1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Che browser usi?

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da apb, 17 Gennaio 2011.

?

Che browser usi?

  1. Internet Explorer

    4,1%
  2. Google Chrome

    45,9%
  3. Mozilla Firefox

    36,5%
  4. Apple Safari

    6,8%
  5. Opera Browser

    4,1%
  6. altro

    2,7%
  1. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    1) Limitato nella personalizzazione (basta guardare i temi e la gestione delle barre del browser, inesistenti) e negli addons, certamente i jetpack (che possono sfruttare html html5 javascr ipt/2 css2/3) stanno su un'altro livello (guarda che roba: giochi, download manager, gestore di torrent, api che si integrano con servizi web di terze parti, ecc). 2) Non ho detto che chrome utilizza standard chiusi. 3) La sandbox non è uno standard ma un sistema di protezione più o meno efficente, basta guardare il caso della adobe con il pdf reader 10. 4) Webm non è stato scritto da google, ha acquistato On2 e reso disponibile il sorgente di vp8 (tra l'altro è un'implementazione fatta davvero male, la migliore è quella del team ffmpeg). 5) Attualmente chrome non utilizza opengl o le direct, verranno introdotte ufficialmente con la v10. Firefox sarà l'unico browser a sfruttare completamente l'accelerazione hw con direct2d direct3d e directwriter, webgl, opengl e compagnia bella per mac e linux (con cairo già è possibile sfruttare le equivalenti delle direct2d). 6) Il primo browser ad aprirsi ad html5 è stato firefox, ai tempi chrome non aveva nessuna implementazione html5, anzi ai tempi stava ancora in beta (durata 100 giorni). 7) Firefox 4.0 attualmente ha un engine superiore a chrome, sia in velocità che nella qualità della formattazione della pagina (lol); gli sviluppatori di chromium sostengono di poter raggiungere e sorpassare Firefox con nuove migliorie dell'enginev8 che si vedranno solo a partire da chrome v10 o molto probabilmente con la v11.
    Ultima modifica: 23 Gennaio 2011
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Io dico solo che firefox..anche l'ultimo mi occupa un sacco ed è ben più lento di safari, chrome e opera^^
  3. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Io sto utilizzando la 3.6.13 (32 Bit) su Windows 7 Ultimate a 64Bit (gli unici plugins installati sono: flashplugin e vlcplugin), non ho nessun problema (ovvero rallentamenti, crash, freeze). Senza ombra di dubbi la velocità di rendering è inferiore alle avversarie (non che si noti tanto se hai un buon pc e una buona connessione), ma tenendo conto di tutte le features (quindi sulla base di un quadro completo) questo è un male decisamente trascurabile (... per me). Per quanto riguarda l'uso delle risorse, Firefox ne usa meno delle altre, soprattutto di chrome che crea processi a se per ogni scheda o istanza dello stesso applicativo (più uso di ram e ovviamente un leggero aumento di cpu).
    Ultima modifica: 23 Gennaio 2011
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    boh a me firefox occupa uno sproposito di ram.

    processore manco lo considero....(avessi un P3 ok XD)
  5. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Il problema è un'altro, firefox ci mette due ore ad aprire le pagine web su ubuntu 10.10 (ora ditemi che sbaglio).
    Fin'ora il migliore è maxthon, stò ancora aspettanto che venga postato qualche addon e skin interessante per la versione 3.
    Nessun browser offre le opzioni che offre maxthon, o se esiste un altro browser che mi fa spostare i video e mi fà staccare le finestre di gioco ditemi qual è che lo scarico e lo provo.
  6. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Grazie al cazzo ubuntu applica patch su Firefox e abilita addons/plugins a manetta snaturando la reattività del software, prova a compilartela da te (magari sarebbe il caso di passare dei parametri specifici a gcc per aumentare la compatibilità con la tua architettura come swiftfox) ed elimina tutta quella brodaglia dei plugins, oppure utilizza un sistema operativo serio. Comunque, dopo la beta 8, nella trunk build di Firefox 4.0 è stata postata una nuova patch per migliorare lo startup (a quanto pare il cambio di performance sarà netto grazie a sole 20 linee di codice), debutterà con la beta 11 a fine Gennaio o la prima settimana di Febbraio. Domani o giovedi invece dovrebbe uscire la beta 10. Il solo fatto che su maxthon mancano addons e skin lo rende uno dei peggiori browser rispetto la concorrenza.
    Ultima modifica: 24 Gennaio 2011
  7. Apicio

