1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

XBOX 360 - Come migliorare la dissipazione dei processori

Discussione in 'Xbox360 Hardware' iniziata da Diesel_Beta, 10 Giugno 2006.

  1. Diesel_Beta

    Diesel_Beta Guest

    Registrato:
    29 Maggio 2006
    Messaggi:
    177
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Questo lavoro che sto per mostrarvi è per prolungare la vita della macchina,ottenere la massima dissipazione dei processori e anche risolvere quei freez di tanto in tanto che si presentano.

    premetto che è da 4 anni che monto pc e ho un'esperienza di smontaggio console dai tempi del 3DO.



    ATTENZIONE, smontare i dissipatori della X non è semplice. Serve pazienza, mani ferme , una buona conoscenza di smontaggio console ,montaggio cpu per ripulire il core e applicare la pasta. Meglio anche una bella lappatura sulle superfici dei dissi.

    Occorrente.

    Pasta termoconduttiva Arctic Silver 5
    Carta smeriglia molto fine, 3600 puo' bastare
    Cacciavite a taglio fine
    Cacciavite a stella del 10 e del 8 (in sotituzione dei cacciaviti a taglio che si incastrino perfettamente nella vite !!! io ho usato la mola del minidrell per ridurre un cacciavite a taglio per svitare le vitine nere)

    Prima d'iniziare:

    cosa mi sono ritrovato nello smontaggio dei dissipatori ?


    [​IMG]


    [​IMG]


    Questa è la classica applicazione che fanno industrialmente a mo' di sacca dei pasticceri :D


    Dalle foto che ho fatto non si nota bene la tridimensionalità della pasta, pero' tutta la pasta in eccesso sui bordi stà alla pari altezza dei core. Cioè, uno schifo totale, così com'è messa , è assolutamente sbagliato.
    In questo modo non fà altro che trattenere il calore sui lati, cosa che non deve succedere x' il core deve dissipare solo dalla sua superfice di contatto.


    Ed ecco qui una BRUTTISSIMA SORPRESA



    [​IMG]


    [​IMG]

    trucioli d'alluminio spiaccicati sul core, dovuto alla pressione del dissipatore sullo stesso.



    Il bello è che uno di quelli ho dovuto toglierelo con pazienza perchè era diventato tuttuno con la superficie.

    Dalle foto è solo una parte delle altre piccole schegge impastate con la pasta.

    è la prima volta che mi capita una cosa del genere. è a dir poco pazzesco. Penso che provengano dai dissipatori,si saranno dimenticati di dargli una bella pulita o magari lo fanno con noncuranza.


    Sarà per questo che ho dei freez mentre gioco ? Chissà quante altre 360 hanno questi truccioli,schegge sul core e magari da qualche parte sulla scheda madre. Forse è il motivo della morte delle console , dell'accennsione dei 3 led rossi ?

    A mio parere ,che ci siano dei truccioli tra il dissi e il core non è una bella cosa. Se poi questa cpu è tecnologicamente avanzata , peggio ancora.




    Ora mi cimentero' a togliere questo scempio, e ad applicare la mia Arctic silver 5 per far star meglio questa "povera bestia" .
    Ovvio che il risultato porterà alla riduzione di pochi gradi , 3 , 4 al massimo per due motivi , un'ottima pasta termo. e per la strozzatura di tutta quella pasta che non fà altro che trattenere il calore sui lati del core.

    Breve articolo sull'applicazione della pasta


    http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/164/montaggio-delle-cpu-socket-a_4.html


    Guida su come aprire la x senza invalidare la garanzia


    http://www.xbox360-tribe.org/tutori...la-xbox-360-senza-invalidare-la-garanzia.html


    Dopo averla aperta non resta che togliere il carter bianco del ricircolo dell'aria e la schedina del tasto d'accensione della 360.

    [​IMG]


    Ha 3 viti. due che si vedono e una terza che stà sotto la placchetta bianca dei 4 led. La placchetta è agganciata,basta sganciarla e viene via ,scoprendo la terza vite.


    Poi si prosegue con le viti sotto.


    [​IMG]




    le 8 vitine nere a stella del 8 ,e le altre che tengono fissata tutta la scheda madre..

    Staccate il cavetto d'alimentazione delle due ventole. la scheda madre poi và sfilata alzando la parte frontale.


    Ora viene la parte più delicata. Attenzione , che bisogna fare pressione sugli agganci che tengono i dissipatori , senza piegare la scheda !!! Se no rischiate di rompere qualcosa !!!!

    Aiutatevi con un cacciavite a taglio piccolo per sganciare i tiranti a forma di X



    Come vedete dalla foto, nelle X360 costrutite più recentemente ( questa è quella di aprile 2006 ) dalle prime hanno applicato 4 specie di spugne.

    [​IMG]


    Per gente esperta, preparatevi la classica carta vetrata fine. Cosi lappate i dissipatori che hanno dei solchi tremendi.



    Occhio anche a rimettere gli agganci a forma di X.

    Basta fissare prima due punti tenendo ben contro i due agganci.
    Premete giù gli altri due punti per poi centrare il tirante a forma di X , in modo che gli agganci restino fissati in tutti e 4 i punti.


    Ripeto che se non siete preparati in smontaggio di console e hw per pc non rischiate di fare questo lavoro !!!!!
  2. moh

    moh Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2004
    Messaggi:
    382
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    non ho capito a che cosa servono le spugne e se vanno tolte o no,e inoltre dopo levati gli agganci che cosa bisognerebbe fare,sarebbe utile se la guida avesse affrontato anche la fase dopo dello sganciamento degli agganci per togliere il convogliatore dell'aria ecc.

    comunque sia per tutto il resto complimenti ^_^
  3. M81

    M81 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Febbraio 2005
    Messaggi:
    17
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    E' vero, anche nella mia ho smontato il dissipatore per controllare la pasta e sorpresa... truccioli!!! Menomale che ho guardato, così ho sistemato tutto decentemente! :)
  4. imported_Pixel

    imported_Pixel Tribe Member

    Registrato:
    22 Settembre 2006
    Messaggi:
    1.049
    "Mi Piace" ricevuti:
    34
    Punteggio:
    48
    Località:
    Milano
    Ciao Ragazzi,
    la mia 360 acquistata 3 mesi fa ha avuto il suo primo feeze :dho: con nfsc poi successivamente dopo averla riavviata non ha dato più nessun problema....
    cosa ne pensate ??? ci sarà da preoccuparsi per il futuro???

    Grazie
    ciao
  5. samovar

    samovar Tribe Member

    Registrato:
    9 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.303
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Prevenire è meglio di curare...


  6. hucka

    hucka Tribe Member

    Registrato:
    11 Febbraio 2003
    Messaggi:
    768
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    ma non sarebbe logico pensare che in caso (come nel mio) si mandi la console in assistenza, anche se come detto in un altro 3d non possano ridarti una console di nuova produzione ma solamente una "riassemblata" vecchia, ci aggiungano migliorie a questo problemi conosciuti???????
  7. Barbutus

    Barbutus Tribe Member

    Registrato:
    24 Settembre 2005
    Messaggi:
    269
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Punteggio:
    67
    mi trovo in casa un tubetto di "arctic silver 3" è buona anche questa ? la posso usare ?

    byez

    operazione eseguita con successo :D, certo che quel didò che mette la microsoft... fa proprio pena, la mia arctic silver 3 è avanti anni luce rispetto a quella porcheria

    se posso permettermi vorrei aggiongere un piccolo consiglio, per eliminare la vecchia pasta usate prima un panno asciutto e togliete quanto più potete, solo dopo usate l'alcol... altrimenti si impasta tutto ed è ancora più difficile togliere quella schifezza.

    byez
  8. principino1984

    principino1984 Tribe Member

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    17
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    50
    bene bene...non è nemmeno arrivata e già inizio a preoccuparmi :inkazzato: ...bah... mi sa tanto che na bella lappatina al dissi e na spolverata di pasta ce la do anch'io alla mia futura bimba! :D

    Marco
  9. Lagavulin

    Lagavulin Tribe Newbie

    Registrato:
    18 Aprile 2004
    Messaggi:
    42
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Io vorrei procedere con l'operazione ma ho un piccolo dubbio?
    Che significa "lappare il dissipatore"?
  10. Ivan

    Ivan Administrator

    Registrato:
    9 Dicembre 2002
    Messaggi:
    17.501
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    Punteggio:
    1.407
    Località:
    H3||
    vuol dire "grattare" la superficie del dissipatore con carta sottile in modo da eliminare imperfezioni e rendere perfettamente lucida la stessa.
    Ottenendo una superficie "a specchio" migliora sensibilmente la conduzione di calore dalla CPU al dissi...
  11. imported_Max_74

    imported_Max_74 Tribe Member

    Registrato:
    13 Gennaio 2006
    Messaggi:
    118
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Grazie per l'ottima guida !!

