1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

23 anni,troppo tardi per iniziare a suonare la chitarra???

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da EricAdams, 31 Marzo 2008.

  1. EricAdams

    EricAdams Tribe Member

    Registrato:
    20 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.633
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    147

    Grandeee:LOL:
  2. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Io la suono ormai da 20 anni.. iniziai con una classica solo perchè all'epoca potevamo permetterci solo quella al ridicolo costo di 20 mila lire.. non vi è distinzione pratica tra una e l'altra.. possono cambiare le tecniche non gli strumenti, anche le classiche si possono amplificare..dipende cosa vuoi fare tu.. vuoi suonare la chitarra sulla spiaggia o creare una band.. allora meglio una elettrica..ricordati anche che c'è tantissima differenza tra musica e rumore.. parecchi dei miei allievi si pongono come obbiettivo brani metallari o via dicendo pur di fare rumore.. questo modo di concepire lo stumento a mio avviso è sbagliato.. come ti è già stato suggerito impara ad armonizzare, improvvisare e a confidenziare con lo strumento aiutandoti magari con dei metodi molto belli come quelli di Frank Gambale (youtube).. un'ultima ed importante cosa.. suonare non significa dimostrare niente a nessuno ma dev'essere una passione e la passione non varia con l'età.. esercitati almeno un'ora al giorno (io almeno 2 o 3) e nozionati tantissimo sul tempo (compra un metronomo) impara ad essere più pulito possibile la velocità arriverà da se..impara come è costruito un'accordo, lavora sui gradi delle scale (ionico, dorico, frigio , lidio, misolidio, eolio e locrio) improvvisa tantissimo su questo dopodichè passa agli arpeggi etc etc.. e non preoccuparti delle articolazioni , l'esercizio sta alla base in qualunque occasione..
  3. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    non è mai troppo tardi per nulla....
    Lui ha iniziato a 18 anni e non mi sembra non sia riuscito, il tutto sta nell'impegno e nel talento ;)
  4. -=ßrãïñІørM=-

    -=ßrãïñІørM=- Tribe Member

    Registrato:
    24 Novembre 2004
    Messaggi:
    4.002
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Dietro di te
    ti parlo da chitattista (molto) dilettante, ovviamente non faro' mai parte di un gruppo ne mi interessa piu' di tanto, ma per me suonare e' un piacere e non mi importa se sono una pippa rispetto ai mostri che trovi su youtube


    cmq 1 ora al giorno non e' per niente poco! nel giro di altri 6 mesi dovresti essere pronto per passare all'elettrica, sempre se te la senti



    un consiglio:
    studia bene le scale, quel bastardo che mi insegnava chitarra classica non me le ha insegnate ed e' una mancanza che pesa..
    cmq me le sto studiando per conto mio ;)
  5. Rialtan

    Rialtan Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.252
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Gia, le scale e l'orecchio sono la base dell'improvvisazione...e l'improvvisazione è l'essenza della musica
  6. Polymar77

    Polymar77 Tribe Member

    Registrato:
    4 Ottobre 2003
    Messaggi:
    1.465
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Pescara
    Io ho iniziato a 30 anni e ormai la padroneggio abbastanza bene... giallo, giallo, blu, rosso, verde, giallo, rosso, blu, blu!!!! :asd:

    Cmq... scherzi a parte, ho un amico che ha iniziato alla tua età e da autodidatta è arrivato a risultati decisamente buoni. Non è un maestro, ma la suona discretamente bene. Quindi non vedo perchè tu non possa riuscirci.

    Io c'avevo provato un annetto fa, ma ho abbandonato per mancanza di tempo e voglia.
  7. Kyunizo

    Kyunizo Tribe Member

    Registrato:
    20 Giugno 2007
    Messaggi:
    488
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    67
    Giuso per far chiarezza a chi dice che l'impostazione e lo studio classico non serve do delle delucidazioni da c"chitarrista scarso" quale sono.
    La tastiera della classica essendo piu larga si presta piu facilmente ad imparare i movimenti, i passaggi allenando la mano sinistra (o destra se sei mancino) ad essere "pulita".
    Col passare del tempo aumenta la dimestichezza nei movimenti.
    Iniziare con una chitarra classica inoltre aiuta meglio a riconoscere le legature e l'espessività che si puo dare alle note...i distorsori, compressori e multi-effetto possono attendere.
    Insomma quella che può sembrarti una palla in realtà è un aiuto.
    Chi ti dice di iniziare direttamente con heavy metal non ha chiaro in mente cio che ascolta.
    L'improvvisazione ha davvero poco di improvvisato...lo capirai presto...la musica è una scenza esatta soprà la quale creare capolavori.
  8. Rialtan

    Rialtan Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.252
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ah ora la musica è scienza!
    Pensavo fosse arte
  9. Kyunizo

    Kyunizo Tribe Member

    Registrato:
    20 Giugno 2007
    Messaggi:
    488
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    67
    Perfortuna/purtroppo la musica è anche scienza(per lo piu matematica).
    Perfortuna, perchè ci sono brani fantastici che cavalcano con passione e arte metriche perfette.
    Purtroppo,perchè questo permette a furbe etichette di modellare brani insignificanti con motivetti "orecchiabili" che finiscono per entrarti in testa.
  10. Rialtan

    Rialtan Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.252
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Appunto. E' questa mentalità che sta riducendo la musica a una merd* :asd:

    Preferisco pensare che siano il mio orecchio e le mie emozioni a farmi suonare un assolo degno di nota :asd:

    Gente che come Steve Vai suona perfettamente scale, esegue assoli impeccabili e shredda divinamente ma non da emozioni

    Preferisco mille volte un assolo di David Gilmour anche se si basa solo su pentatoniche
  11. Kyunizo

    Kyunizo Tribe Member

    Registrato:
    20 Giugno 2007
    Messaggi:
    488
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    67
    Si ma sempre su scale si basa.
    Mi sa che mi sono espesso male...non sono affatto per la musica inquadrata...al contrario.
    Il mio maestro di chitarra diceva sempre che quando si è bravi si deve studiare la tecnica più che si buo fino alla perfezione...ma poi non bisogna pensarci mentre si esegue,bisogna essere liberi...tantola tecnica emerge da sola.
    però servono le basi.
    Vale per tutte le frange dell'arte.
    Pensa alla letteratura...cosa sarebbe la divina commedia senza la metrica?
    Il ballo, la pittura la scultura...ecc...
    Bisogna essere fenomeni o geni per fare capolavori senza tener conto della metrica e dei calcoli matematici.
  12. Godgrinder

    Godgrinder Tribe Member

    Registrato:
    29 Dicembre 2006
    Messaggi:
    489
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Sono stupidaggini, non servono articolazioni ma solo esercizio. Cmq la chitarra classica e la elettrica non c'entran nulla, se vuoi suonare metal devi suonare l'elettrica e allenarti sulle tecniche tipiche (palm muting, power chords, armonici artificiali etc. )
  13. Rialtan

    Rialtan Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.252
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Il Metal è un genere molto tecnico.

    Non si inizia assolutamente col metal..tanto il metal lo considero l'insieme di svariati generi quindi prima o poi ci arriverai.

    Le tecniche BASE per gli assoli e canzoni rock in generale sono Palm Muting, Bending, Hammer On e Pull Off, Slide.

    Impara questi e riuscirai ad eseguire gran parte degli assoli che ora ti sembrano impossibili (ovviamente servirà molto esercizio)

    Armonici artificiali mi sembra una cosa futile da imparare inizialmente. Sono una tecnica abbastanza avanzata, idem il taping. Se non hai confidenza con lo strumento non ci fai niente.

    Quindi suona suona e suona....e divertiti
  14. Godgrinder

    Godgrinder Tribe Member

    Registrato:
    29 Dicembre 2006
    Messaggi:
    489
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Dimentichi il vibrato nelle tecniche base... cmq definire l'armonico artificiale "tecnica avanzata" mi sembra un tantino esagerato, conosco parecchia gente che ha iniziato a suonare proprio col metal (compreso me) per poi evolversi verso altri generi.
  15. Usu83

    Usu83 Tribe Member

    Registrato:
    29 Novembre 2007
    Messaggi:
    609
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Milano
    Anche io ho iniziato a suonare heavy metal...Magari partendo da pezzi con ritmiche semplici tipo gli iron maiden e i metallica primo periodo (Prowler e seek and destroy) cominci a divertirti e poi la tecnica e le scale le impari col tempo...intanto non perdi l'amore x lo strumento suonando pezzi belli che ti piacciono anche!!:dance:
  16. Rialtan

    Rialtan Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.252
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Se non conosci lo strumento un armonico artificiale non ti verrà mai.

    Ovvio che una volta imparata la posizione del plettro e del pollice vien tutto da se.

    Comunque se proprio vuoi iniziare col metal scegli gli Iron Maiden (li considero una via di mezzo tra hard rock e metal). I metallica non son facilissimi
  17. Godgrinder

    Godgrinder Tribe Member

    Registrato:
    29 Dicembre 2006
    Messaggi:
    489
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Quoto x iniziare con i Maiden che sono un po più semplici!
    X USU83: E' Shagrath quello nell'avatar?
  18. Usu83

    Usu83 Tribe Member

    Registrato:
    29 Novembre 2007
    Messaggi:
    609
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Milano
    Certo che si...l'è proprio lui!!!Cmq c sono un sacco di bands con pezzi molto belli e semplici...tipo anche seek and destroy o creeping death dei 'tallica
    E' ovvio che uno non può iniziare con tornado of souls dei megadeth!!
    Xò secondo me la cosa fondamentale è che ti piaccia quello che suoni, altrimenti finisce che ti stanchi di suonare
  19. Godgrinder

    Godgrinder Tribe Member

    Registrato:
    29 Dicembre 2006
    Messaggi:
    489
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Grandi Dimmu, notevoli fino a Puritanical! Gli ultimi dischi non mi esaltano tanto però...
  20. p3trucci

    p3trucci Tribe Member

    Registrato:
    16 Dicembre 2007
    Messaggi:
    1.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    guarda io suono la chitarra da 8 anni...e ne ho fatti 24 proprio 2 giorni fa! la chitarra è uno strumento che puoi iniziare a qualsiasi età...ovviamente iniziare con la classica e nn vuoi suonare la classica nn ha senso! prendi direttamente l'elettrica e inizia a fare le canzoni che vuoi! per esempio puoi usare programmi come GUITAR PRO... su 911tabs.com scarichi le tablature delle canzoni che vuoi...così piano piano ti appassioni sempre di + allo struemnto e vedi che inizierai anche a vedere i miglioramenti!
    tu conta che io ho iniziato direttamente col metodo didattico di petrucci! Rock Discipline! mi sono fatto male da solo!!! :D