1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Assassin's Creed per Xbox360 o PS3? Forse meglio PS3! Ma anche no...

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da Dani90x, 16 Novembre 2007.

  1. GamesOwner

    GamesOwner Tribe Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    1.031
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Avendole entrambe posso dire che mi da molto più fastidio avere multipiattaforma approssimativi in assoluto. AC è un gioco con grande potenziale, sprecato da una ripetitività che sfocia in noia e da difetti del motore grafico piuttosto evidenti. Capirei se una versione fosse completamente esente da questi problemi... ma ne soffrono entrambe.
    Quanto al caso specifico, se penso che questo titolo è sviluppato sul solo core centrale del Cell e che è venuto praticamente uguale al 360 (salvo palette cromatiche e qualche rallentamento in più) sono convinto che la differenza sui multipiatta non ci sarà. Basta guardare CoD 4 che usa le SPE del Cell ed è identico, per quanto anch'esso un multipiatta approssimativo.
  2. stetho83

    stetho83 Tribe Member

    Registrato:
    12 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1.619
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    gallarate(va)
    Non fa una piega questo discorso. COD4 diverrà lo standard sono convinto, ma questa cosa mi fa pensare sempre di più che purtroppo o per fortuna non c'è questa enorme differenza tra le due console. O comunque non c'è una generazione di differenza come qualche visionario ha sostenuto.
  3. giolinfer

    giolinfer Tribe Member

    Registrato:
    19 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.624
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    ma chissenefrega della console concorrente, quando uno ha solo ps3 per esempio non vedo perchè deve farsi il sangue amaro se i giochi nell'altra vengono meglio quando poi le differenze sono davvero minime e il gioco è ugualmente stupendo, io la penso così e credo anche gli altri, sempre giochi next-gen sono e magari si preferisce la console sony per la multimedialità che ha in più (film, linux e internet), affidabilità, o semplicemente per l'attaccamento a questo marchio sin dalla prima psx:p
  4. GamesOwner

    GamesOwner Tribe Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    1.031
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Una generazione di differenza??? Ma chi è il pazzo??? :D
  5. Il_Pulitore

    Il_Pulitore Tribe Member

    Registrato:
    25 Settembre 2007
    Messaggi:
    1.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Italy
    Sta frase non la ho sentita da nessuna parte :D
  6. raffa1986

    raffa1986 Tribe Newbie

    Registrato:
    17 Aprile 2007
    Messaggi:
    982
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Vabbè sony con tre volte superiore ha fatto ridere a tutto il mondo..

    C'èra cascato solo shadow..ed ora c'è l'ha con micorosoft perchè i multi vengono meglio sulla 360
  7. GamesOwner

    GamesOwner Tribe Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    1.031
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Questa leggenda del doppio della potenza è nata dal confronto in potenza di calcolo tra Xenon e Cell. Il Cell sulla carta permette in floating point 2 gigaflop contro 1 gigaflop dello Xenon. La versione del Cell che monta la PS3 è depotenziata a 3.2 ghz di base, quindi la potenza di calcolo scende a 1.8 gigaflop. Come floating point è realmente quasi il doppio di potenza della cpu, ma una parte di questa potenza di calcolo deve essere usata per interagire con RSX che ha qualcosa in meno di una normale gpu. E poi il Cell può raggiungere quella potenza con istruzioni dedicate e con con qualsiasi tipo di codice. Ad esempio sul rendering in tempo reale ha polverizzato un Intel Dual Core pur con codice non ottimizzato. Se i programmatori si decidono a sbattersi e ad inventarsi un modo per sfruttare la potenza di calcolo per i videogiochi la PS3 può dare qualcosa in più. Infatti se vede i first party sono molto più curati. Già R&C mostra full hdr e full screen antialiasing di alto livello. Ci vuole solo un po di pazienza. E' una bella architettura, ma complicata. A me sa molto di console vecchio stile. Mi piace l'hardware... un pò meno Sony.
  8. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    la dichiarazione sony "originale" vedeva la ps3 come console 3 volte più potente di Xbox360...in seguito è stato detto che quella dichiarazione fu rilasciata in merito al calcolo FP doppio rispetto alla cpu 360 (e io credo che fu precisato per evitare una figuraccia, infatti è anche vero che la cpu 360 è triplamente più potente in general purpose essendo munita di 3 core da 3.2GHZ mentre la ps3 ne ha solo 1...ecco perchè il discorso della potenza doppia o tripla non è mai stato in piedi)
  9. VperVendetta

    VperVendetta Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Agosto 2007
    Messaggi:
    1.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    mi ricordo che l'emotion engine di ps2 doveva servire per qualcosa di straordinario tipo ricerche mediche...chi si ricorda questa sparata?
  10. Brain84

