1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Disponibile Yellow Dog Linux 6.0

Discussione in 'Ps3 Linux' iniziata da ChesterPerry75, 31 Gennaio 2008.

  1. spelli

    spelli Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Novembre 2007
    Messaggi:
    76
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    non ci riesco nemmeno io... se imposto il dhcp non mi imposta l'ip (anche se nel modem è attivato) e se li inserisco manualmente si attiva ma se vado su firefox c'è pagina non trovata...
  2. alex0__0

    alex0__0 Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Marzo 2008
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    ciao a tutti...qualcono di voi è riuscito ad istallare yellow dog linux 6.0 su un televisore non ad alta definizione ma con tubo catodico....?....se si mi potrebbe spiegare cm si fa...grazie...
  3. ChesterPerry75

    ChesterPerry75 Guest

    Registrato:
    21 Gennaio 2008
    Messaggi:
    78
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Questi benedetti ragazzi... Tutto a pappa fatta... :lalala:

    Comunque bastava guardare sul sito

    http://www.terrasoftsolutions.com/support/solutions/ydl_6.x/ps3-wifi-config.shtml

    Qui di seguito una traduzione al volo (sperando che sia fatta bene)

    OGGETTO: Configurare la scheda interna Wifi della Sony PS3

    1. Aggiornare il Firmware

    Prima di poter far funzionare il supporto wifi sotto Linux è importante aggiornare il firmware (GameOS) alla versione 1.6 o superiori.

    2. Aggiornare il Kernel:

    2.1 Se si è collegati con la scheda di rete Ehternet:

    - Aprire un terminale;
    - Passate a root:
    Codice:
    su - [ENTER]
    e digitate la password;
    - Digitare questo comando per scaricare lo scr ipt:
    Codice:
    wget http://www.terrasoftsolutions.com/support/solutions/ydl_5.0/ConfigWifiKernel.sh [ENTER]
    - Digitare questo comando per renderlo eseguibile:
    Codice:
    chmod 700 ConfigWifiKernel.sh [ENTER]
    - Digitare questo comando per avviare lo the scr ipt:
    Codice:
    ./ConfigWifiKernel.sh [ENTER]
    - Riavviare:
    Codice:
    reboot [ENTER]
    2.2 Se non si è collegati ad Internet:

    - Scaricare i seguenti file da internet e metterli in una chiavetta USB o su un CD:
    1) kernel
    2) buildkboot
    - Aprire un terminale;
    - Con il comando CD spostarsi nel percorso della chiavetta USB o del CD;
    - Digitare questo comando per installare il Kernel:
    Codice:
    rpm -ivh kernel-2.6.23-9.ydl5.1.ppc64.rpm [ENTER]
    - Digitare questo comando per fare una copia del file kboot.conf:
    Codice:
    cp /etc/kboot.conf /etc/kboot.conf.org [ENTER]
    - Digitare questo comando per renderlo eseguibile:
    Codice:
    chmod 700 buildkboot.sh [ENTER]
    - Digitare questo comando per avviare lo the scr ipt:
    Codice:
    ./buildkboot.sh [ENTER]
    - Riavviare:
    Codice:
    reboot [ENTER]
    3. Abilitare il Wifi

    Dall'ultimo aggiornamento firmware non si possono usare contemporaneamente scheda ethernet e scheda wifi. Quindi bisogna usare o l'una o l'altra.

    - Eseguire il login come utente non amministratore;
    - Staccare il cavo ethernet (se presente);
    - Aprire il Network configuration menu (Applications > Applications > System Tools > System Config > Network);
    - Digitare la password di root;
    - Fare clic su “Hardware”;
    - Selezionare “Sony PS3 Ethernet Dev”;
    - Fare clic su “Delete”;
    - Fare clic su “Yes”;
    - Fare clic su “Yes”;
    - Fare clic su “Devices”;
    - Fare clic su "Deactivate";
    - Fare clic su “New”;
    - Fare clic su “Wireless Connection”;
    - Fare clic su “Forward”;
    - Fare clic su “Sony PS3 Ethernet Device (eth0)”;
    - Fare clic su “Forward”;
    - Selezionare “Auto”;
    - Selezionare “Specified:” du ”Network name: (SSID)";
    - Digitare il nome SSID della base wireless;
    - Selezionare il canale della base wireless;
    - Cambiare “Transmit Rate” su “Auto”;
    - Se la base usa la crittografia digitare la chiave;
    - Fare clic su “Forward”
    - Fare clic su “Automatically obtain IP address settings with DHCP” (nella maggiorparte dei casi);
    - Fare clic su “Forward”;
    - Fare clic su "Forward";
    - Fare clic su “Apply”
    - Fare clic su "Activate"
    - Fare clic su "Yes"
    - Fare clic su "Ok"

    Provare la connessione, dovrebbe essere attiva.

    Questo tutorial è stato scritto da Aaron Johnson, Terra Soft Solutions, Inc.

    Traduzione di ChesterPerry75.

    ATTENZIONE! Non ho potuto mettere gli screenshot ma presto lo farò.
  4. spelli

    spelli Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Novembre 2007
    Messaggi:
    76
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    ma il kernel perchè devo aggiornarlo??non era già aggiornato quello del ydl6??
  5. ChesterPerry75

    ChesterPerry75 Guest

    Registrato:
    21 Gennaio 2008
    Messaggi:
    78
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Il ramo stabile del Kernel non è ancora passato alla kernel-2.6.23.

    Un upgrade di release NON SEMPRE significa un upgrade del kernel.

    Digita questo comando:

    Codice:
    uname -a | cut -d" " -f3
    Se vedi:

    Codice:
    2.6.23
    Non lo devi aggiornare. Se vedi un numero minore devi aggiornare.
  6. spelli

    spelli Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Novembre 2007
    Messaggi:
    76
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    il kernel ydl 6 è: 2.6.23-9 ydl6.1

    spelli ha aggiunto 1 Minuti e 35 Secondi più tardi...

    aiutoooo sto impazzendo... provo qualsiasi metodo... quello che hai postato nella guida non va perchè il dhcp mi dice impossibile reperire ip o qualcosa del genere... se glielo inserisco manualmente si attiva ma non va firefox... :cry: :cry: :cry:
  7. ChesterPerry75

    ChesterPerry75 Guest

    Registrato:
    21 Gennaio 2008
    Messaggi:
    78
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Questo dipende dal tuo access point.

    Se non è in DHCP devi inserire un indirizzo manuale.

    Sinceramente trovo difficile credere che ancora esistono reti non NAT con gli indirizzi statici.

    Descrivi BENE con tutti i particolari la tua connessione e la tua rete.
  8. spelli

    spelli Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Novembre 2007
    Messaggi:
    76
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    nel router è abilitato il dhcp... comunque è un belkin b/g nat 3 ma con l'upnp abilitato... ed ho inserito una wep a 64 bit...
  9. ChesterPerry75

    ChesterPerry75 Guest

    Registrato:
    21 Gennaio 2008
    Messaggi:
    78
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Se tutto quello che dici è vero ed è tutto a posto (fai un controllo, non si sa mai) non devi aggiornare kernel e devi solo abilitarla come da procedura.
  10. spelli

    spelli Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Novembre 2007
    Messaggi:
    76
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    no, non va...ho controllato 1000 volte e ho provato altrettante...
  11. ChesterPerry75

    ChesterPerry75 Guest

    Registrato:
    21 Gennaio 2008
    Messaggi:
    78
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Allora ricomincia da capo.
  12. _snake3_

    _snake3_ Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Ottobre 2007
    Messaggi:
    72
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Livorno, Toscana.
    Ho installato ydl 6.0 poco fa. Prime impressioni: il sistema all'avvio è molto lento, non riesco a configurare internet (con cavo di rete) dal menù grafico, non vedo quella velocità eccezzionale di cui si era parlato....insomma per ora non è un gran chè. Aspetti positivi: installazione facile e abbastanza sbrigativa, interfaccia nuova, semplice ed intuitiva quanto basta aggiornamenti automatici. Per ora non ho avuto modo di fare altro comunque se qualcuno sa come abilitare la rete con cavo ethernet mi fa un piacere perchè ho provato ma non ne vengo a capo.....grazie a tutti....ciao

    france
  13. ChesterPerry75

    ChesterPerry75 Guest

    Registrato:
    21 Gennaio 2008
    Messaggi:
    78
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Mi sembra impossibile... La scheda ethernet funziona per default... Forse qualcosa è andato storto anche durante la tua installazione.

