1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Censura informatica in Italia !

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Robigus, 27 Giugno 2011.

  1. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    ma assolutamente non è così ^^.

    Il fatto che io ricicli un'auto rubata "a scopo informativo" per farla provare a quelli di una rivista di auto per un articolo e poi la rimetta entro 24h nel vicolo dove mi è stata spacciata, non mi esonera dall'aver commesso un reato, fosse anche solo di complicità. :)

    Una copia non autorizzata di un game, un programma, un film, una canzone, un articolo in cui si diffama qualcuno, in cui si istiga a delinquere, sono VIOLAZIONI della legge.
    La motivazione al massimo potrà essere un'attenuante o un'aggravante, ma non estingue il reato. ;)

    Detta così è un po' generica ma in linea di massima se le informazioni che diffondi infrangono la legge, sono illegali (che poi è ovvio ^^ ).

    Ora, mettere in un blog le istruzioni per creare una stringa nel registro di windows per falsificare la licenza di un software non ti so dire se è illegale (a naso direi di si) ma in caso positivo NO, non puoi metterlo sul tuo sito. :)
    La scusa che lo fai per "informare" non regge. Anche un giornalista se scrive un articolo in cui infrange una legge poi PAGA (o dovrebbe pagare...). Se io scrivo sul giornale che mario è un pedofilo e non è vero, mario mi denuncia e son caxxi miei, GIUSTAMENTE!

    Se io diffondo istruzioni per hackerare un programma non sto facendo "informazione" sto facendo (probabilmente) istigazione a delinquere e violazione di proprietà intellettuali. :)

    Se tu fai da tramite fra un ladro di auto e un compratore, senza mai toccare o vedere l'auto in questione, sei complice lo stesso. LA scusa "il link non è mio, non ho uppato io il materiale né l'ho hackerato io, diffondo solo l'indirizzo ip" non regge. Vuol dire che invece di essere colpevole 100 sarai colpevole 30, ma sempre contro la legge stai andando. :)


    No, non funziona così. Il diritto d'autore non vale solo per il primo che infrange la sua "verginità". :)
    Nessuno, senza permesso (quindi senza autorizzazione del proprietario o senza regolare acquisto) può detenere materiale altrui. Ancor meno diffonderlo. Comprare un gioco regolarmente ti autorizza a farne PER TE, per uso TUO, privato, domestico, senza lucro, quel che vuoi, ma ad esempio non ti autorizza a diffonderlo in giro. ;)

    Ogni singola persona che contribuisce a perpetuare quest'azione illegale è complice e colpevole. Chiunque abbia in P2P o nel proprio blog, o in sharing materiale protetto non autorizzato è di fatto già OGGI un criminale, sta già violando la legge, con o senza AGcom. L'unica differenza è che oggi non si sta facendo quasi un tubo per farla rispettare la legge, domani si potrebbe finalmente iniziare. E dico "finalmente" non perchè io sia casto e puro e non abbia mai fatto nulla di "strano" sul web, ma perchè se una legge c'è va fatta rispettare, punto. ;)

    Il diritto d'autore poi è uno dei fondamenti di una civiltà basata su libertà, democrazia, proprietà privata, giusto usufrutto del proprio lavoro.


    Se e quando lo diventerà allora si agirà di conseguenza. Stai tranquillo che gli organi costituzionali del nostro paese difficilmente tollererebbero (soprattutto in questo clima politico) una violazione delle libertà costituzionali. Quindi se ci sarà della censura reale nella legge, questa sarà bocciata dagli organi preposti. Se non ci sarà censura la legge andrà bene e se poi Agcom abuserà del suo potere lei stessa violerà la legge e sarà quindi sanzionabile.
    Ma far passare che non si può far rispettare la legge perchè altrimenti qualcuno, forse, un giorno, POTREBBE abusarne, vuol dire smantellare completamente lo stato di diritto. :)
    Vuol dire abolire i corpi di polizia, perchè un poliziotto un giorno potrebbe abusare del suo potere. Vuol dire chiudere i tribunali, perchè un giudice un giorno potrebbe abusare del suo potere, vuol dire chiudere il parlamento per lo stesso motivo, vuol dire chiudere gli ospedali perchè un chirurgo potrebbe violentarti mentre sei sotto anestesia (è accaduto XD ). Insomma "iena plinsky ha spento il mondo". :D

    Non mi va di buttarla in politica perchè (come ho detto in un altro topic) dove inizia la diatriba politica MUORE la verità. Sul chiudere con sospetto guarda non è che ci voglia molto per capire se stai violando il diritto d'autore. Se hai un forum in cui si mettono link, pure se altrui, a materiale pirata, pure se ospitato in altri paesi del mondo, stai violando il diritto d'autore o comunque stai contribuendo a farlo violare, quindi si chiude. Anche perchè poi quei forum spesso e volentieri lucrano sul traffico, quindi il reato è doppio o comunque aggravato.

