1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Dove andremo a finire?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Inaxeg, 23 Settembre 2011.

  1. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    ah dimenticavo... l'italiano medio ormai, nonostante prenda 100 futtutissimi euro al mese, vede come unica soluzione il vincere al superenalotto!
    non capisce che bisogna rimboccarsi le maniche e farsi il culo! no, più facile buttare soldi nella speranza di vincerne molti altri per poi vivere di rendita... se succede una cosa del genere allora io sono la regina elisabetta vestita da batman che porta i tacchi e batte a milano...
  2. FefoShiro

    FefoShiro Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    8.391
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.392
    Punteggio:
    533
    Località:
    Nankang city!
    La realtà dei fatti, come qualcuno ha detto, è che l'impero occidentale, con gli U.S.A. in prima fila, è in fase di declino. Dunque è ovvia conseguenza che essendo il tutto sullo stesso asse, si sprofondi insieme.
    Oggi come oggi, almeno per quanto riguarda l'Italia, per tentare di limitare i danni, bisognerebbe prendere spunto dalle metodologie delle grandi nazioni in via di sviluppo. Ovvero Brasile in primis, Cina e India, la cui basilare regola su cui poggiano economicamente è la tutela dei propri prodotti e delle proprie risorse umane.
    Basti pensare che ad oggi, il Brasile, ha un PIL superiore a quello dell'Italia ed è sempre nelle prime dieci posizioni per quanto riguarda la produzione dei prodotti più remunerativi in circolazione. Il percorso è stato lungo, dato che è iniziato dieci anni fà, ma oggi incomincia a dare i suoi frutti grazie ad una amministrazione capace che non ha avuto timori nel voltare pagina spazzando via la vecchia classe dirigente e permettendo così di creare quella classe media che prima era povera e viveva nelle favelas...
  3. cazzimmaman

    cazzimmaman Tribe Member

    Registrato:
    30 Novembre 2008
    Messaggi:
    4.122
    "Mi Piace" ricevuti:
    180
    Punteggio:
    222
    Località:
    distrutta nel 79 d.C.
    quindi vuol dire che quasi tutti coloro che hanno un impiego statale e si fanno il cuore in quattro come tutti coloro che lavorano con il 100% dei beni al sole, a differenza di alcuni professionisti, che, come già detto, guadagnano molto a nero, sono dei nullafacenti?
  4. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Io no. IN Italia ci sono (se non resto indietro) oltre 16 milioni di pensionati, una cifra IMPRESSIONANTE. Molti di quelli poi sono andati in pensione anche con 15-20 anni di contributi, pesando sullo stato per 3/4 della loro vita e producendo per 1/4.

    Le maggiori voci di spesa in Italia sono pensioni, sanità (che in gran parte è legata sempre ai vecchi) e spesa per mantenere tutto il settore pubblico. Fai il conto di quanto CI COSTA tutto questo, ma tieniti un defibrillatore vicino.


    Ho una famiglia allargata molto ampia e so per certo quanto prendono anziani normali come pensione, e fra diretta, roba legata a invalidità e facilitazioni varie, è SUPERIORE allo stipendio di un dipendente o un lavoratore medio. Scusa ma tutto questo è SCANDALOSO.

    Che un operaio, un dipiendente in un ufficio privato o azienda privata, non riescano a prendere più di un pensionato che non solo in vita sua non ha prodotto più di loro, ma adesso non fa neppure nulla, ripeto è IGNOBILE. E lo dico avendo io per primo parenti pensionati.

    Si parla tanto di debito pubblico e si dà la colpa sempre ai politici di quei quasi 2 trilioni di euro di debito che abbiamo e che diventeranno la ragione della nostra futura schiavitù, ma alla fine chi è che ha beneficiato di quel debito? Gli italiani che negli anni 80 e 90 avevano 30-50 anni. I nostri nonni/genitori.

    Ti pare normale che nel 1980 la spesa pubblica italiana era di 80 miliardi di euro e oggi sia di 800 o dico OTTOCENTO!!!! Che caxxo fa il nostro settore pubblico per poter pretendere meritatamente OTTOCENTO MILIARDI EURO!!!!

    Non so voi ma rispetto a 30 anni fa a me non pare abbiamo tanti servizi PUBBLICI (sottolineo PUBBLICI) in più. Anzi, semmai dovremmo spendere di meno visto che MOLTI servizi che prima erano statali oggi sono privatizzati, esempi: poste, enel, telecom, autostrade. Logica vorrebbe che avendo privatizzato un sacco di roba GROSSA, lo Stato dovrebbe spendere MENO del 1980 mentre invece BUTTA dieci volte di più.


    La gente fa la fila e spende soldi SUOI per l'iphone, videogiochi, vestiti firmati, poi però quando gli serve una radiografia PRETENDE il servizio pubblico, PRETENDE che sia gratis (da DEMENTI poi non si rende conto che NON è gratis ma semmai PREPAGATO!).


    Quindi, sorry ma no, i pensionati non li salvo, né in pensione, né in agevolazioni sanitarie. E' colpa di quel sistema se stiamo andando a fondo.



    La grecia sta andando in default perchè praticamente erano più dipendenti pubblici (alias parassiti in quel caso) che lavoratori VERI. Ho letto dati di autisti di auto blu che ownano perfino i nostri, il che è tutto dire. Ci stanno certi comuni dove sono più i dipendenti pubblici che i cittadini normali, ti pare sostenibile una cosa del genere?

    Province? Fanculo. TUtte chiuse e tutti a casa (non riciclati) con pensione MASSIMO al 50% del loro vecchio stipendio (tanto di fame non muoino). Sanità? Tagliare tutto e lasciare pubblici solo il servizi DAVVERO indispensabili per salvare una vita. Uno dei potivi per cui in sanità si BUTTANO un macello di miliardi è perchè TUTTI nella filiera (ho sentito discorsi del genere in prima persona) dicono "aggiungiamo questo macchinario, questa prestazione, tanto c'è il contributo statale". Manca quindi il reale rappoto domanda/offerta col cliente diretto, e quindi si BUTTANO soldi pubblici.

    Ministeri, regioni, comuni? Tagliare tutto e tutti. Meglio tre idraulici improvvisati in più che 200 impiegati comunali INUTILI. Tutta quella feccia di gente che viene parcheggiata a fare decine di migliaia di INUTILI guardie forestali? A casa, riciclati in professioni utili: fabbri, calzolai, falegnami, elettricisti, idraulici, muratori, dipendenti di piccole e medie imprese, tutte professioni in cui c'è fame di forza lavoro. Ma no invece, tutti a cazzeggiare in facoltà come psicologia, sociologia, scienze della comunicazione, caxxologia e vaccate varie. Tutti a prendere in giro i panettieri e a esaltare i vari "grandefratellati".

    I municipi (le vecchie circoscrizioni) ognuno col suo consiglio e giunta municipale, come le province, si può sapere a che caxxo servano? Sono solo ennesimi passaggi e impellenze burocratiche che altro non fanno se non mettere altri bastoni fra le ruote di chi lavora e produce realmente. Perchè ti serve quel permesso, quel certificato, ti fanno quella delibera che t'incasina la strada dove si trova la tua attività. Quindi creano ostacoli e SUCCHIANO soldi. A Roma ci sono 19 municipi ognuno col suo bravo consiglio di 20-30 consigllieri e la sua giunta di almeno 5-8 persone. Ognuno col suo stipendio (pure se contenuto) ognuno con le sue sedi, uffici, dipendenti, bidelli, usceri, fornitori, aziende "amiche" a cui vanno appalti inutili quando non dannosi. Moltiplica tutto per ogni grande centro urbano. Idem per le province, anche le regioni hanno una quantità di parlamentarini e dipendenti che fa impressione. Roma ha oltre 60mila dipendenti diretti, controlla qualcosa come TRENTA società municipalizzate. Tutta gente che campa sull'aria fritta, sui soldi pubblici buttati. Chi vive in questa città (che cito per esempio ma vale per tutte) si rende conto dei cantieri fantasma, di strade che vengono riasfaltate a buffo periodicamente, sempre con materiali scadenti perchè così poi l'anno dopo ci possono rifare la cresta sopra.