    Prova a digitare da root:
    Codice:
    service network restart
  14. Tidus®

    Tidus® Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Settembre 2007
    Messaggi:
    28
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    raga anke io soffro dello stesso problema qualkuno c può aiutare? ho provato a digitare il comando da root ma mi dice COMMAND NOT FOUND
  15. ChesterPerry75

    ChesterPerry75 Guest

    Registrato:
    21 Gennaio 2008
    Messaggi:
    78
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Effettivamente ho riscontrato che l'immagine scaricata da quel link (dopo averlma masterizzata tre volte) ha degli errori. I DVD sono Verbatim -R e il masterizzarizzatore è di prima scelta. Quindi la loro immagine ISO distribuita hai dei difetti.

    Suggerirei (se mi date in privato una email valida e il tipo di errore che riscontrate) di scrivere tutti insieme alla Terrasoft Solutions.

    Che ne dite? Sono anche disposto a comperarla, ma almeno che sia una immagine disco valida.

    ChesterPerry75 ha aggiunto 6 Minuti e 58 Secondi più tardi...

    Adesso sto installando anche io... Vi faccio un report dettagliato, così che possiate risolvere i vostri problemi.
  16. geronimo73

    geronimo73 Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.445
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari (BA) ITALY
    scusa ma leggendo sembra che la guida sia relativa a YDL5 e non la 6.
    Difatti nella 6 il supporto wifi è già presente , va solo configurato.
    Quindi è bene seguire la guida dal punto 3 e basta.
    NOTA: se usate cavo ethernet dovete disabilitare il wifi , e viceversa.
    Io ancora non ho installato YDL6 perchè non ho avuto tempo. :(
  17. ChesterPerry75

    ChesterPerry75 Guest

    Registrato:
    21 Gennaio 2008
    Messaggi:
    78
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Scusami tu, ma io ho citato la fonte, e se fai clic sul link vedrai che c'è esattamente quella pagina...

    Mica è colpa mia!!!... Io ho fatto solo la traduzione.

    Inoltre ho già detto che farò un rapporto dettagliato (l'installazione sta andando adesso mentre scrivo). Siccome ho già detto che mi faccio carico di scrivere a Yellow Dog per tutti i refusi loro, perché non ti unisci a noi? :D
  18. spelli

    spelli Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Novembre 2007
    Messaggi:
    76
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    grazie chesterperry... facci sapere...
    P.S: ma se le iso sono difettose non dovrebbe dirtelo quando fai il media check???
  19. ChesterPerry75

    ChesterPerry75 Guest

    Registrato:
    21 Gennaio 2008
    Messaggi:
    78
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ciao a tutti

    Ho appena finito di installare Yellow Dog 6.0. E sto rispondendo proprio dalla PS3.

    Ho stilato un report molto dettagliato. Il tempo di scriverlo per benino e di metterlo sul mio blog.

    Comunque ragazzi: a me funziona tutto... ethernet, bluetooth, wireless, risoluzione, ecc...

    Vi consiglio caldamente due cose: usate gnome e reinstallate tutto da capo.

    A prestissimo, ora faccio una partitella ad Assasin's Creed.

    ChesterPerry75 ha aggiunto 2 Minuti e 10 Secondi più tardi...

    Infatti e' durante il media check che me ne sono accorto!!!
  20. spelli

    spelli Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Novembre 2007
    Messaggi:
    76
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    hem come si fa??? XD :D