    Una domanda, forse banale, se la metto in orizzontale, visto che la superficie di entrata dell'aria è maggiore raffredda meglio secondo voi ?
  12. neobaumuth

    neobaumuth Tribe Member

    Registrato:
    30 Novembre 2005
    Messaggi:
    209
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    16
    Località:
    La Spezia
    Se la console non vi dà problemi, sarebbe meglio non toccare niente. L'apporto di pasta termoconduttiva è una cosa delicata, soprattutto sulla 360 con quei dissipatori fermati con quelle due X che dovrebbero essere rimontati stringendo a croce e con una piccola chiave dinamometrica.
    Problemi dovuti ad un incorretto utilizzo della pasta si presenteranno entro i due anni di garanzia della console ed è perciò conveniente attendere questo periodo e semmai provvedere dopo (attorno ai 3 anni, 3,5 anni) a rimuovere la pasta eventualmente seccata e perciò poco efficace con della nuova pasta di qualità. Poi, ovviamente, ogniuno fà ciò che vuole, ma l'inesperienza e la maldestria potrebbero essere una disgrazia per il vostro gioiellino.
  13. Diesel_Beta

    Diesel_Beta Guest

    Registrato:
    29 Maggio 2006
    Messaggi:
    177
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    esatto. ecco perchè è da fare solo se sicuri di quello che si fà con un po' di conoscenza nello smontaggio di console e applicazione di pasta termoconduttiva. :)
  14. nohomebrew-noparty

    nohomebrew-noparty Tribe Newbie

    Registrato:
    15 Gennaio 2007
    Messaggi:
    96
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    RAGAZZI HO SISTEMATO 2 360 CON QUESTO SIstema
    una di queste è mia

    è dopo 5 mesi , ancora va alla grande ! accesa per ore e ore e ooooooooore !
    prima di togliere la porcheria di lamiera alla gpu , si bloccava dopo 30 minuti circa ,a volte anche meno !con le belle 3 luci rosse
  15. DooM3

    DooM3 Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    649
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ho capito adesso perkè la gente mi dice ke le X360 le hanno montate col c*lo ... :strano::strano::dho:
  16. Cilix

    Cilix Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Ottobre 2007
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Prima di andare a metter mano su processori e dissipatori annessi, io punto a raffreddare il lettore e la console più in generale, le cpu sono progettate per lavorare tranquillamente fino a 50-70 gradi, tutti gl'altri componenti interni però nn lo sono e per questo ( dal mip unto di vista ) preferisco raffreddare componenti più soggetti a rischio. ;)
  17. Diesel_Beta

    Diesel_Beta Guest

    Registrato:
    29 Maggio 2006
    Messaggi:
    177
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    bè si. ma tecnicamente , il modo in cui viene applicata la pasta e anche la qualità di tale , non solo permette un abbassamento della temperatura,ma una corretta dissipazione tra dissipatore e core. Questo comporta un miglior lavoro di calcolo.
    Se la pasta arriva a sbordare fuori,e andare a coprire il bordo del core è un male
    Posso garantirti ,che dalla mia esperienza personale, ho constatto che ho ottenuto un minimo miglioramento nei benchmark,da una temperatura di 60 gradi ù(raffreddamento a ventola) contro 38 (raffreddamento a liquido).

    Co nquesto non voglio dire che il metodo di migliorare il ricircolo d'aria ,sia inutile. anzi anche quello apporta beneficio. Ma se di partenza , non c'è una buona dissipazione tra core e dissi, il metodo di migliorare il ricircolo d'aria non verrebbe sfruttato. deve essere tutto perfetto. :)
    Sulla mia ,l'ho applicata da subito,in modo da aver evitato un qualsiasi danneggiamento dei transistor alla prima accensione.

    Quella nella guida ,era ormai andata a farsi benedire. era già stata usata e anche l'applicazione della pasta non ha risolto il problema. per fortuna che me l'hanno sostitutita subito ,visto che era anche stata usata :rolleyes:
    negozianti di oggi...non ci si puo' più fidare....
  18. DooM3

    DooM3 Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    649
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ma in tutte le X360 sborda ?? anke in quelle prodotte ad agosto 2006 ??
  19. Cilix

    Cilix Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Ottobre 2007
    Messaggi:
    38
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6

    La tua guida e i tuoi suggerimenti sono giustissimi e ti faccio i complimenti per averla creata, il mio era un semplice commento/consiglio per chi nn ha voglia di metter mano su parti delicate senza le conoscenze e la pazienza necessaria.

    Purtroppo lavorando in un negozio, spesso vedo cose aberranti frutto di buone intenzioni.. ;)
  20. Filo89

    Filo89 Tribe Member

    Registrato:
    21 Gennaio 2007
    Messaggi:
    203
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    vergognoso veramente... non si può produrre una console avanzata come la 360 e applicarvi in quel modo la pasta termoconduttiva....
    non si fà così microsoft :rolleyes: