1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Elezioni politiche 2013

Discussione in 'Notizie e attualità dal mondo' iniziata da thekingofbronx, 24 Febbraio 2013.

  1. RAMIREZ!doEverything!

    RAMIREZ!doEverything! (almostEverything!IcannotUseDisqus!)

    Registrato:
    28 Giugno 2011
    Messaggi:
    6.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.615
    Punteggio:
    846
    Località:
    Minas Morgul
  2. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Comunque dai non v'incazzate se OGGI si parla di grillo e dei grillini, è normale, è inevitabile, è giusto, ed è anche un bene tutto sommato.

    Fa parte del gioco, "Osvaldo" non è dio in terra, è una persona qualsiasi ora entrata in parlamento e in quanto tale per forza soggetta alle pulci e a essere passata allo scanner dai media. Ribadisco è nel gioco di ruolo della democrazia. Prima, postando nel blog, poteva dire quello che voleva, come noi qui, ma ora eletto e stipendiato, con la resposnabilità di una Nazione fra le mani, non può più limitarsi a slogan ma deve rendere conto (oltre che di quello che è) di cosa dice, di cosa propone e di COME intende farlo.

    E' stato fatto per la Lega (ancora oggi dopo oltre 20 anni soggetta a critiche superficiali e stereotipi) è stato fatto per l'Italia dei Valori, per Forza Italia, per il Partito Democratico... Se entri nella stanza dei bottoni, puoi premerli ma per forza di cose stai sotto i riflettori, e inevitabilmente sotto le critiche.

    Non gli sta bene? Le soluzioni sono due:
    1- ti dimetti
    2- dai risposte concrete. OGGI la prima risposta concreta è dare un Governo stabile a questo paese, perchè gli elettori TUTTI (non solo chi ha votato grillo, destra o sinistra) si meritano ALMENO un governo stabile. I grillini sono fra le tre parti in causa ad avere il DOVERE, ora, di dare il prima possibile una risposta SERIA, concreta, non un cazzaro "votate un governo Grillo e noi ci stiamo" perchè queste risposte me le posso aspettare da un ragazzino di 13 anni, non da una persona che realmente volesse salvare il paese. ;)
    A mattokun piace questo elemento.
  3. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ubuntu devi trovare una ditta che te lo monti e configuri, non lo trovi già pronto nel PC assemblato per il comune.
    Di certo nessuno si aspetta che il prototipo d'impiegato comunale sindacalizzato si sprechi per capire come funziona e lo installi agli uffici. Del resto quell'impiegato saprebbe benissimo che non riceverebbe un tubo di gratifica per il lavoro extra, e di contro verrebbe chiamato a ogni minimo problema.
    Quindi un professionista ti serve e lo paghi.

    Quel che dico è che non è detto quel professionista ti costi meno di una multinazionale collaudata (e che fa di queste cose migliaia di volte al giorno) né che faccia un lavoro migliore. Dipende. In certi casi puoi migliorare, in altri peggiorare. Secondo me non c'è una soluzione magica e a senso unico.

    Per dire, andiamo nel concreto? Dai maggiori responsabilità e quindi POTERI alle PERSONE dentro le strutture statali, in modo che poi ogni sindaco o assessore possa decidere in piena autonomia e RESPONSABILITA' cosa fare. Così che se farà scelte valide sull'open source, ne gioveremo tutti, lui per primo, se invece topperà si saprà di CHI è la colpa e lo si potrà allontanare rimuovendo quindi anche il problema causato.

    Poi però devi considerare che l'ufficio di Gallipoli magari deve anche comunicare con quello di Milano o di Palermo, quindi scegliendo un ambiente piuttosto che un altro devi assicurarti anche il massimo della compatibilità con gli altri.
    Altrimenti rischi di trovarti col sindaco fanboy di Windows, quello fanboy di Apple, quello fanboy di android, quello fanboy di Linux. E lo sai in Italia come andrebbe a finire? Te lo dico io: l'imprenditore, il contribuente sarebbe obbligato a presentare la documentazione in quadruplice copia. :(
  4. RAMIREZ!doEverything!

    RAMIREZ!doEverything! (almostEverything!IcannotUseDisqus!)

    Registrato:
    28 Giugno 2011
    Messaggi:
    6.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.615
    Punteggio:
    846
    Località:
    Minas Morgul
    Non so voi, ma io piuttosto che si mischiano a quella feccia che da 20 anni fa imputridire la nostra politica preferisco e appoggio di gran lunga la linea del movimento, vogliono cooperare?
    Perfetto nessuno l'ha negato ma si devono rispettare i punti del programma del m5s e poi allora il dialogo si potrà fare, e non sprecate temp oa rispondermi rompendo dinuovo sulla presunta non idoneità del loro programma grazie.
    Meglio che crolli tutto che un altra volta con i soliti noti, me ne frego della stabilità, non ci sono più i presupposti dalla vecchia politica, solo tante belle e false parole.
    Solo a un ragazzino di 13 anni bendato puo' ancora andare bene tutto questo e solo un ragazzino di 13 anni puo' ancora credere a una stabilità con i vecchi governi perché MAI c'é stata.
  5. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Come già ho detto ci sono i sistemisti e tecnici informatici...
    Se se ne assumono tot per coprire un certo numero di amministrazioni comunali, vai a risparmiare sulle licenze e dai da mangiare ad un laureato italiano piuttosto che ad una multinazionale americana. Poi sinceramente non è che per installare Ubuntu e qualche software ci voglia una laurea in informatica, allora i corsi pro-tecnologia fatti seguire apposta ai dipendenti statali a cosa servono?
  6. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...

    Ramirez, in amicizia :D non diciamo cazzate. ;D

    "Fai quello che dico IO e dialoghiamo" è l'antitesi del dialogo. ^^

    Dialogo vuol dire: ok, mettiamoci d'accordo, la gente ha dato un po' a me un po' a te vediamo a cosa OGNUNO può rinunciare, mettiamo da parte ciò che ci divide ed esaltiamo ciò che ci unisce. Se non trovi punti di accordo, TI DIMETTI per manifesta incapacità. :)

    Perfetto. Vuoi dire "muoia Sansone e tutti i filistei" mi sta bene. Vuoi demolire letteralmente tutto il sistema, pezzo dopo pezzo? Mi sta bene, allora DILLO non traccheggiare blabla-conflitto d'interessi blabla-noisiamoilnuovocheavanza.... Quando te lo chiedono lo dici "noi stiamo qui, siamo stati eletti per devastare tutto e rifarlo da zero". Occhio però, se vai a dire alla gente che gli vuoi demolire casa con la promessa di rifarla migliore, c'è rischio la gente non ti segua più. ;)
    A mattokun piace questo elemento.
  7. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    A dare la mazzetta a chi organizza quei corsi. :asd:
  8. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    .
  9. RAMIREZ!doEverything!

    RAMIREZ!doEverything! (almostEverything!IcannotUseDisqus!)

    Registrato:
    28 Giugno 2011
    Messaggi:
    6.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.615
    Punteggio:
    846
    Località:
    Minas Morgul
    Scusa Coin..........in amicizia..........ma che stai a di'? Ok per l'analisi che hai fatto sull'antitesi (oltretutto voluta) ma chi sano di mente aprirebbe un dialogo con quegli sciacalli? Dai lo sappiamo tutti come funziona, meglio tenerli segregadi in disparte mettendo dei bei paletti.
    Mi sento moooolto più sicuro senza contaminazioni della vecchia e PROVATA FALLILMENTARE politica.
    E poi al livello in cui stiamo molti hanno preferito appunto fare un salto nel buio che un suicidio assistito e questo la dice molto lunga su cosa hanno trasmesso i politici italiani al popolo...
    E poi guarda che loro lo hanno dempre detto dall'inizio che vogliono fare piazza pulita mica é una cosa uscita in settimana o_O
  10. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Con tutto il rispetto Mattokun, queste sono solo TUE opinioni e basta. Nulla di oggettivo. Come la penso già l'ho scritto nei post precedenti.
    Stai addirittura sconfessando tutti i conti dei miei prof (studio ingegneria informatica) che comunicano come utilizzare open source invece che determinati software ormai accettati per credo sia conveniente. Vorrei sapere cosa c'è da manutenere sui PC assemblati e utilizzati nel comune si san Gimignano dove fanno la sagra della salsiccia.

