere un cubo sull'asfalto e poi prova sul ghiaccio, sull'asfalto molto probabilmente incomincierà a ruotare, sul ghiaccio scivolerà.
  12. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Il ribaltamento come funziona?

    Il momento torsionale dovuto alla forza centrifuga (applicato al baricentro della vettura, e che fa perno sul fulcro: le ruote esterne), è superiore al momento contrario dovuto alla gravità (che è appliacto a sua volta al baricentro della vettura e la spinge verso il basso).

    Nel caso di poco grip, la prima forza, quella centrifuga, non ha un fulcro fisso, ma parte della forza si trasforma in un movimento verso l'esterno, di conseguenza in caso di minor grip è meno facile capottarsi!!

    Per capirci:

    [​IMG]

    Il momento (b x c) perchè la vettura si ribalti deve essere maggiore di (g x c), dove c è la distanza baricentro fulcro, b è derivato dalla forza centrifuga a, e g dal peso della vettura p.

    Nel caso di attrito minore sulla gomma esterna, parte della forza centrifuga a viene dispersa: s, quindi è più difficile ribaltarsi!!!

    Spero sia chiaro.. :p

    Il sobbalzo non è altro che un evento che toglie momentaneamente parte del peso alla vetura, quindi diminuisce il peso p, di conseguenza diminuisce g e concorre a rendere più facile il ribaltamento!! ;)

    W la FISICA vettoriale (poi dicono che andare a scuola non serve :asd:)!!!
    Ultima modifica: 8 Ottobre 2010
  13. RB26DETT

    RB26DETT Tribe Member

    Registrato:
    28 Marzo 2008
    Messaggi:
    9.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    36
    Località:
    アベリノ
    In caso di asfalto asciutto il trasferimento del carico avviene più facilmente, è vero, però come forza contrastante ha sempre la tenuta delle gomme, che è maggiore.
    Se ci fai caso nel video inizia a curvare parecchio prima della curva stessa mentre sull'asciutto bastava curvare parecchio dopo. Questo vuol dire che secondo me sul bagnato l'auto ha avuto lo stesso comportamento di quando poteva accadere sull'asciutto, solo che però per farlo ha dovuto iniziare a curvare parecchio prima.
    E comunque c'è sempre la variante del sobbalzo, che è quello che secondo me fa ribaltare l'auto.
  14. GeilPMagico

    GeilPMagico Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Ottobre 2010
    Messaggi:
    145
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    I pneumatici reagiscono solo su un piano dimensionale, io non vorrei che tu pensi che avendo più attrito la gomma non si alzi dall'alsfalto creando un'effetto ventosa :)
  15. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Scusa, eh, ma la tenuta delle gomme non funziona come una colla!!!

    Se prendi una gomma e la poggi su un asfalto asciutto e provi a sollevarla, pesa esattamente come se provassi a sollevare la stessa gomma su un asfalto bagnato e ci devi mettere la sessa forza!

    La tenuta delle gomme è una forza che agisce in senso parallelo alla superficie, non trasversale!!! La tenuta delle gomme è dovuta all'attrito che si crea tra asfalto e battistrada, e serve a resistere allo scivolamento, non ad incollare la gomma all'asfalto da ferma!!

    Quindi quello che dici per me non ha senso!

    edit: ho visto ora il commento di Geil... esatto!!! ;) (a parte il "che tu pensi" :asd: :p)
  16. RB26DETT

    RB26DETT Tribe Member

    Registrato:
    28 Marzo 2008
    Messaggi:
    9.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    36
    Località:
    アベリノ
    Appunto, una gomma sull'asfalto asciutto crea più attrito rispetto ad una su asfalto bagnato, quindi il limite che ha l'auto nel curvare è maggiore.
    Che poi si ribalta più o meno facilmente dipende da molti altri fattori, che nel caso della 500 sono rappresentati dal sobbalzo.
  17. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Non stiamo parlando di limite nel curvare, ma di ribaltamento!

    E se con l'asfalto asciutto è più facile curvare, è anche più facile ribaltarsi!!
    Le due cose sono direttamente proporzionali, non indirettamente!!

    I fattori principali che riguardano la facilità di ribaltamento della 500 non è sono il sobbalzo, ma il baricentro alto e il peso basso!
    Il sobbalzo è solo un "bonus" che aiuta, ma anche non ci fosse stato la vettura si sarebbe ribaltata comunque!!!
  18. RB26DETT

    RB26DETT Tribe Member

    Registrato:
    28 Marzo 2008
    Messaggi:
    9.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    36
    Località:
    アベリノ
    Non è vero che le due cose sono direttamente proporzionali, dipende dall'auto.
    Prendi una macchina con assetto e gomme da gara. Baricentro basso e poco rollio in curva ... il trasferimento di carico non è tanto gravoso da far si che l'auto si ribalti.
    Io credo comunque che se la 500 non sobbalzasse su quella crepa, non si sarebbe cappottata.
    Ultima modifica: 8 Ottobre 2010
  19. tommyk92

    tommyk92 Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Dicembre 2008
    Messaggi:
    6.461
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Faenza
    dipende dall' ESP ahahaahahahah
    http://www.youtube.com/watch?v=3Ir-y2oPXbA
  20. RB26DETT

    RB26DETT Tribe Member

    Registrato:
    28 Marzo 2008
    Messaggi:
    9.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    36
    Località:
    アベリノ
    Queste non sono paragonabili alla 500 ... Sia per il tipo differente di auto, che per il percorso che affrontano.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.