    Il resto sono timori, sospetti, paranoie, opinioni, magari anche giustificate in certa misura, ma di certo non possono e non devono essere invalidanti.

    Perchè ragionando al tuo stesso modo proprio il "berlusca" che TU citi allora avrebbe ragione a volersi difendere dai magistrati sostenendo, come sostengono i contrari a questa legge in questo topic, che è vittima di persecuzione. Non ti pare? Il sospetto che possa essere perseguitato, ragionando come fai qui, dovrebbe essere sufficiente a bloccare l'azione di un pubblico ministero. Magari hai ragione eh, ma ad oggi la legge funziona in modo diverso e fino a quando non si cambia la si deve rispettare.



    Io potrei dire che se pago una tangente non faccio reato perchè mi serve per rispettare il programma elettorale, come tu dici che tieni i link pirata a scopo "informativo". Non regge molto. ;)
  2. RideMaker

    RideMaker Tribe Member

    Registrato:
    18 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.338
    "Mi Piace" ricevuti:
    13
    Punteggio:
    36
    Località:
    Torino
    Hai ragione, la diatriba relativa alla politica e lunga ed assai scomoda in un topic come questo, ma credo che sicuramente un po di naso lo abbiano messo :asd: Comunque e un discorso diverso. Se un magistrato vien sospettato di infrangere la legge e cosa ben piu grave, anzi a maggior ragione se c'e il sospetto bisogna agire e fare in modo che lui non possa intervenire fino a che non si giunge ad una conclusione. Prendi, per fare un esempio strampalato, il caso delle mozzarelle blu. voglio dire, sospettavano, anzi, sapevano che loro avevano mozzarelle infette, e noj hanno chiuso prima di fare accertamenti? ma che senso ha? nel momento in cui sei sospettato dovresti essere bloccato per evitare di fare danni o di agire a tuo favore, cosa che berlusca ha sempre fatto. E un discorso ben diverso quello del web, qua bisogna necessariamente fare accertamenti PRIMA di agire, non dopo.
    Riguardo al resto, secondo me invece lo scopo informativo non e ilelgale. Cioe si parla di due cose diverse, io l'auto l'ho riciclata, ovvero e stata rubata, io la prendo come pulita, e la uso per altri scopi, questo e un reato dall'inizio alla fine, ma non e affatto cosi per il materiale informativo. Io non faccio nulla di illegale, cioe sarebbe illegale allora dire "ho sentito che in quel posto ti arriva roba sottomano, se vuoi va a farti un giro, a me comunque non interessa" ._. io ti mostro come si fa una cosa, non la sto facendo di fronte a te o istigandoti a farla, che sia l'hacking come sia altro, io ti dico una cosa, sei tu, uomo, essere senziente e capace di fare una scelta, a decidere se farlo o meno. Io non ho colpe, sarebbe illegale allora insegnare ai poliziotti a sparare ed usare un'arma, perche dopo potrebbe derivarne che, nel caso il poliziotto abbandonasse il suo lavoro, rimane persona in grado di usare un'arma quindi in grado di sparare come nulla fosse (e un ragionamento estremo ok, ma rende l'idea). Stessa cosa per i link, io ti dico dove prendere una cosa, sei tu che scegli. Illegale e amio parere andare a scaricare, a sto punto, non dire che li POTRESTI scaricare.
  3. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    ù


    NI..le autostrade ti permettono di andare a 300 all'ora...però non è legale^^
    A RideMaker e Coin-op piace questo messaggio.
  4. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    NO. Se tu hai un sito in cui metti link a materiale pirata stai attivamente pubblicizzando quel materiale illegale. Non è "informazione". Se tu vai in discoteca a dire "ehi guardate che in quel posto danno droga sottomano" sei potenzialmente accusabile di concorso, di complicità. Ospitare quegli stessi link è illegale perchè i link a materiale pirata SONO illegali proprio per ciò che racchiudono.


    Poi oh, io ti sto semplicemente dicendo come io credo stiano le cose (magari mi sbaglio, non sono infallibile) se poi tu vuoi continuare (ammesso tu lo faccia) a tenere contenuti illegali fai pure, ma poi però il giorno che ti chiudono il sito non ti azzardare a venire a dire che è tutto un complotto della politica perchè me te magno! :D
  5. RideMaker

    RideMaker Tribe Member

    Registrato:
    18 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.338
    "Mi Piace" ricevuti:
    13
    Punteggio:
    36
    Località:
    Torino
    No per carita, nessuno vuole imporre una determinata @verita@ (effettiva o meno) a me piace discutere :asd:
    @Evil_Sephirot: uhm, c'hai ragione, quello e' vero :asd:. La cosa ha molte sfaccettature, andrebbe analizzata ogni volta sotto una luce specifica, cosa che comunque sarebbe possibile con un organo statale ben organizzato e non mediante un @qualcosa@ di privato :sisi:
  6. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ma guarda che AGcom NON è un ente privato, ma statalissimo!

    E' l'Autorità Garante per le Comunicazioni, mica "pizza e fichi Spa". ;)

    E' un organo statale, non vorrei che molti non lo sapessero e avessero inteso che un'azienda qualsiasi di punto in bianco piglia e fa chiudere siti senza alcun potere istituzionale dietro. :)
  7. RideMaker

    RideMaker Tribe Member

    Registrato:
    18 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.338
    "Mi Piace" ricevuti:
    13
    Punteggio:
    36
    Località:
    Torino
    Uhm, si una sicurezza in piu mi pervade :asd: non sono molto informato in merito, ma mi pare di aver sentito che non agisce mediante il classico sistema giudice+annessi controllori+etc. giusto?
  8. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    E' un'autorità garante, come ce ne sono in vari ambiti. E' la stessa autorità che ha dato sanzioni a diverse tv quando non venivano rispettati certi parametri di presenze televisive (paramentri che in altri paesi occidentali neppure esistono) tanto per dire.

    Ci sono autorità, in Italia ed Europa, in tanti ambiti (alimentare ad esempio) e nessuno ha mai gridato a complotti democratici quando c'era da controllare bistecche di manzo. La loro funzione di controllo necessita di sistemi di funzionamento diversi, sono organi quasi esecutivi. Come tutti però sono soggetti all'autorità giudiziaria, quindi se i componenti dell'AGcom dovessero infrangere la legge o abusare del loro potere, scatterebbe ai loro danni un processo in piena regola, come per tutti.


    Che poi per dire, la stessa AGcom ha multato di recente molti TG nazionali (rai e mediaset) per squilibri di presenze politiche. Parliamo di MULTE fatte ai danni di telegiornali, redazioni, giornalisti (libertà di stampa, presente? :) ) intimidendo e coercizzando di fatto l'informazione del nostro paese. In quel caso come mai NESSUNO ha gridato all'attentato democratico, attentato alla libertà d'informazione, attentato alla costituzione?


    Eppure la Costituzione parla chiaro all'articolo 21: "La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure". Agcom, multando i telegiornali, di fatto (per come la vedo io) ha infranto quel principio costituzionale, ma tu hai sentito qualcuno fiatare? No. E i tg multati erano anche di proprietà del presidente del consiglio che qui dentro si accuserebbe di manovrare a piacimento l'agcom. Bizarro che gli consenta di farsi togliere soldi violando perfino la costituzione e danneggiando anche la sua immagine politica.

    E bada, qui non c'era alcun reato, i TG non avevano commesso reati, non avevano diffamato o violato copyright, ma solo violato regolamenti televisivi (che è un po' meno grave rispetto al rubare). Sono state date multe da centinaia di migliaia di euro. Ma come mai nessuno ha detto niente per il palese attentato all'articolo 21 della Costituzione? Io direttore e giornalista di un TG ho il sacrosanto diritto di intervistare chi caspita mi pare nelle mie funzioni di giornalista. La libertà di stampa, costituzionalmente garantita, me lo consente. Però qui arriva un'autorità e mi punisce per come ho impostato il mio organo d'informazione, di fatto violando la costituzione. Ma niente.

    Dico questo perchè francamente viene un po' da ridere a leggere che qualcuno accusi l'AGcom di essere al servizio dell'attuale capo del governo, a proposito di questo thread, quando pochissimo tempo fa e NON per la prima volta (era già successo) proprio l'AGcom ha punito le tv del capo del governo perchè avevano dato "troppo spazio" al capo del governo.

    Curioso quindi che si sollevi tanto polverone per provvedimenti sacrosanti come la tutela del copyright e poi si faccia FINTA di non vedere i GRAVISSIMI e anticostituzionali abusi perpetuati ogni giorno. E francamente mi stupisce anche che i direttori dei TG intimiditi siano stati tanto zitti....

    Negli Stati Uniti robe del genere non esistono, in tv ci va chi vuole per tutto il tempo che vuole, quando vuole, ovviamente dipendentemente dalla volontà autonoma delle reti televisive. Leggi come la par condicio, interventi come quelli dell'AGcom sarebbero osteggiati e condannati da tutti gli organi di stampa, perchè un giornalista in USA s'incaxxa di brutto se provi a intimidirlo con multe o ancora peggio gli imponi un cronometraggio quando dà le notizie. Invece il rispetto dei copyright esiste anche e SOPRATTUTTO negli USA, multinazionali si danno battaglia per valori in ballo di decine, centinaia di miliardi proprio per rispettare e proteggere i propri diritti d'autore. A dimostrazione che libertà d'informazione e rispetto del copyright sono due cose MOLTO diverse, completamente. :)
  9. RideMaker

    RideMaker Tribe Member

    Registrato:
    18 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.338
    "Mi Piace" ricevuti:
    13
    Punteggio:
    36
    Località:
    Torino
    Io non ho detto che l'AgCom sia diretta da berlusca, ho detto che io non mi fido di un organo che potrebbe agire per vie del tutto sommarie, avente la facolta di agire in silenzio senza dare spiegazioni a nessuno, in seguito poi ho si detto che, per me, la puzza politica ci sia, come c'e spesso, il collegamento a Berlusca e riconducibile ad una specie di Sillogismo. numerosi sono i casi dovo il nostro amato Cavaliere si adopera ben bene per scamparla, qualsiasi sia il mezzo usato, inoltre io non mi fido della politica attuale.
    Mi pare ovvio che ormai la politica attuale sia Berlusca al vertice VS gli altri, quindi indirettamente (ma anche direttamente per quanto mi riguarda) la mia sfiducia si riconduce a Berlusca, ma di per se ti posso assicurare che e una sfiducia generale.
    I miei sono solo dubbi verso tale organo, supposizioni e pareri, non e verita lol Abbiamo in mezzo la politica, abbiamo chiari avvenimenti o incipit di manipolazione dei mass media, non posso non pensare che un minimo, qualcosa di sporco ci sia.

    Io non ho assimilato il concetto di Liberta di informazione e diritto di autore, li ho analizzati sotto la stessa ottica ma non assieme. Io Parlavo di scopo informativo no riguardo la liberta di "informare" ma bensi in relazione a cosa si dovrebbe censurare o meno, io non ho mai detto che il diritto d'autore vada smontato :asd:
  10. Lubramb

    Lubramb Tribe Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2008
    Messaggi:
    603
    "Mi Piace" ricevuti:
    41
    Punteggio:
    98
    PSN Tag:
    Brambella82
    E' un diritto sacrosanto del supermercato tutelarsi dai furti, ovviamente in quel caso deve avvisarti prima di entrare, poi sei libero di fare o meno la spesa da loro.

    comunque, io il testo l'ho letto, e stando a quello l'AGCOM può solo pulirsi lo sporco dalle unghie fino a quando non è la persona il cui diritto d'autore viene violato a denunciare il sito in questione.
    Poi da li (come già spiegato in questo post una o due pagine indietro) parte il controllo di AGCOM, il tentativo di mettere in accordo le parti e , in caso l'intervento degli organi competenti (che non è AGCOM ma saranno la postale o chi per essa).

    Anche io sono contro la classe politica attuale, ma per favore evitiamo di sparare a 0 (e a caso) ogni volta; non stanno facendo nessuna censura.
    A pinsicchio piace questo elemento.
  11. 19miki91

    19miki91 Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2009
    Messaggi:
    1.440
    "Mi Piace" ricevuti:
    55
    Punteggio:
    107
    Località:
    Ottaviano, Italy
    ora ci vorrebbero gli attacchi hacker contro questi esseri, dovrebbero stare continuamente a fargli saltare i server....
  12. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
  13. RideMaker

    RideMaker Tribe Member

    Registrato:
    18 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.338
    "Mi Piace" ricevuti:
    13
    Punteggio:
    36
    Località:
    Torino
  14. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Registrato:
    2 Novembre 2009
    Messaggi:
    5.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    243
    Punteggio:
    292
    Località:
    Caput Mundi - LA
    Io leggo nell'articolo che si parla di chiusura di siti web in Italia.

    Se i server sono hostati all'estero (Come spesso accade) non possono fare nulla, o no? Non so come funziona su questo piano
  15. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    li fanno oscurare dai provider...però in quel caso di proxy si risolve