1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Finale di Mass Effect 3: Cosa ne pensate? [SPOILER INSIDE]

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da F.B.8., 29 Marzo 2012.

  1. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    tiè un'altra interpretazione diversa, guarda quante possibilità :asd: io faccio il tifo per la tua perché preferisco pensare che questo sia il finale corretto e non un trip indotto dall'indottrinamento per fare uscire il dlc con il vero finale tra un po'...
  2. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.835
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124
    Punteggio:
    113
    Località:
    sotto un ponte con abbath
    e poi ricordiamoci che la sovereign è un razziatore,una scpecie che da millenni dominava sulle altre totalmente incontrastata mietendole ciclo dopo ciclo,quindi che fosse sbruffona nei confronti delle razze poco evolute è scontato................riguardo al finale cattivo continuo a sostenere che sia quello più sbagliato
  3. unkle69

    unkle69 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Settembre 2010
    Messaggi:
    190
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    Punteggio:
    0
    bah, soldi buttati, e non solo per il finale di merda che alla fine ci può anche stare.
    spero di recuperare qualche euro con la vendita su eBay.
    per fortuna stanno uscendo giochi molto interessanti come the Witcher 2 e Max Payne 3.
    adesso mi sta venendo il terrore da gioco da fine trilogia :asd:, spero non smerdino pure Assassin's Creed 3...
  4. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    assassin's creed quando mai è arrivato ai livelli di mass effect? :asd:
  5. Maurolic

    Maurolic Tribe Member

    Registrato:
    5 Maggio 2007
    Messaggi:
    575
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    Son contento che il finale ti sia piaciuto.
    Resta il fatto che la morte di Shepard non mi interessa tanto, anzi... figurati che lo chiamo Chuck Norris. ;)
    E cmq, non ti dimenticare che Shepard è già morto.
  6. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.835
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124
    Punteggio:
    113
    Località:
    sotto un ponte con abbath
    si ma nel secondo cera un corpo da recuperare:asd:
  7. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.835
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124
    Punteggio:
    113
    Località:
    sotto un ponte con abbath
    ma scusate che cosa c'è di tanto orribile nel final di questo gioco?secondo me vi state facendo prendere dalla follia del momento,perchè non ci trovo veramente nulla di male nel finale del gioco...........................
    A RAMIREZ!doEverything! piace questo elemento.
  8. unkle69

    unkle69 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Settembre 2010
    Messaggi:
    190
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    Punteggio:
    0
    ma infatti il finale è il male minore, quello che non va è tutto il resto.
    l'1 e il 2 sono stati giochi veramente belli, con i loro difetti ma veramente belli con una storia epica. il 3 tende a riciclare i capitoli precedenti e si vede lontano un miglio che è stato fatto molto di corsa. Per carità diverse missioni sono veramente epiche, ma il tutto sembra scollegato, senza un filo logico. Nel 2 sentivo il fiato dei razziatori sul collo, nel 3 non avverto tutta questa pressione, cioè i razziatori stanno allegramente distruggendo pianeti e galassie, è io me ne vado in giro a fare stupide missioni da facchino :asd:
    Poi il livello dei dialoghi è molto basso, roba da texas ranger, dai, nei precedenti c'era più profondità. Qui se fai la parte del bastardo o dell'eroe poco cambia, nei precedenti no.
    Ci sono tante cose che hanno peggiorato, troppe.
  9. unkle69

    unkle69 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Settembre 2010
    Messaggi:
    190
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    Punteggio:
    0
    non lo so? è mai arrivato ai suoi livelli? e soprattutto, ma chissenefrega :asd:
  10. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    non capisco, a me a livello di trama sembra perfettamente ai livelli dei precedenti... anzi probabilmente molto meglio del 2, che ha delle microtrame ottime ma una trama principale inutile (se uno gioca mass effect 1 e subito dopo il 3 in realtà si perde ben poco a livello di eventi).
    sul fatto che non avverti la pressione dei razziatori, quello è una cosa altemente soggettiva... come puoi dire che non avverti la loro presenza se ci sono nei 2/3 delle missioni principali e vagano ovunque nella galassia non facendoti scansionare i pianeti in pace? :)asd:) semmai nel 2 non si avvertiva la loro presenza visto che non hanno fatto nessuna comparsa. nel 2 difatti la maggior parte del tempo lo passi a risolvere problemi familiari o scorribande di criminali... le missioni contro i collettori che sarebbe il vero nemico sono... 3 (horizon, nave dei collettori, base dei collettori)
    il livello dei dialoghi non mi sembra abbassato, certo ci sono meno interazioni ma hanno compensato con altre cose (ora si possono sentire anche le persone della normandy dialogare tra di loro invece di stare sempre lì al loro posto come belle statuine).

    se il gioco non piace pazienza, alla fine è molto particolare, però non capisco proprio come possa fare schifo questo capitolo a uno a cui è piaciuto il secondo...
    A Spaceman piace questo elemento.
  11. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.835
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124
    Punteggio:
    113
    Località:
    sotto un ponte con abbath
    oddio,molto soggettiva la tua idea,comunque la rispetto anche se non la condivido assolutamente
  12. unkle69

    unkle69 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Settembre 2010
    Messaggi:
    190
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    Punteggio:
    0
    non ho mai detto che mi fa schifo, per esempio le missioni su Rannoch e Thessia secondo me sono veramente belle, ai livelli di certe missioni fatte nel secondo capitolo e forse anche di più, ma come ho già detto ci sono tante altre missioni buttate li, senza cura, senza storia credibile, sceneggiatura zero. ME3 è un gioco che mischia eccellenza e mediocrità. Lo scanner dei pianeti con i razziatori è una stronzata, non mi hanno mai beccato, sono sempre riuscito e svignarmela scansionando lo scansionabile, sfida zero. Le missioni secondarie fanno pena, servono solo ad alzare la reattività o a racimolare qualche credito. Legare lo scanner a queste micromissioni è la cosa più inutile e stupida a cui potevano pensare. La cittadella sembra senza vita, serve solo a riportare la roba trovata sui pianeti ai relativi destinatari (missioni facchino), interattività prossima allo zero. Poi il finale è quelo che è, a me non piace, ma è puramente soggettivo.
  13. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Io resto sull'idea dell'indottrinamento, anche se vuole dire che sono dei bastardi perchè probabilmente faranno uscire il finale alternativo a pagamento, l'idea che anche Shepard sia caduto sotto l'influenza dei Razziatori e che con le sue forze è riuscito ad uscirne (al contrario di Saren che si è abbandonato al loro controllo e che alla fine si è dovuto suicidare) mi piace molto di più della "magia spaziale" che trasforma il DNA di tutte le creature della galassia. Però ovviamente questa è solo la mia opinione, il bello di questo finale è proprio che ognuno se lo può interpretare come vuole.

    Anche io non capsico come possa non piacere ME3 a chi è piaciuto ME2, alla fine come già detto, la trama di ME2 è trascurabile, se fossimo passati dal finale di ME1 all'inizio di ME3 non avrebbe fatto molta differenza. Non fraintendetemi, ME2 mi è piaciuto molto, anzi me lo sto rigiocando proprio in questi giorni, ma come trama aggiunge ben poco, giusto il fatto che i Collettori (totalmente inutili ai fini della trama di ME3) sono i Prothean trasformati e che i Razziatori volevano fare un Razziatore umanoide. Invece ME3 ha una trama concentrata sui Razziatori e sulla battaglia pe rla salvezza della galassia. Che poi il finale possa non piacere ci sta, ma tutto quello che c'è prima del finale è indubbiamente ottimo.
  14. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    qual'è il problema della "magia galattica"? :asd: tanto già così ci sono miriadi di cose inspiegabili (le astronavi che vanno più veloci della luce a dirne una, grazie al "magico" elemento zero), e inoltre i portali già da prima non avevano nessun senso fisico, ed erano cose costruite infatti sempre da questa entità ultraterrena, e alla fine si scopre che oltre allo scopo di trasportare materia potevano trasportare (distruggendosi) raggi verdini sbirulini per convertire il dna delle persone :asd: ed ecco anche qui spiegato perché fanno il botto enorme quando vengono distrutti, perché erano stati studiati per emanare quei segnali in tutto l'ammasso che collegavano.

    poi chiaramente il finale è fatto apposta per essere liberamente interpretato e ognuno sceglie l'interpretazione che preferisce, così siamo tutti contenti ;)

    lascia perdere lo scanner minerario e guarda le missioni secondarie tipo il tempio delle ardat yakshi... ti sembrano fatte male? che interattività e missioni c'erano da fare nella cittadella al 2? portare pesci a krogan arrapati e salvare poveri quarian che hanno avuto dei guai durante il loro pellegrinaggio? ah no aspetta c'è anche da fare mettere insieme due fidanzatini krogan+asari :asd: (che tra l'altro ribecchi nel 3, poverini :cry:)
    non vedere le missioni di facchinaggio come missioni secondarie, quelle alla fine sono semplicemente le solite pratiche di estrazione minerali che se nel 2 ti servivano per sviluppare tecnologie qui servono per fare molte più cose (informazioni ombra, crediti generci, truppe galattiche). e sull'estrazione delle risorse... è un giochino secondario semplice, però è immensamente superiore alle scansioni del 2 oppure al vagare per pianeti sterminati nell'1 per trovare dei metalli che alla fine della fiera non servono proprio a niente :rotfl:

    p.s. viva la soggettività, a me se c'è una missione che non è andata giù è proprio quella su thessia, che mi è sembrata buttata lì alla come capita capita e con zero mordente (rispetto alle missioni turian/krogan/salarian/quarian/geth molto più curate). invece ho adorato le missioni su tuchanka, sia la bomba turian che il divoratore capo che se magna il razziatore, senza poi citare il finale strappalacrime con la morte di mordin e la cura della genofagia...
  15. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Beh l'elemento zero e i portali galattici si possono vedere come i critalli di Dilitio di Star Tek e i motori FTL, cose come queste vengono accettate in tutte le serie sci-fi, perchè non in Mass Effect? :asd:
    Io come dicevo preferisco credere alla teoria dell'indottrinamento, c'è invece chi preferisce prendere per buono il finale così come lo abbiamo visto. Ognuno è soddisfatto a suo modo, quindi alla fine è un buon finale, magari poteva essere spiegato meglio, ma è un buon finale.

    Probabilmente Bioware rilascierà un finale alternativo (che io mi guarderò su youtube :asd: ) che segue la storia dell'indottrinamento, quindi chi vuole ha il finale della "magia spaziale" e chi non vuole ha il finale "vero" con quello che verrà.
  16. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    casomai il finale "vero" è quello attuale, qualunque cosa uscirà sarà solo il contentino per i fan delusi. fermo restando che ognuno può interpretarlo come vuole, ma la fine che è stata prevista nel gioco è questa e non voglio credere che hanno fatto un finale demmerda APPOSTA per fare infuriare i fan e doverne fare uscire uno migliore. e poi io continuo a dire che ormai mi quadra quasi tutto e il finale per quello che è non è per niente male. poi se vi dispiace vedere solo i colori delle esplosioni e volevate un epilogo più sostanzioso non è colpa di nessuno (comunque qualcosa cambia: se si distruggono i sintetici si avrà un finale regolare in cui dalla normandy usciranno traynor e jocker, se invece si opta per la fusione, le foglie che si vedono all'inizio avranno dei segni di circuiti stampati così come jocker che esce dalla normandy, seguito da ida con cui poi si abbracciano.

    storicamente il finale è ottimo, solo dovevano curarlo un po' di più per dare più soddisfazione nel vedere quello che cambiava in base alle scelte, e magari fare un vero confronto finale con l'uomo misterioso, ai livelli di saren in mass effect 1, invece di persuasioni e quick time event.
  17. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Alla fine quello che non mi è andato giù è che tutta la serie si basa sulle scelte morali, ma nel finale tutte le scelte che abbiamo fatto non contano niente, ci troviamo davanti a quelle tre possibilità indipendentemente dalle scelte fatte e anche la scelta finale in se cambia poco:
    Controllo: Shepard muore, i Razziatori se ne vanno, i portali galattici esplodono, Joker si ritrova su un altro pianeta con alcuni membri della squarda.
    Sistesi: Shepard muore, i Razziatori se ne vanno, i portali galattici esplodono, Joker si ritrova su un altro pianeta con alcuni membri della squarda, il DNA di tutti diventa ibrido.
    Distruzione: Shepard (non?) muore, i Razziatori vengono distrutti, i portali galattici esplodono, Joker si ritrova su un altro pianeta con alcuni membri della squarda, i sintetici non esistono più.

    Capisco che è la conseguenza morale quella che cambia, ma davvero nel finale non si fa sentire.
    Tra l'altro quello che non capisco è come shepard possa essere sopravvissuto al finale "distruzione" avrebbe dovuto distruggere buona parte della tecnologia e Shepard è pieno di innesti cibernetici, come fa a sopravvivere? È assolutamente impossibile.
    Proprio il finale "distruzione" è quello che ha meno senso, perchè devo sparare al tubo? E se non avessi avuto la pistola? Lo prendevo a testate? :asd: Perchè non c'è un pulsante?
    Il progetto originale del crucibolo è stato ovviamente fatto dagli stessi che hanno costruito i Razziatori, visto che si interfaccia perfettamente con la Cittadella, perchè si sono anche solo disturbati a farlo se la loro soluzione risultava perfetta? E se loro stessi non la riteneva una soluzione sufficiente, perchè non hanno costruito direttamente loro il crucibilo e installato sulla Cittadella in modo che la prima civiltà che ci arrivava lo attivava? Perchè distruggere milioni di civiltà se poi alla fine sapevano che qualcuno avrebbe spezzato il ciclo? Non gli conveniva fare tutto loro e basta?
  18. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    questa è l'unica vera obiezione che secondo me può essere fatta al finale. dovevano rifinire meglio i filmati finali, come ho già detto, così come fare un nemico finale all'altezza di saren del primo episodio.

    p.s.
    [​IMG]
    :asd:

    il fatto che shepard sopravviva mi sembra sempre in effetti assurdo: è chiaramente una cosa che hanno messo lì per fare intendere che a breve rilasceranno qualcos'altro tramite dlc... comunque non è che il raggio spazza via qualunque tecnologia, ma semplicemente qualunque tecnologia senziente (il bambino dice che spazzerà via anche i geth, ma non è che poi il tuo computer di casa esploderà)

    sul fatto che bisogna sparare sul tubo, immagino che sia un gesto simbolico, in quanto la tua scelta porterà distruzione.
    il bambino non ha mai pensato che la sua soluzione fosse perfetta, tant'è che dice che ora non è più valida. il motivo per cui non hanno costruito direttamente loro il crucibolo era che volevano vedere quanto lontano sarebbero riusciti a spingersi gli oragnici, ciclo dopo ciclo, evoluzione dopo evoluzione, per contrastare la minaccia più grande della loro storia. come ho già detto, "la mia soluzione non è più valida" può essere riferita al fatto che gli organici hanno dato prova di sapersi coalizzare per sconfiggere un nemico enormemente più grande di loro, e quindi non hanno più bisogno dei razziatori-baby sitter al fine di evitare l'annientamento biologico, perché anche se qualche specie in futuro dovesse creare una nuova specie di sintetici, gli oragnici saprebbero come contrastarla. sul fatto che a qualcuno sembri idiota costruire dei sintetici per sterminare tutti al fine che i sintetici non sterminino tutti, ricordo che i razziatori sono creati su base organica, quindi rappresentano un po' il susseguirsi dei cicli (la trascendenza che cercano i geth: se vi ricordate legion alla fine del 2 in caso di distruzione della base dice "una scelta interessante comandante. vi è stata offerta l'unità, la trascendenza che noi geth abbiamo sempre desiderato ma voi avete rifiutato") e inoltre non annientano ogni cosa ma solo le specie evolute e gran parte delle prove della loro esistenza.
    i razziatori non sapevano se qualcuno avrebbe mai spezzato il ciclo, ma in un certo senso lo aspettavano. diciamo che il crucibolo è la possibilità che veniva data a tutti di salvarsi, se si fossero dimostrati abbastanza uniti e sapienti da essere in grado di utilizzarlo allora significa che avrebbero potuto spezzare il ciclo. se non si fossero dimostrati sufficientemente forti e uniti, allora il ciclo sarebbe continuato.

    inoltre il crucibolo inizialmente prevedeva solo le opzioni controllo e distruzione, la scelta sintesi è stata introdotta solo dalle varie migliorie degli organici ciclo dopo ciclo (anche se non ho idea del come si possa migliorare qualcosa di cui non si ha idea del funzionamento :rotfl:)
  19. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
  20. unkle69

    unkle69 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Settembre 2010
    Messaggi:
    190
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    Punteggio:
    0
    Le missioni secondarie (della cittadella) del 2 almeno avevano una parvenza di "missione". Nel 3 le missioni secondarie (della cittadella) si sono fuse con lo scanner dei pianeti senza nessuna storia o microstoria, nessuna interazione, nessun filmato, niente, ti si attiva la missione per sentito dire e poi vai di scanner, trovato l'oggetto lo riporti, fine.
    Nel 2 non mi ricordo le verie missioni della cittadella, ma oltre a quelle più terra terra che hai citato te mi pare di ricordare parecchio altro, per non parlare delle missioni su Omega e dei Sole Blu e del Branco Sanguinario.
    Nel 2 c'erano molte più cose da fare, e il tutto era ben amalgamato, nel 3 si sono concentrati sulla storia principale ed hanno semplificato tutto il resto.
    Si, e comunque viva la soggettività :asd:

    a parte la brevità mi trovo d'accordo con tutte le altre ragioni.
    in più massimo rispetto per la community di Mass Effect http://retakemasseffect.chipin.com/retake-mass-effect-childs-play
    Ultima modifica: 2 Aprile 2012