    Anziani? Mai stati in farmacia? Fra un po' i pensionati ci vanno col carrello della spesa, pagando si e no un quinto del valore di quello che prendono. Gente che non lavora, quindi ha tutto il tempo libero, ma va in giro per uffici e supermercati negli orari in cui ci vanno le persone che lavorano, quindi intasando tutto. Sono vaccate, per carità, ma sono indice dell'andazzo generale.

    Qui se non si comincia a cambiare il paese davvero faremo una brutta fine. Vedo gente contenta se la Cina si compra il nostro debito e faccio :-o ! Sono contenti che la più grande dittatura rimasta al mondo avvinghi i suoi artigli intorno alle nostre palle? Follia pura.


    Sempre SENZA fare politica (tanto non servirebbe, nessuno è esente da colpe) ti pare normale che la manovra partita DECENTE a fine luglio, sia stata poi tagliata dal FRIGNARE di ogni categoria che CIECAMENTE non voleva rinunciare ai propri privilegi, arrivando a diventare da MANOVRA a semplice sommatoria di nuove tasse? Assurdo. Non s'è capito che serve TAGLIARE, TAGLIARE, TAGLIARE. E questo PER FORZA vuol dire mandare a casa qualcuno, per forza. E non è cattiveria, è più cattivo continuare a mantenere un esercito di persone che CREDE di lavorare, e che in realtà campa solo di "carità" statale.

    Altra cosa. Dipendenti pubblici. E parlo di TUTTI, dal presidente della repubblica all'ultimo bidello comunale. Per quale motivo non dargli metà stipendio in titoli di Stato? Lo sapete si che nelle grandi aziende i dipendenti e i grandi dirigenti sono pagati con partecipazioni azionarie? QUesto ha il duplice ruolo di dare loro comunque un valore, ma di far sborsare di fatto meno liquidi all'azienda oltre che, importantissimo, legare la loro prestazione alla loro entrata. Se lavori poco e male, lo stato cala, calano aspettative e previsioni, e quindi ti cala pure quella metà dello stipendio legata all'andamento della tua azienda, in questo caso lo stato. Allo stesso tempo non avresti la necessità impellente di andare a pregare in ginocchio il regime di pechino per comprarsi il tuo debito. Allo stesso modo i politici e tutti gli impiegati pubblici avrebbero un motivo VERO per lavorare decentemente, perchè se parassitano troppo poi ci rimettono di tasca loro.

    Ogni ora di fila che fai negli uffici pubblici, da lavoratore privato (che quindi produce reddito reale) sarebbe un'ora in meno di lavoro e quindi un'ora di mancato PIL. Il dipendente pubblico che sta allo sportello quindi, avendo il suo stipendio legato per metà DIRETTAMENTE all'andamento dello stato, sarebbe lui per primo interessato a farti attendere il meno possibile e facilitarti il più possibile. Perchè prima torni a lavorare più contributi pagherai allo stato e quindi più solida sarà l'azienda-stato di cui il dipendente detiene parte dei titoli.

    Per gli amministratori pubblici poi (sindaci, consiglieri, parlamentari, ministri, dirigenti...) ci sarebbe da aggiungere un bonus-malus legato al differenziale di condizione fra il momento in cui vengono assunti/eletti e quello in cui tornano casa. Entri con lo Stato che ha un saldo positivo fra entrate e uscite di un 2% ed esci che invece è sceso all'1%, bene vorrà dire che ti verrà trattenuta una quota proporzionale di stipendio, liquidazione e pensione della stessa entità. Vedresti che a quel punto il parlamentare prima di fare la leggina inutile che serve solo all'amico costruttore, per dargli appalti inutili a tutti se non a lui, ci penserebbe ALMENO una volta di più. E questo a tutti i livelli: Stato, regione, comune.

    A tutto questo poi si dovrebbe associare una totale delegiferazione. Facciamo più leggi noi in un anno che gli stati uniti in 20 (se non peggio). Non si può andare avanti così. Un povero cristo che ha un bar o un ristorante (parlo quindi delle forme più basilari d'impresa privata, le locande che esistono dalla notte dei tempi) ormai deve sottostare a una quantità d'impellenze burocratiche ASSURDE e fuori dal mondo.

    Parliamo poi dei sindacati, che ogni anno parassitano dallo Stato miliardi per fare cosa? Per farci avere alcuni fra gli stipendi più bassi d'europa fra i lavoratori? Wow! Anche loro, TUTTI A CASA. Sindacati criminali che obbligano i lavoratori a scioperare quando un'azienda è in crisi. No dico ma riuscite a pensare a una cosa più idiota? La tua azienda è in crisi e tu, invece che lavorare di più magari a stipendio più basso, scioperi, quindi non lavori, quindi contribuisci ad aggravare la crisi dell'azienda, quindi ti stai praticamente licenziando da solo? Ma si può essere più incoscienti?

    Uff, bbasta, qui mi autoobbligo a fermarmi, scusa ma quando si tirano in ballo certe cose, soprattutto in questo periodo, uno diventa un fiume in piena.
    Ovviamente non ce l'ho con te :D solo per la tua battuta, ti ho semplicemente preso a spunto. :)


    Per chiudere rispondo all'autore del topic dicendo che IMHO non siamo a rischio Grecia ma siamo comunque in un bel pantano. Se però prenderemo iniziative valide tutta la crisi attuale (come ogni crisi) potrà rivelarsi perfino una benedizione, perchè ci costringerà a ottimizzarci e sfruttarci meglio. Se però si continuerà con la cecità con cui si è castrata l'attuale manovra allora potrebbero essere cavoli amari.

    L'unica cosa che PARZIALMENTE ci salva è l'entità IMMANE del nostro debito pubblico (mi pare un quarto di tutto il debito europeo) e il fatto che in gran parte è posseduto da paesi europei che quindi hanno tutto l'interesse a che l'Italia torni in acque calme. Allo stesso modo però, siccome saranno loro a doverci parzialmente salvare, saranno anche loro a dettarci delle condizioni, come ogni creditore fa col suo debitore. Il che vuol dire che per i prossimi decenni saremo un po' meno padroni di noi stessi. Che poi è la medesima cosa avvenuta dal secondo dopoguerra fino agli anni novanta, in cui eravano si liberi ma sempre debitori dei paesi usciti vincitori dalla seconda guerra mondiale.

    Il punto è che stavolta c'è il rischio che non dovremo dire grazie alla comunque libertaria e democratica america del nord, ma a stati arabi e orientali che sono l'esatto opposto....


    Urge una svolta dal mondo scientifico IMHO. Urge un qualcosa, una scoperta, un'innovazione che sia in grado di svoltare di nuovo come avvenuto in passato, e urge che questa scoperta venga da occidente ovviamente. I neutrini vanno 60 nanosecondi più veloci della luce? Figo, ma dubito serva a qualcosa.
  5. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Il problema è che il modello economico è già cambiato, almeno un paio di volte negli ultimi decenni. Ed è cambiato in peggio. Prima c'era un capitalismo sano, produci roba->ti arricchisci->produci ancora di più. Poi, negli ultimi decenni con l'ubriacatura delle borse s'è passati a produrre meno e "scommettere" di più sulla produzione. Poi, ancora peggio, negli ultimi 15 anni (con l'era Clinton-Bushfiglio) si è andati oltre, arrivanto al magheggio vero e proprio e ormai quelli che guadagnavano di più erano proprio quelli che facevano di meno. Giga dirigenti di società di rating, giga banche, che si beccavano bonus da decine di milioni pure se tutto colava a picco. Quello non è capitalismo. Chiamatelo come vi pare ma l'attuale crisi non è una crisi del capitalismo, AL CONTRARIO è una crisi innescata proprio dall'eccesso di statalismo. Guardatevi intorno, cosa sta fallendo? Microsoft, Apple, Sony? No stanno fallendo gli Stati. Gli Usa, l'Europa sono tutti indebitati fino al collo, perchè negli ultimi decenni sempre più parassiti si sono attaccati alle mammelle pubbliche. E quello è l'antitesi del capitalismo.
    Non fatevi prendere in giro da chi vi dice che il modello capitalista è fallito, perchè l'esatto opposto, falliamo perchè siamo diventati via via meno capitalisti, l'economia è passata da un economia "darwiniana" dove per sopravvivere te lo dovevi meritare, a un'economia assistenziale. Grazie al piffero che poi fra India e Cina ci fanno le scarpe, loro ancora non sono arrivati al livello di masturbazione socioeconomica a cui siamo noi. Loro hanno ancora FAME e non hanno modo di fare inciuci per campare di aria fritta, devono lavorare, e ci ownano a tutti facendo tutti quegli strumenti cool che usiamo, fra console, pc, smartphone, hdtv e via dicendo. Loro lavorano, producono e noi giochiamo. E mi ci metto in mezzo io per primo. Se alla fine i barbari incaxxati entrano a Roma e saccheggiano l'Impero, e noi ci droghiamo e ci ubriachiamo, la colpa è solo nostra. Non di fantomatici politici, divinità, allineamenti astrali, destino, ma nostra.

