1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

simboli @ [ ] # . . . .come farli? + altre domande

Discussione in 'Ps3 Linux' iniziata da peppens1, 19 Marzo 2008.

  1. peppens1

    peppens1 Tribe Member

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    314
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    EDIT, per i simboli risolto.
    ho cambiato il layout tastiera in ITALIANO LT2.

    rispondete alle altre domande please!
    -------------------------------------------------------

    altra domanda, ho installato vlc con la vostra guida, ma a farlo partire da errore.
    mentre amsn installato tutto perfettamente.

    perchè?come risolvo?
    --------------------------------------------

    come e dove trovo le periferichè che collego via usb alla ps3?
    pen drive, hard disk esterni.....?
    -------------------------------------------------------

    come rimuovo i bordi neri dallo schermo?
    ho un lcd hd ready 32 pollici, impostato 720p, ma sti margini mi danno fastidio.
    ------------------------------------------------

    dove imposto il refresh della tv?
    gli HZ ?
    perchè a 1080i dovevo star vicino perchè si vedeva troppo piccolo e il refresh era basso e dava fastidio agli occhi.

    ho messo 720p, è migliorato ( a parte i bordi neri), e anche il refresh è migliorato, ma vorrei sapere se è al massimo valore di HZ.....

    grazie alle anime buone che risponderanno a un noob come me!
  2. klima

    klima Guest

    Registrato:
    20 Febbraio 2006
    Messaggi:
    269
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Dovresti PERLOMENO scriverci che errore ti da...

    Ubuntu se non ricordo male le montava sul desktop, altrimenti prova in /mnt o /media

    C'è un ottimo topic in rilievo per questo problema... devi ricompilare il kernel

    Vedi lo stesso topic di qui sopra... ovvero questo:

    http://forum.console-tribe.com/ps3-...asso-per-rendere-linux-full-screen-30770.html

    Continuo a ripetere, prima di chiedere leggete! E' gia stato praticamente detto tutto. Se avete problemi con un problema gia trattato, replicate sui post gia aperti! Abbiamo un ottimo forum, cerchiamo di tenerlo pulito!

    E per il noob... tutti nascono utOnti, il resto è interesse e voglia di CAPIRE le cose, non copiare le info trovate...
  3. peppens1

    peppens1 Tribe Member

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    314
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    l'errore è:

    questo è l'errore.
    ok, mi metterò a ricompilare il kernel, ho già visitato i topic stickati, infatti ho installato vlc seguendo la guida...
    ma per il fullscreen ce ne sono 3, uno per ubuntu, una per fedora, e una in generale.
    è normale che non ho idea di quale seguire.

    peppens1 ha aggiunto 62 Minuti e 10 Secondi più tardi...

    ho modificato il numero della risoluzione da 3 ( che indica 720p )
    a 131 ( 128 + 3) che aggiunge il full screen.
    ma ha spostato il desktop troppo a destra.
    ora è full screen.
    ma anche se è fullscreen, la parte sinistra che prima era nera, non posso usarla per mettere icone.

    mentre nei programmi, ingrandendo la finestra al max, copre tutto lo schermo ma allo stesso tempo sfora a destra e sinistra.
    e in alto la barra di start è pure fuori di poco...
  4. klima

    klima Guest

    Registrato:
    20 Febbraio 2006
    Messaggi:
    269
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Per vlc prova a disabilitare l'ENLIGHTENMENT e usare direttamente gnome senza effetti grafici. Noterai anche un miglioramento nella velocità del sistema.

    Per i bordi neri, DEVI ricompialre il modulo del kernel come nella guida. Io lo avevo fatto a suo tempo con ubuntu, tu dovrai farlo CREDO seguendo le info per fedora, visto che è su fedora che si basa YDL. Solo che dovrai trovare i sorgenti adatti, forse quelli della guida risulteranno vecchiotti.
    Io adesso lascio i bordi neri, fino a quando non mi viene voglia di ricompilare il kernel.

    Ciao
  5. peppens1

    peppens1 Tribe Member

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    314
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    che balle sto kernel :asd: :asd:

    per disattivare gli effetti grafici dove vado?
  6. klima

    klima Guest

    Registrato:
    20 Febbraio 2006
    Messaggi:
    269
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Avvia YDL6, quando ti chiede il nome utente, sotto clicca su SESSIONE e scegli GNOME invece di ENLIGHTEMENT.

    Ovviamente puoi sempre tornare alla precedente sessione riloggandoti.

    Mandi

    P.S. Dopo che hai imparato a mettere le mani sul kernel, credimi, non la penserai piu cosi... sentirai il potere tra le mani... MUAHAHAHAHAH

    troppo??? :D
  7. peppens1

    peppens1 Tribe Member

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    314
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    si hai ragione!
    è bello smanettare dal terminale!!!

    cmq ho avviato una sessione gnome.
    va più veloce ma vlc non parte.
    se clicco appare l'icona di caricamento ma poi non succede niente.
    che posso fare?
  8. klima

    klima Guest

    Registrato:
    20 Febbraio 2006
    Messaggi:
    269
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    appena faccio una prova ti dico, ma tu apri un terminale e scrivi vlc e premi invio... probabilmente non partira lo stesso, ma almeno potremmo leggere l'errore...
  9. peppens1

    peppens1 Tribe Member

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    314
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    non succede assolutamente niente.
    altro problema, perchè non mi aggiorna il sistema?
    è come se il wifi funzionasse solo per navigare.
    inoltre da oggi non riesco a installare programmi....
    uso la solita procedura, ma nada...
    errori contro errori...

    p.s. come aggiungo repositories?
  10. nonnoSocrate

    nonnoSocrate Tribe Member

    Registrato:
    11 Aprile 2007
    Messaggi:
    191
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
  11. elflum

    elflum Tribe Newbie

    Registrato:
    18 Giugno 2007
    Messaggi:
    5
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Mi sa che ho lo stesso problema con la connessione, mi funziona solo per navigare, ogni qualvolta provo ad utilizzare "aggiornamento sw" o "aggiungi/rimuovi sw" dopo un pò mi dà errore.

    Se hai risolto e mi puoi dare una dritta te ne sarei grato...
  12. peppens1

    peppens1 Tribe Member

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    314
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    si ho risolto....
    ora accedo da linux e ti copio i repository....

    ho modificato per cavoli miei tutti i repositori.
    andando a trovare ftp funzionanti.
    ora funziona AGGIUNGI RIMUOVI SOFTWARE, AGGIORNAMENTO SOFTWARE....
    il comando yum install

    perchè in pratica era morto il server del REPO, freshrpms.
    e l'ho cambiato a mano.

    EDIT, diciamo che è stata una grande soddisfazione.....
    avere il sistema funzionante....

    unico problema.... ogni prog che tento di installare, dice che gli mancano alcuni file.....
    che non so dove trovare.....

    vlc e mplayer vogliono dei file.
    non ho provato a installare altri prog...

    EDIT2

    Oh mio Dio!!!!!
    sono un genio!!!!!!!!
    riavviando il sistema, ora ha installato vlc 086 ( ultima versione! )
    senza problemi! e si apre!!!

    tutto questo grazie ai nuovi server inseriti da me nei repository!
    ora te li posto!