1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Gaming e CPU: quanti core?

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da lycenhol, 14 Marzo 2008.

  1. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Abbassa anche la latenza delle memorie.
    Il problema è che alza il pin count e per certi versi "impone" un modello molto "rigido", inoltre mentre Intel può in qualsiasi momento passare ad un architettura dual processor semplicemente usando un northbridge adatto AMD si troverebbe a gestire un sistema NUMA, che è decisamente più rognoso.

    Ora, coi 45nm, Intel tirerà fuori anche chip ad 8 core (due C2Q), AMD non può farlo.
  2. SaintSeiya

    SaintSeiya Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    420
    Punteggio:
    240
    Località:
    Nuova Luxor
    Vero, non a caso quando ho comprato il pc sono stato attento alla frequenza di quest'ultimo per far si che il divisore non mi castrasse le memorie. 2,4ghz/6=800mhz ddr2
    E' indubbio che amd sia rimasta una generazione indietro rispetto ai dual core intel, un po' come avvenne nella sfida athlon64 vs pentium4 ma a situazione ribaltata.
    E' altresì vero pero' che attualmente una configurazione amd x2 costa davvero poco, e a meno che non si voglia overcloccare la maggior parte delle cpu amd x2 (dal 4600+ in poi) vanno meglio delle vecchie serie E2xxx, E4xxx e anche di diversi E6xxx
  3. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Io negli ultimi anni ho sempre avuto degli AMD, attualmente ho un Athlon 64 3500+.

    Ora voglio provare l'ebbrezza di un Intel.

    Per le piastre madre, solitamente tendo a spendere parecchio, 150-200€, dato che mi servono sempre molte prese SATA e amenicoli integrati.
  4. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Io sono stato un fan degli AMD quando non era di moda.
    Ho avuto uno dei primissimi AMD 3500+ (core NewCastle per capirci) e l'ho strapagato.
    Al di fuori di una parentesi con un Cedar Mill a 3GHz (brr, per fortuna alla fine sono riuscito a barattarlo con un Celeron 440) sono sempre stato con AMD per tutta la generazione Socket 939.
    Sono tornato verso Intel con il C2D 6400 (preso insieme ad una P5B Deluxe) ed il sistema intel è decisamente un altro mondo.
    Ora ho solo chip Intel; un C2Q per "giochi" e simili (con una 8800 GT), un E4xxx per il multimedia (con una 3870), il Celeron 440 di cui sopra (per la famiglia - cioè non per uso personale) ed il C2D 6400 per la macchina da lavoro (questa).
  5. SaintSeiya

    SaintSeiya Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    420
    Punteggio:
    240
    Località:
    Nuova Luxor
    Il mio primo pc è stato un ibm 286 con windows 3.1 e shell di ms-dos 5.0...che gran pc :D
    In seguito ho avuto sempre amd, dai primi amd athlon. A breve comprerò un portatile e mi sa che sarà il mio primo pc intel :cry:
  6. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    gran sostenitore di athlon col mio vecchio xp 2800+

    poi passato ad intel col Q6600 che devo dire funziona benissimo e si spinge facilmente sopra i 3 ghz senza problemi particolari

    i phenom li ho provati e mi fan pena

    Fx74 era magnifico ma si trova poco e con mobo schifide

    scheda madre intel

    consiglio la striker extreme con 680i e mi ci trovo benissimo

    io spendo prima di tutto per la mobo ne preferisco una ottima a quelle mediocri ^^
  7. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Laddove non si voglia overclockare per Intel il meglio rimangono le piastre Intel, per AMD le ABit (fino a quando le ho avute io) vanno benone (per carità, solo chipset nVidia).