    Per chiudere in bellezza dico: Enrico Fermi, grande genio italiano, fece (da cervello all'estero) una grande invenzione. Usiamola finchè siamo ancora in vantaggio. :D E premiamolo quel pulsante!!!! ;D
  6. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Brasile Cine e india?? Seguire una qualsiasi delle tre (le ultime due in primis) vuol dire eliminare i diritti umani e qualunque regola nello sviluppo industriale, comprese norme contro l'inquinamento e via dicendo.. Questa è la ricetta di sviluppo di questi paesi....
    Senza considerare le attività illegali e le contraddizioni che la nostra tanto bistratta Italia, con tutti i suoi difetti, per fortuna ancora si sogna .
  7. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Cosa vorresti dare? 500 euro al mese a tutti?

    Allora tanto vale arrivati alla pensione riaprire le docce a GAS e buttarci dentro i vecchi (per come la vedi tu)

    Sono contrario a chi approfitta di agevolazioni con imbrogli e ecc..ma non puoi nemmeno pensare di eliminare l'assistenza sanitaria e ecc e dare una minima a tutti.

    Voglio vederti a 70 anni se non puoi fare più il tuo lavoro a campare con una minima.

    Conta che per i pensionati le spese non sono meno che per un ragazzo, anzi....con medicine e ecc ne tuo sistema condanneresti a morte tutti quelli sopra una certa età....
  8. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Qua il problema, forse non è chiaro, non sono i settantenni che non arrivano a fine mese, ma sono i 20-30-40enni che ad oggi SE LO SOGNANO di poter arrivare a 70 anni come hanno fatto i loro nonni.

    C'è poco da fare discorsi basati sul giusto/non-giusto. Se i conti non tornano (e non tornano) tutto quello di cui parli è pura aria fritta. Guarda che mica ci godo a SAPERE che io la pensione che si becca mia zia ultraottantenne me la sognorerò COL CAVOLO, e se dico di TAGLIARE oggi è perchè i "diritti" non li ha solo chi oggi è pensionato, ma anche chi domani sarà anziano tanto e quanto ma con meno meno della metà dei soldi a disposizione, e il tutto avendo lavorato mediamente DI PIU' dei propri nonni.

    Quindi si, fra le PRINCIPALI cose da tagliare ci sono PENSIONI, SANITA', PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Fatto quello l'Italia vedi come VOLA, altro che Germania e locomotiva. Forse non è chiaro che siamo (ancora per poco) fra i G8 NONOSTANTE tutte le nostre IMMANI palle al piede e nonostante un debito pubblico astronomico, eppure ancora andiamo avanti, eppure come esportazione andiamo bene, eppure abbiamo ancora grandi imprese, alcune fra le maggiori d'Europa. Pensa quanto potremmo andare ancora meglio senza regolamenti imbecilli, senza uno Stato soffocante, senza centinaia di miliardi sprecati in cose inutili e improduttive. Non sono io che ho deciso che pensioni, sanità e pubblica amministrazione siano tre grandi parassiti che da soli fanno la quasi totalità degli sprechi, non li ho decisi io ma lo stato attuale delle cose. A confronto l'evasione fiscale è robetta, per entità di denaro. E pure quella, una volta che hai tagliato così tanto la spesa/spreco pubblico, la abbatti. Perchè fai in modo che sia più FACILE pagare le tasse (assurdo servano professionisti a parte) fai in modo che lo Stato si prenda non oltre metà ma un terzo massimo del tuo stipendio e poi vedi che un pezzo d'evasione fiscale la elimini in automatico. Quindi abbantendo quei tre punti, contribuisci pure a risolvere il quarto grande male che è l'evasione fiscale.


    E invece qui che si fa? Niente. Nessuno è così intelligente da capire che arretrare un po' oggi SERVE per arretrare meno domani e ripartire dopodomani. E del resto in un paese di vecchi come il nostro è pure fisiologico che "domani" sia un concetto astruso da immaginare.


    Gli anziani, una volta, vivevano a casa coi figli se non potevano permettersi di essere da soli. Ed era meglio perchè badavano alla casa, ai nipoti e vivevano in un ambiente dieci volte migliore delle case di riposo attuali. Fidati che il nonno stesso se potesse scegliere se vivere coi nipoti avendo la pensione dimezzata, o stare come sta da solo in un appartamento vuoto o peggio ancora in ospizio, 9 su 10 seglie la prima. Prima erano i figli a badare ai padri anziani, ora è il contrario, perchè è facile che il padre prenda di pensione più di quanto il figlio prenda di stipendio. NOn ci vuole molto per capire quanto un sistema del genere sia suicida.


    Torno a precisare che non è cattiveria la mia, la semplice guardare in faccia la realtà. Potessi darie 20mila euro di pensione a tutti, per chi m'hai preso, ma non si può quindi fine dei giochi. Se oggi stiamo tanto male è perchè nei periodi di vacche grasse abbiamo fatto le cicale invece di fare le formiche. Ripeto, una spesa pubblica decuplicata in 30 anni è roba da galera per come la vedo io, soprattutto quando ha prodotto questi bei risultati. Sai, avessimo un PIL di 3mila miliardi di euro e un debito di 2mila, direi "vabbè decuplicare la spesa pubblica a qualcosa è servito, forse" ma non è questa la situazione. Se la Grecia sta fallendo è perchè è stata perfino più statalista e assistenzialista di noi. Cavolo se non impariamo adesso è giusto che poi coliamo a picco pure noi. :)
  9. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Hai ragione. Ma è proprio l'uber assistenzialismo che c'è da tagliare e che tu mi contesti che, se non te ne sei accorto, ci sta consegnando nelle mani proprio di quei paesi lì.

    Esistono diritti, esistono pretese, esistono privilegi. Per troppo tempo abbiamo confuso gli ultimi due con i primi. E se non ci diamo una svegliata per tempo finiremo per perderli tutti e tre.
    Guarda cosa già sta facendo la Cina con gli USA. Fino a 10 anni fa se lo sognava di poter fare la voce grossa. Ora invece, con l'immenso debito USA che detiene, li può prendere a scappellotti e Obama deve pure abbozzare. La stessa cosa che per 50 anni abbiamo fatto noi con gli USA. Ma gli USA almeno erano un paese decente, la Cina no, non ancora almeno.
  10. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Secondo me la stai facendo fuori dal vaso..

    O meglio..in via idealistica hai ragione.

    ma cosa vuoi tagliare? pensioni, Sanità?

    Se tagli ancora un poco ti lasciano in mezzo alla strada se ti investono XD

    Combattere gli sprechi è giusto..ma tagliare come dici tu beh..è semplicemente il delirio

    Anziani con i nipoti e via dicendo? Non penso che il 90% della generazione attuale potrebbe sopportarlo...vivere con un anziano molto spesso è un dramma vero e proprio.



