1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Finale di Mass Effect 3: Cosa ne pensate? [SPOILER INSIDE]

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da F.B.8., 29 Marzo 2012.

  1. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    magari ad anderson gli ha detto culo (riferimento alla conversazione avventua prima, noi non siamo eroi ma solo fortunati), mentre la normandy è verosimilmente scappata dopo aver visto il raggio partire dalla cittadella. rimane senza senso il fatto che la tua squadra sia a bordo

    comunque come non aggiungere
    - perchè i razziatori sono stati così deficienti da darti una possibilità di entrare quando bastava nascondere la cittadella dove prima stava la base dei collettori e chi s'è visto s'è visto?
    - chi minchia è il bambino e perchè sulla cittadella ci sono i dispositivi di controllo e distruzione dei razziatori??? e soprattutto perchè la sua soluzione non è più valida (o non funziona più in lingua originale) se shepard è arrivato a quel punto?
    - ma il crucibolo, che minchia è e da dove minchia salta fuori? non può averlo fornito il bambino agli organici in quanto l'utilizzo della cittadella è stato implementato in un secondo momento, non possono averlo costruito gli organici affinchè si integri con la cittadella che è sempre il primo bersaglio attaccato e nessuno ne ha mai compreso la vera natura di cuore dei portali prima dell'avvento dei razziatori. rispetto al credere che è passato inosservato ai razziatori per secoli e che è stato creato in modo che utilizzasse qualcosa di cui non si conosce la natura preferisco pensare che i suoi progetti sono stati introdotti e aggiornati dal guardiano/bambino, quello che ne sa più di tutti alla fine della fiera, sempre per dare una speranza agli organici.
    - perché una volta preso il raggio la cittadella fa di tutto (arrivando persino a spostare i muri) perchè tu possa arrivare al pannello comandi?
    - perchè a parte l'uomo misterioso non c'è nessun altro a bordo?
    - come fa l'uomo misterioso a controllare anderson e shepard a bacchetta ma senza pregiudicarne la volontà?

    è incredibile quanti ragionamenti mandi a puttane il fatto che il crucibolo è stato progettato per sfruttare il catalizzatore solo in un secondo momento. tra l'altro cosa è successo ai cruciboli senza catalizzatore? sono stati attivati e si è visto che non erano sufficientemente efficaci? CHI ha pensato di introdurre l'uso della cittadella, e PERCHE'? e idem, CHI è che ha iniziato a costruire il primo prototipo di crucibolo?
  2. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Benvenuto nel club :asd:

    Queste e molte altre sono domande alle quali per il momento non c'è risposta, molte speculazioni, ma nessuna risposta concreta, non ci resta che aspettare il DLC con il finale extended cut che uscirà questa estate, sperando che almeno venga data risposta alle domande più grosse. Nel frattempo se vuoi approfondire la teoria dell'indottrinamento, ti suggerisco questo video.

    A RAMIREZ!doEverything! piace questo elemento.
  3. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    ho visto il video, devo dire che come mi aspettavo ci sono cose più e cose meno convincenti.
    tra le meno convincenti in assoluto rimane la storia del colore e anche il motivo che danno secondo il quale fai game over non uccidendo l'uomo misterioso. (tra l'altro, vogliamo parlare di questo? perchè perdi nel sogno se l'uomo misterioso ti spara?). un conto è fare leva sull'eroismo di shepard, un conto è fare leva sulla sua morale visto che ogni giocatore decide la propria. e non ha senso che uno shepard che non decida di salvare anderson è inutile ai razziatori
    tra le cose più convincenti il fatto che dopo aver fallito con l'approccio morale hanno provato con l'approccio "mistico", lo stesso che ha funzionato sui geth e sulla kenson e compagni. anche se in quel caso si faceva riferimento ai razziatori in se, non a uno stupido bambino. poi ne i geth ne la kenson avevano le allucinazioni, erano completamente padroni di sè anche se credevano che i razziatori fossero delle divinità. cosa che il bambino in teoria non fa, non gli da mai da capire che i razziatori sono infinitamente superiori. anche se con shepard l'indottrinamento potrebbe essere andato in modo diverso
    devo dire anche che sembra proprio che il bambino possa essere un'allucinazione, non tanto per lo sparimento immediato che è una banale tecnica cinematografica ma in quanto non se lo incula nessuno, nessuno lo aiuta nemmeno a salire sulla navetta, nessuno lo chiama, ecc...
    devo anche fare attenzione al paesaggio prima e dopo che sia colpito dal raggio, dai video in giro non è molto chiaro
    biosgnerà vedere cosa uscirà con questo dlc, comunque io la mia l'ho detta, secondo me spiegheranno i buchi narrativi più grossolani e metteranno un epilogo fatto meglio senza sbugiardare la teoria dell'indottrinamento, in modo che siamo contenti tutti.
  4. niko_87

    niko_87 Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    110
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Nel filmato dice che era l'iv della luna del primo ME potenziata poi con tecnologia dei razziatori o.o
  5. niko_87

    niko_87 Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    110
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Io son convinto che shepard non venga indottrinato:
    saren fa la fine dei collettori controllati dall'araldo, che "rivive" post mortem con una potenza assurda e diventa un mini razziatore
    uomo misterioso ha la facoltà di controllare le persone (guardasi il filmato finale, controlla sia anderson che shepard)
    entrambi nel mio finale, ripeto, si suicidano: saren nel 1, uomo misterioso nel 3.
    Shepard viene ricostruito da cerberus sicuramente usando tecnologia dei razziatori ma:
    uomo misterioso impone di non inserire chip di controllo su shepard (forse per via delle sue facoltà che gli permettono ugualmente di controllare le persone)
    miranda dice chiaramente in un filmato di aver impiantato di sua intenzione, chip di controllo su shepard ma nei vari ME2 e ME3 non sembra essercene traccia, nelle varie scelte di shepard...
    legion ed ida integrano parte della tecnologia dei razziatori nel loro essere, ma invece di rimanere indottrinati o controllati, si potenziato e diventano alleati contro il nemico comune..ciò per me vuol dire, che la tecnologia dei razziatori integrata in parte in un organismo, non riesca ad influire con indottrinamento o controllo diretto..
  6. Divyne

    Divyne Tribe Member

    Registrato:
    28 Settembre 2005
    Messaggi:
    3.711
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    222
    Località:
    Valmatown
    Sulla faccenda del Crucibolo continuo a non essere daccordo e il tuo discorso mi convince poco: secondo te é più semplice nascondere un' installazione come quella di Ilos, piuttosto che la costruzione del Crucibolo? Cavolo, ma Ilos é un pianeta, é impossibile che i razziatori non l' abbiano mai visitato!! Come minimo, le probabilità sono le stesse, anche perché é vero che c' erano prothean indottrinati, ma questi avrebbero comunque potuto fregare allo stesso modo quelli di Ilos, che si sono imboscati dopo l' arrivo dei razziatori, non prima. E comunque, che l' Uomo Misterioso sia indottrinato, non esiste assolutamente certezza, perché lo dice il ragazzino, ma non é certo molto attendibile.

    Il ronzio é sentito da tutte le vittime dell' indottrinamento, prima o poi, NON centra assolutamente nulla quanto uno sia più o meno sensibile. Può essere che Vega lo senta perché é ancora al principio dell' indottrinamento, oppure il contrario, ma questo non cambia il discorso.
    Sui libri hai informazioni non proprio corrette: i primi 3 sono okay, il quarto, nell' uscita USA ha avuto qualche problema. Ad ogni modo, io sono fissato su quello che viene detto nell' universo di ME, tu invece supponi quello che ti fa "comodo". Di questo passo, se partiamo da questo presupposto, allora va bene qualsiasi cosa, anche che Shepard sia il cattivo e tutti gli altri siano i buoni!!
    Sul monastero, mi son confuso io, quello di Thessia é un museo!! :p

    Come puoi dire che non si sa da dove arrivino i collettori!? In ME2, quando Shepard va sulla nave di questi ultimi, scopre che sono prothean modificati dai razziatori, non te lo ricordi? E' vero che prima non ne viene fatta menzione, se non nei libri, però anche i vorcha compaiono dal nulla, molto più dei collettori a dire il vero, e nessuno se n' é mai fatto un problema.
    Poi il resto é discutibile, per me la storia c' é, ed é anche fatta bene, solo che non é strettamente legata a quella del primo, diciamo che ME2 é un episodio di collegamento, però a me é piaciuto di più del terzo. Poi, per carità, sono il primo a dire che ME3, dovendo essere una conclusione, non poteva essere molto diverso, ma comunque, scansione dei pianeti a parte, a me é piaciuto di meno del secondo.


    Guarda, fosse anche solo per egoismo, quando il ragazzino mi ha detto "distruggi tutti i sintetici, ma tu forse te la cavi", non ci ho pensato due volte a scegliere "Distruzione". Comunque, quando ho visto Shepard vivo e mi sono informato sulla "teoria dell' indottrinamento", ho dedotto d' aver fatto la scelta giusta, primo perché é l' unica in cui il protagonista sopravvive, secondo perché é l' unica che abbia davvero un senso e non si basi su supposizioni pirotecniche.
    Per quanto riguarda i tuoi "MA" principali, in giro ne abbiamo discusso a lungo e ognuno ha le sue idee, per me é tutta colpa dell' indottrinamento e quindi non c' é nulla di reale in quel che vedi, ad ogni modo dalla Normandy scendono sempre i due personaggi che hai avuto più spesso nel "party" durante il gioco, che non sono necessariamente quelli che hai insieme nella parte finale del gioco.


    -I collettori e Saren sono diversi!! A Saren vengono fatti degli innesti da vivo, é ancora cosciente quando parla con Shepard, infatti é possibile farlo suicidare. I collettori sono totalmente diversi da lui, hanno subito la mietitura nel ciclo precedente, sono come una banshee o un predatore, tanto per dire i primi due che mi vengono in mente.
    -L' Uomo Misterioso NON ha la facoltà di controllare proprio un bel niente, dove sei andata a prenderla questa trovata? Ho letto tutti e 4 i libri e rigiocato più volte i 3 giochi e NON viene mai detta una cosa del genere. L' Uomo Misterioso, é un umano normalissimo, non é nemmeno biotico!!
    -Che Shepard venga ricostruito sfruttando tecnologia dei razziatori non viene mai detto, ma se così fosse, allora la "teoria dell' indottrinamento" sarebbe certa al 100%. Comunque, Miranda dice di aver voluto mettere gli innesti per il controllo di Shepard, ma di non averli inseriti, non il contrario come dici tu.
    Legion e IDA NON sono organici e come tali NON possono essere indottrinati, inoltre l' effetto che ha su di loro la tecnologia dei razziatori é differente e comunque, per evitare che i sintetici vengano controllati dai razziatori, occorre distruggere le loro fonti di controllo sui sintetici, lo vedi bene durante una delle missioni che si fanno su Rannoch.
    Se le tue convinzioni son basate su queste inesattezze, credo che farai meglio a farti "indottrinare" come me e Spaceman!! :D:D
    Ultima modifica: 14 Aprile 2012
  7. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    ah secondo te è più semplice passare inosservati con un cantiere spaziale grande quanto la cittadella dove verosimilmente stai convogliando tutte le tue risorse rimaste che non in una struttura sotterranea su un pianeta che ha tagliato i ponti con tutto il resto? (e dove probabilmente i prothean non hanno mai vissuto, in quanto sul pianeta ci sono ancora tracce del ciclo ancora precedente) mica i razziatori dovevano trovare il pianeta, dovevano scovare i prothean... e di sicuro non possono controllare la presenza prothean pianeta per pianeta, magari qualche piccolo avamposto gli sarà anche sfuggito (vedi dialogo con liara: una nave che va da sola in un posto remoto probabilmente potrà vivere in pace per il resto dei propri giorni). invece un cantiere spaziale "salta agli occhi" decisamente di più di uno delle miriadi di pianeti disabitati nella galassia. e se sei un cantiere che ha costantemente bisogno di risorse e manodopoera, non puoi imboscarti, mentre una struttura di ricerca verosimilmente può rimanere isolata per molto più tempo. mettici pure gli indottrinati, e non vedo modo di come avrebbero potuto tenere nascosto il crucibolo senza introdurre delle forzature peggiori dell'uomo misterioso che abbia migliorato la tecnologia dei razziatori per controllare gli organici.
    apparte che per me il ragazzino è attendibile come per te lo è vega (e viceveresa), per fare un paragone, poi è l'uomo misterioso stesso che ammette di essere indottrinato (a meno che shepard non abbia così tanta capacità di persuasione di fargli immaginare anche l'indottrinamento :asd:)



    si ma è una cosa così che non si spiega affatto, come tante cose che uno si rifiuta di accettare (come il fatto che i portali emanando il segnale non generino la super nova, oppure che il raggio possa aver trasportato anderson e shepard in due punti diversi della cittadella... ma sto raggio quando mai appare prima perchè tu possa dire come funzioni? è MOOOOLTO diverso dal condotto di mass effect 1, in quanto sembra non sfruttare affatto i portali. invece se è usato per caricare gli umani nella cittadella, è verosimile che sia fatto in modo da teletrasportare cadaveri e vivi diversi in punti diversi per stipare tutto al meglio).

    per quanto riguarda i libri, io intendevo cose come questa:
    http://www.gamesource.it/News/20442/bioware-si-scusa-per-gli-errori-nel-libro-di-mass-effect.html

    beh non esageriamo eh :asd: io prendo tutti gli elementi che il gioco mi fornisce, parto dal presupposto che il finale è un finale vero e traggo le mie conclusioni. infatti ci sono tutt'ora cose che non capisco del finale "vero", come ci sono troppi fattori che mi portano a ritenere errato l'indottrinamento, come le modalità del sogno, il fatto che shepard muoia se viene ucciso dall'uomo misterioso, il fatto che shepard abbia maggiori possibilità di prendere la scelta giusta con meno potenza militare. il discorso che hai fatto tu sul rinnegato che distrugge tutto per partito preso è un tradimento a tutto quello che è stato il GIOCO fino ad adesso.

    so benissimo cosa sono i collettori :rotfl: ma te hai ignorato completamente la mia obiezione: perchè i razziatori hanno dovuto usare i geth in ME1 quando a disposizione avevano i collettori che versoimilmente erano moooolto più avanzati? è chiaro che i collettori non erano previsti durante lo sviluppo di ME1, e quindi come c'è questa incongruenza ce ne possono essere altre tra un episodio e un altro, essendo la trama scritta episodio per episodio da esseri umani. non intendo giustificare così le grosse lacune del finale attuale, ma magari qualche disattenzione più piccola sì. io continuo a sottilineare, in tutto mass effect 3 neanche una riga di dialogo da parte dell'araldo e l'unico razziatore con cui parli dice "gnegnegne tanto non vinci", ovvero il loro atteggiamento è diametralmente diverso da mass effect 1 e da mass effect 2.
    Non ho mai detto nulla al riguardo della qualità di mass effect 2 (sicuramente è superiore del primo che era ancora molto acerbo pur avendo la trama migliore dei 3, prima di dire a che livello è rispetto al 3 aspetto le chiarificazioni sul finale), anzi, se ti rileggi il mio post ho sottolineato che era così bello da farti dimenticare che mancava del tutto di una trama principale :asd:
    la storia c'è? sicuramente, ma si spiega in 3 righe in quanto il 90% del gioco è dedicato ai compagni. e inoltre, è totalmente inutile nell'economia della saga se non per il fatto che si viene a sapere che i razziatori sono a base organica.

    Spaceman sta facendo avanti e indietro, ancora non è passato al lato oscuro dell'indottrinamento :asd: secondo me sta più o meno nella cittadella e ancora deve capire se saltare nel vuoto o se distruggere il tubo :D
  8. RAMIREZ!doEverything!

    RAMIREZ!doEverything! (almostEverything!IcannotUseDisqus!)

    Registrato:
    28 Giugno 2011
    Messaggi:
    6.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.615
    Punteggio:
    846
    Località:
    Minas Morgul
    io non ci capisco più un piffero :D se davvero è stata tutta una sega mentale di shepard non c'è ancora un vero finale...ma Bioware ha smentito e ha detto che al max sarà ampliato e non cambiato...boh!!! :???:
  9. Antani17

    Antani17 Tribe Member

    Registrato:
    10 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.666
    "Mi Piace" ricevuti:
    10
    Punteggio:
    36
    Località:
    Milano
    ho giocato la fine di mass effect 1 è mi sono accorto di una cosa spettacolare... nello scontro finale con Saren alla cittadella se si ha il livello Eroe elevato si riesce a far redimere Saren, che si sparerà in testa da solo senza bisogno di combattere... dopo c'è lo scontro con il Saren impossessato dalla Soverein. Quindi in Mass Effect 3 quando alla fine è possibile far redimere l'uomo misterioso che si sparerà i testa non hanno inventato niente di nuovo. in ogni caso è stato interessante perchè Saren dice che lui è il risultato della fusione tra organci e meccanici.... insomma è il risultato della scelta SINTESI dei finali di Mass Effect 3. Ulteriore conferma del fatto che l'unico finale "buono" è DISTRUZIONE ed una conferma del tentativo di indottrinamento contro Shepard!
  10. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    ho riascoltato oggi il dialogo con il razziatore su rannoch... e devo dire che è perfettamente coerente con quanto spiegato dal bambino alla fine. anche qui shepard è perplesso quando ci viene detto che i razziatori uccidono gli organici per salvarli, e il razziatore risponde allo stesso modo della sovereign, ovvero che non possono capire i motivi per cui i razziatori fanno quello che fanno ovvero perchè sintetici finiranno sempre per ribellarsi agli organici. inoltre diche che la battaglia di rannoch spiega il contrario: e infatti senza shepard i quarian avrebbero finito con l'annientare i geth o, più verosimilmente, il contrario. è proprio perchè shepard è riuscito a fare cose della portata di far alleare geth e quarian che il bambino gli da la possibilità di utilizzare il crucibolo (infatti porta la cittadella proprio sopra la terra, l'obiettivo finale per cui shepard è partito).
    quindi come plot ha senso anche lo svolgimento normale, bisogna solo capire come mai l'uomo misterioso riesce a controllare anderson e soprattutto come mai sulla cittadella sono presenti cose che possono interagire con il crucibolo (e bisogna capire anche cos'è di preciso il crucibolo, chi l'ha progettato e chi ha fatto in modo che si integrasse con la cittadella - questo anche seguendo la teoria dell'indottrinamento).
    personalmente se mi spiegassero semplicemente che l'uomo misterioso fosse riuscito a migliorare la tecnologia dei razziatori per controllare MECCANICAMENTE gli organici entro un certo raggio (nel senso, mantengono la volontà ma non sono più padroni del loro corpo) mi accontenterei, ho troppa stima per quell'uomo :asd: devono però fare chiarezza sul crucibolo, indottrinamento o no
  11. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    io c'ero riuscito dalla prima volta a far suicidare Saren :asd:
    comunque stavo pensando l'altro giorno, non fatevi trarre in inganno, Saren NON ha deciso di potenziarsi con i razziatori, i potenziamenti gli sono stati "donati" solo in seguito, nemmeno su richiesta, ovvero quando Saren cominciava a subodorare l'indottrinamento e quindi cominciava a indebolirsi. Quello che c'era tra di loro non era un rapporto equalitario, ma un rapporto tra padrone e servitore, Saren non ha mai detto di voler essere alla pari dei razziatori, ha sempre detto che i razziatori avrebbero vinto comunque quindi tanto vale servirli e assecondarli piuttosto che venirne annientati. è un po' il ragionamento che hanno fatto i geth: meglio vivi e schiavi dei razziatori che morti ammazzati dai quarian.

