1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Credi in DIO?

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by NelloHD, Sep 9, 2013.

?

Credi in Dio?

  1. SI

    34.8%
  2. NO

    65.2%
  1. Manux_85

    Manux_85 FFXIII e FFXIII-2 ADDICTED

    Joined:
    Jul 28, 2010
    Messages:
    8,068
    Likes Received:
    4,607
    Trophy Points:
    1,186
    Location:
    Rocket Town
    PSN Tag:
    blue_hawk_II_85
    Xbox Live Tag:
    Blue Hawk 85
    beh... diciamo che hai l'aria di uno che non beve cose al di sotto dei 10 gradi, ecco..:asd:
    pinsicchio likes this.
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Perfetti??? XD
    Manux_85 likes this.
  3. maverick-

    maverick- Tribe Member

    Joined:
    Apr 16, 2009
    Messages:
    419
    Likes Received:
    4
    Trophy Points:
    67
    non a caso l ho messo tra parentesi :)
  4. Evalax

    Evalax In(DIE)tollerante

    Joined:
    Aug 30, 2011
    Messages:
    7,889
    Likes Received:
    3,692
    Trophy Points:
    977
    Location:
    Terra di Mosconi
    divisofetti :rotfl:
  5. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Joined:
    Sep 27, 2007
    Messages:
    6,232
    Likes Received:
    545
    Trophy Points:
    343
    Location:
    F**K CENSURA
    diciamo che nel 99% dei casi i monumenti megalitici sono espressioni per le divinità,il fatto che "antichi alieni" siano venuti qui facilita sicuro pensieri tipo "un alieno con l'astronave arriva in un mondo con persone che come massima espressione della guerra hanno il lancio di pietre,avranno pensato che sia un dio..."
    cmq per gli egizi le piramidi servivano a far andare l'anima in cielo,in sud america le piramidi erano luogo di sacrifici per gli dei,in inghilterra(dove non c'è solo stonhenge) ci sono cerchi(ma non nel grano) disposti a cintura di orione oppure antichi mausolei della preistoria (uomo preistorico chiaramente...non età dei dinosauri :D) a forma di costellazione del cigno dove la luce illumina l'ultima parete solo nell'equinozio di primavera (mi pare :D) cmq cose strane ce ne sono,secondo me nelle scuole non ne parlano perchè sono cose che creano più dubbi che risposte e dopo sarebbe il caos...capisco che bisogna dare un concetto lineare dalla morte dei dinosauri a oggi ma come ripeto,di stranezze al mondo ce ne sono parecchie...

    l'anno scorso hanno trovato con un ecoscandaglio delle pianure e fiumi sommersi,e chiaramente delle abitazioni umare,un pezzo di terra che nel giro di 2,5milioni di anni si è alzato e sommerso di nuovo.
    a me non piaceva la scuola perchè la vedevo una cosa chiusa...i professori,alcuni professori,perchè altri non serviva,non mi hanno mai fatto intendere che la loro materia non fosse finita dopo la scuola..nn so se mi sono spiegato...lo so che al mondo c'è la ricerca ma a scuola prof appassionanti 0
    NelloHD likes this.
  6. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    30,683
    Likes Received:
    1,113
    Trophy Points:
    5,082
    Location:
    Nola
    Gli studi teologici possono aiutarci a dare una risposta.

    La religione nasce dal cervello umano, il modo in cui percepisce determinate situazioni. Permette, fra le altre cose, di giustificare gli atti di caccia, di addolcire l'addio dai cari defunti, di dare spiegazioni insensate sui fenomeni che ci circondano.

    Ci sono due forme di religione, quella che definiremo occidentale e quella, piu' semplice, orientale.

    Religione Occidentale

    Piu' o meno parte tutto dai Totem, simboli a cui l'uomo preistorico dava importanza perche' portavano vita e sicurezza. Quelli indiani ne sono una versione "moderna".
    Il principale era il Sole, la cui figura va compresa con un facile esperimento. Fatevi accompagnare in un bosco verso il tramonte e fatevi venire a prendere il mattino dopo. Probabilmente, all'alba, vedreste il sole in un'ottica diversa. Beh, comunque potete anche solo immaginare di vivere questa esperienza, non c'e' bisogno di farvi davvero sperdere in un bosco :asd:

    Altri Totem importanti erano gli animali. Nel momento in cui si uccidevano per portare cibo al gruppo di primitivi, questi riconoscevano il dono che l'animale faceva loro. La sua stessa vita in cambio di quella umana.

    Col passare del tempo e l'acquisizione di potere di quelli che oggi chiameremmo "sciamani" o "sacerdoti", la religione e' iniziata a diventare potere. Facendo un salto in avanti, di qualche millennio, possiamo vedere i faraoni che diventano diretta traslazione divina sulla Terra. La loro figura e' atta ad assoggettare il popolo, creando una sorta di reverenza che fa da base al dominio. L'immagine del faraone e' controllata da un gruppo di "oligarchi", di cui lo stesso faraone poteva far parte. Le ricchezza finiscono nelle loro tasche, cosi' come il prestigio e le migliori donne.

