1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

chitarra elettrica

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Lollo96, 28 Aprile 2009.

  1. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Sono uscito da scuola alle 3 e mezza e sono andato al negozio dato che a casa non dovevo fare una sega :asd:
    BTW il 59 al ponte non lo ho sentito. IMHO il jb è adatto solo per fare parti soliste con chitarra -> ampli saturo. Per il resto non mi piace proprio :nono:
  2. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Matto la chitarra è bellina, esteticamente a me me piace :asd:
  3. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    già -_-
  4. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    a me no, ma non è fender o epiphone e questo mi rende felice :asd:
  5. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    Ad ogni negozio la stessa situazione: "Fender?" - "Per l'amor del cielo -_-" :asd:
    A pinsicchio piace questo elemento.
  6. SilentRain

    SilentRain Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Agosto 2011
    Messaggi:
    70
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Punteggio:
    0
    Ciao a tutti, scrivo perché ho notato questo topic solo ora e perché mi andava di condividere una passione con voi amanti della chitarra.
    Suono chitarra da 4 anni ormai, ma credo di sapere fare tutto quasi abbastanza bene, i miei pezzi più belli, ma o almeno quelli che ho apprezzato di più suonando sono : 1Canon Rock, 2 Surfing with the alien, 3 Crazy Train.
    Non ho mai avuto tante chitarre, ho cominciato con una classica Yamaha, ho comprato 2 anni dopo un'altra Yamaha elettrica, che pensavo fosse il meglio del meglio, quando invece l'avevo pagata solo 170 euro. Adesso mi ritrovo con una bellissima indie, marca sicuramente sconosciuta da tutti voi ma la sua fama non è in rapporto con la sua qualità. Il marchio indie è un marchio inglese, indipendente, come dice la parola, ma che fabbrica le sue chitarre in corea del nord e le vende nel resto del mondo. Qui in Italia non avendo un centro ufficiale suo e non essendo venduta neanche nei negozi, mi è stata consigliata dal mio prof di chitarra, che aveva come amico un rivenditore di indie. All'inizio ero molto scettico sia di fronte ai prezzi che alla bassa notorietà della marca. (mi diceva che x una buona chitarra almeno 900_ 1000 euro ce li dovevo spendere, ma naturalmente, non possedevo quella cifra).
    Passano un po di giorni mi guardo anche un po il sito e i commenti dell'altra gente, che scopro essere molto, molto positivi. Un musetto dopo, il vado come al solito a lezione, e alla fine il prof mi dice, "ah! Mi ero scordato di dirti una cosa, ma ormai la indie è in crisi e vende tutto al 50%. " Approfittando subito dell'offerta ho preso una IPR SOLID NATURAL, che è seriamente uno spettacolo. Il Prezzo di listino: 900 euro, pagata 450. Colore bellissimo, legno anche(gli stessi identici materiali di una gibson LP), manico built in, un sacco di tasti, pick up sono ok(non mi lamento), un ponte che è una meraviglia, non avevo mai visto un ponte simile prima d'ora, ( adesso in effetti non saprei proprio come descriverlo, ma in breve è tutto in uno). E così fu che con 450 euro mi portai una fantastica chitarra che probabilmente mi durerà tutta la vita e farà rosicare tanti, tanti amici...
    Scusate il lungo post lungo e noiosissimo, l'ho scritto con il cell, posso capire faccia piuttosto schifo.
  7. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    esteticamente è bellissima, si ispira molto alle prs :) se guardi sul sito alcune montano un ponte identico, la paletta è molto simile, il corpo è uguale -semplicemente un po' meno bombato- e pure i potenziometri sono simili alle prs originali:D non so come suoni, ma esteticamente e sulla carta (vedo che monta meccaniche grover ed è in mogano con tastiera in ebano) è davvero un capolavoro (cambierei solo l' "ondina" della paletta), complimenti!

    http://remidamusica.it/index.php/chitarre-1/iprsolidnat.html qui ho visto che viene 450, matto, ci potresti fare un pensierino ;)
  8. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    Prendere roba alla cieca non fa per me, o lo strumento lo provo o nisba :asd:
    In più ho bisogno che la mia attuale venga permutata per non stare a spenderci più di 350/360€ ;)
  9. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    che chitarra hai? :D
  10. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    http://imageshack.us/photo/my-images/847/fotodel4303940712245591.jpg/

    Scusa la prospettiva, ma l'ho scattata con il computer :asd:
    Ad ogni modo non chiedermi i legni perchè non me li ricordo assolutamente -_- Sono tre diversi mi pare, due per il corpo (se ci fai caso sopra il floyd c'è una specie di mezza luna dove i legni s'incontrano) e un altro per il manico. I pick up sono IBZ USA F2 x2 e IBZ USA C2 al centro.
  11. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
  12. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    Un Ibanez abbastanza unica :D
    Io l'ho comprata da un privato, non in negozio, che gli ha fatto rifare completamente il corpo. E' abbastanza strana :asd:
  13. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    PURTROPPO mi ero accorto fosse ibanez :asd: odio quei pickup là, il suono non è per niente caldo... sono un po' il problema di tutte le ibanez, insieme al manico imho troppo sottile
    A SilentRain piace questo elemento.
  14. Lollo96

    Lollo96 Nuovo segretario PDL (Partito di Lollo)

    Registrato:
    2 Giugno 2008
    Messaggi:
    4.514
    "Mi Piace" ricevuti:
    250
    Punteggio:
    242
    Località:
    Somewhere in time
    Mi sa che alla fine mi compro una pedaliera e vaffanculo.:asd:
    Stavo pensando alla line6 m9, che mi ha consigliato il mio maestro e non sembra male.
    Ultima modifica: 18 Dicembre 2011
  15. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    No infatti, se vuoi fare qualcosa di pulito viene fuori un suono abbastanza orrido. O comunque molto "piatto".

    Guarda, non so com'è quella in particolarmodo ma sinceramente ti consiglio di evitare le pedaliere "già fatte". Spendi un sacco di soldi in più per avere nulla di che.
    Non so quanto tu te la possa cavare in ambiti elettronici ma ti consiglierei di comprarti gli effetti che più preferisci separatamente e poi montarla da solo la pedaliera dentro una valigetta (tipo questa -> http://se-server.ethz.ch/Staff/af/images/ROCKCASE_RC_23010A-open.jpg . Oddio, meglio la plastica che ti costa infinitamente meno :asd:)
  16. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    se vuoi spendere poco prendi un pod xt usato, su internet trovi un' infinità di preset per avere i suoi più disparati (alcuni sono davvero ottimi)
  17. vitna91

    vitna91 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Novembre 2009
    Messaggi:
    163
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Ciao raga, vorrei sapere, se c'è qualche autodidatta se mi puo consigliare un metodo per imparare a suonare la chitarra elettrica. Ho fatto due anni di corso di chitarra con un maestro classica in cui ho imparato accordi, ritmi, arpeggi, pizzicato, a leggere le tablature. Ma la cosa che vorrei tanto saper fare è improvvisare su un pezzo...voi come avete imparato? Potete consigliarmi qualche libro, tutorial, video o altro?
    Grazie.
  18. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    guarda i corsi di stetina, varini e castellano, di sicuro alcuni volumi tratteranno le scale... alla fine le uniche cose necessarie ad improvvisare sono la voglia di provare e lo studio della teoria :D
  19. Lollo96

    Lollo96 Nuovo segretario PDL (Partito di Lollo)

    Registrato:
    2 Giugno 2008
    Messaggi:
    4.514
    "Mi Piace" ricevuti:
    250
    Punteggio:
    242
    Località:
    Somewhere in time
    In realtà per improvvisare devi anche scopiazzare dagli altri, mischi stili più disparati e ne fai uno tuo.Cerca inoltre, dopo aver studiato qualche scala, dei licks e vedi quelli che ti piacciono così li usi nelle tue improvvisazioni.
    Ps
    Mi hanno prestato thrash metal guitar method di stetina, che figata :asd:

    Cmq pinsi, ho letto che i pod non vanno molto d'accordo con gli ampli e non ho un computer degno di poterci suonare, ergo meglio una pedaliera.
  20. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    non vanno molto d' accordo?! scusa eh, basta collegarlo al return... su internet è pieno di gente che su lamenta perché "rovina l'ampli", in realtà sono loro a sbagliare perché lo collegano all' input... in ogni caso esistono pure i "pod pedaliera", così hai tutto :asd:
    btw il mio maestro segue heavy metal guitar lead di stetina come programma :asd: