1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Contro il nucleare! firmate!!

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Felas, 16 Maggio 2011.

  1. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    ho fatto appositamente quel paragone per farvi capire che "l'incidente dietro l'angolo" di cui parlate può verificarsi in qualunque tipo di tecnologia..

    per il resto il energie rinnovabili (eolico, fotovoltaico ecc) non sono in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di uno stato al momento.. bisogna puntare a qualcosa di più efficace in termini di ricerca secondo me (in particolar modo della fusione fredda secondo me che è l'unica cosa che da sola potrebbe portarci a non dipendere dai combutibili fossili).. sono d'accordo con chi dice che il nucleare è vecchio, ma o si spende in questo, o si spende in qualcosa di innovativo.. vivere solo di energia solare/eolico è utopia secondo me..
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    no mi sa che devi informarti tu.... i reattori ad uso di ricerca funzionano ancora altro che XD

    veramente la centrale di Tokai è stata costruita in 6 anni^^
  3. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    forse..potresti anche arrivare al punto che i pannelli non riescono più a migliorare la resa e allora hai buttato via i soldi investiti (per dirne una)

    Io sono a favore della ricerca..ma non puoi fare ricerca senza una base solida sotto..sennò è un salto nel buio senza garanzie.


    Devi avere una produzione energetica forte sotto i piedi e allora si che investi in ricerca per le rinnovabili.

    Se punti alla cieca sulle rinnovabile e fai un buco nell'acqua???
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    non si tratta di trollare..ma vedere che anche le fonti pulite hanno qualche contro in inquinamento

    la spesa alla lunga rientra..FORSE e solo per alcuni comparti come i privati.

    Per gli altri è saltare nel buio visto che non si hanno certezze sul miglioramento possibile per gli attuali pannelli e via dicendo
  5. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    beati loro!
    però conviene ridimensionarci, e guardare a quello che vorremmo fare noi...basta guardare il caso finlandese, visto che è la stessa tecnologia che vogliamo comprare....le cose lì non stanno andando per niente bene.......

    considerando da dove si è partiti, da quanto sono giovani la maggior parte di queste tecnologie, e il supporto in ricerca (non parlo del sistema di incentivi, sui quali ci sarebbe da aprire una discussione a parte) che ricevono che non è di certo così alto, io sono molto speranzoso....
    ovviamente rimanendo con i piedi per terra.....

    certo, è importante ricordare che tutte le tecnologie hanno un loro impatto, però sono tutte cose che si può cercare di valutare......
    tanto per chiarire, visto che hai parlato di arsenico per i pannelli fotovoltaici, diciamole correttamente le cose...
    i pannelli GaAs (arsenurio di gallio appunto), per quanto fossero tra i più promettenti, sono stati abbandonati abbastanza in fretta proprio per questo problema....
    i pannelli più venduti, al silicio poli-cristallino e mono-cristallino, non hanno questi problemi...la spesa più grande, energetica ed economica, sta quasi tutta nel silicio, ma questo è un problema comune a tutta l'elettronica.....
    diciamo anche però che questi pannelli sono totalmente riciclabili, e anzi, il riciclo è pure conveniente, visto che si abbatano i costi di 4-5 volte, senza perder nulla in qualità e quindi in prestazioni finali....
    tant'è che negli ultimi anni si sta cercando di realizzare pannelli che siano già completamente adatti al riciclo e dove si cerca di ridurre al minimo i materiali da trattare (vedi pannelli privi di cornice esterna), e c'è anche un attento lavoro per facilitare il ritiro e lo smaltimento dei pannelli, così da provvedere ad un corretto riciclo.....
    questo giusto per chiarire un pò le cose..............
  6. Felas

    Felas Tribe Member

    Registrato:
    18 Gennaio 2010
    Messaggi:
    811
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Punteggio:
    83
    Località:
    Firenze..vicino..
    Ma dove!! Certo sono in funzione bruciano uranio e c'è la fissione ovvio no ma il referendum che era stato fatto mica era passato.

    Ps. Ok in 6 anni ma e di 50 anni fa. Dove i tempi burocratici erano molto meno lunghi e poi si parla di vecchie centrali. Quelle di terza generazione ci vogliono 2 anni a costruirle circa e poi pero ci sono i tempi chiamiamoli burocratici. 15 anni minimo prima che entri in funzione in Italia. Ti consiglio di leggere:)
    Ultima modifica: 19 Maggio 2011
  7. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Il problema maggiore non sono i costi. Sono le incidenze sulla salute delle persone.
    In Germania è stata effettuata una ricerca apposita, ed hanno scoperto che entro 50 km da una centrale c'è una probabilità molto più alta di ammalarsi di cancro. L'incidenza è del 115%, se non sbaglio. Significa che si ammalano più del doppio rispetto le persone che si tengono a distanza.

    Per quanto la centrale possa essere avanzata stiamo parlando di forze che l'uomo non può assolutamente controllare. E' impossibile far assorbire dalle schermature tutte le radiazioni, infatti.
  8. Felas

    Felas Tribe Member

    Registrato:
    18 Gennaio 2010
    Messaggi:
    811
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Punteggio:
    83
    Località:
    Firenze..vicino..
    Ovviamente il punto primo e' la salute! Anche i costi pero' circa 3 miliardi di euro se ti va bene. Poi succede Casini come in finlandia e hanno speso 9 miliardi e non hanno ancora finito.

    Ma ripeto a quelli pro nucleare sinceramente, va bene se domani nel vostro paese o a poca distanza ti costruiscono una centrale nucleare? Saresti contento?
  9. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Se punti su una bella centrale nucleare e qualcosa non va fai un buco (inteso come problema) nel corpo di migliaia di persone :lalala:
    E allora mettiti una centrale affianco casa e ammalati di cancro, che ti devo dire.
    Io non voglio correre rischi per colpa di qualcuno che piuttosto che far crescere tecnologie giovani, pulite e promettenti vuole affidarsi al nucleare con la solita scusa "le rinnovabili non bastano per l' energia richiesta da uno stato". Cazzo ci credo! Finché nessuno investe SERIAMENTE sulle rinnovabili e tutti la pensano così è ovvio...
  10. Bahamut Zero

    Bahamut Zero Tribe Member

    Registrato:
    27 Luglio 2008
    Messaggi:
    11.089
    "Mi Piace" ricevuti:
    911
    Punteggio:
    627
    Località:
    Roma
    mi pare abbastanza campanilista questa provocazione, ovvio che nessuno è contento con una centrale, una fabbrica, un cimitero, una discarica, una ferrovia, un inceneritore sotto casa, ma non sarebbe contento nemmeno con un ettaro di pannelli fotovoltaici che se li guardi ti accecano e ti fanno abbassare il valore di casa. son tutte cose che vanno fatte, basta che siano nel cortile di qualcun altro
  11. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Beh insomma, anche qua, paragonare una centrale nucleare a pannelli fotovoltaici... -_-
  12. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Se solo sul tetto di ogni edificio venissero implementati per legge... Quanto spazio sprecato!
  13. Felas

    Felas Tribe Member

    Registrato:
    18 Gennaio 2010
    Messaggi:
    811
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Punteggio:
    83
    Località:
    Firenze..vicino..
    ferrovia o solare o altro citato, paragonata alle centrali..aiuto.. no forse contiamo fino a 10 pensiamo e forse rispondiamo. qualcuno dovrebbei dire io voglio le centrali perchè ci guadagno un botto perchè le costruisco e non me ne frega un cazzo delle scorie ecc.. e di incidenti neppure. ma gente come noi normali che siamo "le vittime" bo mi sembra assurdo dire ok al nucleare..


    scommetto che tutti quelli che sono a favore non la vogliono a casa loro, come tutti i politici che lo volevano rifilare in sardegna..ha risposto picche!...son tutti finocchi col culo degl'altri!
  14. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    ?
  15. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Qui non discutiamo di politica... Stiamo valutando i pro e i contro, attenzione!
  16. Felas

    Felas Tribe Member

    Registrato:
    18 Gennaio 2010
    Messaggi:
    811
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Punteggio:
    83
    Località:
    Firenze..vicino..
    penso era ironico
  17. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    E' la verità... Immaginate se sul tetto di ogni abitazione venissero implementato questi pannelli...
    Ogni abitazione diventerebbe autosufficiente, cosi quindi, come interi paesi...
    Potremmo poi confinare una minoranza di fabbriche a combustione solo per le necessità industriali, dimezzando quindi il nostro impatto ambientale!
  18. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Concordo
    Che c' entra lo spazio sprecato?
  19. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    se metti i pannelli sul tetto di un palazzo questo non diventa autosufficiente proprio per niente.. certo sarebbe utile a diminuire i costi, ma non produrrebbero abbastanza energia per soddisfare i bisogni di un intero palazzo..
    intendeva che appunto lo spazio dei tetti è sprecato perchè inutilizzato
  20. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    E la restante energia necessaria si potrebbe comprare dagli altri paesi come facciamo ora anziché produrla da noi...