    Un discorso simile lo si puo' fare per l'antica Grecia, e per connessione all'antica Roma, dove, pero', non c'e' una persona che simbolizza il Dio, ma e' il gruppo "oligarca" in se' che ne detiene il potere. Il Senato romano era soggetto ai sacerdoti e col volere degli dei convincevano il popolo a campagne di guerra del tutto immotivate, o a qualunque altra cosa volessero. Una sorte simile la troviamo, qualche centinaia di anni piu' tardi, nelle antiche religioni sud americane.

    In questo eccesso di repressione e ricchezza sbilanciata, nascono le religioni mediorientali. Nell'area era gia' presente la religione ebraica, traslitterazione fatta alla cazzo delle antiche religioni egizie. La quale, pero', sembrava lontana dai bisogni del popolo medio, povero e dimenticato da Dio. Ci sono , a questo punto, due ipotesi. La religione cristiana nasce in Palestina, oppure nasce a Roma. Se nasce in Palestina viene "creata" dagli stessi ebrei, se nasce a Roma viene "creata" dagli "oligarchi" romani, nonche' il futuro papa. Quest'ultimo, infatti, comanda da Roma una religione che nasce a migliaia di km di distanza.

    Alla base di questa religione c'e' il "beati i poveri", utile a sottomettere i poveri (ebrei/romani) lasciandoli nella convinzione di una vita migliore nell'aldila', purche' non rompino le palle ai ricchi (ebrei/romani), e il "le donne puzzano", utile a tenere sotto controllo le femmine. Quest'ultimo punto, ovviamente, e' condiviso da quasi tutte le religioni. La donna non deve comandare o diventare promiscua.

    La preoccupazione della donna-zoccola nasce nell'antica preistoria, dove la forma piu' alta di potere di un gruppo di primitivi era proprio la donna. Si passa, quindi, da una condizione di dominio matriarcale, mal voluta dagli uomini, ad una patriarcale.

    La figura della donna come leader e' del tutto naturale. L'uomo, in quanto mezzo, aveva un ruolo inferiore rispetto a chi accudisce e da' la vita. Il problema era la mancanza di dominazione necessaria all'uomo per accoppiarsi col piu' alto numero di donne, o di assicurarsi che l'unica prescelta gli fosse ad ogni costo fedele (questo dipende dalla conformazione del cervello, probabilmente congiunta ad aspetti psicologici).

    Con il cattolicesimo, e a seguire con l'islamismo che nasce per riportare potere nell'area mediorientale bistrattata dall'operato di Costantino I in poi, vediamo una repressione totale del ruolo della donna, per natura piu' sensibile alle sciocchezze "religiose" che le venivano raccontate. La diffusione del cattolicesimo nasce a discapito dell'imperatore romano. In particolare, il primo papa di cui si hanno informazioni valide nasce a Roma (San Clemente), il quale lotta aspramente contro la repressione romana. Con Costantino, qualche secolo dopo (300dC), le cose cambiano vistosamente, questi dapprima faceva impalare i cristiani (una mazza di legno conficcata nel retto che si infila sempre piu' nel corpo per effetto del peso del malcapitato), poi, nella stessa piazza, fece costruire un tempio per i cristiani (attuale piazza San Pietro, Roma). Evidentemente, il potere che una religione simile puo' dare non poteva rimanere a lungo nascosto e all'ombra di un misero imperatore.

    Da questo punto in poi nasce la potenza sociale ed economica della chiesa. Distrutta Roma, tutto era nella mani del Papa e dei suoi eletti. Il resto della storia lo conoscete tutti, si va dalla vendita delle indulgenze del medioevo, fino allo spostamento di 500milioni di euro dalle banche dello IOR nei conti esteri di qualche mese fa.



    Religione Orientale

    Nella maggior parte delle religioni orientali non esiste la figura della divinita'. Lo scopo di queste, infatti, non e' il dominio sull'uomo o il tentare di spiegare fenomeni naturali. Lo scopo ultimo e' la pace con se stessi, la ricerca della serenita' interiore. Non a caso, spesso, piu' che religioni sono etichettate come filosofie. La filosofia piu' famosa e' quella buddhista, dove lo scopo ultimo e' il bene per gli altri al fine di ottenere bene per se stessi (ma non dagli altri! nasce tutto nella propria testa). Lo stesso buddha, spesso visto come un dio, era un semplice uomo che pensava abbastanza ai fatti propri. Dopo circa 3000 anni, questa religione non e' cambiata di molto, perche essendo fondata sull'uomo, non aveva bisogno di cambiare piu' di tanto. L'immagine della reincarnazione, utile in determinate situazioni, non puo' ancora essere smontata matematicamente, ma, stando alle dichiarazioni dell'ultima incarnazione del Dalai Lama (Avalokiteśvara), la piu' alta "carica" spirituale di questa religione, qualora non dovesse essere plausibile, verrebbe accettata la verita' scientifica come sempre fatto in passato (a differenza della religione cristiana secondo cui i dinosauri erano draghi medioevali e il mondo non esisteva piu di 5000 anni fa).
    pinsicchio, glenkocco and NelloHD like this.
  7. Andre@G

    Andre@G Tribe Member

    Joined:
    Feb 18, 2007
    Messages:
    1,691
    Likes Received:
    42
    Trophy Points:
    140
    Location:
    Mi
    Buoni risultati per il momento :asd: