1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Consiglio giochi per notebook

Discussion in 'Computer & Technology' started by apb, Dec 12, 2010.

  1. apb

    apb Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 29, 2009
    Messages:
    669
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    Sicuro che intendesse questo? IO non ho capito un cazzo
  2. kinn

    kinn Tribe Member

    Joined:
    Jan 2, 2008
    Messages:
    4,311
    Likes Received:
    17
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Salerno
    non è che dal nome capisci se una scheda è buona o meno...
  3. apb

    apb Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 29, 2009
    Messages:
    669
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    OK, a tal punto di tale coltissima discussione di elettronica applicata alle schede video esigo ASSOLUTAMENTE saper come funzionano le componenti hardware del pc, a cominciare dai processori a finire a ram e schede video. In poche parole, come funzionano le schede video, in poche parole, cosa deve fare la ram, da cosa dipendono la velocità e la quantità di calcoli che può fare un processore?
  4. kinn

    kinn Tribe Member

    Joined:
    Jan 2, 2008
    Messages:
    4,311
    Likes Received:
    17
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Salerno
    non capisco la tua ironia :asd:

    io ho specificato che non sono esperto, aiuto per quel poco che posso. Per adesso almeno non sono in grado di spiegare tutto per filo e per segno, se sarà magari tra qualche anno, dal momento che studio ing. informatica (da 3 mesi).

    per ora posso rispondere a poco e male in base a quello che mi hanno insegnato.
    La ram della scheda video serve a mantenere "a portata di mano" tutte le informazioni per la realizzazione grafica della scena e ovviamente una scheda di fascia alta che opera a risoluzioni molto alte ha bisogno di tanta memoria, una che lavora a risoluzioni basse... no.

    La quantità di calcoli di un processore non la so di preciso, ma di sicuro possono superare un miliardo di operazioni al secondo. E la sua velocità non si vede solo dalla frequenza a cui opera ma anche dalla sua particolare architettura, inoltre dipende dall'operazione che è chiamato a eseguire.

    La ram o memoria centrale contiene informazioni a breve e medio termine accolte prima che vengano elaborate dal processore. E' formata da celle di memoria indirizzate sulla base di un registro indirizzi. Il processore può effettuare sulla ram operazioni di lettura e scrittura utilizzando un registro dati, lungo quanto una cella di memoria.

    Devo andare più a fondo e continuare? per quel poco che so c'è da parlare ancora per ore pensa tu se parlassimo di come funziona esattamente e nello specifico.

    Se uno ti corregge non prenderla come una cosa personale..si fa per la community ed imparare ancora... peace.
    Last edited: Dec 17, 2010
  5. apb

    apb Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 29, 2009
    Messages:
    669
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    Capisco, o comunque penso di aver capito. Mi spiace che tu te la sia presa, scusa veramente, non stavo facendo ironia, era una domanda seria, e non sapevo che tutto fosse così complicato, dico la verità.
    Last edited: Dec 17, 2010
  6. kinn

    kinn Tribe Member

    Joined:
    Jan 2, 2008
    Messages:
    4,311
    Likes Received:
    17
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Salerno
    scusami tu , ho frainteso :)
  7. apb

    apb Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 29, 2009
    Messages:
    669
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    Mi sai dire se volendo il mio pc si potrebbe aggiornare con un procesore i3/i5?
    So di certo di poter cambiare la ram, perché monto 2 moduli dimm ddr3 da 2 GB ciascuno e sul libretto c'è scritto che posso aggiornarlo con altri due moduli identici e raggiungere gli 8 GB. Caso mai posso montare un altro processore e farli lavorare insieme? Una macchina biprocessore con 2 chip da 2 core ciascuno lavora meglio o peggio di un processore solo quadri core? Si possono fare lavorare insieme sulla stessa macchina due processori di tipo diverso (tipo core 2 duo e i5 duo)?

    Scusa per la caterba di domande ma la discussione, benché un tantinello off topic, stà diventando davvero MOLTO, MOLTO interessante.
  8. kinn

    kinn Tribe Member

    Joined:
    Jan 2, 2008
    Messages:
    4,311
    Likes Received:
    17
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Salerno
    non ho mai sentito parlare di un pc con due processori, sebbene possa essere una mia lacuna, a logica credo non esistano perchè non ho mai visto una scheda madre con due socket. (e poi come lavorerebbero in combo?)

    comunque per vedere cosa puoi aggiornare e come bisognerebbe che tu postassi con dettaglio la tua attuale configurazione, quanto vuoi spendere e che obiettivi vuoi raggiungere.

    se ti interessa continua qui:thread pc
    è la sede più appropriata ;)
  9. apb

    apb Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 29, 2009
    Messages:
    669
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    I computer multiprocessore dovrebbero esistere, la mia configurazione era già stata postata in questo thread, ma mi ripeto:
    un processore intel core 2 duo su7330
    4 GB di ram ddr3
    Hd Mobility Radeon 4330
    hdd sata 500 gb
    windows 7 home premium 64 bit
  10. kinn

    kinn Tribe Member

    Joined:
    Jan 2, 2008
    Messages:
    4,311
    Likes Received:
    17
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Salerno
    mmm si ho appena visto che esistono, non lo sapevo.
    In ogni caso ci sarebbero bisogno di sicuro di due socket, e non so se windows supporta questa architettura.

    che ci vuoi fare col pc?

    p.s.: comunque credo siano utilizzati solo su sistemi server... a che servono in casa millemila processori?
  11. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Esistono


    Piattaforma Skulltrail intel o i vecchi Fx70-72-74 di AMD che erano usciti quando AMD non riusciva ad avere in comemrcio un processore quad core singolo e allora usava il 2x2 come espediente.


    L'utilizzo era su macchine da rendering o da lavoro...o miniworkstation.

    Window lo supporta benissimo, ma è l'utilizzo che è limitato, molto limitato a particolari applicativi

    Evil_Sephiroth ha aggiunto 2 Minuti e 9 Secondi più tardi...

    Non puoi usare processori diversi su mobo bisocket

    Per applicativi home o cmq consumer andrebbe peggio di un quad core, mentre avresti prestazioni migliori su encoding e altri processi cpu intensive (ma sempre con app dedicate)

    Evil_Sephiroth ha aggiunto 8 Minuti e 7 Secondi più tardi...

    se l'OS è 64 bit allora i programmi 32 andranno a istallare in una cartella apposita e useranno istruzioni a 32 bit, vicevera i compatibili 64 bit andranno a usare le relative istruzioni.

    Se su un processore 64 bit (tutti oramai) usi in OS a 32 bit invece tutto funzionerà a 32 e non potrai usare (tranne particolari eccezioni) programmi a 64 bit (se possibile verranno istallati in versione 32)

    Nonc redo invece che si possa istallare un os in versione 64 bit su un sistema con vecchio processore a 32 (dovrebbe restituire un errore in fase di istall)


    @RAM VGA

    La ram esula da schede di fascia alta o bassa.

    Diciamo che la quantità di RAM video serve solo se giocate o lavorate a risoluzioni molto alte (full HD o +)

    Se avete schermi non full HD, schede da 640 mb+ van bene (512 potrebbero iniziare a essere pochi se giocate)

    Diverso il discorso di encoding video e grafica.

    Inq eul caso anche a risoluzioni basse la ram può interessare al fine di processare più dati

    ma nei giochi un quantitativo di ram moderato (ma ad alta velocità GDDR4-5) è preferibile a 2GB GDDR3 o più bassa)
    Last edited: Dec 18, 2010
  12. kinn

    kinn Tribe Member

    Joined:
    Jan 2, 2008
    Messages:
    4,311
    Likes Received:
    17
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Salerno
    secondo te ormai ha senso utilizzare un os a 64bit? o siamo ancora limitati?
  13. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Attualmente si (ma solo con 7 )

    Xp64 era un bug unico..e vista 64 ancora più pesante


    7 64 invece è la versione più stabile di 7 e garantisce prestazioni molto interessanti

    Oltre ad essere gli unici OS a leggere più di 3.5 GB di ram (oramai quasi sempre utili)
  14. apb

    apb Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 29, 2009
    Messages:
    669
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    Si vorrei anche ricordare che 7 a 64 bit dovrebbe anche essere ormai il SO che assicura in assoluto la maggiore velocità di trasferimento dati tra hdd, soprattutto se si tratta di file di grandi dimensioni, ricordo di averlo letto su un confronto tra ubuntu, vista e 7.
    Windows XP a 64 sò che non è molto stabile, comunque conosco qualcuno che lo usa per programmare a livello professionale, mi pare di sapere che fosse stato studiato proprio per quell'utilizzo lì infatti, anche se non ricordo quale peculiarità possegga.

    @ KINN

    Il pc lo utilizzo per fare qualche programmino per piacere personale, navigare, e a volte anche dell'altro.
    Non mi serve ORA maggiore memoria o frequenza, ma mi pare che se posso aggiornare l'hardware è molto più conveniente che cambiare notebook.


    I notebook si possono aggiornare come qualsiasi pc fisso, o da questo punto di vista sono più limitati?
    Giacchè mi pare di ricordare che nella stessa serie e marca del mio pc ci sono anche macchina biprocessore pensate che anche il mio abbia due socket, o che quanto meno supporti un a quadri core (Acer Aspire 5810TG)?
    Se potete ditemi cosa si potrerbbe ipoteticamente aggiornare oltre alla ram.
    Last edited: Dec 18, 2010
  15. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    non saprei...ma aprilo e guarda^^ (credo proprio di NO)

    Se vai sul sito dovresti guardare los torico dei BIOS, e vedere se c'è il supporto ai quad core.

    2 socket no di certo..non sono mai stati messi su macchine preassemblate (non server)
  16. Karasin83

    Karasin83 Tribe Newbie

    Joined:
    Apr 3, 2009
    Messages:
    9,080
    Likes Received:
    81
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Aiur
    in effetti la risposta che volevo è la tua, ma anche la sua è interessante dato che non lo sapevo.
    Quindi sono contento di non essermi fatto convincere a prendere una scheda da 512mb... c'era qualcosa che mi puzzava :D

    Grazie ad entrambi :D