1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Game Over - Cercasi Disperatamente

Discussione in 'PS3 Games - Discussioni marginali' iniziata da Tyler Durden, 14 Aprile 2008.

  1. SickNick85

    SickNick85 Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Novembre 2007
    Messaggi:
    2.139
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    il mio punto di vista: i giochi troppo difficili avevano reso il mondo console e pc una nicchia

    non era giusto che fossero troppo difficili perchè la gente non si appassionava o cmq non acquistava...

    ora fanno molti + livelli per dare la possibilità a tutti di divertirsi...

    faccio un esempio...se a pes ci fosse solo il livello campione appassionerebbe molto meno...

    io vado a giorni...alle volte voglio la sfida e altre voglio rilassarmi e fare vagonate di gol a dilettante...

    secondo me è giusto avere molti livelli di modo da aprire questo mondo a tutti
  2. al85ex

    al85ex Tribe Member

    Registrato:
    1 Febbraio 2008
    Messaggi:
    5.316
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Chieti Rules
    Io anche se non riesco finire un gioco entro un periodo mi inizio ad imbestialire; Io anche cmq nel corso degli anni, ho visto calare la difficolta' dei giochi; pero' secondo me, c'e' da dire anche che noi aumentiamo d'eta'!:) sembra una cretinata questa che sto dicendo, pero' 6 anni fa' era piu complicato finire un "metal gear" per esempio, o un "Obscure" che adesso; magari da 15 a 18 anni, capisci meno cose che adesso; poi magari con il tempo e l'esperienza magari giocando e rigiocando, le cose sembrano piu facili; Per ps3 ho finito quasi subito "Il padrino" the don's edition! ottimo gioco, a chi piace il genere; C'e' un gioco molto bello che ho finito con 10 ore di gioco e con 2 game over (li' ricordo ci sono rimasto male perche' era gia' tutto finito) il nome e' Max Payne
  3. giancarlo91

    giancarlo91 Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Agosto 2007
    Messaggi:
    4.621
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    san paolo, napoli benfica 3 a 2
    Prova il boss finale di heavenly sword, mi ha fatto sudare parecchio :)
  4. Razgriz

    Razgriz Tribe Member

    Registrato:
    28 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.153
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Se parliamo di livello standard si, sono più facili anche secondo me, ma penso sia meglio così.

    Una persona che gioca per rilassarsi, ( se i giochi fossero più difficili ) al terzo game over pianta li e non ci gioca più... ripeto, dal mio punto di vista è meglio così, tanto ci sono i livelli di difficolta aggiuntivi, quindi di problemi non ce ne sono, se vuoi una sfida dura, scegli il livello più difficile :)
  5. DarkTadde

    DarkTadde Guest

    Anche io ho notato che il livello di difficoltà è un po' calato.
    In alcuni giochi il livello di difficoltà normale è fin troppo semplice, vabbè che non deve essere fin troppo difficile però nemmeno una passeggiata. E secondo me proprio perchè il livello di difficoltà è calato, i giochi stanno perdendo anche un po' della loro longevità.
    Io alla fine non mi lamento, dato che nei giochi ci sono le varie opzioni di difficoltà, uno sceglie quella che ritiene più oppurtuna... poi con troppi game over inizio ad inca****mi e come posso sfogare la rabbia ? Sicuramente non con il delicato pad della PS3 :D
    Ad esempio, Call Of Duty 4 in modalità normale è una passeggiata... anche i meno smanettoni nel giro di una settimana lo finiscono, ma provate a mettere la modalità veterano: c'è da sputare sangue per passare al livello successivo !!!
    Prima o poi lo finirò in modalità veterano, ma penso più poi che prima... hehe :D
    E' una cosa pazzesca, i nemici ti spuntano dappertutto e una volta ammazzati (si perchè fai tutto te, la tua squadra si mette lì e non ne ammazza nemmeno uno...) li vedi che si rigenerano dal terreno, se fai le cose perbene da un checkpoint all'altro ti ci vuole un'oretta buona !!!
  6. wolvandy

    wolvandy Tribe Member

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    406
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    70
    PSN Tag:
    skycrap
    beh io penso che i giochi sono sempre più facili e poco longevi perchè le case produttrici vogliono invogliarci a comprare i seguiti:
    già si sente parlare di assassin creed 2,cod5 ecc.
    Io però dico che se si gioca alle modalità da esperti è difficile finire subito il gioco perciò il videogiocatore può fare la sua scelta, io personalmente gioco al livello normale e poi passo al difficile ma raramente ho giocato al livello esperto
  7. LinKinParK