    nel caso dell'uomo misterioso invece mi viene da pensare che in quel caso l'indottrinamento è stato più sottile, ovvero i razziatori non hanno cercato di convincere l'uomo misterioso che sono esseri da venerare ma l'hanno semplicemente convinto che potevano essere sfruttati e quindi era suo dovere proteggerli da shepard, per il bene dell'umanità. l'uomo misterioso alla fine se ne rende conto e si redime.

    tutte queste cose non avvengono nelle tre scelte finali: la scelta del controllo dei razziatori non è posta come una possibilità di migliorarsi, ma come un sacrificio da fare, quindi non vedo come sia possibile che shepard ceda all'indottrinamento con una scelta del genere. che utilizzo possono farsene i razziatori di uno shepard che si è sacrificato? capirà sicuramente che c'è qualcosa di strano se sarà ancora vivo e non potrà servirli adeguatamente. idem per sintesi.

    non so se è chiaro quello che voglio dire, l'indottrinamento funziona nell'inculcare un'idea positiva dei razziatori nel soggetto (sono troppo superiori, sono divinità da servire, sono degli strumenti da proteggere), mentre le scelte di shepard non lasciano proprio pensare a un tentativo dei razziatori di sfruttarlo. avrebbe avuto più senso se shepard si fosse convinto che la trasformazione in razziatore è una cosa buona (cosa ben diversa dal finale di sintesi) oppure se lo avessero convinto ad allearsi con loro (per esempio convincendolo che se li avesse aiutati avrebbero risparmiato la terra e l'umanità).
    la simbologia dei finali rapportata alla teoria dell'indottrinamento non mi convince affatto.
  12. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Il vero problema è che nei 3 giochi si può fare tutto e il contrario di tutto, ma alla fine si arriverà sempre ai soliti 3 finali (dicono che ce ne sono 16, ma io davvero non so dove li hanno nascosti)
    Il bambino fa utilizzare il Crucibolo a Shepard indipendentemente da quello che ha fatto, può essere un eroe assoluto o il più grande bastardo della galassia, può non aver curato la genofagia, può aver scelto di distruggere i Quarian o i Geth, non cambia assolutamente nulla. Al massimo se hai poche risorse di guerra ti da solo la possibilità di scegliere il finale distruzione, ah una cosa, da qualche parte ho letto che se alla fine del 2 si sceglie di non distruggere la base dei Collettori, nel 3 alla fine se si hanno poche risorse l'unica scelta è controllo non distruzione, non ho verificato ma è una cosa curiosa.
  13. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    ma io sono totalmente d'accordo con questa decisione sinceramente. in questo modo il giocatore ha sempre libertà assoluta e non è mai vincolato a quello che ha fatto nei capitoli precedenti. non conta il livello eroe/rinnegato ma il livello di potenza militare effettiva conta eccome (per valori bassi di potenza militare hai meno scelte e inoltre la terra viene danneggiata o distrutta). e nel livello di potenza militare effettiva sono prese in conto scelte che possono essere a volte da rinnegato (come tradire i krogan) e a volte da eroe (come far alleare geth e quarian). e se vogliamo risalire ancora la china, per far alleare geth e quarian è necessario aver fatto cose ben precise in mass effect 2 e 3 (ottenuto lealtà di legion e tali e salvati entrambi, tali non deve essere stata esiliata, devono essere stati disattivati i server geth e salvato l'ammiraglio koris). su krogan e salarian non sono molto informato ma penso succeda una cosa simile (vorrei vedere affrontare i casi con i miei diversi shepard prima di informarmi online, ad esempio ora sono arrivato a tuchanka con uno shepard che ha ucciso wrex, distrutto i dati di melon e ho intenzione di appoggiare il piano dei salarian, anche se mordin è ancora vivo).