    Eliminiamo tutto, pensioni, sanità pubblica e via dicendo..
    Eliminiamo tutto ciò che non è produttivo.

    beh se e quando succederà io spero di non essere in Italia e di lasciare te e altri nell'inferno che sarà.
    A pinsicchio piace questo elemento.
  11. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    cazzo ma leggete prima di scrivere o vi divertite a dire puttanate? guarda poco indietro cosa ho scritto...
  12. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Guarda soprattutto a livello di sanità l'Italia è il paese al mondo dove meno accadono cose del genere. Un anziano, ma anche un adulto normale, con la ricetta si porta a casa tante di quelle pasticche inutili da far paura. E non si capisce per quale motivo puoi spendere soldi per l'iphone ma non puoi spendere per farti radiografia o analisi del sangue.

    Perchè forse non ti sei reso conto che i tagli di cui parlo io sono il vero "combattere gli sprechi". Non sono le auto blu il problema. Non risolvi mettendo 450 parlamentari invece di 900, non sono quelli gli sprechi che costano alla nazione 800 miliardi di euro l'anno.

    Dopo una certa età. Ma fino ai 75-80 no. Poi ovvio cambia da caso a caso, c'è chi è una tortura tenerlo già a 65 anni, chi invece ancora è attivo a 85. Ma una cosa è certa: fino a qualche decennio fa era normale, e gli anziani erano sempre ultrasettantenni, e si faceva, e si stava bene. Io stesso sono cresciuto con mia nonna in casa quando ero piccolerrimo.



    Deformi (non capisco perchè) le mie parole. Non ho detto di abolire tutto, ma intanto di segare via un sacco di sprechi che poi vere e proprie ingiustizie (e costi) per la nostra di generazione, che per inciso è quella che sta subendo e subirà il debito pubblico ammassato dalle generazioni precedenti. Non dico "ammazzateli tutti" (anche perchè ho parenti fra loro ^_^ ) ma dico "se a chi prende 1200 euro e più di pensione gliene togli 100-300, non lo mandi di certo per strada!!".

    Anche perchè ricordiamolo, moltissimi di quei pensionati sono anche proprietari di casa, e sempre più anziani vengono assistiti da badanti stranieri che tolti i costi GIUSTI gli fregano un sacco di soldi, preziosi, e non di rado riescono pure a ficcarsi nel testamento se non a farsi passare la casa intera. E' cronaca di tutti i giorni, basta leggere i giornali. Qui si va ben oltre l'improduttività, si va all'autolesionismo.

    Beh non è certo una condotta sbagliata. Poi occhio che OGNUNO è comunque libero di dare i propri soldi a chi vuole. Se un giorno, preso dalla bontà, tu volessi donare 20mila euro a un ospedale guarda che NON TE LO IMPEDISCE NESSUNO. :)

    Occhio perchè tolto qualche paese scandinavo (dove comunque pure loro si stanno rendendo conto di avere un sistema poco sostenibile) allora auguri, perchè negli altri paesi del mondo è molto probabile che andrai a stare con meno servizi. O meglio, con servizi meno costosi. Perchè ti ripeto, che tagliando tanto di quello che dico, c'è il rischio che avresti servizi MIGLIORI degli attuali. Versare un litro d'acqua in una bottiglia rotta rende meno che versare 0,2 litri in un bicchiere sano.
  13. Devil's kiss

    Devil's kiss Tribe Member

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.056
    "Mi Piace" ricevuti:
    88
    Punteggio:
    36
    Località:
    Scottish pub
    Coin-op capisco il tuo punto di vista ma secondo me i mezzi sono sbagliati. Tagliare l'assistenza sanitaria? Ancora di più? Poi si può curare solo chi ha la grana giusto? gli altri che muoiano, tanto si tratta di selezione darwiniana. Tagliare le pensioni? Si può fare ma solo per chi le ha già alte (1000 euro al mese per tutti, legati all'inflazione, andrebbero bene). Comunque licenziando la gente per te "parassita" (da vedere poi caso per caso) credi di risolvere tutti i problemi? Si, probabilmente nell'immediato tagli le spese ma credi di risollevare l'economia come oggi la conosciamo? oltre che creare un sacco di famiglie "povere" in più credi che i consumi avranno uno slancio? Se la gene ha meno soldi da spendere, la gente spende meno soldi, almeno a casa mia. Fabbriche che chiudono, bar e ristoranti vuoti, centri commerciali deserti (a parte che per i generi di prima necessità). Non è vero che c'è bisogno di manodopera. I falegnami qua da me (zona del mobile) sono tutti in cassa integrazione, idraulici ed elettricisti (ti dovrei far parlare con un mio amico elettricista) sono sottopagati e fanno 12 ore al giorno, perchè soggetti alle stesse regole del mercato di tutti gli altri. Calzolai e artigiani? Ma dai che tutte le scarpe che abbiamo e tutti gli oggetti che possediamo vengono dall'asia perchè ce li vendono a poco. In questo, i giovani sono la categoria più tartassata.
    Io non ho la soluzione in tasca, so che servono misure drastiche che però dovranno essere EQUE per essere bene accette, e comunque se non si cambia (TUTTI) stile di vita non se ne esce definitivamente.
    Vuoi una proposta? usciamo dall'euro, chiudiamo le frontiere e viviamo solo della produzione nazionale.L'economia interna si risolleva per forza, e le esportazioni vanno alle stelle a causa della svalutazione della moneta nazionale. Ovvio l'import crollerebbe, tutte le merci estere diventerebbero carissime e noi dovremo dire addio a tutto (videogiochi, computer telefonini etc inclusi).
    Ultima modifica: 24 Settembre 2011
  14. cazzimmaman

    cazzimmaman Tribe Member

    Registrato:
    30 Novembre 2008
    Messaggi:
    4.122
    "Mi Piace" ricevuti:
    180
    Punteggio:
    222
    Località:
    distrutta nel 79 d.C.
    proprio perché non si era capito te l'ho voluto chiedere. E cmq ti suggerisco di usare un altro tono, per qualcuno le tue parole potrebbe risultare offensive.
  15. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    In pratica si

    1000-1100 bastano a stento per una persona attiva.

    Per chi inizia ad avere bisogno di farmaci e ecc sono insufficienti.

    Una badante (con solo costi "giusti" costa circa 800 euro al mese...con 200-400 euro vivi per un mese?

    NO
  16. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Febbraio 2011
    Messaggi:
    1.911
    "Mi Piace" ricevuti:
    382
    Punteggio:
    0
    Località:
    Ferrara
    io credo che una delle cause del crollo possa attribuirsi alla graduale scoparsa del settore terziario. E' semplicemente una concausa di quello che è accaduto rendendo lo studio un diritto e non più uno "stato sociale". Abbiamo università che traboccano di studenti, tanto che devono inventarsi corsi sempre nuovi e inutili.
    Non dico certo che per sistemare l' economia bisogna andare a zappare, ma di certo lo stato dovrebbe in un qualche modo incentivare il settore terziario
  17. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    non è questione di "non capire", sarebbe bastato LEGGERE
  18. gallo92

    gallo92 Tribe Member

    Registrato:
    31 Luglio 2008
    Messaggi:
    8.888
    "Mi Piace" ricevuti:
    850
    Punteggio:
    478
    Località:
    where the streets have no name

    forse intendi settore primario?
    A pinsicchio piace questo elemento.
  19. Ciccio8

    Ciccio8 Er Cyberbullo Romano

    Registrato:
    16 Maggio 2009
    Messaggi:
    43.623
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.133
    Punteggio:
    10.938
    Località:
    Highwind parcheggiato su Cosmo Canyon...
    PSN Tag:
    Ciccio-8-RM
    Si Pinsi, però cerchiamo di stare calmi e di mantenere un linguaggio consono ad un forum di videogiochi ;)
  20. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Febbraio 2011
    Messaggi:
    1.911
    "Mi Piace" ricevuti:
    382
    Punteggio:
    0
    Località:
    Ferrara
    si esatto, mi scazzo sempre :D