    LinKinParK <B><font color=#FF69B4>Mr AZ Tartar Control</font

    Registrato:
    1 Agosto 2007
    Messaggi:
    6.462
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    247
    Località:
    Lugano - Cantu' - atelier.inf.usi.ch/~davicos
    A me va benissimo così....l'ideale sarebbe che in tutti i giochi ci fossero vari livelli di difficoltà come in DMC:Umano se vuoi vita facile, Acchiappademoni per una sfida nella norma, Figlio di Sparda se vuoi cominciare a impegnarti e DMD e Hell or Hell per chi è appassionato e vuole dimostrare di saper padroneggiare il gioco......quindi il gioco può essere comprato sia dal casual gamer che dall'hardcore gamer....
  8. Luka1993

    Luka1993 Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2008
    Messaggi:
    319
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Napoli
    io credo che al mondo d'oggi ci siano livelli di difficoltà + facili perchè il mercato videoludico si è espanso tantissimo ed è diventato accessibile a tutti persino ai bambini di 5 anni o meno.pero l'importante è che ci siano sempre i livelli di difficoltà in base al volere del giocatore (tipo pes,devil my cry) se no se andiamo avanti cosi arriveremo ad un punto in cui ad esempio in 1 sparatutto x morire dovremmo subire migliaia di colpi nel capo.
  9. bè secondo và bene così!Sarà forse che io non amo i giochi troppo difficili perchè bho se un livello non mi riesce dopo 5 o 6 volte rischio di abbandonare il gioco poi ho sentito dire che uncharted è un gioco facile, io ci ho giocato in modalità facile e pure mi intoppavo negli ultimi capitoli forse perchè non sono troppo abituata alla modalità in terza persona però mi è sembrato nella media ma non facile!!!Mi informo sempre prima di prendere un gioco se risulta troppo difficile non lo prendo!Ad esempio lost via domus è un gioco che mi è piaciuto molto,non costava troppo,non era difficile,non era troppo lungo!!!I giochi troppo difficili rischiano di farmi diventare stressata e trasformare quello che è un divertimento in una cosa odiosa!!:)

    Mi piace divertirmi serenamente!!!!;)
  10. Tyler Durden

    Tyler Durden Tribe Active Member

    Registrato:
    10 Luglio 2007
    Messaggi:
    18.290
    "Mi Piace" ricevuti:
    602
    Punteggio:
    1.487
    Località:
    Nel cuore della vecchia Partenope
    Da quello che ho capito, la maggior parte degli utenti, preferisci un gioco che "sembra" difficile, e che poi si stanca subito appena inizia a perdere?
  11. LinKinParK

    LinKinParK <B><font color=#FF69B4>Mr AZ Tartar Control</font

    Registrato:
    1 Agosto 2007
    Messaggi:
    6.462
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    247
    Località:
    Lugano - Cantu' - atelier.inf.usi.ch/~davicos
    Non so gli altri ma per me non è così...preferisco giochi che si adattino a quello che hovoglia di fare al momento....che abbiano un livello di difficoltà da cazzeggio e uno da presa salda sul sixaxis e sguardo attento.....
  12. Tyler Durden

    Tyler Durden Tribe Active Member

    Registrato:
    10 Luglio 2007
    Messaggi:
    18.290
    "Mi Piace" ricevuti:
    602
    Punteggio:
    1.487
    Località:
    Nel cuore della vecchia Partenope
    Infatti il mio era un appunto non rivolto a tutti,c'è sempre(e per fortuna)chi preferisce un gioco che dia soddisfazione nel momento in cui lo si porta a termine
  13. LinKinParK

    LinKinParK <B><font color=#FF69B4>Mr AZ Tartar Control</font

    Registrato:
    1 Agosto 2007
    Messaggi:
    6.462
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    247
    Località:
    Lugano - Cantu' - atelier.inf.usi.ch/~davicos
  14. GARABONG

    GARABONG Tribe Member

    Registrato:
    6 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.667
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    36
    Località:
    arconate(MI)
    be se per soddisfarmi sto giocando a call in veterano a colin in pro e negli altri giochi senza aiuti di guida o trucchi
    bestemmio alla grande ma poi mi soddisfo quasi completamente
  15. scalabrinia

    scalabrinia Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Aprile 2008
    Messaggi:
    572
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Di fianco a jose mourinho
    basta guardare come vanno in giro conciati i dodicenni oggi o i sedicenni nelle discoteche (preciso ho solo 24 anni) non puoi sperare che aumentino la difficoltà dei giochi la maggior parte scommetto fa fatica a finire un torneo di virtua tennis (forse troppi tasti?)
    Criticatemi pure ma oggi mi sono svegliato male e comunque la mia idea è questa.:grrr:
  16. °°EffE°°

    °°EffE°° Tribe Member

    Registrato:
    13 Aprile 2008
    Messaggi:
    945
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Dublin (Ireland)
    concordo...ma tutti i sedicenni non sono cosi...nn facciamo di tutta l erba un fascio...:)
  17. Tyler Durden

    Tyler Durden Tribe Active Member

    Registrato:
    10 Luglio 2007
    Messaggi:
    18.290
    "Mi Piace" ricevuti:
    602
    Punteggio:
    1.487
    Località:
    Nel cuore della vecchia Partenope
    Secondo me il discorso che hai fatto non c'entra molto.
  18. DarkTadde

    DarkTadde Guest

    E' vero che generalizzando le nuove generazioni sono sempre più, come dire, "sfaticate" (tra virgolette tanto per dare l'idea) e poco cresciute di mente, però c'è sempre qualcuno che si salva.
    Nel post prima ho detto che non mi lamento (io ho 17 anni), però un po' più di competizione nell'affrontare un gioco la gradisco, quindi benvenga.
    Come ho detto di Call Of Duty 4: quando l'ho finito la prima volta in modalità normale ho subito visto che era abbastanza semplice, quindi ho voluto ricominciarlo in modalità veterano e adesso sono arrivato verso le ultime missioni, con un po' di impegno ci si riesce a finirlo anche a questa modalità. A dire il vero l'ho trovato anche più gratificante, dopo che hai passato quelle 2 / 2 ore e mezzo di gioco infernale e alla fine arrivi in fondo al livello e lo superi, ti senti la fierezza che ti sale e dici: " Evvaiiiii, anche in modalità veteranoooooo, ma chi sonooooo !!!!" e oltretutto sei felice per il resto della giornata. :asd:
  19. Zephir87

    Zephir87 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lavagna
    rainbow six vegas 1 cacia ai teroristi a difficoltà normale è gia difficilotto

    visto che non ti piaccion gli fps però

    ah ti quoto sul single anima del gioco

    Lemmings? quello si che è difficile in certi punti

    Wipout quando uscirà , le classi elevate son complicatissime
  20. Priscillo

    Priscillo Tribe Member

    Registrato:
    11 Aprile 2008
    Messaggi:
    761
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Per me han esagerato co0n le curve di difficoltà nelle genera Era troppo difficili certi giochi, così i viedogiocatori han imparato a giocare.
    Molti titoli odierni son piu' ostici del passato, solo che ora la gente sa giocare ed i neofiti imparano presto.
    Ho ripreso poco fà classici della storia, finiti in una manciata di ore.
    FF7 ci misi 60-80 ore a finirlo la prima volta, ieri (non ricordavo più nessun enigma) il contatore sotto le 16 ore. Anche farmando al 100 sarei arrivato alle 20-30 ore massimo.
    I titoli delle generazioni prima, tutti finiti nell'arco di 1, 2, 3 giorni massimo.
    Non sono un fenomeno, anzi, son piuttosto scarso, però li finivo come fossero scherzetti.
    Per allungare i titoli si usava la tecnica "se muori rinizi da capo". Mi divertivo a far stragi negli halo a difficoltà massima, figurati se 2 scr ipt di intelligenza artificiale ora bastano a farmi morire. conclusione titoli finiti i poche ore.
    E' vero che a difficoltà facile ormai è quasi impossibile morire anche volendo, ma è anche vero che la usan in pochi.
    Molti iniziano GT o Forza motorsport e tolgon l'automatico, i controlli ed ogni aiuto possibile, Una volta un gioco complesso aveva 2 marce ed i controlli nn servivano, il testacoda era raro come un'eclissi.
    L'altro giorno ho fatto vedere halo ad un amico per la prima volta, difficoltà? "metti pure leggendario", perchè oggi dal normale in giu ci giocano i neofiti.
    E quello che non permette di continuare l'incremento difficoltà è l'impossibilità di mettere AI più performanti, perche ps3 ed alcuni pc a parte, il 70-80% delle macchine nn regge la grafica, il nnumero di corpi ed ha ancora potenza di calcolo "libera" per fisica ed ia troppo performanti.
    E comunque, anche potendo metterla, richiede anni ed anni di programmazione.
    Andate al waiting di haze, 8 mesi di slittamento han creato il panico, vai a dire che "serviran 5 anni, aspettate con calma".
    Un secondo punto è longevità, non dovuta solo alla difficoltà, ma alla grandezza di gioco.
    Perchè se da una parte è ostico trovare addietro "piste" della grandezza di paradise city, Non vi è oggi un mondo ampio come quello fi FF7.
    Il problema oggi è nel 3d fotorealistico, modelli e mondi, talmente ampi che sarebbe impossibile in meno di 3 anni ricreare certe località immense senza cadere nel copia-incolla, o nel creare buchi o perdere qualità.

    Cmq se si cercano titoli lunghi e complessi ora l'esponente massimo sta nel mmorpg asiatico (quello americano, stile wow è molkto meno articolato).
    IA ridotta al minimo, così da lasciar spazio alla creazione di mondi ampi etc, curve di progressioni molto ripide e in continua sfida poichè il vero avversario-patner nn è una IA limitata, ma un altro player. Questi son giochi in grado di rapire il player per anni interi. E Sony dovrebbe aver fatto un accordo con NCSoft (azienda koreana leader del settore) per PS3.
    Credo che le nuove generazioni paghino per la troppa bellezza e difficoltà del passato più che una vera mancanza di difficoltà..