1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

wifi: noi Italiani ci sentiamo al sicuro?

Discussione in 'Xbox360 Hardware' iniziata da Pegasork2, 3 Gennaio 2006.

  1. Pegasork2

    Pegasork2 Tribe Member

    Registrato:
    22 Novembre 2006
    Messaggi:
    195
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Come trasformare una simpatica gitarella in macchina con gli amici in un adsl party a scrocco del tutto illegale e pericoloso...

    http://www.portel.it/wireless/wardriving/wd.asp

    uhm... la prossima volta che vedrò notebook sulle ginocchia di qualcuno in macchina di certo avrò qualche dubbio...

    SuertE
  2. SyRiO

    SyRiO Tribe Member

    Registrato:
    4 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.586
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    No io mi sono evoluto, mo lo faccio col palmare...

    Comunque prima di parlare di illegalità informati meglio:dho:, il wardriving è illegale solo se atto a violare una rete protetta... se te xche sei pigro non usi la crittografia è normale che chiunque nel raggio di azione della tua rete la può usare....

    Cmq è troppo figo,
    a Roma non puoi fare un passo senza trovarti un punto di accesso aperto.,..

    Ho installato skype sul palmare mo è praticamente diventato un telefono :mavieni::mavieni:
  3. mattopazzo

    mattopazzo Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Gennaio 2004
    Messaggi:
    35
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    no caro syrio, ti sbagli e di molto! E' punibile dalla legge qualsiasi accesso NON AUTORIZZATO. La rete puo' essere super protetta oppure senza protezione, ma se tu che NON hai diritto, ci accedi, sei punibile.
    L'informatica e la legalita' sono il mio pane quotidiano... :D

    Ciaoooooooooooo
  4. SyRiO

    SyRiO Tribe Member

    Registrato:
    4 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.586
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Guarda che innanzitutto il wi-fi in italia non è ancora regolato di preciso in Italia,
    inoltre questo è un trafilo di un articolo di PI: "
    il responsabile di un eventuale trattamento dati personali il cui sistema implementa soluzioni wireless può essere chiamato a rispondere davanti ad un giudice. Il termine di riferimento è, ovviamente, la legge 675/96, in particolare l'art. 36 che punisce l'omessa adozione di misure di sicurezza (laddove la crittografia può considerarsi misura di sicurezza).

    Occorre, inoltre, ricordare la responsabilità civile, forse più gravosa, prevista dall'art. 18 l. 675/96 secondo a quale "chiunque cagiona danno ad altri per effetto del trattamento di dati personali è tenuto al risarcimento ai sensi dell'articolo 2050 del codice civile". Non tutti sono consapevoli, però, che l'art. 2050 c.c. comporta una vera e propria inversione dell'onere della prova, vale a dire la necessità di dimostrazione, positiva, di aver adottato tutte le misure di sicurezza del caso e di non averne omessa alcuna, fatto tutt'altro che agevole.

    Sicché, non sembra inutile ricordare che il responsabile della sicurezza dovrà prestare la massima attenzione non soltanto alle soluzioni informatiche autorizzate, ma anche a quelle predisposte - pur per motivi di lavoro - dai dipendenti in modo del tutto autonomo.

    Non vi sono, comunque, soluzioni giuridiche precostituite. ".


    Quindi alla fine, se non hai adottato sicurezza sei perseguibile a tua volta....
  5. maxxxp

    maxxxp Tribe Member

    Registrato:
    17 Marzo 2005
    Messaggi:
    6.035
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Cantù
    Vorrei far leggere questa discussione trovata con google (anche se non nuovissima, non è cambiato nulla finora...):
    qui
    che rende chiaro quanto appunto sia lacunosa la legge nei confronti del wifi, come non è affatto chiaro se è illegale o no collegarsi ad una wifi aperta in strada (alla fine sembra di no e chi lo fa e poi provoca danni o commette azioni illegali la colpa finisce tutta sul provider che non ha protetto a dovere la rete)
  6. SyRiO

    SyRiO Tribe Member

    Registrato:
    4 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.586
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Grande maxxxp, sempre preciso e puntuale con le risposte...

    Il fatto principale è che, quando si opera nella zona "grigia" della legislatura italiana dipende sempre tutto da quale giudice ti trovi davanti... è come il caso delle multe con gli autovelox non tarati, alcuni GdP accettano altri no...

    Diciamo che nel campo Giustizia facciamo un po acqua, ve lo dice uno che è nei ced dei tribunali da quasi 2 anni
  7. Pegasork2

    Pegasork2 Tribe Member

    Registrato:
    22 Novembre 2006
    Messaggi:
    195
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    pazzesco... :eek:

    non pensavo si potesse usare la rete wifi utilizzando una zone grigia della legislatura, è una panzata di comodità!!!

    condivido il fatto di utilizzarla, anche se sono e rimango un pò perplesso perchè mi sa come se lasciassi la porta di casa mia aperta e chiunque è libero di entrare e prendere quello che vuole senza che nessuno gli dica nulla.

    Sicuramente è un paragone estremo e fuori luogo, e nel dirlo penso anche che forse questa rete wifi non protetta si potrebbe usare in maniera un pò più posata?

    Cioè, ok utilizzarla, ma con moderazione?

    SuertE
  8. SyRiO

    SyRiO Tribe Member

    Registrato:
    4 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.586
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Utilizzarla senza fare danni... questa è la filosofia
    Inoltre a Roma stannno nascendo delle reti wi-fi non protette e replicate per buona parte della città manutenute dai LUG e altri ambienti universitari per dare connettività gratuita sfruttando questa tecnologia!

    Date un occhiata www.ninux.org

    Inoltre qui
    ci sono un sacco di informazioni e test su antenne autocostruite e collegamenti a lunga distanza.... moooolto interessante come argomento!!