    Poi torno a ripetere, RISPETTO prima di ogni altra cosa, nessuno di noi penso abbia le credenziali per garantire la visione completa e perfetta di come andrebbe gestito lo stato ad ogni livello, ma comunque va rispettata l'opinione altrui senza offendere, il che non significa necessariamente insultare.

    Sei un perito informatico che vanta un'esperienza profonda in ambito di gestione e manutenzione del software?
    allora controbatti spiegando perchè certe cose vanno in un certo modo e senza offendere e deridere nessuno.
  11. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    Studi Ing. Informatica e non sai che fin dall'alba dei tempi l'assistenza, specialmente per gli OS, Open Source è a pagamento? Dovrei ritrovare il documentario che vidi alle Superiori, dove era lo stesso Stallman che ne parlava.
  12. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Ci risiamo, nemmeno il tempo di finire di postare... La tua sarebbe una domanda retorica volta a dimostrare la mia incompetenza?
    Sai com'è, tra corsi di analisi, programmazione, reti di comunicazione, il corso di "Assistenza dei Software Open Source" non sono riuscito a seguirlo. (ironia).
    La realtà dei costi ovviamente la vieni a conoscere nel mondo lavorativo, per adesso ci limitiamo a studiare le cose serie che sono le basi.
    ATTENZIONE So benissimo che l'attività di manutenzione va pagata, sia chiaro, cosi come so che è l'attività che va anche a coprire il 40% dell'intera spesa di produzione del software. Comunque in linea di massima penso sia meglio pagare un tecnico italiano per un intervento che una multinazionale americana per l'attività di manutenzione, al finale si tratta di installare software, driver e garantire la connettività tra i terminali, per un comune come san gimignano, dove fanno la sagra della salsiccia, sarebbe perfetto.
  13. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    E qui entro a gamba tesa tornando a parlare di roba concreta: perchè gli eletti (tutti) dato che oggi più che mai in passato sono costretti dal Popolo (lol parlo come Peppone ^^ ) a governare insieme, non s'interrogano sul come mai tutte 'ste multinazionali strafighe sono solo estere e non italiane? Come mai le aziende del nord vengono PAGATE dalla Svizzera per andare nei "cantoni" dove gli sono garantite tasse infinitamente più basse, infrastrutture già pronte, burocrazia che è un centesimo della nostra? Perchè nessuno propone fiscalità e burocrazia zero per tot anni, in tot zone di tot settori produttivi in modo da incentivare la nascita di poli italiani o ALMENO la venuta di investitori stranieri?

    No perchè PRIMA di parlare formato canna in bocca, di "decrescita felice" io proverei a fare una "CRESCITA felice" perchè forse a qualcuno sfugge che 'sto paese è dalla caduta del Muro di Berlino che ha iniziato a decrescere e non mi pare tutto st'affarone. :)
    A mattokun piace questo elemento.
  14. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.835
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124
    Punteggio:
    113
    Località:
    sotto un ponte con abbath
    ragazzi facciamoci tutti una tisana,a me a forza d'incazzarmi per la politica m'è presa pure una paresi :asd:
    A Robigus piace questo elemento.
  15. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Il vero problema dell'Open source è che la ditta o l'istituzione non può, per qualche problema mettersi a girare sul forum della community SPERANDO di trovare la soluzione o magari scoprire che al momento non ci sono driver per quella data periferica e che o si aspetta o vanno autocompilati (senza garanzie).

    Questo è il problema maggiore, senza considerare che la marea di documenti (dai banali Excel e via dicendo) spesso hanno problemi di formattazione assurdi se importati su vari software open....

    L'emulazione o la virtualizzazione di alcuni programmi inoltre può portare a maggiori problemi di stabilità (in linea teorica) che per una azienda e via dicendo non sono propriamente tollerabili.


    Insomma in ambienti dove si maneggiano documenti e vi è burocrazia l'open source al momento è un po' una fantasia per motivi di compatibilità e assistenza.....

    Le licenze corporate di Windows garantiscono più assistenza diretta e anche la copertura di problematiche create da malfunzionamenti o non risoluzione di problemi in tempi utili...cosa che l'open source non garantisce...
    A Coin-op piace questo elemento.
  16. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Evil non fare il solito fan di windows... sono il primo che non riuscirebbe ad usare SOLO open source visto che ho bisogno di fastboot ecc, ma ci sono ambienti (come le scuole) dove windows è un suicidio... porto come esempio ciò che è successo da me proprio oggi con un pc della scuola.
    1) si blocca
    2) riavvio
    3) si blocca all' apertura del powerpoint che dovevano esporre dei compagni
    4) secondo riavvio
    5) non va nulla, ANCORA
    6) riavvio e tento la modalità provvisoria
    7) si apre il powerpoint ma, essendo in modalità provvisoria, non c'è l'audio.
    tutto questo semplicemente perché molti prof, come molti studenti, non fanno altro che riempire i pc di merda, e di certo il tecnico non può formattarli ogni due giorni.
    la parte simpatica? un mio insegnante dell' anno scorso ha messo un dual boot win-linux nei pc di uno dei laboratori di informatica, impostando una specie di montaggio dell'immagine di linux all' avvio (in pratica è come ubuntu su usb, volendo c'è un po' di spazio per i file "persistenti" e per il resto ogni avvio è come il primo). inutile dire che, essendo i pc della scuola ultra-generici/semplici (quindi niente vga recentissime, niente chipset strani, niente schede audio particolari ecc), tutto funziona senza dover configurare nulla e nessuno ha mai problemi.
    ovvio, in un istituto per geometri nel quale usano autocad è impensabile mettere solo linux, ma in un liceo, una scuola media, una biblioteca, nelle quali gli unici programmi usati sono browser-pacchetto office-(eventualmente) qualche IDE-geogebra usare distribuzioni gnu/linux porterebbe un risparmio incredibile
  17. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Altra entrata a gamba tesa: perchè i professori di scuola non sanno usare un PC senza riempirlo di merdame? Perchè fanno i prof se non sanno usare bene il computer? Se non sai leggere o scrivere non ti prendono a insegnare. Dato che il PC è di base una penna maxi-evoluta, perchè lo si sottovaluta in questo modo?
    E seconda cosa, perchè nei casi, i prof prima di partire con powerpoint magari non spiegano agli alunni come usare un PC senza imbrattarlo di schifezze che ne compromettano il risultato?
    C'è poi da formattare e reinstallare per pulire tutto? E perchè non lo si fa con gli alunni, così doppio vantaggio: 1- vedono come si installa da zero un sistema 2- faticando LORO, in prima persona, magari la prossima volta ci pensano un attimo prima di rifare casino nel computer, perchè poi starà di nuovo a LORO rimontare tutto.

    Così, per dire.


    Estendiamo il concetto a ogni proprietà della scuola. Facciamogli pulire le aule dopo la lezione, facciamogli fare l'inventario di tutte le strumentazioni (lol banco+sedia di media :asd:) così imparano un po' di "educazione applicata 1" e magari una volta cresciuti farebbero qualche danno in meno. :)
  18. Pecos

    Pecos Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2007
    Messaggi:
    13.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    413
    Punteggio:
    757
    Località:
    PADOVA
    Magari se torniamo a parlare delle elezioni / nuovo governo è meglio..Grazie ;)
  19. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    non c'entra assolutamente NULLA con ciò che ho detto, ma a quanto pare ogni parola è buona per collegarti dire la tua (un po' come saviano che riesce a rendere uno spunto di riflessione profondissima pure una puntata di mr. bean) :asd:
    detto questo, fine OT :)
  20. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Altrimenti che entrata a gamba tesa sarebbe? :asd: