1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[APPLE WWDC] Novità per il 2007 da Cupertino

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da jacksawyer, 11 Giugno 2007.

  1. Sparkle

    Sparkle Tribe Member

    Registrato:
    8 Dicembre 2006
    Messaggi:
    633
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    67
    Località:
    Naples
    Che cosa ne sai tu di quello che ho visto o meno, poi cerca di avere un tono più consono e non alla Maria de Filippi.
    Io vedo computer da prima che tu nascessi e per farla finita cò sta buffonata. Windows Vista l'ho visto e ti garantisco che una presa per i fondelli: è pesantissimo e fa una richiesta di risorse assurde ed esperti del settore mi hanno spiegato che per rendere sicuro un codice vecchio come quello di Windows è continuamente ridondante. Ma quà mi fermo perchè chi è tifoso ha la vista corta.
    Con le richieste hardware che Vista ha devi essere proprio contento di come ti funzione il computer.
    Contento tu, contenti tutti.

    P.S. Da quì non raccolgo perchè da come hai esordito non mi interessa continuare.

    Aloha
    :)
  2. Zumbarilò

    Zumbarilò Tribe Member

    Registrato:
    5 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.085
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    38
    Località:
    Sardegna
    Mettono le pezze, comunque non è così male, hanno fatto un buon lavoro sopratutto su frameworks e strumenti di sviluppo, e su pc ben carrozzati e mediamente più veloce e stabile di xp.

    Anche paragonarlo a osx non ha molto senso, in apple sviluppano un sistema che gira su un'hardware chiuso, windows deve essere compatibile con innumerevoli configurazioni hardware, è necessariamente più massiccio dei sistemi apple.
  3. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2007
    Messaggi:
    4.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    Ottimo, scherzi?

    Veloce e fedele nella resa.
  4. Sparkle

    Sparkle Tribe Member

    Registrato:
    8 Dicembre 2006
    Messaggi:
    633
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    67
    Località:
    Naples
    Ci mancherebbe se non avessero fatto qualche miglioria.
    Per favore però non rimettiamo in gioco la fantomatica storia dell'hardware.
    Esiste un mercato molto articolato e per darsi una regolata in questo mercato sono state varate delle specifiche: se un produttore non rispetta quelle specifiche quell'hardware non sarà pienamente compatibile.
    Parliamoci chiaro anche grandi case come Dell e Hp che fanno dei signori computer testati e progettati sul software (che poi dovrebbe essere il contrario ma vabbè) in tutto e per tutto, dopo che hai navigato un pò, aperto un pò di siti, provato a installare qualche trial version di un qualche programma ti ritrovi col sistema operativo impantanato che ci mette due minuti per aprire una finestra.
    No grazie non mi interessa più.
    Falle dappertutto, routine ridondanti, immondizia che è complicata da eliminare.
    No, la parola d'ordine è semplicità. Io l'ho trovata e ringrazio Apple di costruire questi cosi perchè mi ha veramente semplificato la vita.
    Ho amici americani che mi chiedono come mai sia così diffuso in Europa e in Italia no.
    Ma con gli ultimi sviluppi la tendenza sta cambiando, lo si può notare dal fiorire delle riviste dedicate appese fuori dei giornalai.
    Nel resto del mondo se la contendono molto più alla pari la palma d'onore.
    Mac OSX: ti serve un programma? lo metti in una cartella e parte; non ti serve più? lo prendi e lo butti nel cestino. Che hai il telefonino bluethoot ? lo attivi e quello in 3 secondi 3 te lo trova. No driver, no aggiornamenti, niente.
    Per inciso ho un Sony Ericsson Z600, quando ho cercato di collegarlo al PC di mio padre questo si è bloccato 2 volte nel tentativo di installare un driver"certificato" e quando ha fatto una sorta di collegamento con un programmino instabile che era fornito col telefonino è apparsa una icona tutta strana stile giocattolino. Quando ho chiesto al mio G5 di cercare il telefonino in questione, si è collegato in 3 secondi se non meno e su iSync non è apparsa l'icona col disegnino di "un telefonino", ma la foto dello Z600 (leggasi FOTO), non l'icona.
    Eppure le stampanti non sono Apple, i dischi esterni, i palmari, gli hub wireless etc etc etc etc etc.
    Se ci sono delle specifiche hardware è il software che deve saperle gestirle; ovvero se io che faccio il sistema operativo poi debborispettarle ste benedette specifiche. E allora perchè ogni volta che bisogna attaccare una mazza bisogna bestemmiare in aramaico antico per vederla funzionare ???
    La parola d'ordine è semplicità. Semplice: vista la politica fin quì perpetrata da quelli di Redmond, chi ci dice che l'appesantimento non sia architettato ad arte per potere assicurare la sopravvivenza di tutto un castello di centri assistenza e personale che è costretto a pagare per fare esso stesso gli aggiornamenti ed essere certificato Microsoft ?????
    Il mercato asiatico vuole vendere e basta se gli dici cosa vuoi da una scheda madre te la fanno pure meglio di quello che hai chiesto solo che il sistema operativo che dovrebbe pilotare ste cose si aggroviglia suse stesso.
    E diciamocelo perchè si sà, la sotto c'è ancora il DOS checchè se ne dica.
    Sono medico, ma sono cresciuto assemblando computer e testando controller SCSI dai tempi dell'Intel 80286, quindi non sarò un tecnico specializzato e certificato ma qualcosa la mastico, quindi mi permetto di parlare perchè so di avere a che fare con persone che condividono questo con me, non coi maghetti che si tirano i capelli davanti agli eroi DeFilippiani di TeleCostanzo.
    Ma per favore.

    Aloha
    :)
  5. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2007
    Messaggi:
    4.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    Eh prima...

    Ora ogni programma < quasi, via > ti lascia un sacco di spazzatura in giro e tocca usare il disinstaller, che poi mica sempre ripulisce tutto, mannaggia...

    Ok sono pochi kb, però quando hai bisogno di beccare una risorsa e non ti ricordi il nome tocca cercarla tra tremila file spazzatura mollati lì da chissà quale shareware del cavolo per contarti i peli del culo...
  6. Sparkle

    Sparkle Tribe Member

    Registrato:
    8 Dicembre 2006
    Messaggi:
    633
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    67
    Località:
    Naples
    Non mi risulta. I programmini shareware sono di solito molto piccoli e ne sto usando una quantità considerevole data la mia giovinezza nel mondo Apple.
    Solo alcuni programmi più grossi fanno affidamento ad un installer ma stiamo parlando di cose come Photoshop, Final Cut e tutti quelli che hanno un "peso" professionale. Ma se proprio disturba basta andare nella libreria e fare una ricerca con spotlight con i nomi chiave del programma o della software house e li trovi tutti.
    Di solito (parole testuali mutuate dai vari manuali che ho acquistato) si tratta di pochi file e se sono più numerosi sono raccolti in una cartella dedicata col nome del programma in questione sennò si tratta veramente di uno o due file che sono di solito quelli che conservano la configurazione delle preferenze. Ma proprio quì sta il bello se casomai cancello una cosa che non debbo cancellare, il programma che non trova più il file delle preferenze lo ricrea automaticamente e in maniera indolore, una cosa che in win te la scordi e non solo hai mai dato un'occhiata al famoso registro di windows con tutte le sue arcane appendici ???
    Per favore pecora non mi attaccare il mio buon Mac OSX.

    Aloha
    :)