1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Discussione in negozio prezzo con/senza HDMI

Discussione in 'Xbox360 Hardware' iniziata da HPDxxx, 7 Gennaio 2008.

  1. dedofirenze

    dedofirenze Tribe Member

    Registrato:
    16 Dicembre 2006
    Messaggi:
    461
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Fossi in te darei retta ai consigli che ti dicono di rompere educatamente le palle a un responsabile del negozio,magari minacciando di tornare con la guardia di finanza
  2. leMure

    leMure Tribe Member

    Registrato:
    8 Marzo 2006
    Messaggi:
    185
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ho capito benissimo cosa vuoi dire ma mi sembra un'enorme perdita di tempo scrivere lettere o chiamare le forze dell'ordine per un qualcosa che alla fine è proprio una stupidaggine.
    Non attacchiamoci a leggi varie o cose, era una irregolarità ma definirla frode mi pare esagerato, tu non hai perso nulla, non ti hanno rubato dei soldi.
    Il miglior modo di agire contro chi si comporta poco correttamente è comunque quello di andare a comprare dalla concorrenza, anche se riesci a prenderla da loro a 300 euro comunque loro ci guadagnano. Dopo se per risparmiare qualcosa sei disposto a perdere un sacco di tempo e a sbatterti fai pure..
    Queste lotte fatte "per principio" se riguardano qualcosa di futile come una console per videogichi io non le concepisco.
  3. DavideDave

    DavideDave Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Dicembre 2007
    Messaggi:
    4.778
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    MilanoRossoNera
    abbiamo capito come la pensi

    a non tutti pero' piace sentirsi mettere i piedi in testa o sentire un leggero prurito al di dietro perchè qualcuno sta cercando di .... ci siamo capiti...

    e quindi si fa valere i propri diritti, non è esattamente una questione di principio, è proprio che il principio è che ne abbiamo diritto !!! (gioco di parole voluto...)

    poi puo' essere una console...un panino....una caramella o chissà che....

    hai capito poi al mediaworld che gliene frega se UNA persona non gli prende UNA 360...gli fai piu' danno a smuovergli l'ufficio legale...dà pure piu' soddisfazione...
  4. leMure

    leMure Tribe Member

    Registrato:
    8 Marzo 2006
    Messaggi:
    185
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Se tutte le persone che si sentono un "prurito nella schiena" comprassero altrove stai tranquillo che cambierebbero atteggiamento. E' questa l'unica arma che abbiamo noi consumatori..
    Io non ti auguro di arrivare a smuovere il loro ufficio legale, è meglio non scherzare col fuoco..
  5. DavideDave

    DavideDave Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Dicembre 2007
    Messaggi:
    4.778
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    MilanoRossoNera
    ok ragazzi, allora tutte le volte che vi fregano nel centro commerciale A, andate a comprare nel centro commerciale B

    ...e se vi fregano nel B? beh, facile: andate nel C

    e se vi fregano anche nel C? eh...se avete vicino il D, bene....se no non so...non ho ben capito cosa ci suggeriscono di fare in questo caso...

    L'IMPORTANTE è che non denunciate chi infrange la legge, pena un'ustione di primo grado

    spero di aver capito tutto
  6. leMure

    leMure Tribe Member

    Registrato:
    8 Marzo 2006
    Messaggi:
    185
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Non esageriamo, a me non capita di trovare solo gente che cerca di fregarmi se per te è così mi dispiace veramente..
    Io non dico di non denunciare chi infrange la legge ma diamo il giusto peso alle cose, non lamentiamoci per ogni cosa. Un atteggiamento del genere secondo me è controproducente porta ancor più a rodersi il fegato..
  7. DavideDave

    DavideDave Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Dicembre 2007
    Messaggi:
    4.778
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    MilanoRossoNera
    no semplicemente non tutti abitano in grandi centri urbani con la possibilità di avere piu' alternative al centro commerciale "furbacchione"

    personalmente son stato fregato poche volte, e quelle poche in cui stava per accadere, ho gestito la cosa come consigilato ad inizio thread e tutto è andato per il meglio

    nel senso che è bastata la "minaccia" delle vie legali

    ancor di piu', a volte basta soltanto chiedere nome e cognome della persona con cui stiamo parlando per ottenere quello che vogliamo

    mo' pero' basta perchè me sto a ripetere... hola todos :)
  8. Francyboy

    Francyboy Tribe Member

    Registrato:
    17 Gennaio 2008
    Messaggi:
    130
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    16
    Ciao a tutti sono francyboy(primo post) ! e da sabato sarò un nuovo possessore di xbox 360.

    Detto questo ...

    Affrontiamo la cosa da un punto di vista giuridico ... siamo di fronte al tipico caso di un offerta al pubblico (mi pare 1336 cc ... potrei sbagliare) in altre parole una proposta contrattuale offerta a tutti, in forza della quale, una persona qualsiasi, venendo a conoscenza di questa proposta, può accettarla perfezionando il contratto. (esempio tipico xbox 360 messa in vendita a 299 . la prendi e la porti in cassa --> accettazione dell'offerta tramite comportamento conclusivo) .

    Ma se il negoziante avesse sbagliato ad apporre il prezzo ?

    prendendo un manuale di diritto privato qualsiasi ... diaciamo lo Zatti/iudica . ci si può imbattere, sfogliandolo verso la metà, nel cap 20 "Gli elementi del contratto" . Nel paragrafo dedicato all'offerta al pubblico ove compare la frase : "L'errore nell'indicazione del prezzo, se riconoscibile, può essere eccepito dal negoziante"

    Cosa vuol dire riconoscibile ?

    Avanti veloce verso gli errori contrattuali ! (e qui si fa dura...)
    L'errore è una falsa rappresentazione della realtà che vizia il consenso (1427 cc : assieme alla violenza fisica e morale e al dolo - raggiro - ) e che porta all'annulabilità del contratto a determinate condizione che vedremo. esistono diversi tipi di errore :

    - Errore-vizio : è un errore che vizia la formazione della volontà (sono convinto di stare acquistando una xbox 360 pro e invece è una core)
    - Errore ostativo : errore durante la manifestazione della volontà ovvero nella sua trasmissione (voglio far pagare una xbox 400 euro ma per sbaglio scrivo 40 sul cartellino)

    Prima ho scritto che l'errore è causa di annullabilità a determinate condizioni . Vediamo Quali ... (1428 e ss . cc)

    "L'errore deve essere essenziale e riconoscibile all'altro contraente"

    Essenziale (1429 cc):
    Per essere essenziale deve riguardare :
    - causa o oggetto del contratto --> inutile al caso in esame (d'ora in poi [..])
    - errore sull'identità dell'oggetto della prestazione (anche una sua qualità) --> confusione tra core e pro ad esempio
    - errrore sull'identità dell'altro contraente --> [..]
    - errore di diritto --> [..]

    Riconoscibile(1431 cc):
    Una persona di normale diligenza avrebbe potuto rilevarlo

    -E ora applichiamo il tutto al caso concreto.

    secondo il mio punto di vista il supermercato è caduto in un semplice e banale errore, ovvero ha esposto lo stesso prezzo per 2 oggetti diversi di cui uno (xbox 360 pro con hdmi)migliore dell'altro (xbox pro con hdmi).

    L'errore è essenziale ? --> si, verte sul prezzo - errore di valore.
    L'errore è riconoscibile ? --> si . evidentemente la pro con hdmi e la pro senza hdmi non sono beni fungibili (ovvero non sono come le patate che una vale l'altra) ma è evidente che la prima vale di + della seconda e l'uguaglianza di prezzo poteva( e doveva) mettere in guardia il compratore.

    - Conclusioni

    Il contratto non è valido .
    Tuttavia ...
    se l'hai fatto notare l'errore a chi di dovere e il giorno dopo recandoti allo stesso supermarket trovi la situazione invariata allora ... puoi chiedere l'xbox al prezzo indicato.

    Spero di essere stato utile e chiaro ... non prendete i riferimenti normativa alla lettera x' non ho a disposizione un cc. Potrei aver anche sbagliato nell'esporre i contenuti ... ma dubito che sbagli lo zatti iudica ...