1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Elezioni politiche 2013

Discussione in 'Notizie e attualità dal mondo' iniziata da thekingofbronx, 24 Febbraio 2013.

  1. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Si appunto quello che dicevo. Io le primarie del PD non le scomodavo nemmeno. Vere o false che siano, con o senza brogli sono comunque le più GROSSE consultazioni per la scelta dei vertici del partito mai fatte in Italia. Per questo parlavo di DC e PCI, perchè per coinvolgere così RELATIVAMENTE "poca" gente, basta prendere i partiti storici del nostro paese. Altro che "è tutto diverso". Farlo via blog non è un valore aggiunto.
  2. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Allora forse non ci siamo spiegati... VOGLIO L'INTERVISTA DI GALLEGATI... Non la trovo! Voglio la fonte diretta non i nomi delle testate copia incolla!
    Se non salta fuori c'è qualcosa che non va...
  3. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Comunque torno a ripetere... in questo paese siamo troppi filosofi... tutti pronti a snoccialare le nostre contortissime teorie economiche e politiche sui vari social network o forum di turno, perdendo la visione della realtà dei fatti in italia che è drammatica...

    Preferisco stare ai fatti, le chiacchiere stanno a zero.
  4. Nexath

    Nexath Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Luglio 2012
    Messaggi:
    2.081
    "Mi Piace" ricevuti:
    477
    Punteggio:
    0
    Coin ha sicuramente ragione, però la penso un po' come Ramirez... voglio dire, Grillo l'altro giorno ha detto "Un giornalista mi ha chiesto cosa faremo, gli ho detto - ma lei non ha visto la campagna elettorale? - e il giornalista ha risposto - si ma mi dica qualcosa di nuovo... -"

    Cioè, sembra che in Italia se tutti i giorni non ci si faccia raccontare la favola non si sta bene. Io preferisco giudicare l'operato, hanno detto che sono un movimento che non vuole far partecipare i "dinosauri" come li chiamano loro? Infatti non si vogliono alleare con nessuno, e per questo hanno la mia stima, altrimenti sarebbe un controsenso. Governi tecnici, governi di convenienza o stare qualche giorno su una poltrona non lo chiamo governo.

    Poi, SE si farà questo benedetto governo vedremo cosa voteranno e proporranno, ma ad oggi non vedo motivi di critica, a volte hanno delle uscite sbagliate è vero, ma meglio le uscite sbagliate che farsi pigliare in giro ancora dagli stessi, e poi stiamo a vedere.

    La Killer Application per me è tutto il programma, se governeranno e nel giro di 5 anni faranno anche solo la metà dei punti della loro campagna elettorale allora potrei anche rivotarli, altrimenti addio, come poi ho fatto come il partito che ho votato la volta scorsa.

    La politica dovrebbe essere questa: 1) informarsi e leggere le campagne elettorali 2) votare 3) vedere cosa fanno 4) reagire di conseguenza

    Tutto quello che c'è in mezzo a me non frega niente sinceramente, Grillo potrebbe essere pure Satana in persona, ma se mi migliora il paese frega di meno a me di come governa/convince/comanda il suo partito.
    A RAMIREZ!doEverything! piace questo elemento.
  5. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    E' quello che VORREMMO TUTTI, ma i grillini invece stanno lì a dire "siamo nuovi, il vento che cambia, la primavera italica, taglio del costo della politica, se ci regalate la maggioranza governiamo noi..." no dico ci rendiamo conto delle fesserie? :D

    Questo sarebbe "stare ai fatti".

    Oh se i grillini m'avessero detto "il risultato delle urne è un terzo un terzo un terzo, il resto monti, quindi il paese ci sta dicendo A TUTTI di governare e farci uscire dalla crisi, noi siamo qui pronti con questo, questo e questo provvedimento che crediamo possa essere ben accetto anche dalle altre forze politiche e già iniziamo a ricostruire..." invece no, ho sentito vaccate da turista della democrazia (che non c'è infatti) e ho visto Grillo correre formato "Kick-Ass" sulla spiaggia.

