1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Finale di Mass Effect 3: Cosa ne pensate? [SPOILER INSIDE]

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da F.B.8., 29 Marzo 2012.

  1. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    vabbè comunque il pattern base è quello, tre pallette intorno alla pupilla centrale.

    io vi lascio una pagina del secondo fumetto "evolution", come riflessione sulla space magic :asd:

    [​IMG]

    p.s. indovinate un po' chi è l'uomo? :asd:
  2. niko_87

    niko_87 Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    110
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
  3. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Visto così potrebbe essere l'uomo misterioso.

    Comunque è vero che una tecnologia abbastanza avanzata può sembrare magia, ma deve avere lo stesso un senso, il finale di Mass Effect 3 non ce l'ha e basta :asd:
  4. danilus

    danilus Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Febbraio 2011
    Messaggi:
    3.573
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.003
    Punteggio:
    0
    Località:
    RAPTURE: ho appuntamento con una mignotta ricombin
    ripeto il problema non è solo il finale, è tutta l'ossatura che fà acqua da tutte le parti.
    anderson parla della sovereign indicandola come 'classe di razziatore'. mentre invece la sovereign era il primo razziatore lasciato a 'sentinella' ai confini della galassia e che viene distrutto a fine esperienza.

    shepard che parla con liara di sua madre come non l'avesse mai vista ne conosciuta (benezia) mentre nel primo la si affronta in uno scontro pure bello tosto.

    l'indottrinamento poi non regge, la proiezione del prothean dice 'attenzione : rilevato indottrinamento' mentre shepard gli è davanti da un pò ma solo nel momento in cui arriva leng.

    oltre a ciò mille altre cose, piccolezze o cose basilari ma si sente la mancanza di coerenza . anche nella conclusione ovviamente ma sol o perchè è li che i nodi vengono al pettine.

    mi ha ricordato molto lost questa saga comqune.....incongruenze e stranezze campate per aria a manetta.stai a tutto il gioco a combattere 4 cojonazzi di cerberus od a cercare di far far la pace alle specie, mentre sopra la testa hai dei bestioni invincibile che cagan distruzione e morte su larga scala e senza soluzione di continuità------questa cosa mi ha fatto abbastanza ridere, cosi come la cittadella che non si è manco capito perchè era l'isola felice dei cannati mentre il resto della galassia era (teoricamente) alla distruzione più completa.
  5. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Beh ma qui è solo una questione di comodità, hanno deciso di chiamare i Razziatori delle stesso tipo della Sovereign con il nome "Classe Sovereign" per indicare che sono delle stesse dimensioni/potenza

    Questo particolare non lo ricordo

    La IV Prothean ha percepito Lang in quanto copletamente indottrinato, Shepard non lo era ancora, sempre che la storia dell'indottrinamento sia vera ovviamente
    Si il fatto che non abbiano preso la Cittadella per prima è una cosa che ha fatto discutere fin da subito, come il fatto che ignorano completamente il Crucibolo quando lo portano sopra la Terra per inserirlo nella Cittadella o come il fatto che trasportano la Cittadella proprio sopra la Terra e proprio sopra Londra o come il fatto che lasciano aperto il condotto per arrivare alla Cittadella da Londra con relativamente poca protezione.

    Si insomma il finale è davvero un gran casino, ma anche in giro per il gioco ci sono cose che non vanno, cose che alla maggior parte probabilment esarebbero passate inosservate, ma visto il finale di merca che hanno fatto hanno rivoltato il gioco come un calzino ed è saltato fuori tutto. Il paragone con Lost è azzecato, ottimo inizio, ottimi personaggi, bella trama ma finito di merda con un finale campato per aria che non spiega niente.
  6. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    ma proprio no. ci sta al massimo qualche richiamo tra le opzioni di conversazione come "ricordami un po' la storia" che è ovviamente da intendersi per tutti quelli che non hanno giocato il primo capitolo. liara lo sottolinea più volte come è andata la storia (visto ieri sulla navetta per thessia con javik in squadra)

    le altre incongruenze come la cittadella che non viene attaccata per me sono cose legate a motivi di gameplay, perchè se non ci fosse stata nemmeno la cittadella avremmo avuto 0 posti epslorabili oltre la normandy e 0 negozi. volendolo spiegare per forza, se i razziatori devono mietere vittime non vanno di sicuro prima alla cittadella, ma faranno piazza pulita sui relativi pianeti natali delle specie più evolute, che sono i più densamente popolati, per poi buttarsi alla fine sulla cittadella che tanto è solo una stazione spaziale e di sicuro non gli scappa in quanto è casa loro. paradossalmente è più strano che i suoi abitanti stessero tranquilli lì, quando invece mi pare chiaro che qualunque altro posto sarebbe stato più sicuro...
  7. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
  8. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Il DLC è stato rilasciato, via ai commenti :D

    In generale mi sento soddisfatto, ho visto i finali su Youtube, quindi non ho visto tutte le spiegazioni che da il bambino, però già così si capisce molto di più.

    Sintesi: sembrerebbe il finale più bello, praticamente tutti diventano metà sintetici e metà organici, tutti diventano istantaneamente consapevoli di quello che sono e diventano immortali o quasi (non si rischia il sovrappopolamento della galassia? :asd: ) quindi niente malattie, invecchiamento ecc. la civiltà progredisce oltre ogni immaginazione e tutti sono felici e contenti.

    Controllo: finalmente si fa chiarezza su quello che succede, Shepard diventa effettivamente il nuovo catalizzatore forse addirittura il nuovo Araldo, i Razziatori aiutano tutti a ricostruire quello che hanno distrutto e passano da minaccia per la galassia a guardiani di tutte le forme di vita sotto la guida di Shepard che ha trasceso l'umanità.

    Distruzione: forse il finale peggiore perchè è quello in cui tutti i sintetici muoiono, la tecnologia però non va così distrutta come voleva far intendere il bambino, le navi rimangono intatte, così come le tute dei Quarian, ricostruiscono addirittura i portali e la cittadella, alla fine l'unico sacrificio è quello dei Geth, quindi se li si è già distrutti prima non c'è alcun genocidio.

    Rifiuto: eh si hanno messo anche un quarto finale, Shepard rifiuta ogni scelta proposta e il ciclo continua, i Razziatori vincono e le forme di vita evolute venogno distrutte, Liara farà le veci di Vigil per il nuovo ciclo. Da qui si capisce che il bambino È l'Araldo senza il minomo dubbio, perchè quando si rifiuta le sue possibilità dice "So be it" con la voce dell'Araldo, probabilmente ha preso le sembianze del bambino perchè se avesse parlato con Shepard con le sue vere sembianze non gli avrebbe mai dato ascolto.

    Io mi ritengo soddisfatto, ci sono ancora molti punti oscuri, ma punti chiave come il fatto che i compagni erano sulla Normandy e che stessero scappando nel bel mezzo della battaglia sono stati chiariti, come anche le conseguenze per alcune popolazioni, IMHO su questo punto avrebbero dovuto fare vedere ancora qualcosa, ma mi sta bene.
    La cosa bella è che nessun finale è giusto o sbagliato, ognuno ha le sue conseguenze, ma a seconda di come la si pensa si può avere comunque un finale "buono" con tutte e tre le scelte.
  9. Justme

    Justme La Suocera

    Registrato:
    31 Dicembre 2005
    Messaggi:
    24.425
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    2.508
    Località:
    Milano
    Secondo me ha più senso pensare che sia stato l'Araldo a parlare per conto del catalizzatore, non il contrario. Del resto, il catalizzatore è quello che controlla tutto.
    Comunque pare che questo finale si possa innescare, oltre che rifiutando le varie scelte, semplicemente sparando al bambino (e chi di noi non l'ha fatto :asd: )
  10. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    giocati tutti i finali!!! (tranne quello di rifiuto, non avevo un quarto personaggio e poi sinceramente non mi sarebbe mai saltato in mente :asd:)
    che dire, hanno fatto davvero un buon lavoro. hanno spiegato praticamente tutto, hanno dovuto introdurre qualche forzatura (recupero d'emergenza? davanti al raggio?), cambiare (per fortuna) qualche cosa troppo assurda (portali che esplodono, normandy distrutta). le spiegazioni mi sono sembrate sufficientemente convincenti.

    rimane il fatto che l'uomo misterioso esplode in una bolla di sapone, però mi rendo conto che difficilmente avrebbero potuto migliorare quel pezzo se non cambiando parecchio la parte finale.

