1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Basso elettrico

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da alessiettobianconero, 29 Dicembre 2012.

  1. alessiettobianconero

    alessiettobianconero Tribe Member

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    499
    Punteggio:
    207
    Località:
    Cagliari
    @Matto @pinsi
    il problema dello strumento non è propriamente il budget, adesso vi spiego:
    il mio desiderio, da anni e anni, era (anzi, rimane :asd: ) quello di imparare a suonare la batteria. Purtroppo non posso iniziare, ha troppi contro, a partire dal fatto che non potrei suonare in casa (non avrei nemmeno una ca** di cantina), i costi di gestione elevati; potrei anche rimediarne una (ne ho viste non poche) ma le lezioni dovrebbero aspettare.
    Il pallino del basso mi è venuto da circa due anni, ho visto parecchi gruppi locali in questi ultimi anni (oltre a valanghe di concerti al pc :D ) e me ne sono letteralmente innamorato; proprio per questo volevo iniziare con un basso di scarsa qualità (che comunque penso mi andrebbe benone per parecchi mesi), non ho proprio un minimo di base... se poi vedrò che mi sarà stretto, ben venga uno strumento migliore (penso poi che me lo regalino il primo, dipende dall'esame ;D)

    @luiss stesso discorso, se scopro che non farà per me vorrò almeno averci speso il meno possibile, un basso di scarsa qualità può andare... comunque l'obiettivo di suonare con qualche amico per divertirsi c'è ;D
  2. The_WLF

    The_WLF Redattore e direttore del doppiaggio Moderator

    Registrato:
    26 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.394
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.262
    Punteggio:
    1.528
    Bassista semi-autodidatta presente!! Non mi dilungherò sul discorso studio/non studio, pertanto mi limiterò a dire che, almeno per me, è fondamentale affiancare le lezioni ad un gruppo con cui mettere in pratica quanto appreso, confrontarsi e imparare anche solo suonando assieme ad altre persone: questo è stato il mio percorso e nonostante non sia un mostro iniziare subito a strimpellare in compagnia è stata una bella spinta a non mollare. Lo studio, che sia musicale o no, può essere davvero noioso... :)
    Sul discorso basso e budget, visto che come tutte le cose mai sperimentate non si sa mai se si porteranno avanti o meno, mi sento di consigliarti proprio i combo economici tipo questo:

    http://www.ebay.it/itm/SET-BASSO-EL...assi&hash=item43b7307717&_uhb=1#ht_787wt_1398

    Sono giocattoli se confrontati con modelli lievemente superiori, ma con una spesa accessibili ti porti a casa anche un piccolo amplificatore (praticamente indispensabile per questo strumento) che, comunque, sono più che buoni per farsi le ossa e vedere se suonare ti è congeniale. Ovviamente gli strumenti vanno comunque provati, dato che non è detto che quello che per tutti è il top lo sia anche per te, ma visto che parti praticamente da zero ritengo che un modello qualsiasi vada benissimo...
    My 2 cents... :)
    A fomento e alessiettobianconero piace questo messaggio.
  3. Ovviamente, ma qui siamo un passo leggermente più avanti! :D
  4. alessiettobianconero

    alessiettobianconero Tribe Member

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    499
    Punteggio:
    207
    Località:
    Cagliari
    decisamente :D comunque WLF ti ringrazio, per lo strumento hai proprio capito cosa cercavo (un po' come la primissima macchina rottame per imparare a guidare :asd: )
  5. ilBofio

    ilBofio Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Gennaio 2013
    Messaggi:
    14
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    Ciao, suono il basso da autodidatta da 12 anni, qualcosina posso consigliartela.

    Sè non riesci a trovare nulla di meglio un kit come quello consigliato da @fomento ti potrà dare una mano.
    Ma ti avverto, quel basso ha il contrappeso sfasato e ti penderà da un lato, affaticandoti molto il braccio, in piu' il manico in legno economico crea attrito con la mano sudata durante le tue sessioni di allenamento. Ti consiglio di spendere un 10€ in liquidi per pulire il legno (Non sottovalutare questo problema, è per prevenire la tendinite).

    Altrimenti orientati per un basso sui 150/220 € per sviare a questo problema.
    Puoi risparmiare per un amplificatore. La strada per i live è lunga, un amplificatore da 100 o meglio da 50 wat andrà piu' che bene, cosi' non svegli i vicini. Utilizza le cuffie collegate all'amplificatore solo di notte quando suoni in maniera leggera (Il basso lavora nelle frequenze basse, le cuffie possono distorcere il suono almenochè non hai delle cuffie professionali. Ti dico questo sopratutto per allenare anche l'orecchio).
    A alessiettobianconero piace questo elemento.
  6. alessiettobianconero

    alessiettobianconero Tribe Member

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    499
    Punteggio:
    207
    Località:
    Cagliari
    Grazie Bofio! Per lo strumento penso di ripiegare su una scelta cosi, mi sono informato anche altrove e i difetti sono decisamente sorvolabili per iniziare (ricordo, totalmente da zero)... Per quanto riguarda la tua esperienza, è stata totalmente da autodidatta?
  7. ilBofio

    ilBofio Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Gennaio 2013
    Messaggi:
    14
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    Si'. Ho avuto la possibilità di suonare da subito con una band tra amici, loro invece avevano studiato da privatisti, io sono riuscito a trovare qualcosa su internet. Le strade si sono divise successivamente e il proprietario della sala prove mi prese nel suo gruppo... un bel passato che però trovò il suo epilogo.

    Cmq facevo domande ai bassisti che conoscevo, e mi davano aiuti e consigli.

    Quello dell'auto didatta è una strada lunga e lenta da intraprendere, ma basta avere determinazione e volontà.

    Mandami pure un PM col tuo contatto di Skype, sè hai qualche dilemma o altro posso aiutarti.
    E' sempre bello aiutare un compagno d'armi hahahaha
  8. alessiettobianconero

    alessiettobianconero Tribe Member

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    499
    Punteggio:
    207
    Località:
    Cagliari
    in ogni caso conto di prendere parecchie lezioni inizialmente (anche dopo :asd: ), per poi magari approfondire parallelamente a casa da solo (anche se mi servirebbero giornate da 32 ore per tener fronte a tutti gli impegni... :tehm: ) prenderò lo strumento a fine mese se tutto va bene, ho esami da dare questo mese purtroppo