1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Finale di Mass Effect 3: Cosa ne pensate? [SPOILER INSIDE]

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da F.B.8., 29 Marzo 2012.

  1. niko_87

    niko_87 Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    110
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Può darsi anche, che il catalizzatore si sia semplicemente "rivelato" in un secondo momento e che i prothean, abbiano mal interpretato questo passaggio..ciò filerebbe con un "guardiano bimbominchia" che da la possibilità ad ogni ciclo di "salvare" la propria civiltà..d'altronde, è impossibile che la cittadella non sia stata creata dal catalizzatore stesso, dato che il bimbominchia dice che la cittadella è lui stesso e fa parte di se (se non ricordo male)..anche se, dare la possibilità ad uno qualunque, di far esplodere la mia essenza o comunque se stessi, non è proprio molto intelligente come cosa! :S
    poi perchè mai il catalizzatore deve presentarsi sotto forma di bimbo minchia?
    a me questa cosa non quadra proprio, comunque! shepard inizia a vedere il minchione sulla terra e se è vero che il catalizzatore minchione è la cittadella stessa (o comunque ne fa parte attivamente) non ha senso che shepard lo veda sulla terra e non prima (su vari ME precedenti) o dopo sulla cittadella..a meno che, come spiegazione (per non piegarmi all'indottrinamento ASD) si può propendere al fatto che il tonto di shepard visualizzi il catalizzatore come il bambino che non è riuscito a salvare, solo per un proprio "tormento di coscienza" dato che il catalizzatore dovrebbe essere "immateriale"..bah sto bimbominchia ha scombussolato tutto!magari fanno l'extended dove ti da la possibilità di prenderlo a calci nel culo!sarei più che soddisfatto!
  2. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    è quello che ho pensato anch'io, forse il catalizzatore è entrato nei progetti dopo, o forse ha modificato lui stesso i progetti avviati dagli organici... boh!!!
    comunque in quanto guardiano della galassia, magari la sua forma di esistenza (è chiaro che non è ne organico ne sintetico) non è votata all'autoconservazione ma solo alla preservazione delle forme di vita organiche. quindi non mi farei troppi problemi sulle sue manie suicide. e chissà, magari sopravviverà anche alla distruzione della cittadella in qualche modo.

    probabilmente è il catalizzatore che decide di farsi vedere da shepard in un certo modo, vai a capire perché... comunque è l'ultimo dei problemi di questo finale
  3. Ka.

    Ka. Tribe Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    6.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    232
    Punteggio:
    287
    Località:
    Rapture
    Finito poco fa... A dir poco stupendo! Mi ha lasciato l'amaro in boca il fatto che siano morti tutti.. Peccato!

    Non ho capito se c'è un finale dove shepard e co si salvano
    Ultima modifica: 23 Aprile 2012
  4. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    In teoria non muore nessuno tranne shepard a meno di avere una potenza militare pietosa (e tra l'altro è assurdo immaginare come possano essere sulla normandy gli altri, ma vabbè)

    Shepard sopravvive alla fine se si ha potenza militare oltre a 4000 e ha scelto di distruggere i razziatori, ma si vede solo una scenetta microscopica in cui respira al riguardo
  5. niko_87

    niko_87 Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    110
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    no beh, a me son morti (presumo, data l'assenza di info precise) anche garrus e vega che ho portato con me nella missione finale!
  6. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    ho rifinito adesso il secondo giro... che tristezza vedere finire in modo così indecente una serie così perfetta...
    poi stavo guardando, c'è solo l'araldo che spara raggi laser a destra e manca... questo in un colpo solo non ha senso in nessuno dei finali: nel finale normale uno potrebbe pensare che è sceso solo lui al fine di eliminare tutti quelli che vorrebbero attraversare il raggio tranne shepard... peccato che poi entra anderson. e non ha senso che sia sceso a indottrinare shepard suvvia, stai mesi e mesi a cercare di indottrinarlo per poi rischiare di ammazzarlo in quel modo. se il loro scopo era semplicemente metterlo fuori gioco non ha senso lo stesso, perché a quel punto bastava buttare la cittadella nel nucleo della galassia e chi s'è visto s'è visto, gli organici non avevano speranza.
    poi ho visto lo scenario, e in effetti sembra che dopo che si viene colpiti dal raggio al risveglio questo assomigli un po' a quello del sogno, in quanto prima sembra desolato e invece dopo compaiono sterpaglie e c'è persino un albero se ti guardi alle spalle... ma in questo caso, che senso ha annunciare un maledetto dlc per spiegare meglio il finale? non avrebbero semplicemente dovuto fare un dlc con il vero finale? e poi anche se avessero voluto puntare sulla teoria dell'indottrinamento, non potevano prendersi la briga di fare un finale sensato? non sarebbe stato moolto più di classe fare un finale perfettamente coerente che però dava comunque l'impressione di essere stati indottrinati? a quel punto era libera interpretazione... adesso invece scommetto che la maggior parte dei seguaci della teoria dell'indottrinamento sono quelli che sono talmente disperati del finale attuale che si aggrappano a qualsiasi cosa pur di non accettare sta robaccia

