1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

cpu sempre al 100% e problema dopo formattazione

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da resco89, 2 Luglio 2010.

  1. resco89

    resco89 Tribe Member

    Registrato:
    21 Luglio 2007
    Messaggi:
    1.698
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    122
    niente ri -formattato da zero.......la cpu è sempre al 100% e da pure problemi a riavviarsi, inoltre non mi permette di scegliere la risuluzionde dello schermo migliore......le ho provate tutte.......

    resco89 ha aggiunto 2 Minuti e 25 Secondi più tardi...

    niente ho ri-formattato da zero, la cpu è sempre al 100%, non riescoa impostare la risoluzione ottimale,le porte usb non funzionano, e da problemi pure a riavviarsi,e non fa installare i programmi come gli antvirus............le ho provate tutte ma niente....
  2. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Formattato da zero intendi un low level format?
  3. resco89

    resco89 Tribe Member

    Registrato:
    21 Luglio 2007
    Messaggi:
    1.698
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    122
    esattamente
  4. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Hai provato ad installare una distro linux e vedere se il problema è medesimo?
  5. resco89

    resco89 Tribe Member

    Registrato:
    21 Luglio 2007
    Messaggi:
    1.698
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    122
    mmmm no,dai ora provo,anche se comunque linux non l'ho mai usato quindi non so smanettarci bene
  6. silvioslim

    silvioslim <B><font color=#947B42>L'Ispettore Gadjet</B></fon

    Registrato:
    27 Agosto 2007
    Messaggi:
    640
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    dove non mi piace
    diciamo che la prova è abbastanza semplice.

    scarichi (o acquisti in edicola) una distro linux (distro=distribuzione) come kubuntu (molto simile a windows).
    egli installerà tutto in automatico l'hardware che troverà...una volta finito prova a navigare nel sistema operativo come: entrare nei vari pannelli, inserire penne usb, hard disk usb...insomma fallo lavorare e dicci se ti sembra reattivo
  7. Zellvan9

    Zellvan9 Tribe Member

    Registrato:
    1 Gennaio 2008
    Messaggi:
    371
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Roma
    che sistema operativo usi? potrebbero essere i driver delle componenti che mancano...dopo una formattazione devi reinstallare i driver della scheda video per ottenera il massimo della risoluzione, e a volte anche i driver dello schermo, per il resto, tipo le porte usb non so...io uso win7 e fa tutto lui
  8. resco89

    resco89 Tribe Member

    Registrato:
    21 Luglio 2007
    Messaggi:
    1.698
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    122
    beh per i aggiornare i driver basta che faccio aggiorna driver e dovrebbe trovarli lui da gestione periferiche no? (ho xp)
  9. Baglioooo

    Baglioooo Tribe Member

    Registrato:
    3 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.618
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    non tutti, diciamo una minima parte funzionano cosi.
    vai sul sito del produttore e scarica tuttii quelli che mancano
  10. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    in particolare,usa il cd della scheda madre,è molto facile che i vari driver,compresi quelli che servono a regolare le impostazioni energetiche,windows non li riesca a trovare in automatico.
    vai nel pannello di controllo per vedere quali driver ti mancano.
    se ciò non dovesse risolvere il problema,installa una distro gnu/linux (ubuntu magari) e vedi se la situazione è diversa
  11. fanaticgames360

    fanaticgames360 Tribe Member

    Registrato:
    4 Dicembre 2005
    Messaggi:
    6.024
    "Mi Piace" ricevuti:
    59
    Punteggio:
    258
    Località:
    AV
    A sto punto non vorrei che hai mancato i driver, in windows sono inclusi solo driver vecchissimi o cmq generici, la maggior parte (audio, video, lan ecc) devi scaricarli e installarli tu, vai in gestione periferiche e verifica che ogni hardware ha il suo driver (e non 1 punto interrogativo) come questo:

    [​IMG]
    Ultima modifica: 14 Luglio 2010
  12. resco89

    resco89 Tribe Member

    Registrato:
    21 Luglio 2007
    Messaggi:
    1.698
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    122
    niente....non va...... in piu' ho sempre la cpu al massimo con il processo di nome SYSTEM effettuato dal sistema che non scende mai
  13. fanaticgames360

    fanaticgames360 Tribe Member

    Registrato:
    4 Dicembre 2005
    Messaggi:
    6.024
    "Mi Piace" ricevuti:
    59
    Punteggio:
    258
    Località:
    AV
    Una volta la ram mi causò un problema simile con cpu al 100%, hai provato a toglierla e a pulire gli slot? Se hai 2 ram prova con una alla volta
  14. insane93

    insane93 Tribe Member

    Registrato:
    4 Gennaio 2010
    Messaggi:
    108
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Noi siamo inferiori...andiamo più lenti :rotfl: