1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Contro il nucleare! firmate!!

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Felas, 16 Maggio 2011.

  1. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    non credo che così facendo si risparmierebbe tanto.. ad ogni modo trovo stupido comprare l'energia da altri paesi..
  2. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    che esagerazione dai, neanche fossero specchi.....la parte di energia riflessa è al massimo un 30%, nemmeno tutta nel visibile, e comunque il problema c'è più che altro quando i raggi solari si trovano ad un'elevata angolaziona rispetto alla normale del pannello.....
    esistono già sistemi che cercano di minimizzare questa componente riflessa (e non di certo perchè acceca qualcuno, ma semplicemente per avere un aumento del rendimento), come l'inseguimento dei raggi solari o l'utilizzo di nanotecnologie per i vetri di copertura proprio per ridurre al minimo tale componente.......
    in ogni caso, è (dovrebbe essere) norma valutare tutti i possibili impatti prima di approvare qualsiasi progetto....rimanendo nelle "rinnovabili", è un pò come il problema dell'ombra rotante provocata dagli aerogeneratori...è un caso che si valuta in fase di progetto, ma se poi c'è chi falsifica le carte catastali e si finisce per impiantare un'aerogeneratore a pochi metri da una casa, non è mica colpa della tecnologia in sé.....
  3. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    non è una cosa così stupida, come ho già detto è una questione di libero mercato, l'energia elettrica continuerà ad essere comprata e venduta in qualunque caso....
    prendi il caso dalla Svizzera, che è il paese dal quale importiamo di più....nel 2010 ha avuto una importazione di 66,8 TWh ed una esportazione di 66,3 TWh (http://www.bfe.admin.ch/energie/00588/00589/00644/index.html?lang=en&msg-id=38580)....
    è un esempio chiarissimo di come import ed export esulino dalla quantità di energia prodotta da un paese...
    poi l'Italia importa troppo rispetto a quello che esporta, e su questo non ci sono dubbi, ma in ogni caso non è sempre un danno....c'è da considerare che in questo modo si compra il "prodotto finale" evitando una miriade di problemi (ricordiamo dei trattati che abbiamo firmato e che sicuramente non rispetteremo, comprare energia dall'estero significa anche avere quella quota necessaria senza però pesare sulle emissioni di CO2 totali...sto valutando solo l'aspetto economico eh, sia chiaro), e non sempre l'acquisto di energia elettrica dall'estero è sconveniente....
    purtroppo non è dato sapere con precisione quali siano gli accordi e quindi i prezzi, ma considerate che, con le centrali di produzione e pompaggio attivate con l'energia svenduta di notte, l'ENEL ci ha fatto parecchi guadagni....tant'è che c'è chi ha pensato bene di imitare il metodo in piccolo, comprando l'energia di notte e accumulando con semplici (si fa per dire) batterie e rivedendola sul mercato durante le ore di picco......
    il mercato dell'energia è davvero complesso, non è così scontato come potrebbe sembrare....
  4. Felas

    Felas Tribe Member

    Registrato:
    18 Gennaio 2010
    Messaggi:
    811
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Punteggio:
    83
    Località:
    Firenze..vicino..
    articolo interessante..parla dell era post nucleare e di energie rinnovabili.. e non lo dice un coglione qualunque ma dal Ipcc.

    http://www.ilfattoquotidiano.it/201...abili-hanno-bisogno-di-buona-politica/112308/


    c'è da dire anche un altra cosa che molti dicono: bhe la francia (pezzi di merda) ci ha circondato con le centrali nucleari quindi tanto vale farle anche qui. ecco questo tipo di affermazione a mio parere è abbastanza scorretta perchè punto uno più distanti si è da un eventuale incidente e meno rischi ci sono, due abbiamo le nostre belle alpi che ok mica del tutto ma sono cmq una "piccola" barriera. vedi il caso cernobyl se non ci fossero state le alpi ci sarebbero stati più guai :)
    Ultima modifica: 19 Maggio 2011
    A pinsicchio e KITT86 piace questo messaggio.
  5. KITT86

    KITT86 Tribe Member

    Registrato:
    5 Novembre 2008
    Messaggi:
    794
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    47
    Località:
    IMOLA,posto da cui andro di certo via
    Infatti, gia solo chernobyl ha fatto il suo piccola danno (senza contare Garigliano in italia), figuriamoci averle in casa. Contiamo la mala vita che vedrebbe il suo maggior guadagno nell'araffare un possibile appalto. In poche parole ci costruiamo delle bombe ad orologeria!
  6. KITT86

    KITT86 Tribe Member

    Registrato:
    5 Novembre 2008
    Messaggi:
    794
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    47
    Località:
    IMOLA,posto da cui andro di certo via
    parlando di nucleare, ma sapete che il caro sarcofago che cè a chernobyl, ormai sta cadenzo a pezzi e ancora non sono incominciati i lavori per il nuovo? Senza contare che quando fecero una "leggera ristrutturazione" nel 2002 non informarono nessuno e si registro un notevo aumento di radiazioni nella capitale bielorussia. Basta leggere anche il blog di Elina
  7. feuerbach

    feuerbach Tribe Member

    Registrato:
    30 Giugno 2008
    Messaggi:
    1.927
    "Mi Piace" ricevuti:
    207
    Punteggio:
    162
    Località:
    Megaton
    Ancora in Ucraina contano i morti di bambini nati con malformazioni dovuti agli incidenti di 25 anni fa....ma adesso possiamo stare tutti tranquilli e sereni.....come i Giapponesi.