    non ha senso, non ha senso :cry: poi passi che l'uomo misterioso controlla gli organici (ho grande stima di lui, glielo concedo, e in quanto umano ha già fatto miracoli come resuscitare shepard), ma la conversazione con il bambino è una marea di cazzate dette tutte una di seguito all'altra, e la cosa terribile è che shepard se le insacca tutte una appresso all'altra...

    l'unico modo per salvare questo finale è PERLOMENO riscrivere da 0 il dialogo con il bambino, in modo che quello che dice abbia senso e siano spiegate le cose che non tornano. sono proprio curioso di vedere cosa ci tireranno fuori quest'estate... gli faccio un bel in bocca al lupo perché la strada da fare per raddrizzare sto schifo è parecchia.

    e come fai a saperlo? io nella missione finale avevo portato javik, e questo di tutta risposta è uscito tranquillamente dalla normandy a fine gioco
  7. niko_87

    niko_87 Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    110
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    infatti ho detto "presumo" perchè non sono convinto :D
    però dal mio finale (sintesi) sono uscite liara, ida e tali dalla normandy assieme a jeff..mancavano all'appello solo ashley, garrus e vega (i 2 che mi son portato dietro) javik non l'avevo il dlc!!
  8. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Il fatto che ci siano così tanti sostenitori della teoria dell'indottrinamento è che il finale è talmente un cumulo di assurdità che solo dicendo che era tutta un'allucinazione si possono salvare.
    Non c'è alcun modo di far quadrare la marea di minchiate che dicono/succedono dal raggio in poi, gli concedo che può andare bene fino a quando Shepard incontra il catalizzatore, poi ogni logica sparisce completamente.

    Lasciando da parte l'indottrinamento, quello che spero facciano nell'extend cut è:
    - Lasciate stare il bambino, non ha alcun senso che il catalizzatore abbia quella forma, fate una sfera di luce piuttosto.
    - Riscrivere completamente il dialogo con il catalizzatore, con la possibilità di dare risposte da eroe/rinnegato per metterlo in difficoltà.
    - Rifare completamente tutto il filmato finale, deve vedersi cosa succede sulla Terra, nello spazio, ai compagni e alla Normandy
    - Spiegare almeno un po' le conseguenze delle scelte finali, cosa comporta la distruzione dei portali per la galassia, cosa fanno Joker e gli altri sul pianeta ecc.
    - Togliere o spiegare meglio la parte con lo Stargazer e il bambino alla fine.

    Questo è il minimo che devono fare perchè il finale possa avere il minimo senso, se poi voglio metterci altre parti di gameplay o seguire la teoria dell'indottrinamento con Shepard che si sveglia a parte per la battaglia finale tanto meglio, avrebbero la possibilità di rifare completamente il finale da zero, che IMHO è la cosa migliore.
  9. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    appunto, ma che schifo è un finale in cui devi dedurne uno "fantastico" perché quello attuale non ha senso? pensate se invece il finale fosse stato strutturato meglio e coerente, ma erano comunque presenti elementi che rimandavano all'indottrinamento, non sarebbe stato mille volte più figo? a quel punto si poteva interpretare in ognuno dei due modi. ora come ora l'indottrinamento come hai detto te è accettato in quanto è l'unico modo per far quadrare le assurdità. mettiamo conto invece che il finale space magic fosse stato soddisfacente: a quel punto chi ha apprezzato la svolta mistica avrebbe potuto credere nel finale normale, mentre gli altri che sono troppo scettici su cose troppo assurde tipo il finale di sintesi avrebbero potuto interpretarlo con l'indottrinamento. ed eravamo tutti più felici e contenti.

    io sono un po' meno stringente sul finale di te, mi basta riscrivano il dialogo con il bambino (che ora come ora è poverissimo oltre a non avere senso... una sola opzione di dialogo e il bambino che salta da un'argomentazione all'altra alla velocità della luce) e che facciano un vero epilogo, dove oltre le conseguenze della nostra scelta magari vedremo anche le conseguenze a lungo termine delle altre scelte da noi fatte, come la cura della genofagia e l'allenza con i geth

    comunque ormai sto cominciando ad accettare qualche assurdità del bambino per rinnegarne altre... ad esempio, ormai ci sto che il motivo per cui i razziatori sterminino tutti sia quello di preservare la vita organica. concorderebbe con il fatto che i razziatori continuano a dire che le loro ragioni non possono essere comprese (valla a capì una cosa del genere :asd:) e non è in contrasto con la pace tra quarian e geth, in quanto per quello che abbiamo visto è una pace che è stata praticamente forzata dagli eventi, non sappiamo come si evolverà quella scena in futuro. e allo stesso modo, potrebbero sempre essere creati altri sintetici (dopo aver visto che i geth si sono riappacificati) in futuro che faranno casino
    però per il resto assurdità a manetta...
    partiamo dall'esordio, "io sono il catalizzatore"... ma se il crucibolo è un progetto organico, e la cittadella è stata introdotta solo dopo in tali progetti in quanto non aveva l'energia necessaria, chi è lui per dire che è il catalizzatore? il catalizzatore è un nome che hanno affibbiato gli organici alla cittadella, non è che lo decide lui cosa è il catalizzatore... a meno che non sia stato veramente lui a migliorare i progetti del crucibolo, ma in quel caso per quale motivo? solo dopo aver visto gli organici che si prodigavano a costruirlo ha deciso di donargli questa speranza? se gliel'avesse donata dal principio, perché la cittadella è stata introdotta solo dopo? anche perché i meccanismi di scelta sono tutti presenti sulla cittadella... il primo crucibolo cosa avrebbe fatto di preciso? avrebbe rilasciato l'impulso rosso senza propagarsi tra i portali?
    "la mia soluzione non è valida" - basta, mi sono rotto di fare congetture, perchè spari una bomba del genere (dicendo di fatto che i razziatori non "funzionano" più) in modo totalmente casuale in mezzo al dialogo e nemmeno la spieghi? neanche questo possiamo capire noi stupidi organici? tra l'altro la consequenzialità è (correggetemi se sbaglio) -> il fatto che avete speranza prova che la mia soluzione non è più valida. cioè? ma che vuol dire???

    bollare l'intero video come fasullo sull'altare della teoria dell'indottrinamento è troppo comodo: se avrebbero davvero voluto realizzare un finale aperto avrebbero potuto comunque curarlo troppo meglio, quindi bisogna rassegnarsi all'idea che il finale fa semplicemente cacare, non c'è nessun lampo di genio che lo illumina.
  10. niko_87

    niko_87 Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    110
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    già..concordo con tutto..però l'assurdità detta dal catalizzatore (che secondo me a sto punto, non è nient'altro che una specie di IV di un essenza superiore, potrebbe avere un senso, più o meno:
    "il fatto che avete speranza, prova che la mia soluzione non è più valida" vuol dire che, essendo gli ultimi cicli tutti arrivati al crucibolo ed essendo l'umanità arrivata fin sul catalizzatore presente sulla cittadella, potrebbe voler dire che ormai gli organici si sono evoluti tantissimo, più di quanto lo fossero stati in passato e che grazie a questa loro evoluzione, si può sperare in un futuro di pace tramite la sintesi, perchè gli organici sono ora "pronti" a questo tipo di decisione e di svolta...mia interpretazione, perlomeno!
  11. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Ma infatti, io non chiedo un finale che risponda a tutte le domande, Blade Runner è tra i miei film preferiti di sempre eppure il finale è enigmatico, stesso discorso per Atto di Forza (Total Recall), ma entrambi hanno un senso.

    Io sono dell'idea che nessun ciclo è mai riuscito a costruire il crucibolo, nel gioco si dice che ogni ciclo ci ha messo un po' del loro nel progetto, ma questo significa comprenderlo completamente, non puoi modificare o aggiungere della parti a qualcosa che non comprendi, sarebbe come se io volessi modificare/migliorare un reattore nucleare :asd:
    Probabilmente ce l'avevano su carta (o su ologramma se vogliamo :asd: ), ma nessuno l'ha effettivamente costruito, forse gli unici che ci avevano provato erano stati i Prothean, ma poi è andato a monte.

    Anche i tre meccanismi sulla cittadella, visto che il crucibolo non è un progetto dei Razziatori, perchè hanno messo i tre meccanismi che sono inutilizzabili senza crucibolo? Speravano che un giorno gli organici avrebbero intuito che sulla cittadella ci sono questi meccanismi e costruito un macchinario che interagisca con essi per fare la space magic? Una bella fiducia direi.

    Il fatto che la soluzione non è più valida è senza senso, soprattutto con i finali controllo e distruzione, cosa cambia tra questi finali e lasciare tutto com'è? Assolutamente nitente, in entrambi i casi i Razziatori cessano la loro attività e tutto continua come prima, quindi se questa è una soluzione che sta bene al catalizzatore, perchè si è dato il disturbo di creare i Razziatori con tutto quello che ne è conseguito? Poteva lasciare che la vita si evolvesse spontaneamente, senza contare che senza i portali galattici la civiltà spaziale si sarebbe evoluta molto più lentamente, con la concreta possibilità che una volta arrivati al punto in cui qualcuno aveva le capacità per costruire dei portali galattici, avevano già risolto il conflitto organici/sintetici.
  12. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    I Prothean erano molto più evoluti delle specie attuali e come detto da Javik stesso stavano vincendo la guerra contro i sintetici, fino all'arrivo dei Razziatori, quindi se il loro scopo era preserva la vita organica è un fail pazzesco, dato che molto probabilmente senza il loro intervento, avrebbero distrutto i sintetici e se ne avessero costruiti altri avrebbero preso precauzioni in modo che non potessero ribellarsi.

    Anche i Geth sono diventati più forti con l'arrivo dei Razziatori, senza il loro intervento i Quarian avrebbero vinto, infatti nel gioco se impedisci a Legion di inviare il potenziamento dei Razziatori a tutti i Geth, la flotta Quarian vince, senza contare che anche l'ostilità dei Geth in ME1 è una conseguenza dell'esistenza e intervento dei Razziatori, senza di essi molto probabilment esi sarebbero limitati alla guerra con i Quarian, sappiamo benissimo che i Geth non sono bellicosi di natura.

    Quindi, preservare la vita organica un par de palle, è proprio il loro intervento che la fa estinguere o per lo meno regredire di 50.000 anni.
  13. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    mah io non credo, alla fine penso tutti l'abbiano costruito e siano riusciti a migliorarlo in qualche modo (vedi conversazione con IV prothean sulla ciclicità del tempo). anche perchè durante il gioco non fai altro che trovare tecnologie che possono essere utili al crucibolo (oltre a felici intuizioni della dottoressa cole o di gabby), non si sa come.
    tra questo, ieri ho rigiocato la base di cerberus (minchia mi ero perso davvero un sacco di terminali alla prima run oltre quello di ida, non so come sia potuto succedere), e ho visto che la testa del razziatore è stata utilizzata per il crucibolo O__O a questo punto si potrebbe pensare che il fatto di avere la scelta obbligata controllo o distruzione con bassa reattività militare sia legata a questo... ovvero siccome quanto scegli di salvare la base dei collettori del razziatore riescono a salvare la testa, allora puoi scegliere il controllo, mentre se scegli di distruggere la base dei collettori riescono a recuperare il cuore, e quindi puoi scegliere la distruzione. non mi ci arrovellerei troppo comunque, è solo una cosa in più da far notare :asd:

    eh capito sì? infatti allo stato attuale le cose più inspiegabili sono quelle attorno al crucibolo e i suoi meccanismi di attivazione. ci sono una marea di impilcazioni che neanche hudini riuscirebbe a incastrarle. è quello che dovranno spiegare bene nell'extended cut.
  14. Ka.

    Ka. Tribe Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    6.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    232
    Punteggio:
    287
    Località:
    Rapture
    A me muore Ash e Garrus durante la corsa verso il raggio, Jeff viene bruciato dal fuoco che uccide i razziatori.. mentre alla fine si vede la Normandy in un villaggio tropicale, si apre lo sportello e inizia la sigla.. ma non si vede uscire nessuno .... boh!?? :???:

    P.s. Ho scelto di distruggere i Razziatori (la scala a destra)
  15. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    beh sarebbe una novità, nessuno ha mai visto bruciare i compagni di squadra :asd: ma l'hai preso per buono o li hai proprio visti morire?
    ma ti ha dato la possibilità di scegliere oppure no? perchè di solito quando joker muore significa che sei arrivato con pochissima potenza militare al finale e in quel caso la scelta è obbligata...
  16. niko_87

    niko_87 Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    110
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    facciamo una petizione da inviare alla bioware:
    assieme all'extended, vogliamo un dlc GRATUITO per poter prendere a calci in culo il bimbo minchia, così da avere il finale migliore!
    :asd:
  17. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Tu scherzi, ma sai quante volte gli ho sparato? :asd:
  18. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Ho trovato questo passaggio che è incluso nell'App Mass Effect 3 : The Final Hours che contiene scene tagliate, interviste e altro.

