1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Alimentatore ATX

Discussione in 'Xbox360 Hardware' iniziata da super_haze, 29 Aprile 2008.

  1. super_haze

    super_haze Tribe Member

    Registrato:
    2 Aprile 2008
    Messaggi:
    737
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ahah...ho trovato la ventola che fa per me :D

    Devo solo vedere se riesco a piazzarla tra l'head pipe aggiunto e il dissi della cpu...altrimenti torno al primo progetto e cioè quello di tagliare il case e metterlo sopra l'head per capirci...guardate un po :D

    [​IMG]

    Non fate caso al dissi...io prendo solo la ventola :D

    100x100x12 mm
    11.81 CFM a 10.5 dBA
    31.91 CFM a 31.67 dBa

    Oppure ne ho un altra 120*120*25 con una portata di 47 circa a 17 dBA :D
  2. imported_Calavera

    imported_Calavera Tribe Member

    Registrato:
    29 Gennaio 2008
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    70
    Località:
    Cagliari
    L'aria che esce da dietro comincia a essere veramente calda, io voglio eseguire il tutto in previsione dell'estate perchè non so da te ma qui in Sardegna (precisamente a Cagliari) si arriva a picchi di 40 gradi all'ombra... Non so cosa possa succedere alla consolle dopo 2 - 3 ore di gioco... Sai cosa faccio??? Ci aggiungo due ventole da 80mm per case, le fisso con fil di ferro come descritto nel sito (le inserisco a lato in IMMISSIONE) e come alimentazione uso i molex dell'alimentatore ATX... Più di così non posso fare...
  3. super_haze

    super_haze Tribe Member

    Registrato:
    2 Aprile 2008
    Messaggi:
    737
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Io preferisco fissarla sopra le head pipe...ma su quella moddata...se la tua è originale la tua "soluzione" è la migliore secondo me...certo 40°C all'ombra...sarà tosta :D
  4. Raiden

    Raiden Tribe Member

    Registrato:
    8 Febbraio 2007
    Messaggi:
    6.625
    "Mi Piace" ricevuti:
    43
    Punteggio:
    48
    Località:
    Imola
    No assolutamente no.

    Con un normale transistor NPN segui questo schema:
    [​IMG]
    [​IMG]

    Il filo di sinistra è la massa (nera), centralmente abbiamo la resistenza da 100k che poi andrà al filo blu del connettore xbox, il filo di destra è il verde dell'alimentatore ATX.
    Ciò permette di accendere l'alimentatore direttamente dal tasto power della xbox (come con l'ali originale).

    Se non volete fare sta cosa lasciate il filo blu volante sul connettore della xbox, sull'alimentatore ATX mettete un interruttore tra filo verde e massa, dal quale accenderete prima l'alimentatore e solo in seguito la 360.
  5. imported_Calavera

    imported_Calavera Tribe Member

    Registrato:
    29 Gennaio 2008
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    70
    Località:
    Cagliari
    Raiden sai anche come disinnescare le bombe??? :D
  6. nitto1983

    nitto1983 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Dicembre 2007
    Messaggi:
    50
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6

    Ah ok, proverò a seguire questo schema;) pensa che l'avevo collegato assieme al rosso....:cry:

    Raiden sei un grande....:asd:
  7. super_haze

    super_haze Tribe Member

    Registrato:
    2 Aprile 2008
    Messaggi:
    737
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    La mia domanda è...ma se io smonto l'ali della console (ci sono 4 fili gialli) e li attacco (dove devono essere attaccati logicamente) ai fili dell'ali...ho sempre lo stesso problema?
    Cioè cosè che si brucia..il cavo dell'atx o quello del talismoon?
  8. imported_Calavera

    imported_Calavera Tribe Member

    Registrato:
    29 Gennaio 2008
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    70
    Località:
    Cagliari
    Quello del talismoon, è il talismoon che ha il cavetto per il 12V troppo sottile... Comunque fino ad ora non mi ha dato problemi, ce l'ho da qualche mese (forse 3 ma non ricordo)...
  9. super_haze

    super_haze Tribe Member

    Registrato:
    2 Aprile 2008
    Messaggi:
    737
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ciao a tutti...ho un ali che su 12v porta 15ampere...che dite...1 ampere fa la differenza?
  10. imported_Calavera

    imported_Calavera Tribe Member

    Registrato:
    29 Gennaio 2008
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    70
    Località:
    Cagliari
    Ad essere precisi sono 1,5 di differenza, la 360 richiede 16,5... Occhio... In ogni caso devi usare un alimentatore che eroga 16,5A come MEDIA non come PICCO quindi te ne servirebbe uno sicuramente più potente...
  11. super_haze

    super_haze Tribe Member

    Registrato:
    2 Aprile 2008
    Messaggi:
    737
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Vero...ne sto prendendo uno da 550watt con 19A sui 12v...questo va bene :D
    Cmq calavera sto notando che fare il buco sul case è più difficile di quanto sembri :D
  12. imported_Calavera

    imported_Calavera Tribe Member

    Registrato:
    29 Gennaio 2008
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    70
    Località:
    Cagliari
    Dici il buco per la ventola? Si infatti ancora sono indeciso se farlo, cmq l'ho smontata completamente e cambiato pasta termica. Appena mi arrivano le ventole whisper rimonto tutto e ti dico se ci sono miglioramenti significativi...
  13. super_haze

    super_haze Tribe Member

    Registrato:
    2 Aprile 2008
    Messaggi:
    737
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ottimo ok! Io entro il fine settimana monto l'ali del pc e vediamo un po le temperature.. ;)
    Poi uniamo i risulatati :D
  14. super_haze

    super_haze Tribe Member

    Registrato:
    2 Aprile 2008
    Messaggi:
    737
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ed eccoci qua...con una prima prova...vi ammetto che mi aspettavo di meglio.

    Se ho collegato tutto bene...le temperature non mi sembrano così ottime:

    Dopo appena 20minuti le temperature raggiungono i 60 gradi per entrambi...insomma...prima raggiungeva subito i 70 gradi...ma secondo me ci arriva ugualmente ora...boh..
    non ho rimesso copertura di metallo che sta sotto il case perchè cè il buco per la ventola (per il momento non volevo metterla in fuznione)

    Boh...voi che dite?
    Cmq ho 3 fili gialli collegati...3 neri....1 rosso...e il blu che manualmente :D mi permette di accendere l'xbox...
  15. Raiden

    Raiden Tribe Member

    Registrato:
    8 Febbraio 2007
    Messaggi:
    6.625
    "Mi Piace" ricevuti:
    43
    Punteggio:
    48
    Località:
    Imola
    Si fa anche senza connettore dell'ali originale:
    [​IMG]

    Seguirà guida ;)
  16. super_haze

    super_haze Tribe Member

    Registrato:
    2 Aprile 2008
    Messaggi:
    737
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Grande raiden!!
  17. secondoposto

    secondoposto Tribe Member

    Registrato:
    17 Maggio 2008
    Messaggi:
    138
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    secondo me con il talismoon e/o il metodo fai da te si previene e/o si risolve alla grande il problema dei tre led rossi.
    le tensioni sono più costanti e si prevengono tutti i traumi che l'alim. originale provoca alla console.
    poi pensando che quando la 360 va in assistenza, mentre l'alim. originale resta a casa, e quando torna di nuovo tre led rossi, è chiaro che il problema è nell'alimentatore originale
  18. ettore1969

    ettore1969 Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Ottobre 2004
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ciao a tutti,

    a seguito del manifestarsi dei 3 RROD (errore secondario = 0110 Errore Memoria/ Surriscaldamento memoria), sono riuscito a recuperare la situazione e la console utilizzando nell'ordine i seguenti fix:

    1) installazione del KIT "x360 rrod" della Executer
    2) sostituzione delle x-clamps seguendo il Vs. ottimo tutorial (con re-applicazione di pasta ARTIC SILVER 5 che era già stata applicata 2 anni addietro insieme alle ventole talismoon whisper)
    3) utilizzo di alimentatore da PC (un LC Power Silent Giant 14cm che avevo in casa) insieme al cavo Talismoon PSU Energizer

    Come avevo letto nei post e come ho avuto modo di verificare di persone, in effetti il cavo ha la tendenza a surriscaldarsi nei pressi della giunzione tra il connettore ATX dell'alimentatore e quella del cavo, proprio dove si trova il filo giallo dei 12V. La parte che mi sembra più calda è il connettore ATX dell'alimentatore, ma forse perchè al suo interno si trova la parte del pin del cavo talismoon che si surriscalda e gli trasmette il suo calore.

    1) Per evitare di avere un accrocchio di fili che in maniera volante si attaccano al connettore della console (come ho visto in alcune immagini), mi sarebbe piaciuto riutilizzare i connettori del caso Talismoon, magari tagliando il cavo e sostituendo i fili con altri di sezione maggiore, in modo da avere una connessione sicura e pulita. E' una cosa fattibile ?

    2) Dalla spiegazione di RAIDEN, mi è parso di capire che dovrei collegare oltre al filo dei 12V presente sul connettore ATX, anche i fili dei 12V presenti sugli altri connettori disponibili (ad esempio i molex degli hard disk e degli altri connettori, così da distribuire il passaggio di corrente non su un unico filo ma su più fili. Ho capito bene oppure sono fuori strada ?

    3) Inoltre vorrei sapere dove devo collegare tutti questi fili a 12V provenienti dai vari connettori dell'alimentatore ATX. Devono convergere tutti sull'unico PIN del connettore dove era attaccato il filo giallo in origine (quello che si surriscaldava) oppure devono essere equamente distribuiti sui 3 punti dedicati ai 12V presenti sul connettore dietro la console ?

    4) Ho notato nei diagrammi che il connettore dietro alla console ha i 3 pin della fila centrale orizzontale dedicati ai 12V. Il problema surriscaldamento del cavo Talismoon è forse dovuto al fatto che l'unico filo giallo 12V proveniente dall'alimentatore PC si distribuisce su tutti e 3 i pin del connettore della console ? Se il problema è questo, si potrebbe ovviare al problema inserendo altri 2 fili gialli nel cavo Talismoon (opportunamente aperto) che vadano a collegare i 12V presenti negli altri connettori sull'ali PC e le altre linee 12V presenti sul connettore nella console ? In questo modo non sarebbe più un unico filo a svolgere tutto il lavoro, ma lo condividerebbe con gli altri.

    5) in sostanza quello che non mi è chiaro è se il problema è nel cavo della Talismoon che ha il conduttore giallo troppo sottile (e quindi basta aprire il cavo e sostituire il cavo giallo con un cavo di sezione maggiore) oppure se è nel cavo 12V del connettore ATX dell'alimentatore PC, che dev'essere supportato nella sua opera di erogazione di corrente, dagli altri cavi presenti sugli altri connettori.

    Scusate se vi ho tediato con le mie domande, spero di non aver detto delle castronerie astronomiche, ma vorrei evitare di creare ulteriori danni su una console così delicata.

    Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro una buona serata