1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Contro il nucleare! firmate!!

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Felas, 16 Maggio 2011.

  1. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Ma non dirmi che a scuola i termosifoni devono andare così tanto da far aprire le finestre per il caldo e, soprattutto, andare sempre a metano... Da aprile c' è un sole che spacca i maroni, sarebbe possibilissimo sfruttarlo per scaldare l' acqua in un ospedale o per alimentare i pc di una scuola ;)
  2. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Registrato:
    2 Novembre 2009
    Messaggi:
    5.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    243
    Punteggio:
    292
    Località:
    Caput Mundi - LA
    L'energia rinnovabile non basta per niente in Italia. In Italia, nel 2009, la percentuale di energia ricavata è stata il 22% dalle energie rinnovabili. Contando che i consumi aumentano invece che diminuire...

    ?

    A Fukushima il casino si è creato per lo Tsunami, non per il terremoto in se, oltretutto l'Italia non ha una densità sismica estesa, e di Tsunami non se ne parla :asd:

    Eliminare le radiazioni e le scorie? Come è possibile? Si fa prima a studiare per ottenere il moto perpetuo :asd: Io non so molto di nucleare, però nel decadimento delle particelle si finisce poi per averne di stabili (Il decadimento Beta per esempio, i nucleidi non stabili, appunto, decadono diventando o nucleidi ancora instabili oppure si stabilizzano non emanando più radiazioni) o almeno così ho capito :D Le scorie vengono messe nei depositi con muri spessi km, non credo diano alcun fastidio, bunker messi chissà dove in mezzo alle montagne...

    Io anche voterei si al nucleare ;)
  3. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Bè a quanto dicono gli studiosi la resa non è affatto infima. Certamente non si ottiene la resa di una centrale "calda", tuttavia il 300% dell'energia investita per avviare la reazione non mi sembra poco. Considerando i vantaggi, sotto il punto di vista della salute, che poi l'uomo guadagna....

    Raga, la statistica infatti conferma che è molto più probabile ammalarsi di cancro o di leucemia se si vive entro 50 km da una centrale...
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    sul risparmio mi trovi d'accordo quello non fa una piega...

    il problema in una scuola 8quindi con più pannelli di una casa da una famiglia è la spesa per i pannelli e la manutenzione..

    Inoltre quelli fotovoltaici rientrano in troppo tempo e costano ancora di più
  5. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    gli studiosi?!nel caso di Bolgona, ad esempio, lo dicono solo gli "inventori" di quella macchina, ma non esiste alcuna dimostrazione che il processo che loro mostrano sia davvero una fusione nucleare, anche perchè loro continuano a non far mettere il naso a nessuno...qualche dubbio sul perchè di ciò viene.....
    proprio ultimamente hanno cercato di rafforzare ciò che dicono tramite l'intervento di due studiosi svedesi che, però, non hanno fatto altro che dire che, se fosse vero ciò che il prof. Rossi dice, allora si tratterebbe di fusione nucleare....bella dimostrazione scientifica.......;)
    A khandaq piace questo elemento.
  6. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Bè se anche fosse un altro tipo di reazione chimica, visto che produce energia perchè cavillare??? =)

    Edit: Mi son ricordato che tempo fa lessi un intervista fatta a questo scienziato. Ricordo che disse che i suoi esperimenti sono sempre stati effettuati pubblicamente,e alla luce del sole. Mi sembra strano che tu dica che nascondano le proprie scoperte... quando invece loro vogliono farle accettare alla comunità sceintifica internazionale...
    Purtroppo non ricordo come si chiamava il tizio...
    Ultima modifica: 17 Maggio 2011
  7. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    non "produce" energia, o almeno nessuno è in grado di dimostrarlo....per quanto se ne sa oggi, quell'oggetto potrebbe avere lo stesso principio di funzionamento di uno scaldabagno....
    io ho letto l'articolo che hanno scritto i due svedesi in merito, e invece di farmi ricredere, hanno aumentato i miei dubbi.....e l'intento di chi ha interpellato i due non doveva essere questo!!
  8. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    ho letto solo ora.....

    gli esperimenti non sono stati effettuati pubblicamente, ma piuttosto sono state indette delle conferenze con delle "dimostrazioni"...
    il punto è che a nessuno è stata data la possibilità di verificare le loro parole...tali conferenze durano una manciata di minuti, mentre, per dire, il calcolo dell'energia prodotta, è stata fatta in base alle ore di funzionamento che però non hanno nessun riscontro, visto che sono frutto solo della parola di Rossi......

    tant'è che i presenti in sala a gennaio (mi pare) non sono riusciti a misurare la presenza di fotoni back-to-back, che invece dovrebbero esser stati misurati, per via del decadimento del rame prodotto dalla fusione di nichel e idrogeno in un nuovo isotopo del nichel.....

    oltre questo, c'è un problema di numeri, perchè dalla composizione isotopica finale (che è stato permesso di studiare ai due svedesi) sono stati rilevati rame-63 e rame-65, che però, per essersi formati nel corso del processo (e permettere quindi di poter parlare di fusione), implicherebbero l'utilizzo di nichel-62 e nichel-64, che però son rarissimi sulla terra.....
    tutto ciò sarebbe smontato dalla presenza di rame come catalizzatore della reazione, e, guarda caso, non è stata data la possibilità di verificare ciò, ma solo la parola, da parte degli "inventori", che il rame non è stato utilizzato...in sostanza si basa tutto sulle loro parole, penso sia normale poi avere dei dubbi........

    come dici tu, con una roba del genere sottomano, uno dovrebbe cercare tutta l'approvazione della comunità scientifica internazionale, mentre loro continuano a pararsi dietro il "segreto industriale", che però ha senso fino ad un certo punto, soprattutto quando fai richiesta di brevetto (e quindi dovrai mettere a nudo tutto) e quando hai bisogno che qualcun altro possa replicare l'esperimento per fargli assumere validità e ottenerne tutto quelle che ne consegue......
  9. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    A dire il vero l' italia è a rischio sismico, e conoscendo le nostre strutture il primo TERREMOTO (ma non solo) sfascerebbe una centrale, in quanto non abbiamo strutture antisismiche adeguate (e su questo, mi dispiace per la libertà di parola, ma non ci piove)
    Come dici, le scorie sono impossibili da eliminare. I muri spessi km si sgretolano eh, e comunque le radiazioni fuoriescono. Per questo dicevo che mi sento preso in giro se mi dicono nuova generazione: la nuova generazione sarà quella nella quale non esisteranno più scorie. Non capisco come hai interpretato la mia frase o_O
    E ribadisco ancora, solo 22% perché nessuno e ripeto nessuno investe sulle rinnovabili, dato che come ho già detto solo con il geotermico soddisferemmo il fabbisogno di MEZZA ITALIA.
    Infine non ho intenzione di rischiare la vita perché dobbiamo sempre adottare tecnologie obsolete, perché il nucleare era fondamentale decenni fa, costosissime, perché i prezzi dell' uranio non faranno altro che aumentare, dato che non è rinnovabile da un giorno all' altro, ed inutili, perché le alternative ci sono
    O almeno, che dividano l' italia in due parti, una pro e una contro nucleare, e mettano le centrali solo in quella pro nel punto più distante possibile da quella contro, così chi è favorevole ha energia e i danni portati dal nucleare mentre chi è sfavorevole si produce l' energia con le rinnovabili e sta più al sicuro :asd:
    Ultima modifica: 17 Maggio 2011
  10. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    dove hai letto ciò??non ho mai fatto due conti (conti che non saprei fare consideta la complessità della cosa :asd:), ma ad occhio le mappe che posseggo io non darebbero un risultato così incoraggiante (metà fabbisogno energetico elettrico è proprio tanto).....
    in ogni caso, lo sfruttamento della geotermia non è così semplice, non tutti i siti sono adatti, c'è da fare imponenti escavazioni, c'è il problema del depauperamento della falda, della possibile subsidenza e formazione di microterremoti.....
    insomma, c'è da ragionarci, non è così scontato, però questi dati così ottimistici (su tutto intendo, tanto sul nucleare quanto sulle rinnovabili) mi son sempre puzzati......
    Ultima modifica: 17 Maggio 2011
  11. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss

    A me andrebbe bene..ma quelli del no non devono poter comprare energia dall'altra parte..così se non bastano stanno al buio XD
  12. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Chiesto direttamente ad un dipendente dell' impianto dal mio insegnante di religione (uno molto aperto e sempre informato, non pensate ad uno che parla per partito preso), questo ha risposto che (come ho già detto :asd:) l' impianto potrebbe fornire energia a mezza italia ma la fornisce solo all' equivalente più o meno di una regione per motivi politici... Non andiamo oltre ;)
    Ah, mi sto sempre riferendo all' impianto postato precedentemente.

    Però quelli del pro entro qualche secolo sarebbero sterminati per via delle leucemie... Io continuo a portarla sul piano umano: il rischio della vita stessa, il problema delle scorie per le future generazioni... capisco fare ciò che ci conviene, ma di casini ne abbiamo fatti fin troppi e sinceramente non so quanto la vita questo povero pianeta reggerà ancora:/
  13. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    boh... non possiamo fare altro che stare a vedere...
    Vediamo un pò cosa succederà in Grecia...
  14. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Ti faccio un esempio..pensa che solo le fabbriche e i trasporti cinesi portano più fattori di rischio ambientali per tumori, leucemie e ecc. di TUTTE le centrali nucleari del mondo civilizzato ^^
  15. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    ti riferisci a Larderello?!
    comunque pinsicchio, non possiamo basare un dibattito sulle parole dell'amico del cugino....se puoi essere più preciso ne parliamo, altrimenti ripeto, il fabbisogno energetico di mezza Italia (che comunque andrebbe stimato in base alle zone che si scelgono) è un valore impressionante, bisogna capire se quello che dici è possibile teoricamente, in che condizioni è possibile (che impianto serve??quante turbine??quanto occupa tutto ciò??quanto e dove bisogna scavare??è compatibile tutto ciò con l'ambiente??) e poi se è realmente fattibile in termini economici, energetici e ambientali......
    quando ho tempo cerco qualcosa per conto mio, però ripeto, basare le proprie opinioni sul sentito dire è sempre sbagliato, in questo campo più che mai......
  16. non sei serio eh? :p
    Io starei male al solo pensiero di avere materiale radioattivo con un decadimento, che, in relazioni all'umana vita, corrisponderebbe quasi ad un'eternità, all'interno del nostro pianeta; avvelenare il mondo è una conseguenza - o compromesso, per alcuni - dalla quale fuggire.
  17. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Una cosa è gossipare per sentito dire, una cosa è questo, in quanto se avessi chiesto io al signore avrei avuto la stessa identica risposta!
    lunedì cerco di informarmi meglio sulle parole del tecnico, intanto faccio qualche ricerca
  18. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    ma io non voglio mettere in dubbio quello che ti hanno detto, solo che, se permetti, ha valenza fino ad un certo punto......
    ti ripeto, è il numero che è esagerato...che l'Italia abbia grosse potenzialità sul geotermico non lo metto in dubbio, ma che quell'impianto possa fornire così tanta energia è impossibile per questioni tecniche....magari si riferiva alla potenzialità di quella zona (che infatti, nelle mappe che citavo prima, è la zona più ampia d'Italia di fascia A, ovvero per finalità elettriche), ma comunque rimane da vedere la fattibilità di piazzare impianti che rispondano alle richieste di mezza Italia...stiamo parlando di numeri davvero enormi.....
    e come dicevo, per una centrale geotermica ci sono tante cose da considerare, non è così facile collegare la potenzialità in termini di gradiente e flusso geotermico alla reale possibilità di impiantare una centrale di conversione in energia elettrica.....

    comunque, probabilmente il tutto è anche off-topic, però il mio è solo un invito a stare attenti su questi argomenti e non cadere nella spirale dei luoghi comuni.....
  19. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Come detto, lunedì chiedo, visto che per fortuna questo prof si informa moltissimo su ogni argomento prima di trattarlo ;)
  20. StarFederico95

    StarFederico95 Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Novembre 2010
    Messaggi:
    286
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    0
    Io sono favorevole al nucleare utilizzato con la giusta misura e attenzione.