1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Che OS preferite?

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da Robigus, 30 Dicembre 2010.

?

Che OS preferite?

Sondaggio terminato il 18 Luglio 2011.
  1. Windows XP

    4 valutazioni
    5,6%
  2. Windows Vista

    2 valutazioni
    2,8%
  3. Windows 7

    33 valutazioni
    46,5%
  4. Mac Os X

    21 valutazioni
    29,6%
  5. Ubuntu Linux

    7 valutazioni
    9,9%
  6. Altra distribuzione Linux...

    3 valutazioni
    4,2%
  7. Altro...

    1 valutazioni
    1,4%
  1. hummerstyle

    hummerstyle GIF Guru (Aprite la porta!!!)

    Registrato:
    18 Dicembre 2006
    Messaggi:
    13.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.516
    Punteggio:
    1.785
    Località:
    HAAAAHNNN
    Sicuramente non tra poco... apparte conoscenza e fiducia, si tratta anche del fatto che windows è decisamente più user friendly per il consumatore medio (e questo è innegabile :xhappy:)
  2. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Haha! ma nemmeno! ;)
    Per necessità lo porto in giro, ma il mio precedente Compaq ha fatto la stessa vita ed è resistito 3 anni senza coinvolgere l'assicurazione! (Edit: cioè la garanzia... ma come mi sarà uscito assicurazione? :p)

    Robigus ha aggiunto 1 Minuti e 41 Secondi più tardi...

    Infatti... per questo io ho detto che il mercato degli os, tra 10 anni, è per noi un incognita... Comunque io trovo le interfacce di alcune distribuzioni (Ubuntu !) molto intuitive, alla stregua di mac os e windows...
    Ultima modifica: 5 Gennaio 2011
  3. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Guarda, a mio avviso eccetto che per il gaming ubuntu è DAVVERO superiore a windows...
    Ottima grafica, molto veloce, il comodissimo software center, personalizzabile al massimo... L' unica pecca, come detto, sono i driver.
    Forse hai interpretato male, non me la sto prendendo con nessuno, perchè effettivamente la colpa è della creative, ma credevo esistessero dei driver "universali" che pur non sfruttando la scheda mandassero qualcosa in uscita...
  4. Death Note

    Death Note Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Giugno 2009
    Messaggi:
    2.141
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    Località:
    In un mondo marcio
    ho windows 7 e mi trovo molto bene x:)
  5. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    no no io il tuo discorso l'ho capito, quello che dicevo prima era molto generale e non riferito a te....;)
  6. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    ho votato altro,poichè oltre a Debian con kernel libero e Blag (da fedora) aspetto di farmi una distro BSD con solo software libero,oltre che provare una debian-kfreebsd sempre totalmente libera.

    in merito a GNU/linux,io personalmente credo che non importi la sua diffusione a livello planetario in stile windows (anche se ovviamente più si è meglio è),ma più dell'idea e filosofia alla sua base,cioè il software aperto a tutti.ancor meglio,libero.

    io credo che il software totalmente libero (non gratis come qualcuno potrebbe travisare) sia il solo futuro possibile per l'alfabetizzazione informatica e l'evoluzione informatica (letta come informatica per tutti).
    in ogni caso,aspettando GNU/hurd,qualsiasi sistema libero per me è imprescindibile,ma senza fossilizzarsi su uno in particolare,basta ci siano le ALTERNATIVE al software closed
  7. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Scusa l'ignoranza ma non ho ben capito cosa utilizzi (?)...
  8. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Debian e Blag
  9. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Scusa se te lo faccio notare, ma il software libero (se ho capito bene intendi gratuito, liberamente distribuibile, modificabile e open source, ma se ho mancato qualcosa corregimi), non interessa proprio a nessuno.
    E non si stà parlando di noi e del nostro microcosmo chiamato console-tribe, stò parlando del mondo. Anche se a noi stà a cuore il software libero e l'alfabetizzazione informatica, non è così per tutti. Pensi che la gente non si senta alfabetizzata?
    Ti sbagli, ormai non servono più le conoscenze tecniche che servivano una volta, ormai il mondo è pieno di bmk che pensano che usare il computer vuole dire andare a taggare su facebook e chattare, ormai tutti i fessi si sentono padroni del mezzo, anche se non sanno un bel nulla in realtà.
    Non vorrei essere frainteso, perchè sono d'accordissimo con te, ma io penso che la gente si avvicinerà sempre più a linux perchè è gratuito, non perchè offre sotware libero ecc. In realtà le persone che vanno oltre a facebook (ovviamente è un esempio, non stò demonizzando fb, mi guarderei bene) ormai sono ben poche, e questo è anche merito delle multinazionali citate come apple e soprattutto microsoft: io capisco intuitivo ecc, ma non si può continuare a pensare che quando si sà accendere il pc e si sa cliccare su internet si è scoperto tutto sul pc, e purtroppo è così.
    Condivido pienamente, ma penso che a parte noi del tribe a nessun altro freghi nulla delle nostre idee in merito.
    Ultima modifica: 7 Gennaio 2011
  10. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Anche a me piace avere a che fare con software open source (sono un grandissimo utilizzatore di linux), è bello gestire il proprio software abilitando disattivando alcuni flag in base alle esigenze, cosi da migliorare le performance e la gestione delle risorse (ad esempio un custom kernel linux, ma anche software minori come Firefox), visibilità software (pensate un po, fbi paga openbsd per installare blackdoor (ma furono sgamati grazie al fatto che è possibile consultare i sorgenti) chissa cosa ci sarà dentro windows :asd:). Ma la realtà dei fatti è che questa tendenza non è sempre attuabile, soprattutto nel campo commerciale. Ad esempio, immaginate un mondo dove nvidia paga le software house (... e lo fa, non è un esempio campato in aria) per avere fix specifici nei vari giochi per migliorare la resa sul proprio hw, nello stesso modo amd avrebbe visibilità e anche gratuitamente grazie a nvidia che ha messo a disposizione i driver open source. Poi ci sono quei casi di incongruenza gestionale dovuta al software proprietario, ad esempio Opera (free closed source) possiede una funzione di auto aggiornamento inutilizzabile in ambiente linux con gestione a repository (sarebbe ridicolo fare a meno di questa stupefacente gestione del software, che tra l'altro è stata miseramente copiata dagli app store e compagnia bella, anche se a conti fatti hanno anche copiato male considerando che l'hanno resa solo una funzione aggiuntiva e non vitale) e poi per il fatto che il software viene installata in una root con privilegi da supervisore (cosi da far fallire l'update se si avvia Opera da privilegi minori (succede sempre)); queste cose del closed source fanno incazzare. In ogni caso apb per uno che ha 16 anni è ha una visione molto limitata della libertà, credimi, nessuno se ne frega di nulla.
    Ultima modifica: 7 Gennaio 2011
  11. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Certo, ma vedi che persone più grandi usano il pc per lavoro, usano solo l'os che serve e ovviamente non si aggiornano sulle novità e non si fidano delle cose gratuite perchè pensano ancora che Gratuito = Scadente.
    Poi la visione limitata della libertà informatica ormai ce l'hanno troppe persone, non solo quelle di 16 anni, e fidati non stò parlando per sentito dire, conosco persone che non sanno fare davvero nulla e dicono "il pc lo so usare davvero bene", non è una visione che si ha solo a 16 anni, è una cosa diffusa, e per me è colpa di un utilizzo che è diventato troppo semplicistico.
  12. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Non penso che considerino il fatto che gratuito=scadente... xò penso che danno rilievo al fatto che se l'os è a pagamento, è sicuro che c'è dietro un minimo di garanzia e assistenza...
  13. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Non si aggiornano sulle novità? Non si fidano delle cose gratuite? Non è assolutamente vero! Chi lavora si aggiorna sia sull'hardware (ogni minimo cambiamento che possa incentivare l'attività produttiva è sempre ben visto) sia sul software (prima di aggiornare una macchina da lavoro si deve capire quanto gli update incidano sulla stabilità della macchina, soprattutto su un server). Ti faccio presente che il software libero fa parte delle più grandi realtà economiche del mondo, Mozilla con licenze proprietarie a royalty free ne un esempio, Google, Apache, php, gnu/linux nell'ambiente server smartphone sistemi di programmazione banchi test ecc.
    Ultima modifica: 7 Gennaio 2011
  14. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    a parte gratuito,tutto ok :)
    in ogni caso,che non interessi nessuno è una tua opinione (vedi lionheart che ha citato degli esempi di software open,ma se cerchi on-line la mole di progetti,software, bios,kernel e driver liberi,vedrai che c'è un mondo.

    alfabetizzata? sicuramente,da quel che vedo io,NO. il pc è forse diventato più semplice,ma la gente non ha ancora capito come si usa (o nessuno glie lo ha insegnato).e qui in Italia soprattutto,non fa differenza l'età,sono analfabeti informatici la casalinga come il pensionato come lo studente di liceo/universitario.
    se poi qualche bimbominkia crede di sapere usare il pc perchè riesce a navigare su internet,magari grazie ad una copia cracckata di windows (quindi per lui,gratis), se riesce ad installare una qualsiasi distro GNU/linux,alla prima difficoltà tornerà al sistema a lui più familiare.
    quindi quello dei bimbiminkia (e degli ignoranti sapientoni in genere),a parte irritazioni ed incazzature,è un non-problema che si autorisolve :D

    NON è gratuito,è solo una politica commerciale quella di distribuire il software gratuitamente (ma la licenza non vieta di venderlo),per poi vendere l'assistenza (tipo ubuntu per intenderci)

    io penso di si invece :),basta girare un poco su forum vari ed in generale per la rete, internet è grande ;)
  15. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Io sono perfettamente d'accordo con te sull'alfabetizzazione informatica, rileggi il post più attentamente: Ho detto proprio quello che hai detto tu, purtroppo alle persone non importa di essere alfabetizzati perchè non capiscono cosa voglia dire davvero usare il pc.

    @ Altri utenti, Per chi lavora non si intendeva solo "chi lavora con il pc", ma anche tutte le altre categorie di lavoratori, che non hanno "strettamente bisogno di un pc per lavorare (quidi il discorso di agiornarsi sulle workstation ovviamente non c'entra nulla, è come dire che il falegname ogni tanto si compra un martello nuovo)

    E comunque so che c'è un mondo dietro al software libero, il discorso, che evidentemente non è stato capito è: le persone interessate SERIAMENTE (non semplici utilizzatori, persone che ci credono davvero, persone come te e me, Tino), rispetto alla popolazione che usa il pc è in netta inferiorità (negli ultimi anni non è più "trascurabile", tanto per usare termini più scientifici possibili per evitare altri fraintendimenti, ma comunque usare software libero non è la "moda"[usato in termini strettamente matematici], come risulta anche dal sondaggio, dove la moda è rappresentata da windows).

    apb ha aggiunto 3 Minuti e 51 Secondi più tardi...

    PS: per me il software libero deve aspettare ancora per diventare davvero diffuso, ma non troppo, almeno lo spero.
  16. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Scusami ma se noi parliamo di lavoratori, in questo thread, è ovvio che tiriamo in ballo solo coloro che devono usufruire di un PC, tutto il resto non conta (da notare che gran parte degli utenti che utilizzano il pc solo per internet (aka utente medio), hanno a che fare nella grande maggioranza dei casi con software open (i pilastri) solo che loro non sanno una mazza, altro che scadente). Poi le più grandi realtà del mondo open source non cercano per nulla le masse, per diffondere il loro software, ma più che altro per un coinvolgimento nella loro filosofia di vita. Basta notare che non vengono per nulla sponsorizzati; la loro diffusione avviene grazie ad un passa parola, guarda Firefox nel web e poi fai un pensierino a Google Chrome (closed source, dove dietro ci sta il vero progetto open source chromium che veramente pochi conoscono) noterai che link pubblicitari con Firefox sono quasi assenti, invece google Chrome è sponsorizzato a manetta, ovviamente tutto merito di google. Per assurdo cito un'altro esempio Ubuntu.
    Ultima modifica: 8 Gennaio 2011
  17. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Capisco il ragionamento ma non lo condivido, non ci si deve rivolgere solo a quei lavoratori, ma si devono intendere tutte le persone, se no a che servono le impostazioni di accesso faciliato e tutte le agevolazioni che servono ad incoraggiare la gente ad usare il pc, come dicevo prima in un altro post, TUTTI devono essee in grado di usare il pc, e per questo che mi piace ubuntu, mi piace il fatto che supporta tutte le lingue del mondo, mi piace il fatto che cerchi di portare l'informatica in tutto il mondo.
    Anche per questo scopo un pò di pubblicità,, oltre al passaparola, non guasterebbe, è giusto cercare di espandere l'idea al maggior numero di persone possibili.

    PS: Parlando di browser mi è venuta in mente una cosa: quanti di quelli presenti nella scelta browser microsoft sono open source? Maxthon 2 lo è? Mi piacerebbe analizzare il codice di maxthon (i primi programmi che ho fatto erano tutti browser, e l'ultima versione era anche abbastanza seria. Ora mi concentro su cose più difficili, ma anche appassionanti).

    PPS: per questo la cosa è stupida, le persone hanno a che fare con software libero e non lo sanno, poi quando parli di os di questo tipo non se ne fidano (esperienza personale)
  18. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Di pre-compilato, cioè intendo senza tagli tra il source e la versione rilasciata in binario (chrome), solo Firefox e Arora forse qualche altro minore. Poi tutti gli altri sono closed source, opera maxthon (che tra l'altro si basa su ie). Chrome è un discorso a parte; è la versione brandizzata di chromium con qualche chicca closed source.
    Ultima modifica: 8 Gennaio 2011
  19. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Insomma a microsoft non piace proprio questo tipo di software.
    E comunque sapevo che era basato su ie maxthon, l'ho letto su wikipedia mi pare, ma pensavo comunque ci fosse qualcosa di open.
  20. mjdoc

    mjdoc Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Dicembre 2009
    Messaggi:
    8
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Anche se ho win7, ho votato per Mac osx, l'ho utilizzato da un amico ed è fantastico! Peccato per i prezzi delle macchine apple