    Apicio Tribe Member

    Registrato:
    12 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    Punteggio:
    132
    Località:
    Sotto una cassa da 1000W
    Non ho capito, ma un browser con la possibilità di utilizzare dovrebbe diventare pachidermico solo perché ci installo 20+ add-on su? o_O"

    Questo significa che la sua gestione della memoria è un pò troppo poco ottimizzata!

    Ad ogni modo non c'è niente da fare, l'ho usata la beta 6 di FF4 e con 17 add-on installati (Win 7 - 64bit) addirittura ogni tanto quando doveva liberare la RAM andava a scatti! O.O"

    Firefox per me è stato eccellente fino alla 3.0 poi sono andati a cadere, e dalla 3.5 ho deciso di passare a Chrome.

    Certo le API di Chrome non sono perfette come quelle di Firefox, ma vogliamo mettere l'esperienza del team Mozilla con quello di Chromium? E' come Android vs Symbian. Il primo è ancora neonato, con alcune lacune dettate dall'inesperienza, il secondo è maturo ma ormai vecchio!

    Diamo un altro paio di anni a Chrome, e se continua di questo fatto non ce ne sarà più per nessuno.
    Da non dimenticare poi che se Google chiude i finanziamenti a Mozilla, ciao Firefox!

    Ad ogni modo Firefox rimane e rimarrà sempre un ottimo browser, che non ha saputo tenersi al passo con l'esigenza di snellezza e semplicità che l'utenza ha sempre richiesto :) Secondo me.

    Per quanto riguarda la personalizzazione delle barre, Chrome Dev, nelle funzioni di "Labs" (o Flag) sta sperimentando per l'appunto le tab verticali, ma anche tantissime altre cose che di poi verranno sicuramente implementate.
  8. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Se manometti il software di base, ovviamente le 20 estensioni meglio evitarle. Alle volte non so nemmeno dove vivete, ad esempio: link. Forse non hai capito che a Google dei browser non fotte nulla, a lei interessa dare visibilità al suo motore di ricerca, scontrarsi direttamente con ie+bing in posizione vantaggiosa grazie al 90% di macchine nel mondo che utilizzano windows.
    Ultima modifica: 24 Gennaio 2011
  9. Apicio

    Apicio Tribe Member

    Registrato:
    12 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    Punteggio:
    132
    Località:
    Sotto una cassa da 1000W
    Cosa che non sarebbe mai successa a Chrome per via della Sandbox e dei processi separati.
    E scusa se è poco!

    PS: Forse non sai che quando installi Chrome, Chrome stesso ti chiede quale motore di ricerca scegliere (Google, Ask, Bing). Più Net Neutrality di questa si crepa!
    Ultima modifica: 24 Gennaio 2011
  10. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Sarebbe potuto succedere lo stesso, come la sandbox di adobe che sta colando a picco. Chrome chiede il permesso perchè è una direttiva europea (tra l'altro la scelta avviene solo a partire da chrome v8), ma viene sponsorizzato alla grande in moltissimi siti anche non google (che tra l'altro è il secondo sito più visitato al mondo). Anche Firefox adotta la separazione dei processi e addons, anche ie (tra l'altro è stato il primo tra tutti) sta di fatto che possono essere abbattuti malgrado tutto.
    Ultima modifica: 24 Gennaio 2011
  11. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Vedo che non riesco proprio a farmi capire. Maxthon è STRAPIENO di skin e plugins, solo che Maxthon3 è uscito 1 o2 settimane fà, che ti aspettavi? Maree di plugins? è una community, non una software house
  12. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347

    Poi se vuoi utilizzare una nightly build, almeno utilizza sempre l'ultima release ovvera la beta 9 o pre-10. La 6 è molto vecchia non aveva il nuovo engine (tm+jm) e la nuova release dei jetpack per 4.0 con il nuovo addons manager. Il merge del nuovo engine è terminato con la beta 8, il nuovo addons manager e compagnia bella, è ancora sottto bugfixing (anche l'engine del resto, è una beta).

    Lionheart89 ha aggiunto 6 Minuti e 16 Secondi più tardi...

    Ma cosa credi che Opera o Mozilla siano mostri immani? Sono delle piccole realtà del software dal grande nome. Mozilla aggiorna le sue estensioni primarie durante lo sviluppo di una nuova major release, i programmatori di terze parti che compongono la comunità, seguono a ruota libera. Più che altro questo è il problema di avere rami della programmazione chiusi e non come mercurial per Firefox o git per chrome. Lasciano li 4 specifiche buttate al caso e gli altri che ci devono lavorare, ma dove stanno ...
    Ultima modifica: 24 Gennaio 2011
  13. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Io condivido perfettamente il fatto che gli utenti debbano creare gli addons da loro, non m'importa che i plugin debbano per forza uscire il giorno dopo l'uscitta del programma. Si deve aspettare con pazienza, se i programmatori che fanno i plugin per mozilla sono così veloci buon per loro.
    E comunque mi risulta che maxthon attualmente sia l'unico software che abbia due engine, uno per ogni standard diverso.
    Io sono un tipo aperto, ma mi sembra piuttosto che tu stia estremizzando le tue posizioni difendendo ff con troppa foga. Alla fine un programma può farsi valere anche senza pubblicare il codice da tutte le parti. Open source và bene, ma arriviamoci con calma.
  14. Apicio

    Apicio Tribe Member

    Registrato:
    12 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    Punteggio:
    132
    Località:
    Sotto una cassa da 1000W
    La sandbox di Adobe è diversa dalla sandbox di Chrome. E' inutile negarlo, le SB sono i sistemi di sicurezza del futuro, secondi solo alla virtualizzazione. Per questo Chrome non è stato mai bucato al Pown2Own, c'è poco da dire sulla sicurezza del sistema.

    Ed il fatto che Firefox crashi con una semplice toolbar, bhe questo è tutto un dire!
  15. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347

    Di browser multi-engine ne trovi diversi, probabilmente sono pochissimi solo su Windows. Ma in genere sono accumunati dal fatto che utilizzano sempre i soliti noti. Poi no, mi dispiace ma non si può aspettare su certe cose, nella comunità della mozilla foundation ci stanno delle estenzione che non puoi attendere: adblock, noscr ipt, downthemall, downloadhelper, Greasemonkey, Stylish, sync, ietab, adblock popup; questi sono quelli che utilizzo ma c'è ne sono altri :asd:


    Non è una semplice toolbar, è un'estensione molto complessa che si lega al servizio skype. Del resto è una estensione di terze parti, che utilizza api ufficiali ma al di fuori della comunità Mozilla. Ecco la base del problema ;) Le estensioni di questo link: https://addons.mozilla.org/ sono ufficiali, controllate dalla Mozilla e valutate in prima persona anche dagli users. Poi ok, la sandbox è una gran cosa, ma ti tutela solo da attacchi indesiderati, ma non da problemi interni al browser.
    Ultima modifica: 24 Gennaio 2011
  16. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0

    Quoto, bisogna badare anche alla stabilità, i plugins sono l'ultima stronzata, non è possibile cercare sempre qualcuno che ci dica come risolvere problemi stupidi ed evitabili. Magari se si pensasse alle interfacce con più serietà non si andrebbe incontro a questi problemi.
    E ribadisco che non ho nulla contro firefox, è una questione che non si può basare un browser sulla personalizzazione portata fino alle estreme conseguenze.
  17. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Le estreme conseguenze se li becca chi se li vuole trovare tra i piedi, come dicevo nel post precedente. Edit: Per coloro che fossero interessati nel sapere per quale motivo Firefox non raggiunge o non raggiungerà mai il 100/100 in Acid3, ecco a voi un link interessante: http://limi.net/articles/firefox-acid3/ PS: Firefox 4.0B10 è stato rilasciato.
    Ultima modifica: 25 Gennaio 2011