    Ripeto, qui nessuno farebbe polemica in caso fossero arrivati VERI atti di responsabilità e solida concretezza dai grillini. Al contrario li vedo perfettamente inseriti nel cazzeggio da Transatlantico.
  6. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    No stare ai fatti significa aspettare fine legislatura e fare un bilancio dei risultati per poi valutare.
    questo significa stare ai fatti.
    A RAMIREZ!doEverything! piace questo elemento.
  7. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Non sono d'accordo. O meglio, se avessero preso la maggioranza assoluta dei seggi in parlamento potrebbero anche pensarla così, e farebbero bene. Ma l'esito delle urne è stato MOLTO diverso, e di solito se fai votare la gente poi DOVRESTI fare subito dopo quello che ti ha detto. E la gente ha detto, in sostanza, che non si fida di NESSUNO per un super governo. La gente ha detto 30+30+25+10 (il resto son trombati) il che vuol dire non che ritiri il dado finchè non ammazzi il mostro, ma che devi tornare a fare il mestiere, guarda un po', del POLITICO, che vuol dire trovare accordi, dialogare, fare compromessi. Altrimenti per cosa li paghiamo, per mettere il loro nome su leggi scritte da anonimi burocrati?

    O il PD si mette con Grillo, o col PDL, o con tutti e due. Questo e solo questo è il risultato democratico delle urne. Non va bene a qualcuno? Perfetto si faccia da parte e lasci libere le poltrone per persone più utili al paese. Oppure decretiamo la fine della democrazia, puliamoci il culo con la costituzione (cosa che neppure mi spiacerebbe a dirla tutta :asd:) e iniziamo a prenderci un po' meno per i fondelli.

    Va bene anche il Grillo-Duce, ma non pretendesse di coglionarmi spacciandosi per patriota della democrazia o per innovatore, perchè "illo" lo ha già fatto un secolo fa! :D
    A Stepet82 piace questo elemento.
  8. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Attualmente i FATTI dei grillini sono: blabla siamo nuovi. blabla conflitto d'interessi (legge con cui recuperiamo 200 miliardi sull'unghia immagino :asd:). blabla stipendi ai parlamentari (altri miliardi a pioggia per le imprese). blabla legge elettorale.... lol una legge che non serve a una mazza farla a INIZIO legislatura, a meno che tu non abbia la coscienza sporca e SAPPIA che è tua intenzione fare di tutto per tornare COMUNQUE al voto.

    E Robigus, sono d'accordo che un governo si giudica a fine legislatura, infatti il mio parere sui grillini non è cristallizzato, stai tranquillo che come faranno cose imho valide, buone e concrete non mancherò di esserne contento. :)

    Il punto che faccio notare, colgo al balzo, è che la PROFONDA ILLEGALITA' delle nostre Istituzioni ha fatto si che in quasi 70 anni di Costituzione e Repubblica ci abbiano SEMPRE impedito di poter avere la possibilità di VALUTARE un governo lungo il suo mandato COMPLETO, perchè da quando esiste 'sta caxxo di costituzione e di repubblica, mai nessun governo è stato fatto arrivare alla fine del mandato.

    Quindi Robigus 1 sfondi una porta aperta e 2 temo tu stia chiedendo ciò che questo paese non ti ha mai dato.
  9. Nexath

    Nexath Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Luglio 2012
    Messaggi:
    2.081
    "Mi Piace" ricevuti:
    477
    Punteggio:
    0
    Infatti i problemi sono molto più a fondo, come dice Coin basti pensare che nessun governo arriva mai a fine mandato (anzi, buona grazia se dura qualche anno ultimamente :asd:). E questa non può essere una cosa normale e consueta.
  10. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Domanda da 100 milioni di dollari: come è possibile che si condanni una persona per rivelazione di segreto istruttorio senza condannare anche il diretto responsabile del mantenimento di quel segreto istruttorio, quindi il pubblico ministero? Se tu sei il custode di una cosa e io la diffondo, vuol dire che o tu me l'hai fornita o sei stato incompetente nel tuo lavoro.

    No perchè a naso sembra come condannare una persona per favoreggiamento in omicidio, senza condannare invece l'assassino reale.









    Il tutto tralasciando l'assoluta barbarie di questo sistema, marcio a partire dalla carta fondamentale....
  11. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    Non la trovi? Bastava aprire il primo link e cliccare su LesEchos per arrivare all'articolo originale.
    E meno male che voi dovreste essere quelli che sanno utilizzare internet...

    A proposito di internet e computer... Ma Peppe che sbraita frasi pro-Open Source e poi utilizza l'iPad o svolge le Parlamentarie su un server chiuso? :rotfl:
  12. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Sai com'è, un'intervista cosi importante pensavo di trovarla in italiano, invece a quanto pare di questa questione, chissà come mai, se ne è interessata solo la stampa francese.

    Poi scusami, HAI LETTO L'ARTICOLO CHE HAI POSTATO? Mi sa di no... Ridicolo, tre paragrafi scritti riassumendo le solite cose ed un mezzo rigo dove si annuncia che Gallegati ha intenzione di lavorare con l'economista, e penso che si presuma in futuro.
    Mamma mia, che fine che abbiamo fatto, processo all'intenzione per ciò che si ha (in futuro) intenzione di fare!

    Uscita talmente inutile e provocatoria, degna di un discorso da bar...
    L'open source andrebbe distribuito negli uffici pubblici per diminuire le spese, cosa c'entrano le scelte di grillo nel privato?
  13. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Vorrai dire senza condannare ANCHE l'assassino reale.
  14. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    .
  15. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ho sentito ancora gente che non sa quello che dice parlare di "fallimento del liberismo". Mai nessuno che (dandogli un cazzotto fra i denti) gli risponda: MA QUALE LIBERISMO..... -_- viviamo in un carcere a cielo aperto e questi mi parlano di "eccesso" di liberismo.....

    [​IMG]





    PS: occhio che il software open source non è necessariamente la scelta migliore né la necessariamente più economica. In Italia capace finisci in mano di un assistenza OS che si fa pagare più di MS o Apple. :asd:
  16. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    L'Open Source ha SEMPRE lucrato sull'assistenza, fin da quando è nato. Ma sicuramente loro, da bravi internauti, lo sanno perfettamente.

    Sai qual è il bello? Che continueranno a non fare un cazzo finché non avranno il 50%+1 che gli consentirà di approvare leggi senza bisogno di alleanze. M5S vicino al popolo! M5S lavora per il popolo! Stocazzo.
  17. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    E la cosa triste è che quasi TUTTE le forze politiche sragionano così, dimostrando di essere dilettanti allo sbaraglio, oltre che criminali democratici.

    Sottolineo QUASI tutte le forze politiche. Perchè OGGI (ma anche ieri) basta andare a leggere fra le righe delle dichiarazioni per capire CHI è per il "con te MAI" e chi invece sarebbe disposto a compromessi e governi di coalizione, come del resto il nostro "rotolo" costituzionale dice...
    A mattokun piace questo elemento.
  18. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Ma cosa dici, ma quando mai... Ma poi come ti permetti di offendere ed insinuare?
    Ma lo sai che nella mia università ci sono dei gruppi di volontari che lavorano offrendo assistenza e pubblicizzando i software open source?
    Sai quanto si spende poi in inutili licenze Microsoft?

    Occhio mattokun mi stai iniziando a stancare: ognuno ha diritto alla propria opinione, ma non sei proprio nessuno per offendere ed insinuare, dici la tua e BASTA, come sto cercando di fare io...

    Questa è un'altra tua brillante opinione... Come sempre invito ad aspettare fine legislatura (anche anticipata) per tirare le somme sulla governabilità e sui risultati.
    A RAMIREZ!doEverything! piace questo elemento.
  19. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Robigus, credo sappia tu per primo che una delle tante piaghe italiche è il lavoro non pagato e lo sfruttamento dei "giovani volontari". Un ente serio come dovrebbe essere lo Stato non dovrebbe campare sulla "fiducia" di gente sottopagata o che peggio lavora per gloria e basta. L'open source può andare, volendo, ma necessita di più manutenzione rispetto a sistemi preconfezionati di altro genere. Quindi quella manutenzione va contata, e ripeto VA contata, perchè se si confida nei volontari beh...... non vai lontano e neppure è giusto pretendere missionari.





    Detto questo: state bbbonii..... :asd:
  20. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Dipende! Dipende dal cosa e dal come stai applicando il software open source. Una cosa è utilizzare Ubuntu al posto di Windows in un ufficio comunale, qui è solo risparmio, c'è poco da manutenere. Altro discorso se stiamo parlando di infrastrutture complesse, come sistemi informativi e DBMS, certo qui è meglio puntare sul software proprietario che offre maggiori garanzie....

    Ma una cosa è se articoli il discorso in questo modo, altra cosa se mi dici "e non capisci un ca**o, poi ti definisci un informatico"!
    RISPETTO! Sempre e prima di ogni altra cosa!


    E poi, per come la vedo io, per ogni comune o per ogni amministrazione pubblica dovrebbe comunque esserci un sistemista o un tecnico informatico, e che ca**o siamo nel 2013.
    Ultima modifica: 8 Marzo 2013