    Brain84 Tribe Member

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    539
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    obbiettivamente la ps3 ora come ora nn è sfruttata e presenta titoli uiguali alla xbox360 e NON è SFRUTTATA..ergo la ps3 è piu potente di xbox ma ci vuole pazineza e con i nuovi dev kit si vedranno le differenze..nei multipiatta FORSE no, ma credo che R&C sia uncharted (piu avanti metal gear e garn turismo) hanno creato e creeranno degli standard sopra alla media rispetto ai multipiattaforma, e le SH saranno costrette a migliiorare cmq la qualità dei titoli ps3 graficamente per non riskiare di vendere meno xche non arrivano agli standard delle grandi esclusive sony
  11. herri

    herri Tribe Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.276
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    147
    Località:
    17 Rubbie
    scusa brian,mi puoi spiegare x favore quali sono le cose che dici che la ps3 è più potente?da dove lo vedi?
  12. GamesOwner

    GamesOwner Tribe Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    1.031
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    In realtà ti sbagli. Il multicore non funziona come pensi. Il triplo della potenza non può essere neanche come general purpose perchè in realtà la potenza dei core non si può sommare. L'architettura multicore permette una migliore gestione del multitasking ma anche perchè le SPE possono funzionare con thread autonomi e generici (general purpose è proprio la versatilità per applicazioni non specifiche). L'unica differenza è che devono essere coordinati. A conti fatti il Cell è decisamente più avanti. Il problema sta nel fatto che non nasce come architettura specifica per i videogames e pertanto devono inventarsi dei sistemi per adattarlo a questa funzione. Cmq anche la PS3 ha i suoi colli di bottiglia. Ad esempio, per forzare la ram di sistema a girare come ram video, bisogna caricare la cpu di un thread per la gestione di un buffer che trasferisce in tempo reale la ram di sistema a ram video. Quindi qualcosa la perdi sempre per favorire le funzioni della gpu.
  13. herri

    herri Tribe Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.276
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    147
    Località:
    17 Rubbie
    infatti games,hai detto una cosa giustissima,che praticamente il cell non è adatto ai videogiochi,x programmarli non serve tanta potenza di calcolo infatti sfruttano i processori delle console non più del 50%,ma tanta memoria si egestione della gpu della scheda video.
  14. Brain84

    Brain84 Tribe Member

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    539
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    legi il post e lo capisci..vatti a informare sui nuovi devkit sony o guardati i nuovi giochi usciti in esclusiva..ti risponderesti da solo
  15. GamesOwner

    GamesOwner Tribe Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    1.031
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Dovranno programmarla alla vecchia maniera! Come si faceva ai tempi delle console 16bit... ovvero spaccandosi il deretano a sfruttare al meglio la cpu. Con i giusti tools di sviluppo e programmatori in gamba la PS3 potrà dare belle soddisfazioni. Io credo che ci sarà un altro anno di assestamento prima di vedere la differenza. Già Uncharted e Ratchet & Clank sono tecnicamente molto molto avanti. La grande potenza di calcolo potrà garantire una gestione ottimale della fisica... il che non è cosa da poco.
  16. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    In realtà non è proprio corretto parlare di 3 4 5 volte piu potente :D paragonando un monocore ad un multicore :D
    Esistono dei valori che moltiplicati alla frequenza danno il corrispettivo di velocità rispetto ad un determinato monocore, ma dipende da tanti fattori non solo dal numero di core in se.
    Senza contare che oggi come oggi i giochi che sfruttano davvero le capacità multithreading dei moderni processori sono ben pochi (c'è chi dice nessuno!). Non a caso per videogiocare come si deve andrebbe ancora piu che bene un P4 3Ghz con scheda video ultimo modello.

    Questo è un discorso che vale anche con i vari Core 2 Duo, Quad Core e compagnia bella, i programmi che li sfruttano sono pochi e sono soldi parzialmente buttati.
  17. GamesOwner

    GamesOwner Tribe Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    1.031
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Questo se programmi con la filosofia pc dove conta soprattutto la gpu. Se sfruttassero meglio i processori attuali avremmo titoli di ben altro livello.
    Cmq il Cell non è esattamente un monocore.
  18. herri

    herri Tribe Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.276
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    147
    Località:
    17 Rubbie
    ahh ma tu da questo dici che è più potente?da un gioco,che è uscito bene?

    se ragioniamo così allora xbox con tanti giochi superiori anche a uncharted di quante volte è superiore?

    va be dai lasciamo stare.
  19. Paolo279

    Paolo279 Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    474
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Quoto tutti e due, nn tutti sanno ancora programmare per sfruttare al 100% cpu con 3 o 4 core.

    xchè tu pensi che Microsoft non rilascia nuovi devkit anche lei ??
    A me Uncharted sembra parente di Gow che è uscito un anno fa e sviluppato con i primi devkit
  20. Brain84

    Brain84 Tribe Member

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    539
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    ti sembra....ma nn è
    in più questo è solo l'inizio...e uncharted è stato sviluppatio con i primi devkit..quelli nuovi sono usciti il 2 novembre quando uncharted era lanciato verso la fase gold :lalala: