1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Catastrofe in Giappone

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by JanderSunstar, Mar 11, 2011.

  1. Fire ITz Kr0n0S

    Fire ITz Kr0n0S Tribe Member

    Joined:
    Nov 7, 2009
    Messages:
    4,594
    Likes Received:
    1,140
    Trophy Points:
    363
    allora ho capito io male,sorry ^^
  2. kinn

    kinn Tribe Member

    Joined:
    Jan 2, 2008
    Messages:
    4,311
    Likes Received:
    17
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Salerno
    ottimo, da ore stavo cercando di capire se il potenziale pericolo fosse di una chernobyl 2.

    Dunque confermi che non c'è questa possibilità?
  3. FefoShiro

    FefoShiro Tribe Member

    Joined:
    Jul 26, 2009
    Messages:
    8,391
    Likes Received:
    1,392
    Trophy Points:
    533
    Location:
    Nankang city!
    Nono infatti...più che spaventato sono sorpreso...la potenza di questo sisma è stata veramente inaudita per provocare una cosa simile...:-o
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Attualmente secondo NHK...e l'agenzia nucleare nipponica e internazionale...il peggio che può accadere è una fuga di radiazioni (non una bella cosa) ma sicuramente non una diffusione di pulviscolo di grafite contaminato (la nuvola di chernobyl)


    anche perchè come detto nel caso della centrale ucraina il nocciolo rimase a contatto con l'atmosfera per parecchio..mentre qui il cuore del reattore è ancora dentro al suo sarcofago di acciaio e cemento.

    Quello che è crollato è il tetto sovrastante.........


    Fra l'altro la concentrazione di radiazioni all'esterno è calata decisamente, segnale che probabilmente le radiazionie rano dovute al vapore contaminato rilasciato volontariamente (o comunque proveniente dall' impianto di raffreddamento non isolato), e non ad una perdita incontrollata...



    Non posso confermare nulla con certezza, ma in relazione al tipo di reattore di cui stiamo parlando è pressochè impossibile che si verifichi una diffusione di nubi radioattive simile a quanto accaduto anni fa..




    Diciamo che.

    Non è che questi reattori non siano soggetti a fusione del nocciolo.

    Quello può succedere ad ogni tipo di reattore..

    L'errore generalizzato che si fa è pensare che tutto succeda perchè la reazione non si arresta..

    In realtà la reazione è ferma a causa delle barre di controllo inserite...il problema è che essendo il reattore un sistema chiuso, le temperature non si dissipano in così poco tempo..e quindi, anche se la reazione è bloccata, senza refrigerante si arriva a fondere il tutto, barre di combustibile, barre di controllo e via dicendo..

    Ma una fusione del nocciolo a reazione ferma è un conto (come three miles island), mentre nel caso di Chernobyl le barre di controllo non furono mai inserite...perchè in parte deformate dal calore, e la fusione avvenne con la reazione che continuava a procedere.

    Cmq tanto per parlare della sicurezza delle centrali... il disastro chernobyl fu causato dagli uomini....che estrassero le barre di controllo per un test....senza pensare (o sapere) che non solo quel tipo di centrale non aveva il sistema di emergenza ultimato, ma che per mancanza di fondi, il sistema di raffreddamento primario non era mai stato testato sotto stress...

    Si accorsero troppo tardi di quel che stava succedendo, quando oramai reinserire le barre di controllo era impossibile....
    Last edited: Mar 12, 2011
  5. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    Sinceramente questa cosa non l' ho capita... come fa l' asse ad essersi spostato di centimetri? Non dovrebbero essere gradi? E nel caso siano centimetri... In quale punto?
  6. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    dicevano 7 gradi in un primo momento



    il punto non ha importanza..lo spostamento dell'asse terrestre avviene ed è avvenuto idealisticamente prendendo l'asse e ruotandolo come se fosse fissato al centro in un punto...
    Last edited: Mar 12, 2011
  7. PincoPallino

    PincoPallino Tribe Newbie

    Joined:
    Sep 19, 2010
    Messages:
    81
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    Immagina che la terra sia un'arancia. l'asse è immaginario e l'attraversa per tutto il diametro. adesso ruota l'arancia in una qualsiasi direzione tenendo sempre a mente l'asse.

    La terra ha subito un movimento di 10 cm ( considerati sulla sfera).
    Non viene espresso i gradi perchè sarebbe un numero ridicolmente piccolo.
  8. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    -_- ci ero arrivato.
    Ma 10cm in che punto? in che direzione? è cambiata l' inclinazione o è parallelo al precedente e si è proprio "spostato"? 10cm non significa nulla...
  9. airknight

    airknight Tribe Member

    Joined:
    Dec 20, 2007
    Messages:
    1,390
    Likes Received:
    87
    Trophy Points:
    132
    Location:
    Aosta
    Veramente incredibile... Spero per i giapponesi che riescano a risollevarsi presto, ma su questo non dubito. Certo è dal 2004 che non mi impressionavo tanto di fronte a certe immagini...
    Qui da noi sarebbe stato l'apocalisse, poco ma sicuro. Già mi prendo di quegli spaventi per delle scossette da nulla che fanno tremare il lampadario, figuriamoci ste botte pazzesche...
  10. PincoPallino

    PincoPallino Tribe Newbie

    Joined:
    Sep 19, 2010
    Messages:
    81
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    L'inclinazione dell'asse terrestre si misura rispetto al piano dell'orbita. suppongo la rotazione ci sia stata nella direzione d'inclinazione dell'asse. Sto cercando notizie più precise in rete ma nessuno specifica bene.
  11. Difio

    Difio Tribe Member

    Joined:
    Aug 27, 2006
    Messages:
    23,626
    Likes Received:
    238
    Trophy Points:
    63
    Location:
    Arezzo, Italy, Italy
    si ma da qualunque parte l'asse si sia inclinato, seriamente le conseguenze sono irrisorie...il giorno dura nel nostro emisfero un milionesimo di secondo in più, roba che veramente non interessa a noi...come qualcuno ha già detto, ogni terremoto con un alto grado di magnitudine può causare delle variazioni impercettibili di inclinazione dell'asse terrestre. Probabilmente questa dei 10cm è stata puramente una stima fatta dai geologi in seguito ad un terremoto tanto forte.
  12. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Joined:
    Aug 18, 2008
    Messages:
    15,233
    Likes Received:
    6,316
    Trophy Points:
    2,384
    Location:
    Napoli
    Infatti,la stessa cosa successe con lo tsunami di Sumatra,le giornate si accorciarono di qualche milionesimo di secondo...
  13. kinn

    kinn Tribe Member

    Joined:
    Jan 2, 2008
    Messages:
    4,311
    Likes Received:
    17
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Salerno
    tra l'altro un ente geologico ha detto che si tratta solo di una prima stima, e che ci vorrà tempo per avere dati certi.
  14. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Joined:
    May 26, 2008
    Messages:
    8,189
    Likes Received:
    403
    Trophy Points:
    132
    Location:
    Shinsekai
    Ho sentito che hanno ritirato l' allarme tsunami, almeno una notizia positiva
  15. Fire ITz Kr0n0S

    Fire ITz Kr0n0S Tribe Member

    Joined:
    Nov 7, 2009
    Messages:
    4,594
    Likes Received:
    1,140
    Trophy Points:
    363
  16. Difio

    Difio Tribe Member

    Joined:
    Aug 27, 2006
    Messages:
    23,626
    Likes Received:
    238
    Trophy Points:
    63
    Location:
    Arezzo, Italy, Italy
    si ma per quanto uno possa stimare e avere il dato certo (dato che non si potrà mai avere), non ci aspettiamo di certo uno spostamento tale da causare danni tangibili alla terra e/o all'ecosistema...
  17. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
  18. Fire ITz Kr0n0S

    Fire ITz Kr0n0S Tribe Member

    Joined:
    Nov 7, 2009
    Messages:
    4,594
    Likes Received:
    1,140
    Trophy Points:
    363
    il bello è che dice 10000 morti,mi sembrava strano :-o basta,non cercherò più notizie se non da fonti attendibili:asd:
  19. aironex

    aironex Tribe Member

    Joined:
    Jul 4, 2007
    Messages:
    642
    Likes Received:
    5
    Trophy Points:
    16
    Location:
    FuorI MappA
    Cmq a seguito dell'esplosione del tetto è stato leso anche l'involucro del reattore con la possibilità che si possa verificare una fusione del nocciolo con conseguente rilascio di radioattività
  20. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    No i 10 k morti sono riportati da altre fonti....perchè inerenti alla città che è stata travolta dall'acqua della diga crollata....però non si sa quanta gente c'era in quella città..visto che durante l'orario di lavoro si spopolano molte delle città giapponesi non principali.
    Si dovranno aspettare dati certi in quel senso...



    falso^^

    è leso il container superiore, non il sarcofago del reattore.

    la fusione del nocciolo avviene anche senza lesioni del "contenitore" come successo nell'incidente di Three Mile island..ma non è strettamente legato ad una chernobil 2

    Questo perchè nei reattori ad acqua leggera la fusione del nocciolo statisticamente compromette per sempre la possibilità di recuperare le attrezzature, ma non posta ad una esplosione.

    Le esplosioni che si sono viste sono duvute al vapore e alla pressione..e riguardano le parti non nucleari della centrale..

    Fra l'altro secondo le ultime notizie la reazione a Fukashima Daiichi reattore 1 è oramai ferma a causa dell'inserimento delle barre di controllo....chiaramente il calore continua ad esserci a causa del materiale in temperatura..ma una fusione a reattore "spento" è ben diversa da una fusione col reattore che continuava a funzionare (chernobyl)

    Sempre secondo le stesse fonti (AIEA compresa) la radioattività è in caduta nei pressi della centrale....