    infatti è quello che dicevo io qualche post fa, il finale aveva grandi potenzialità ma era stato realizzato in modo pessimo, così è veramente un'infinità di volte meglio. che goduria che non hanno introdotto un solo nuovo elemento a favore della teoria dell'indottrinamento :asd:, confermando che era un'invenzione (seppur ottima e anche meglio del finale originale, per certi versi) dei fan. in effetti il finale distruzione così rimane di gran lunga il peggiore secondo me, cioè gli altri due sono molto meglio (i razziatori che aiutano a ricostruire sono la beffa finale, un po' come i geth che aiutano i quarian a reintegrarsi nel loro pianeta). rimane la scena di shepard che respira che l'hanno lasciata comunque lì a mò di easter egg, non si capisce bene cosa significa.
  11. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    In realtà che ancora chi non si da pace e dice che il fatto che la voce del bambino quando si fa il finale rifiuto diventi quella dell'Araldo sia la prova definitiva che la teoria dell'indottrinamento è vera :asd: però ormai è palese che non è così, con le spiegazioni date hanno sfatato del tutto questa possibilità.

    Il finale controllo poi è andata davvero a finire così:
    [​IMG] :asd:

    La scena di Shepard che respira ora ha ancora meno senso di prima, credo proprio che come dici tu sia un easter egg fatto per chi proprio non vuole vedere morire Shepard.
    Chiaramente ci saranno sempre gli insodisfatti, ma credo che quelli ci sarebbero anche se facesseor un finale perfetto, quindi per quanto mi riguarda mi va bene così.

    In ogni caso credo che un seguito sia fuori discussione, a meno che non facciano 3 giochi distinti è impossibile fare un seguito che contempli tutte le possibilità (magari fanno come i Pokemon, Mass Effect 4 Bianco, Nero e Perla :asd: ), credo però che non abbandoneranno la serie, io ci vedrei bene un prequel, magari alla prima mietitura oppure ambientato in un'altra galassia (lontana lontana :asd: ).
  12. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    ma non ha nessun senso, se avviene tutto nella testa di shepard allora perché se si rifiuta di ascoltare l'araldo il ciclo dovrebbe continuare? eppure dovrebbe essere a tutti gli effetti la scelta migliore, in quanto non si da retta al bambino.

    comunque il finale controllo è passato da essere un finale così così a quello forse migliore di tutti :asd: tutti felici e contenti e nessun mutamento imposto a nessuno (anche se il bambino sfata anche questo mito in quanto dice che la sintesi non può essere imposta). il finale distruzione resta così così, in teoria l'unico punto a suo favore è la sopravvivenza di shepard ma non è che si siano sprecati a far capire in che termini avverrà :asd: per me l'hanno lasciata lì per far continuare a credere ai sostenitori dell'IT che in teoria è avvenuto tutto nella testa di shepard.

    sul crucibolo si sono tenuti un po' sul vago, alla fine hanno detto che si trattava più o meno di una grossa bomba, ne più ne meno, ma hanno spiegato perché continuava a ricicciare ad ogni ciclo (perché non si aspettavano che gli organici fossero così tenaci, e questo potrebbe spiegare anche per quale motivo hanno portato la cittadella sulla terra ma hanno lasciato la porta aperta). bellissima invece la spiegazione sull'origine dei razziatori, "i creatori si sono opposti alla nostra soluzione" :asd: il che rende passibili ai razziatori stessi di essere bollati come macchine impazzite, in fondo. un applauso ai loro creatori che hanno lasciato la salvaguardia dei rapporti organico/sintetico in mano a un sintetico :asd:

    sul sequel chissà, magari faranno davvero un mass effect rosso, verde e blu :rotfl: scherzi a parte il finale degli stargazers lascia pensare che ci saranno altre storie su shepard, mi viene giusto difficile immaginare quale sarà la loro collocazione temporale, visto che nel futuro shepard non c'è e il passato di shepard lo scegli all'inizio dell'1. secondo me si limiteranno a rilasciare qualche dlc per questo mass effect 3 (riconquista di omega? approfondimenti sui piani di cerberus?) e poi partiranno da 0 con un nuovo protagonista e un nuovo gioco ambientato forse anche prima di mass effect 1 (guerra del primo contatto?)

    bravi anche a cambiare il messaggio finale, quel "divertiti con i nuovi contenuti aggiuntivi" combinato a quel finale del cavolo serviva solo a fare incazzare di più la gente, ora sono stati decisamente più diplomatici.
  13. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Se tu pens iche ci sono documentari di 3 ore su youtube per spiegare la teoria dell'indottrinamento, capisci come anche ora che è palese che non è così, ci sia gente che continua a crederci :asd:

    Io vedo tutti e tre i finali con i loro punti positivi e negativi, forse quello migliore in termini assoluti è sintesi, visto che in questo modo la galassia progredisce più che mai, c'è pace, prosterità, vita eterna ecc. È bello anche il finale controllo con Shpeard rinnegato, in cui dice che ha un'armata inarrestabile (i Razziatori) con la quale difenderà la gente da qualsiasi minaccia. Qanche il finale distruzione è bello, perchè i razziatori non ci sono più, ma la vita continua e praticamente può andare avanti "naturalmente" e evolversi senza interferenze, però se quello che ha detto il bambino è vero, sarà inevitabile che si estingueranno a causa di una IA troppo potente.


    Non credo che abbandoneranno questa serie, ci inventeranno qualcosa, IMHO un prequel sarebbe la cosa migliore, magari spiegano chi e come hanno costruito i Razziatori.

    Si infatti, l'ultima parola di tutta la serie era "DLC" un po' triste :asd:
  14. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    mi sono espresso male, non volevo dire che controllo fosse il migliore ma che forse è il più "figo", in quanto invece di hackett o IDA è lo stesso shepard a parlare. poi io l'avevo scelto con il mio terzo shepard che era un rinnegato, e quindi ha fatto tutto il discorso cazzuto sul fatto di avere un esercito potentissimo che non avrebbe disdegnato di utilizzare per aiutare i più deboli.

    comunque in effetti anche il finale distruzione non è da buttare, ora che sappiamo l'origine del bambino e il fatto che non è una divinità ma solo un costrutto, non si può mai sapere, magari si sbaglia, magari ora gli organici sono pronti a convivere con i sintetici (un po' come sono pronti alla soluzione di sintesi), magari in realtà il bambino è solo l'ennesima macchina impazzita che ha fatto fuori il suo creatore... :asd: continua a non piacermi però come hai detto tu ogni finale ha i suoi lati positivi.
  15. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Certo che la gente è davvero incontentabile :asd:
    Ho letto commenti di gente che mi viene voglia di prenderli a calci, pensa te che si sono lamentati perchè prima ci si poteva immaginare quello che si voleva, invece ora ti spiattellano tutto nel finale :rotfl: ma si può essere più idioti? Prima ti lamenti perchè il finale non spiega niente, ora ti lamenti perchè spiega troppo :asd:
    Altro commento che lascia il tempo che trova è che ora c'è sempre il lieto fine (cosa non vera se si sceglie il rifiuto), punto primo, questo è solo la spiegazione di quello che avevano voluto dire all'inizio (poi per poco tempo o voglia non 'hanno fatto), secondo non vedo perchè le cose non possano finire bene.
  16. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    "solo il lieto fine" c'era anche prima, sarebbe stato veramente brutto se dopo esserti fatto un mazzo tanto ci sarebbe stato solo un brutto finale. l'ho detto più volte, in tutti i mass effect non c'è mai stato un finale (anzi, una scelta più in generale) migliore e uno peggiore, ci sono solo stati finali diversi, così era e così sarà. il finale "brutto" in realtà dovrebbe ancora esserci, a parte il rifiuto, c'è sempre il finale con bassa reattività galattica in cui devi scegliere per forza distruzione e la terra viene annichilita.
  17. Justme

    Justme La Suocera

    Registrato:
    31 Dicembre 2005
    Messaggi:
    24.425
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    2.508
    Località:
    Milano
    Un vero bad ending, se lo avete visto ;)
    In sostanza il bambino spiega a Shepard che il crucibolo è gravemente danneggiato e attivarlo causerebbe una reazione a catena dagli effetti non prevedibili. Quello che è certo è che anche tutta la tecnologia su cui gli organici fanno affidamento viene gravemente compromessa: http://youtu.be/JNWw03sfn8g?hd=1&t=24m45s

    E, in effetti, in questo finale i portali vengono distrutti (proprio come nel finale pre-DLC).
  18. Joker90

    Joker90 Tribe Member

    Registrato:
    16 Settembre 2007
    Messaggi:
    3.182
    "Mi Piace" ricevuti:
    96
    Punteggio:
    202
    Semplicemente il finale che doveva essere fin dall'inizio, ci sono ancora alcuni buchi nella trama, ma tutto sommato va bene così dai. Adesso mi è venuta davvero voglia di rigiocarlo... comunque secondo me nessun finale è davvero negativo, anche il quarto, Rifiuto, ha in se qualcosa di positivo, ovvero proprio il "rifiuto", il non voler arrivare a patti col nemico o come direbbe Rorschach: "Neppure al cospetto dell'Apocalisse. Nessun compromesso."

    e pensare che bastava leggersi Asimov e si sarebbero evitati tutti 'sti casini :asd:
  19. Divyne

    Divyne Tribe Member

    Registrato:
    28 Settembre 2005
    Messaggi:
    3.711
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    222
    Località:
    Valmatown
    Ho notato che si sta discutendo ancora, quindi ne approfitto per dire la mia.
    Come temevo e avevo previsto qualche mese fa all' epoca dello scoppio di questo "caso", Bioware se l' é "fatta sotto" e non ha avuto il coraggio di andare contro al 66% dei clienti che hanno finito ME3 non scegliendo "Distruzione", decidendo quindi di non sfoderare il vero finale che, continuo a ritenere sia il tentativo dei razziatori di indottrinare Shepard. Troppe continuano a restare le "casualità" che portano a questa soluzione e troppi restano gli interrogativi a cui questi finali allungati non hanno minimamente risposto e a cui, a questo punto, non si avrà mai risposta, ma purtroppo hanno deciso di andare contro ai veri fan della serie per accontentare tutti gli altri. Ne prendo atto e ne terrò conto per i giochi futuri di Bioware, qualora decidessi di acquistarli, perché onestamente mi sento un tantino beffato per aver visto gli sviluppatori cedere al desiderio di certi soggetti che hanno capito poco di quel che hanno giocato, visto che tra i fautori di "Controllo" e "Sintesi" spesso c' é gente che non distingue Cerberus dai Razziatori, che si inventa di sana pianta cose mai viste e dette nella trilogia e via così (estremizzo, ma non poi molto, da quel che ho letto in giro). "Controllo", "Sintesi" e la new entry "Rifiuto" hanno del ridicolo per motivi differenti e vanno totalmente contro allo Shepard che si impara a conoscere durante la trilogia videoludica e, in microscopica parte, nei libri, ma ormai c' é da farsene una ragione, solo che se avessi saputo che si finiva in questo modo pietoso, avrei risparmiato qualche centinaio di ore di gioco totalmente inutili o quasi.
    Chissà, forse, in un domani molto futuro, qualcuno avrà la cortesia di spiegarci DAVVERO come avrebbe dovuto finire la trilogia, perché che questo non sia il vero finale, ma solo una specie di correzione ad uso e consumo di alcuni é evidente. Sono convinto che non accadrà mai, ma sperarlo non costa nulla.
    Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, in 30' circa sono riusciti a rovinare la serie che più di tutte mi ha catturato da quando gioco (la mia esperienza in campo videoludico si avvia ad essere ormai trentennale. Lo so, sono vecchio). "Grazie" di cuore, Bioware!!!
  20. Joker90

    Joker90 Tribe Member

    Registrato:
    16 Settembre 2007
    Messaggi:
    3.182
    "Mi Piace" ricevuti:
    96
    Punteggio:
    202
    Non te lo diranno mai perchè neanche loro lo sanno :asd:
    Comunque non sono d'accordo su questo concetto che hai espresso:" i finali Controllo", "Sintesi" e la new entry "Rifiuto" hanno del ridicolo per motivi differenti e vanno totalmente contro allo Shepard che si impara a conoscere durante la trilogia videoludica". A parte che mi sorprende che tu da "vero fan" non hai colto il perchè del finale "Rifiuto"... lo Shepard che conosci è quello che ti fai tu e che durante la storia puoi far evolvere in maniera precisa (almeno fino a un certo punto :asd:): Infatti, l'unica cosa che ho sempre salvato del finale è proprio la possibilità di scelta che di fatto sta alla base (almeno in teoria :asd:) del gioco stesso.
    E comunque l'unica cosa evidente (che a quanto pare nemmeno un "vero fan" come te è riuscito a notare :asd:) dopo tutto questo teatrino è solo una: alla BW avevano in mente un certo tipo di finale che è stato messo da parte e cambiato in fretta e furia sul finire e ha prodotto quell'aborto che è stato il finale originale. Personalmente io sono sempre stato contro questo extended cut, ma per un motivo più serio: è ridicolo rimettere le mani al finale di un'opera... anche se in questo caso era quasi dovuto per far smettere di lamentarsi alcuni, smentire finalmente la boiata dell'indottrinamento e soprattutto dare al finale un minimo di logica.

    P.S.
    E giusto per chiarire: i problemi di Mass Effect partono da lontano, dal secondo capitolo ... il finale in se non è certo il vero problema di questo gioco.