1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

E dei BIT non si sa niente!?

Discussione in 'Xbox360 General Chat' iniziata da andrea84cn, 28 Maggio 2005.

  1. daniele19

    daniele19 Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Marzo 2003
    Messaggi:
    431
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    il game gear a quanto so io nn lo fanno piu da un pezzo :) cmq caso mai un salto di qualità sarebbe prendersi la psp , tralasciando questo, punto primo nn mi semrba che il gamecube ha un processore simile ad un 486 , si parla di un powerpc da 486 mhz :) ed è una bellisima macchina peccato solo per la stronzata del minidvd , che gli ha fatto perdere tutto , avrei da ridere anche su archietettura a confronto tra ps2 e xbox , cmq niente chiacchere lo so anche io alla fin fine la X com'è gia risaputo" è un altro pianeta "


    una cosa davvero interessante dove potremmo parlare all'infinito è l'archietettura dalla ps3 :) quella si ch'è qualcosa di alieno , senza togliere nulla anche alla xbox360

    nella ps3 nn ho capito bene se gli altri 7 core cell , siano a 128 bit e il loro scopo preciso , s'è quello di aiutare o meglio ad elabborare insieme al powerpc o, o ogni core cell ha un compito a parte

    ( per capire meglio cio che ho detto dovresti vedere le caratteristiche della ps3 overflowonline:)
  2. homer36

    homer36 Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Settembre 2004
    Messaggi:
    55
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Da quello che ho capito la PS3 NON ha 7 (o 8 o 9 non si capisce) core, ma 7 unità di gestione nello stesso singolo core che possono svolgere diversi compiti comtemporaneamente. Ogni unità non ha cache propria ma sfrutta quella principale. Il 360 ha 3 core SEPARATI, quindi come avere un pc con una MB con 3 socket e metterci tre processori. Ogni core ha le sue ALU FPU e soprattutto cache, che è fondamentale per velocizzare e ottimizzare la potenza.

    Quindi non è così scontato che la PS3 abbia un processore più veloce, si dice che in campo floating point sì per via delle 7 unità, ma in che condizioni? chi ci dice che in caso di calcoli ripetuti la cache (3 mega il 360 on die e 1 solo la ps3) e i tre core separati del 360 non siano più veloci.

    Infine ultimamente si punta solo sulla grafica, sembra che si giudichi un gioco solo in base a questo aspetto e qui conta praticamente solo la scheda video. Perchè la cpu una volta che raggiunge i 60 fps poi la potenza non varia in base alla risoluzione, quello è solo compito della scheda video.
  3. AlexDellAcqua

    AlexDellAcqua Tribe Member

    Registrato:
    22 Giugno 2004
    Messaggi:
    1.145
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Allora, facciamo un po' di ordine!
    Fino ad oggi, tutti i processori utilizzati sulle console sono stati di tipo CISC!
    Sia la Xbox 360 che la PS3 avranno processori di tipo RISK!
    Il Cell ha 8 SPU (non core) ed un'unità centrale che dovra qestirle tutte!
    SOLO l'unità centrale è a 64 bit!
    La Xbox360 avra 3 processori indipendenti ma in grado di lavorare in sinergia e sfruttano anche l'oro l'architettura a 64 bit!
  4. imported_overflowonline

    imported_overflowonline Tribe Member

    Registrato:
    20 Giugno 2004
    Messaggi:
    177
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Scusa se ti correggo ma non è proprio così.. tanto per cominciare l'xbox monta un normalissimo pentium 3 a 733 mhz circa non mi rircordo i mhz precisi. Tutta la famiglia dei pentium appartiene alla categoria Cisc e di conseguenza anche l'xbox. La famiglia della playstation monta dei derivati del mips cioè dell'architettura Risc di consenguenza le console fino ad ora prodotte da parte di sony sono tutte risc.
    La nuova xbox monta processore powerpc prodotti da ibm sinceramente non ricordo a che famiglia appartengano ma se non ricordo male era Risc anche loro. Non ho letto le specifiche tecniche della xbox360 e neanche del processore cell prodotto da sony cmq la mia idea di core era molto generalizzata.. io per core intendo il "contenitore" della cpu che a sua volta contiene tanti altri elementi. E da quello che mi pare di aver capito il processore cell è diviso in "n" aree oguna delle quali è specializzata nel fare qualcosa. Oltretutto mi sfugge il concetto di "SPU" la S per cosa stà??dovrei dare un'occhiata al libro di architettura degli elaboratori ma non credo di averlo mai incontrato.In ogni caso di più non sò perchè non ho avuto tempo di leggere bene e nel dettaglio le caratteristiche tecniche inoltre finchè non esce un datasheet completo del processore che descrive almeno a grandi linee come si muovono le istruzioni al suo interno si può dire bene poco. Le presentazioni mostrate da sony era gonfiate e ritoccate a dovere quindi secondo nulla si può può dire finche non lo si vede all'opera.. sulla carta sembra molto potente staremo a vedere. Per quanto riguardo l'xbox 360 dubito che avrà 3 processori "indipendenti" anzi diciamo proprio che non li hà perchè senza scendere nel dettaglio 3 processori richiedono 3 sistemi di raffreddamento differenti, 3 zoccoli di piedinatura da inserire nella mainboard e poi 3 processori indipendenti e controllati da chi? 3 processori che lavorano come?a caso? in parallelo? in sinergia che vuol dire? Da quel poco che ho visto il processore montato dalla xbox360 prodotto da ibm altro non è che un "trial core" (concedetemi il termine) cioè un'evoluzione del dual core degli attuali pentium tanto per fare un'esempio semplice. In pratica nello stesso packagin sono inseriti 3 core che lavorano in parallelo ed oguno dei quali si occupa di gli aspetti fondamentali del gioco. Per esempio uno si occupa della fisica uno di gestire l'audio e uno tutto il resto.. era solo un esempio grossolano di come potrebbero lavorare... cmq si anche il nuovo processore della xbox a quanto pare appartenendo alla famiglia dei powerpc è un risc.. ma finchè non leggo bene tutte le caratteristiche tecniche rimango diffidente. In pratica delle nuove cpu non si sà nulla.. che registri usano a che dimensione che tipo di bus utilizzano sulle unità di controllo c'è il vuoto assoluto la gestione dei dma degli interrupt boh troppe poche informazioni.. vabbè vado studiare che è meglio ciaoooo
  5. AlexDellAcqua

    AlexDellAcqua Tribe Member

    Registrato:
    22 Giugno 2004
    Messaggi:
    1.145
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Ok te la do buona per la questino dei Risk! Ho sbagliato!
    I G5 sono della famiglia Risk a 64 bit.
    I tre processori della Xbox 360 verranno raffreddati con un impianto a metallo liquido che non ha bisogno di essere pompato perchè è in grado di spostare il calore dall'interno verso l'esterno automaticamente! Sembra una cosa dell'altro mondo ma, è un sistema già utilizzato dalla ATI sulle schede di punta e si sa che ATI e Xbox di questi tempi vanno a braccetto!
    Per SPU si intende Synergistic Processing Unit!
  6. imported_overflowonline

    imported_overflowonline Tribe Member

    Registrato:
    20 Giugno 2004
    Messaggi:
    177
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Cavolo sembra davvero tecnologia aliena.. Cmq per il processore della xbox allora sono davvero 3 cpu distinte??perchè io avevo visto le foto della xbox 360 smontata da quelli di ourcolony e si vedeva un sistema di raffreddamento "tradizionale" cioè dalle foto mi sembrava un semplice dissipatore metallico di grandezza normale e credevo che sotto poggiasse un processore al cui interno erano contenuti 3 core o qualche cosa di simile.. mah staremo a vedere.. cmq ho fatto una veloce ricerca su google e ho trovato:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Cell

    Che ovviamente fornisce una breve descrizione del processore cell.. Ti credo che non trovavo le spu sul mio libro di architettura.. sono tecnologia dell'ultimo momento.. il mio libro si ferma all'hyperthreading del pentium 4... cavolo appena ho tempo mi diletto a leggere bene tutte le caratteristiche nel dettaglio.. cmq se pensate che tutta questa tecnologia si basa solo su porte and,or e not è pazzesco... da pochissimi elementi si è riusciti a sviluppare delle cose mostruose... fantastico..ciaooooo