    p.s. avevo letto anch'io che l'unica era controllo ma non ho trovato nessun "control vaporization ending" su youtube, quindi per ora do per scontato che sia una calla...
  14. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Io invece non sono molto d'accordo.
    Nel senso, se hai fatto il bastardo per tutti i 3 giochi e te ne sei sbattuto delle alleanze, DEVI arrivare alla fine con la sola possibilità di un finale in cui al massimo puoi avere una galassia salva ma mezza distrutta. Invece bene o male riesci sempre a raccimolare sulle 4000 unità per avere anche gli altri finali. Invece se hai fatto tutto per bene dovresti avere la possibilità di avere anche altre soluzioni.
  15. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    non capisco cosa intendi dire con "hai fatto il bastardo"... alla fine le scelte eroe/rinnegato non è che cambino granchè in questo gioco eh, la trama procede sempre nello stesso senso, quindi non vedo che scelte bastarde tu possa avere fatto per mettere in pericolo la galassia
  16. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Da un certo punto di vista è vero, però boh, magari sono solo io, ma secondo me è illogico che alla fine tutto quello che hai fatto non conti niente.
    Almeno avrebbero dovtuo permettere altri dialoghi e fare filmati finali differenti a seconda di come ti sei comportato.
  17. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Ho trovato un video in cui l'unica opzione possibile è controllo, il tizio ha tenuto la base dei collettori intatta in ME2, la qualità è pessima, ma prova che questo finale è possibile.
    Ho letto che tenere la base intatta abbassa il livello di risorse necessarie per controllo, è per questo che alla fine è possibile avere questa scelta

  18. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    bene, e questo manda a puttane quello detto da dyvine secondo cui lo shepard "cattivo" punta sempre alla distruzione e il bambino è scorbutico perché non ti può indottrinare.
    beh allora vedi che un po' la situazione cambia :D quindi in teoria alla fine salvare la base dei collettori a qualcosa di buono porta (si vede nel video che la terra e abitanti non viene vaporizzata, come invece succede nel caso di distruzione quando hai poche truppe). anche se non capisco che legame possa avere la scelta di salvare o tenere la base dei collettori con questo, mi sembra una cosa introdotta più che altro per dare senso a una scelta che nel 2 sembra importantissima e difatto nel 3 non cambia una ceppa, nè a livello di forma ne a livello di sostanza.
  19. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    La Terra non viene vaporizzata, ma rimane comunque danneggiata, nel video al minuto 6:35 si vede la Torre di Londra che crolla.
    Si anche io credo sia una cosa introdotta a forza, anche se se vogliamo un senso ce l'ha, se scegli di distruggere la base sei più incline alla distruzione e ti viene fornita questa opzione, invece se tieni la base sei più incline a pensarla come l'uomo misterioso e ti viene quindi offerto il controllo. Anche se in questo caso sarebbe un punto a favore della teoria dell'indottrinamento visto che la scelta finale segue il pensiero di Shepard ed è quindi plausibile che il tutto sia solo nella sua mente.
  20. Antani17

    Antani17 Tribe Member

    Registrato:
    10 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.666
    "Mi Piace" ricevuti:
    10
    Punteggio:
    36
    Località:
    Milano
    Io in ME2 avevo consegnato a Cerberus la base dei collettori e in ME3 avevo tutti i finali possibili compreso quello con Shepard vivo.
    Ieri ho rigiocato il pezzo fi ale di ME 2 e questa volta ho distrutto la base dei collettori. Ora vorrei rigiocare ME3 per vedere cosa succede di diverso. L'Uomo Misterioso nel caso noi avessimo distrutto la base dei collettori è meno "potente"? Che mi Sto arrivando! Dire se ci sono tangibili cambiamenti nella storia del 3 nel caso si sia distrutta la base?

    Grazie.

    In ogni caso rigiocando le parti finali di ME1 e ME2 dopo aver finito ME3 fanno capire moltissimo cose!

    Mass Effect è davvero una saga grandiosa!