    Quindi l'idea che Shepard fosse indottrinato o per lo meno caduto sotto il controllo dei Razziatori (non è la stessa cosa?) l'avevano presa in considerazione, è chiaro che questo non prova niente, ma se l'avevano presa in considerazione già da tempo, è possibile che alla fine abbiano deciso di implementarla in modo differente.
  19. Divyne

    Divyne Tribe Member

    Registrato:
    28 Settembre 2005
    Messaggi:
    3.711
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    222
    Località:
    Valmatown
    -Sul Crucibolo non esistono prove di come siano stati costruiti gli altri, o se siano stati realmente realizzati e non siano rimasti invece in forma di progetto. Il gioco in tal senso lascia spazio alla fantasia, quindi tutto é possibile.
    Per quanto riguarda il razziatore di Rannoch, alla fine dice più o meno quel che diceva già la Sovereign in ME1, non é che si esibisca in chissà quali rivelazioni.

    -L' indottrinamento comincia col ronzio (TUTTI, anche i non indottrinati, soprattutto in ME1, parlano di ronzio e solo a stato avanzato di voci nella testa), l' unico che, vado a memoria, comincia immediatamente col sentire il ruggito dei razziatori, é Grayson nel corso del 3° libro, ma c' é una particolarità che lo divide da un semplice indottrinato: Grayson é infatti sottoposto da Cerberus a modifiche genetiche (un po' come i tizi di Sanctuary). Questo non vuol dire a priori che siano tutti indottrinati, o che stiano cominciando a subire il processo di indottrinamento, in quanto nel corso di tutta la saga viene precisato che ognuno attua una diversa resistenza all' indottrinamento.

    -Ma te lo ricordi il Condotto? Era identico a quello di ME3!! Dici che non c' é un portale di arrivo? CERTO, é quello che dico anch' io, ed é proprio per questo che sostengo che la cosa non regga affatto.
    Altra cosa, che il portale di Omega 4 riconosca le navi che lo oltrepassano non ci piove, NON HO MAI DETTO IL CONTRARIO, quello che ho scritto é altro, ossia che il portale, rilevando chi ci passa, funge da allarme e di conseguenza fa si che i collettori non siano impreparati all' arrivo di visitatori non voluti. Quello che dice il video é precedente al passaggio del portale, si basa quindi su teorie che non vengono date per certe e che le cose non stiano così é testimoniato dal fatto che, oltrepassato il portale, la Normandy si trovi tra le macerie delle navi che hanno precedentemente oltrepassato il portale. Se queste ultime fossero finite in buchi neri, come ipotizzato nel video, non ci sarebbero state carcasse appena oltrepassato il portale. Comunque, per ovvie ragioni non posso trascrivere il funzionamento di un portale descritto ampiamente nei libri, ma le cose funzionano esattamente come ti ho detto: arrivi ad un portale, lo attivi e automaticamente si attiva anche il portale gemello situato da un' altra parte (a seconda della "dimensione", un portale permette di andare lontano o molto lontano), ti dirò di più, il viaggio sovraccarica le navi dell' energia creata tramite l' elemento zero utilizzato per gli spostamenti e quindi, una volta giunti ad uno spazioporto é necessario attendere 15' per "scaricare" la nave, prima di poter fare smontare l' equipaggio. Inoltre, nel gioco i trasferimenti paiono immediati, ma in realtà occorrono viaggi di qualche ora anche attraversando i portali per passare da un portale all' altro.

    -Premesso che il mio Shepard é risultato essere un eroe quasi al 100%, solamente perché preferivo le scelte da "eroe" che quelle da "rinnegato" e non per una scelta precisa (ogni tanto facevo il "rinnegato", dipendeva da cosa dovessi fare), per quanto riguarda la regina Rachni, io l' ho salvata, anche perché nel dialogo che aveva avuto con me, dava l' impressione, nel suo parlare abbastanza sconclusionato, di sostenere che la sua razza fosse stata vittima di indottrinamento, cosa che ha portato alla guerra che ha sconvolto la galassia di cui si parla più volte nella serie. Può essere che abbia frainteso, ma sono in molti ad averla capita come me e comunque, nel corso di ME3 i rachni mi hanno aiutato a costruire il Crucibolo e si sono rivelati di parola, quindi non li reputo "cattivi".
    Riguardo gli altri tuoi esempi, é chiaro che, alla fine, il gioco debba per forza raggruppare le scelte secondo alcuni canoni, per non rendere infinite o quasi le variabili, ma il modo in cui vengono resi disponibili i finali é abbastanza sintomatico. Tu identifichi sempre come buono "Distruzione", ma questo finale é veramente tale solo se Shepard si salva, ossia quando si riesce ad avere tutto praticamente al massimo e si é stati molto buoni, altrimenti é solo discreto, in quanto il protagonista non cede all' indottrinamento, ma schiatta comunque.

    -Mai detto che i razziatori "tradiscano", anche perché per fare una cosa del genere, dovrebbero esserci amici. Sostengo invece che che raggirino le menti degli organici per poterli controllare.
    In questo senso é chiaro del perché cerchino di fregare Shepard a quel modo: é folle pensare che, dopo miliardi di morti, arrivino a raccontare una storiella come quella che descrivi per convicere Shepard a lasciarsi indottrinare, semmai avrebbero potuto farlo inizialmente, ma ben prima di cominciare ad ammazzare tutti. Il sacrificio invece, é un atto di nobiltà ed eroismo, ecco perché nella sua testa Shepard ha questo tipo di scelte. In sostanza é sempre il solito discorso: più Shepard é eroico e più gli si offrono opzioni che gli permettono di compiere un gesto che si addica al suo modo di essere, proprio perché più facilmente può essere portato a convincersi della loro bontà.
    L' obiettivo é ovvio che abbia quel tipo di nome, avessero scritto "Resisti all' indottrinamento", sarebbe stato tutto fin troppo chiaro fin dall' inizio e probabilmente nessuno avrebbe avuto di che lamentarsi, se non per il fatto che la saga di Shepard, come da più persone previsto, avesse una fine aperta, così da poter essere poi continuata. Col finale realizzato invece, molti hanno la possibilità di fregarsene delle incongruenze, far finta che tutto funzioni e che la fine di ME3 sia quasi perfetta.

    -Per quanto riguarda il finale, potrei risponderti come hai fatto tu finora molto spesso: sono scelte di gameplay, mentre per quel che riguarda le tue idee sulla realizzazione delle varie missioni, permettimi, ma sono discutibili. A me, tanto per dire, la missione sulla base di Cerberus non é dispiaciuta e Londra sarà pure "piattina", ma rende bene lo stato di distruzione a cui sia ridotta la Terra e inoltre va tenuto conto del fatto che il gioco é ambientato nel futuro, quindi può anche starci che di monumenti caratteristici non ce ne siano più moltissimi, soprattutto dopo un attacco del genere (c' é comunque il Big Ben).
    Il perché la Cittadella sia spostata nei pressi della Terra é dovuto probabilmente al fatto che lì si concentra il meglio dell' esercito dei razziatori (c' é pure l' Araldo), mentre resta il mistero un po' su tutto il resto, però la mancanza di un boss finale a me non pare assolutamente provi la teoria del finale raffazzonato, quanto la volontà di lasciare una conclusione aperta, che lasci quindi spazio ad ulteriori seguiti, cosa che del resto non é mai stata esclusa da Bioware.


    Resto dell' idea che su alcune cose fai confusione, oppure non sei informato. Dici che non tutti gli indottrinati sono contro i razziatori? Chiaro, sono indottrinati, perché mai dovrebbero combattere chi li controlla?
    Altra cosa, Saren NON E' alleato di Geth e Sovereign é indottrinato pure lui. Il bello é che su questa, come altre cose, vengo contestato da chi, evidentemente, non conosce tutto l' universo di ME. Ripeto, Saren all' inizio di ME é già sicuramente indottrinato, in quanto é venuto in possesso della "Sovereign" da molto tempo prima, é scritto chiaramente nel primo dei quattro libri che fanno da contorno alla saga.
    Il finale per la teoria dell' indottrinamento é molto lineare e per nulla fumoso, comunque molto meno di quello che sostieni tu, in quanto Shepard ha resistito all' indottrinamento ed é a Londra. In realtà é un finale molto aperto, che quindi lascia spazio ad ulteriori seguiti cosa che, molto probabilmente, accadrà.
    E' inoltre evidente che NON HAI LETTO, le moltissime motivazioni che portano a ritenere l' indottrinamento di Shepard corretto, altro che per la potenza militare a palla e per il fatto che sia sopravvissuto!! Ti consiglio di farti qualche giretto in rete, così troverai almeno una decina di valide ragioni, a cui in realtà chi la pensa diversamente non riesce ad opporne nemmeno una che sia diversa dal "é tutto un caso" o "sono bizzarre scelte di gameplay". Ad ogni modo, di folle in ME c' é ben poco, perché é verissimo che é una storia di fantasia, ma é innegabile che tutto é strutturato secondo una logica ben precisa, che di folle non ha nulla.
    Il condotto, NON E' quello che intendi tu, il condotto é quella specie di teletrasporto che permette di giungere sulla Cittadella. Comunque, se il corridoio dove ci sono i cadaveri é una zona di mietitura come sostiene Shepard, allora resta il mistero di dove siano gli abitanti non umani della Cittadella (i cadaveri si distinguono benissimo, se tu non li distingui é un problema unicamente della tua tv).
    Shepard non si suicida perché NON E' ancora pienamente indottrinato, quindi non vedo perché avrebbe dovuto suicidarsi, visto che la sua mente sta combattendo l' indottrinamento. Nessuno ha mai sostenuto cose diverse da questa. Joker finisce su un altro pianeta senza alcuna logica, per chi sostiene la teoria dell' indottrinamento, questo frangente fa parte del sogno di Shepard, che si immagina un lieto fine, qualsiasi sia la sua scelta, perché comunque é sempre convinto di aver preso la scelta giusta.
    "Sintesi" sostanzialmente, per chi sostiene l' indottrinamento, é peggiore sostanzialmente come controllo, tanto comunque vada Shepard ha ceduto ai razziatori, poi che sia indottrinato o sia diventato un mutante poco cambia. La tua logica inoltre, é quantomeno contorta: hai avuto la possibilità di scegliere "Sintesi", ok, e allora? L' unico finale che sblocchi con tutto al massimo é "Distruzione" con Shepard vivo, su questo non si discute, quindi che tu abbia avuto la possibilità di scegliere "Sintesi" é normalissimo, in quanto avrai avuto abbastanza punti per sbloccare tutti i finali, ma non in tutte le loro versioni.
    Che il ragazzino del finale sia un sintetico non ci piove nemmeno per me, mentre i geth, essendo macchine non possono essere indottrinati, ma solamente controllati (i mech sono IV, non IA, quindi non contano nulla), e comunque per i razziatori non hanno un minimo di interesse (presumo che, a guerra finita, vengano anch' essi distrutti, così da non lasciare testimonianze del loro passaggio). Ad ogni modo, gli unici "favorevoli" alla fusione sintetico/organico restano i razziatori, che usano gli organici per i loro scopi, i geth non anelano a niente del genere, quindi non vedo perché una fusione dovrebbe renderli felici. E comunque resto dell' idea che il finale sia solo un sogno creato dai razziatori per indottrinare Shepard e che quindi alla fine di esso, scegliendo "Distruzione", non avvenga sostanzialmente un bel niente (risveglio di Shepard a parte) e resterò di questa opinione finché qualcuno non sarà in grado di provarmi il contrario.
  20. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    mah, se l'iv prothean dice che il tempo è ciclico e c'è sempre stata una guerra tra sintetici, un catalizzatore da costruire e un cerberus da sconfiggere secondo me allora tutte le specie hanno costruito il crucibolo, almeno in parte. comunque una delle cose che devono ASSOLUTAMENTE spiegare con l'extended cut è il funzionamento del crucibolo e soprattutto la sua provenienza... ora come ora è un paradosso, visto che non possono averlo creato nè i razziatori in quanto la cittadella è stata inclusa nel progetto a posteriori (e inoltre dovrebbero spiegare anche il motivo per cui i razziatori hanno creato qualcosa in grado di distruggerli) nè gli organici in quanto si interfaccia direttamente con la cittadella di cui gli organici non avevano idea del suo reale scopo e non hanno avuto modo di studiarla in quanto prima conquista dei razziatori.
    beh no aspetta risentiti il dialogo, perché il razziatore di ranoch preannuncia già che lo scopo dei razziatori è uccidere gli organici per preservarli dai sintetici... e poi lancia quel "preparate le flotte" che secondo me è emblematico del fatto che i razziatori vogliano in realtà mettere alla prova shepard, non terminarlo.

    mah, mi pare alquanto impossibile che sia stata la normandy a indottrinare l'equipaggio. se c'è stato un momento in cui è successo qualcosa, quel qualcosa poteva succedere solo nel corso del dlc avvento, in quanto negli altri casi shepard non è mai stato a contatto con i razziatori per più di venti minuti...

    [​IMG]
    non mi sembra granché identico... uno è un oggetto fisico e l'altro è un raggio, in un caso hai un portale galattico vero e proprio e nell'altro invece hai un raggio che parte dai piloni... e comunque, anche se fosse la stessa cosa, intere flotte di navi passano i portali galattici senza andare a sbattere l'una con l'altra, quindi sicuramente c'è un modo per arrivare in posti diversi (shepard e anderson sono a pochi metri di distanza eh, non chilometri)
    il sistema di riconoscimento è OVVIO che serva a non far finire la nave in un buco nero, in un ostacolo o qualunque cosa sia. non ha senso ottenere l'identificazione solo per non far scattare l'allarme, tant'è che la normandy viene individuata quasi immediatamente e infatti la nave dei collettori va ad affrontarla lo stesso. il gioco lo spiega per bene stavolta, non è una congettura mia, se non vuoi credere nemmeno a questo allora sei te qua quello che è stato indottrinato, non shepard...

    io posso solo ripetere, se tu ti sei fidato della regina dei rachni, perché dici tanto che il bambino è così inaffidabile? del bambino non hai nessun motivo di dubitare (poteva farti uccidere dai razziatori in cento altri momenti e modi se voleva la tua morte), mentre la regina dei rachni ha causato due guerre e ha un modo di giustificarsi non troppo credibile (è chiaro che erano stati indottrinati, ma te in quel momento hai appena scoperto l'esistenza dell'indottrinamento e non è che ne potevi sapere granchè)
    p.s. il mio shepard "buono" ha scelto il finale di sintesi, è stato bravissimo ma è morto... invece la mia shepard cattiva nonostante abbia ucciso wrex nel primo episodio e fatto morire samara e miranda qui, oltre ad aver spazzato via i geth, ha scelto il finale di distruzione e secondo la tua teoria si è salvata... e io ho fatto solo la scelta che ritenevo più in linea con la personalità del personaggio eh, non è che me la sono capata apposta dal colore o non so da che altro.

    il problema è che shepard rimane in ognuno delle tre decisioni più determinato che mai a fermare il ciclo e concludere la minaccia dei razziatori... semplicemente due delle scelte non portano alla morte dei razziatori. non mi sembra equivalere a convincersi che i razziatori sono buoni e che vanno serviti, non ci vedo proprio un cedere all'indottrinamento, ma proprio per niente. preferisco pensare che abbiano fatto un casino col finale, anche perché diciamocelo: se avessero fatto un finale un tantino più coerente e senza paradossi o buchi narrativi, e con un epilogo decente, l'introduzione di elementi che lasciassero pensare all'indottrinamento sarebbe stata ancora più geniale. ora come ora è semplicemente una via di fuga per non accettare un finale che hanno fatto veramente male, indottrinamento o non indottrinamento!!!

    i gusti son gusti, ma a me il cambio di qualità tra missioni finali e resto del gioco pare palese. sulla cittadella non dico che è una scelta illogica spostarla sulla terra, anzi è molto logica, però dai, un minimo spiega, argomenta, facci vedere cosa è succeso lì, che fine hanno fatto quelli al suo interno. e poi londra come me la spieghi? :asd: non che me ne frega nulla, a me il finale così com'è mi pare plausibile, l'unica cosa che devono fare è inventarsi qualcosa per spiegare il paradosso del crucibolo e degli alleati che scendono dalla normandy e magari anche rifare da 0 la conversazione con il bambino al fine di renderla più verosimile.
    bioware non ha escluso seguiti, ma ha dichiarato a più riprese che il finale vero è quello attualmente presente (non ci sarà nessun DLC ad espanderlo) e che mass effect 3 chiuderà la storia di shepard e dei razziatori. quindi quello che è fatto è fatto, se sei convinto dell'indottrinamento devi abituarti all'idea che shepard rimarrà li appeso per sempre e non si saprà mai se e come ci si è liberati dei razziatori.