1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Cavo Hdmi

Discussione in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' iniziata da rui83, 17 Giugno 2007.

  1. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    bah per Tv hd ready me ne sbatto XD
  2. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    no scusa, comperi una console da 600 euro un televisore da 500-1000 euro e vai a lesinare su un cavetto da 40-80 euro:D
    anche i cavi sono importanti sopratutto quando in ballo ci sono segnali hd, hai speso tanto per avere tutta sta roba, meglio avere il massimo anche dalla connessione;)
  3. edik

    edik Tribe Member

    Registrato:
    1 Aprile 2007
    Messaggi:
    444
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    roma
    3mt di cavo hdmi pagati 13euro funziona perfettamente!!
  4. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    a funzionare funzionano, bisogna vedere la qualità finale, ma non mi voglio addentrare in discorsi da da mega fissati hi end:D
  5. Shaft

    Shaft Tribe Member

    Registrato:
    21 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Somewhere
    Un cavo digitale o funziona o si vede subito se ha difetti,come sfarfallii,perdita di immagini,scatti,se invece va tranquillo la qualita' e' al pari degli altri cavi.
  6. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    allora ammesso che l' utente sia capace di apprezzare le differenze:
    potresti avere una doppia immagine, molti non se ne accorgono ma spesso con cavi scrausi succede
    potresti avere anche dei pixel illuminati a "random" che spesso si notano solo a monitor nero.
    potresti avere situazioni nelle quali la banda passante è effettivamente minore di quella certificata dal cavo in quanto il cavo per certificarlo usano delle norme standard ed ideali, cosa che nelle case non corrisponde mai al vero.
    potresti incontrare problemi di interferenze di vario tipo dovute ad esempio alla vicinanza del cavo a cavi di potenza degli ap o all'antenna del tv o ai cavi della corrente, interferenze dovute al wifi, al telefono cordless ecc. che nella peggiore delle ipotesi posson far cadere la connessione.
    Ora, sul video potresti passare dalla correzione degli errori nella trasmissione(gli apparati con trasmissione digitale spesso hanno correzione di errore o rigenerano il segnale e lo ritrasmettono)
    ma il pcm audio purtroppo è sprovvisto del controllo di errore e quindi dovendo anche l'hdmi trasportare l'audio in quel caso non si ha nessun "paracolpi"
    ciò detto varia in funzione della distanza che il cavo percorre, diciamo che su 1mt di cavo hai ragione, ma andando dai 5mt in su le cose diventano alquanto più complesse.
    Il digitale, purtoppo, è comodo ma non è una panacea, il segnale viaggia comunque su un mezzo fisico che è comunque soggetto alle leggi della fisica e quindi attenuazione di segnale interferenze ecc.
    Che poi c'è gente che (giustamente per carità) non riesce a cogliere differenze ma questo è un'altro discorso.
    Concludendo ti "quoto" per i segnali che percorrono distanze relativamente brevi ed in un ambiente non impestato da interferenze.
    Se volete mi dilungo, ma vi giuro che il discorso diventa tedioso, ci son di mezzo differenze visibili al fotometro ed altri bei strumentini con nomi impronunciabili.
    Forse meglio essere pragmatici e dire: imho se prendete un cavo sotto i 5mt e se esso è certificato funziona e dovrebbe funzionare in maniera tale da non consentire differenze tra lui ed un altro cavo, sopra i 3-5metri preferirei comunque un cavo di maggior qualita.
  7. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Non mi vorrei sbagliare ma mi sembra che i segnali digitali non risentano di interferenze dovute a campi magnetici o onde radio...
    Per il resto ti quoto in pieno.
    Lorenzo.
  8. Shaft

    Shaft Tribe Member

    Registrato:
    21 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Somewhere
    Porca eva ma io non pensavo che l'utente avesse usato un cavo da 12 centesimi:D :D ,la distanza conta e parecchio hai ragione,su una dustanza di 5 mt e piu' la qualita' del cavo e' essenziale,io ipotizzavo max 1 mt,in quel caso un cavo hdmi da 24 euro (come quello Sony) va bene.
  9. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    in parte è vero, o meglio ne risente molto meno, non si hanno i spiacevoli inconvenienti di un cavo dell'analogico, perchè il segnale è composto, ovviamente, da 0 ed 1.Se ci fai caso anche cavi usb, paralleli, dvi e usb hanno spesso i blocchi di ferrite(la ferrite serve appunto ad eliminare eventuali campi magnetici) ai capi.
    Il cavo però è comunque influenzato da fattori esterni quindi in casi limite potresti avere la caduta di connessione perchè tutta la roba che arriva è fuori posto o semplicemente potresti avere delle attenuazioni di segnale che danno luogo ad errori "localizzati".
    Non so se vi è mai capitato ma con alcune periferiche per pc tipo stampanti, succedeva spesso con cavi molto lunghi che la stampante ogni tanto non connetteva ecc.
    Altro esempio sono i cavi di rete per pc, dalla qualità della schermatura(cat 5, cat5e, cat 6) e del cavo, dipende la banda passante.
    Questo perchè se un bit arriva male è c'è il controllo errore parte della banda che può passare è sottratta dal reinvio del bit arrivato male.
    come dicevo sopra poi i cavi hdmi portano anche l'audio pcm e quello(potrei sbagliare) non ha il controllo errore, quindi se un bit arriva guasto, quando il d/a converte il segnale potrebbe avere parte di esso mancante restituendo un segnale che è "diverso" da quello in partenza.

    Rileggendo tutto mi sono accorto di aver un poco esagerato, qui si parlava di brevi distanze io ho portato casi più "delicati", scusate ho fuorviato un pochino il discorso e non vorrei creare confusione :)
    @shaft
    Porca eva ma io non pensavo che l'utente avesse usato un cavo da 12 centesimi ,la distanza conta e parecchio hai ragione,su una dustanza di 5 mt e piu' la qualita' del cavo e' essenziale,io ipotizzavo max 1 mt,in quel caso un cavo hdmi da 24 euro (come quello Sony) va bene.
    infatti tu qui hai ragione:D sono io che ho buttato nella mischia distanze più lunghe;)
    concludendo dico una mia(senza volerla far passare per verità scientifica) osservazione.
    A parità di lunghezza il cavo digitale rispetto a quello analogico soffre molto meno di interferenze e rende molto di più.
    Per cavi di un metro, come giustamente avete detto voi, usando connessioni digitali, è quasi inutile prendere cavi "esoterici"
  10. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    In effetti sulle lunghe, ma molto lunghe, distanze c'è possibilità di errori e perdita di informazioni anche in digitale...d'altra parte il conduttore ideale a resistenza zero, massima conduttività e totalmente indifferente alle influenze esterne ancora non esiste...:D
    Per quanto riguarda la ferrite ormai è diventata una specie di moda metterla ovunque anche in casi di totale e conprovata inutilità come per esempio sul cavo usb del joypad della ps3...a mala pena 1 metro...:rolleyes:
    Automerged Message for DoublePosting
    Sempre a patto di trattare con display o proiettori digitali...il segnale analogico, per sua natura, contiene infinite gradazioni di colore limitate solo dalla profondità dello spazio colore e dalla larghezza di banda del segnale sorgente mentre il segnale digitale ha sempre un numero ben definito di gradazioni ma allo stesso tempo se ne perde molto meno per strada di quanto non faccia un segnale analogico...
    Lorenzo.
  11. ergabbro

    ergabbro Tribe Newbie

    Registrato:
    15 Aprile 2007
    Messaggi:
    36
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    di tutto questo discorso nn ho capito solo una cosa.......
    ........ma imho che vuol dire?
  12. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.255
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    In My Honest Opinion=Secondo me :D
  13. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Perfetto, la ciliegina sulla torta;)
  14. theblack

    theblack Tribe Member

    Registrato:
    14 Marzo 2007
    Messaggi:
    472
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
  15. MarcusLux

    MarcusLux Tribe Member

    Registrato:
    15 Marzo 2007
    Messaggi:
    144
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Arrivato ieri Le40M86BD collegato a ps3 con hdmi gb&l placcato in oro 24K, goduria maxima.
    Poi ho collegato xbox360 con component mad catz e Gears of war, infarto per gli occhi.
  16. rui83

    rui83 Tribe Member

    Registrato:
    3 Marzo 2007
    Messaggi:
    365
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    67
    Ho appena acquistato il logitech placcato in oro... grazie mille per i consigli
  17. pito23

    pito23 Tribe Member

    Registrato:
    2 Novembre 2005
    Messaggi:
    1.593
    "Mi Piace" ricevuti:
    18
    Punteggio:
    36
    Ho un Samsung LE40M86BD Full HD HDMI 1.3 quale cavo HDMI è più adatto per sfruttarne appieno le potenzialità, ovviamente anche con PS3?