1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Catastrofe in Giappone

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da JanderSunstar, 11 Marzo 2011.

  1. aironex

    aironex Tribe Member

    Registrato:
    4 Luglio 2007
    Messaggi:
    642
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    Località:
    FuorI MappA
    Al momento il livello di radiazione è superiore di 400 volte al livello normale, basso. Il problema è che non riescono a raffreddare il reattore numero 3 e stanno pompando acqua di mare per riuscirci.
    In questo c'e il rischio di un esplosione, sempre del tetto e non del reattore.

    Anche se locale questa situazione è comunque critica.

    I 10000 morti si riferiscono alla città di miyagi
  2. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Ma allora dovrebbe essere rimasto parallelo al precedente solo che è "traslato" di 10cm?
  3. aironex

    aironex Tribe Member

    Registrato:
    4 Luglio 2007
    Messaggi:
    642
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    Località:
    FuorI MappA
    Ma avete idea di quanti terremoti si sono verificati nei millenni? Noi abbiamo come riferimento appena 150 anni...
  4. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    che sia in cadutà però, non significa che la situazione non sia ancora grave....e sfido io...cosa dovrebbe dire l'AIEA, che l'energia nucleare la promuove??
    parliamo della stessa AIEA che sostanzialmente non ha permesso uno studio approfondito sui danni provocati al genoma umano dal disastro di Chernobyl, che non ha permesso la pubblicazione degli atti dei congressi dell'OMS quando furono presentate delle ricerche sui danni provocati dalle dosi deboli di radioattività, ovvero quelle rilasciate nel funzionamento quotidiano di una centrale nucleare, quelle che non superano la soglia di accettabilità (sulla quale ci sarebbe molto da dire), parliamo di un'agenzia che ha nelle sue direttive quella di moltiplicare il numero delle centrali nucleari, e che ovviamente cerca di minimizzare gli incidenti che avvengono.....
    lo si è fatto fin'ora con tutti i "piccoli" incidenti che ci sono in molti impianti, lo si sta facendo in questo momento......
  5. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    no, non può mica traslare. Lo spostamento che si è avuto è uno spostamento dell'inclinazione, una inclinazione calcolata sulla base dell'inclinazione dell'asse sull'eclittica (ovvero il piano su cui giacciono le orbite).

    Ma ripeto che non è assolutamente niente, è irrisorio e la cosa non ha alcuna influenza visto che si ripete ogni volta che si hanno catastrofi di dimensioni molto grandi.

    Per farvi capire, ogni 18.6 anni l'asse terrestre compie delle oscillazioni chiamate nutazioni, ogni 40 mila anni l'asse terrestre passa da circa 22° di inclinazione a circa 24° (qui si parla di inclinazioni rispetto alla perpendicolare del piano dell'eclittica)..ma sono effetti talmente irrisori che a noi non interessano minimamente.

    L'inclinazione dell'asse terrestre ha la peculiarità che permette le stagioni, ma non si hanno variazioni climatiche apprezzabili se l'inclinazione dell'orbita varia di così poco.
  6. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Conosco le nutazioni ecc, le ho appena studiate :asd:
    Il fatto è che non capisco come possa un asse spostarsi di cm... Non è inclinato 23°27' (che poi per le nutazioni variano) sul piano dell' eclittica? e allora dico... E' diventato 23°28' (per esempio)?
    Lo so che il cambiamento è irrisorio, ma è una curiosità in generale... :D

    Non so che pensare riguardo le centrali... E che bello, fra un po' arrivano anche da noi :lalala:
  7. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    si parla di 400 volte all'interno della centrale..


    prima di utilizzare l'acqua era di 1000 volte oltre il normale all'interno e 8 all'esterno.

    Questi livelli normali sono cmq quelli di legge, molto più bassi della soglia critica..

    Insomma situazione non certo rosea...ma molto diversa da quella che i soliti mass media fanno risaltare scrivendo "1000 volte" senza spiegare niente di niente XD
  8. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    fosse solo AIEA ti darei ragione...ma sono quasi tutte le fonti che dicono la stessa cosa...tranne i mass media italiani..ma sappiamo bene che in italia l'informazione è sempre stata instradata in questo senso^^
  9. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    io non metto in dubbio i dati che arrivano, dico solo che è ovvio e scontato che AIEA, così come molte altre agenzie, abbiano l'interesse di non far scoppiare un caso mediatico su questo incidente e minimizzare i problemi che ci sono....

    tu parli di livelli "normali" di legge, ma è proprio questo il punto....se si va un pò a vedere cosa sono i livelli di accettabilità imposti dalla legge, si capiscono parecchie cose.......
  10. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    i livelli imposti dalla legge di norma sono decine e decine di volte inferiori al limite di sicurezza vero e proprio.

    Un po' come i limiti di peso su ponti e ecc.

    In sopraelevata a genova c'è il limite di 2.5 tonnellate..ma quando c'erano dei lavori ci ho visto tir da 12 ton. (3 in fila)..


    Non è che sia crollata...

    sono margini di sicurezza estremi....come in molte cose..
  11. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Non è che siano estremi... Il fatto è che sono precauzioni "alla lunga".
    Per esempio, nel caso del ponte che hai citato penso che dopo un mese sarebbe caduto se tir di 12 tonnellate avessero continuato a passarci su
  12. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    cosa intendi tu per livello di sicurezza??io, e penso la maggior parte delle persone, interpreta un livello di sicurezza come quello al di sotto del quale non ci sono effetti dannosi per l'uomo....
    e invece non è proprio così.......
    i limiti imposti dalla legge sulle dosi di radiazioni assorbite non indicano la mancanza di livello di rischio, ma solo il livello di rischio accettabile....
    ovvero, non è che con quelle radiazioni che assorbi per via degli scarichi legali della centrale non c'è alcun rischio per gli uomini, ma semplicemente la probabilità di sviluppo di cancro o leucemia e la probabilità di morte per gli effetti di tumori dovuti alle esposizioni sono di un tot su numero di abitanti...
    insomma, non è che non ci sono effetti dannosi per l'uomo, ma questi sono numericamente "bassi" e quindi "economicamente accettabili".....
    si tratta di limiti scelti con criteri economici, non sanitari.......
    e basta che vai a guardare gli studi fatti sulla vita intorno alle centrali (ad esempio quello commissionato dal governo Merkel, per citarne uno di rilievo), che portano dati che dicono che i livelli di malattie nei centri abitati intorno ad una centrale nucleare sono di 3-4 volte superiori alla media, con in particolare un tasso molto elevato di leucemie infantili.....
  13. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    non saprei.

    Se 2.5 è il margine legale e 12 sono il carico massimo, allora hai ragione...

    bosogna vedere se i valori legali sono tanto bassi da essere innoqui (e quindi anche valori più alti hanno effetti quasi nulli) o se invece c'è qualche problema...

    Questo non lo saprei dire...
  14. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    siamo OT cmq....

    il problema di tali studi è che non riescono ad essere univoci..ci sono troppi fattori che possono intervenire....e quindi non si riesce mai ad avere una % di sicurezza abbastanza elevata in relazione allo studio
  15. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Beh, che chi viva a 1km da una centrale sia più a rischio leucemia di uno a 100km nelle stesse condizioni mi sembra piuttosto ovvio (andando oltre la singolarità di ognuno)
  16. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    troppo facile uscirsene così, anche perchè l'unico modo per confutare tali studi sarebbe teorizzare l'esistenza di una causa ancora sconosciuta agli epidemiologi...
    quali sarebbero altrimenti questi "fattori che possono intervenire" che causano un aumento tale delle incidenze di tumori in quelle zone?!
    ho parlato apposta di quel "livello di sicurezza", visto che al limite stabilito per legge corrisponde una certa probabilità di sviluppo di un cancro o una leucemia mortale....possiamo discutere di quanta sia alta questa probabilità in base al limite imposto, ma non di certo sul fatto che sono proprio quelle dosi di radioattività emessa a implicare, in alcuni individui (come già detto in particolare nei bambini) lo sviluppo di tumori......
    chiudo l'off topic dicendo che, se è vero quello che dici, lo è vero anche al contrario, ovvero dovrebbe essere altrettanto facile confutare tutte le tesi di chi dice che non c'è alcun rischio per la salute dicendo che non si può avere una sicurezza abbastanza elevata su certi studi.....semplice no?!
  17. PincoPallino

    PincoPallino Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Settembre 2010
    Messaggi:
    81
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    0,1 m : 2*Pi*R = X : 360°

    dove R (raggio terrestre medio)= 6372795 m
    Circonferenza= 40041452 m

    X= (360*0.1)/40041452 = 0.000000899°


    L'asse terrestre di è inclinato di 0.00324 secondi d'arco.