1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Versione di latino

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da italiansnake, 30 Marzo 2008.

  1. italiansnake

    italiansnake Tribe Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2007
    Messaggi:
    788
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    In casa
    Cè per caso qualche buon' anima che riuscirebbe a fare questa versione?
    Ce l' ho per domani, help :cry:



    Ubi nuntiatum coriolano est adesse ingens mulierum agmen, is primo obstinatus adversus lacrimas muliebres erat. Dein familiarum quidam, qui insignem maestitia inter ceteras cognoverat Veturiam , inter nurum nepotesque stantem, "Nisi me decipiunt" inquit "oculi, mater tibi coniunxque et liberi adsunt". Cum Coriolanus, prope ut amens consternatus, ab sede sua ad matrem veniret, mulier irata "Sine, priusquam complexum accipio, sciam" inquit "ad hostem an ad filium venerim, captiva materne in castris tuis sim. Huc me longa vita et infelix senecta traxit, ut exulem te deinde hostem viderem? Potuisti oppugnare hanc terram quae te genuit atque aluit? Non tibi, quamvis (=anche se) infesto animo et minaci perveneras, intranti in fines ira cecidit? Non, cum in conspectu Roma fuit, succurrit:"Intra illa moenia domusac Penates mei sunt, mater, coniunx, liberique?" Ergo, nisi ego te peperissem, Roma non oppugnaretur; nisi filium haberem, libera in libera patria mortua essem. Sed ego miseria diu non ero: de his vide, quos, i pergis, aut immatura mors aut longa servitus manet".
    Mulierum fletus et comploratio sui patriaeque fregere tandem virum, qui retro ab urbe castra movit.

    Grazie
  2. Th3K1n6

    Th3K1n6 Tribe Member

    Registrato:
    7 Maggio 2007
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    nel router
    Allora le donne sposate andarono in massa a trovare Veturia e Volumnia, rispettivamente madre e moglie di Coriolano. Non mi è stato possibile ricostruire se ci fu un preciso ordine ufficiale o semplicemente la paura delle donne. In ogni modo convinsero l'anziana Veturia e Volumnia, con al suo séguito i due bambini avuti da Marzio, ad accompagnarle nell'accampamento nemico: se Roma non la si poteva difendere con le armi degli uomini, allora l'avrebbero difesa le donne con le loro lacrime e le loro suppliche. Quando arrivarono all'accampamento e venne annunciata a Coriolano la presenza di una massiccia schiera di donne, egli, irremovibile di fronte alla maestà dei rappresentanti dello Stato nonché di fronte all'aspetto venerando dei sacerdoti - che tanto può sugli occhi e sullo spirito -, in un primo tempo si mostrò ancora più ostinato nei confronti delle lacrime di quelle donne. Poi, uno dei suoi amici più intimi, riconosciuta Veturia che spiccava tra le altre per mestizia ed era in piedi tra la nuora e i nipotini, gli disse: "Se la vista non m'inganna, quelli là sono tua madre, tua moglie e i tuoi bambini." Coriolano saltò giù come una furia dal suo sedile e corse incontro alla madre per abbracciarla. Lei però, passata dalle suppliche alla collera, gli disse: "Fermo lì, prima di abbracciarmi: voglio sapere se qui ci troviamo da un nemico o da un figlio e se nel tuo accampamento devo considerarmi una prigioniera o una madre. Ecco fino a che punto mi hanno trascinato questa mia lunga vita e questa infelice vecchiaia: son costretta a vederti in esilio e addirittura nostro nemico. Come hai potuto devastare questa terra che ti ha generato e nutrito? Anche se eri partito con animo ostile e minaccioso, possibile non ti si sia sbollita la rabbia una volta superati i confini? Possibile che con Roma davanti agli occhi non ti sia venuto in mente di pensare "Dentro quelle mura c'è tutto quello che mi appartiene, casa, penati, madre, moglie, figli"? Allora, se io non ti avessi messo al mondo, Roma adesso non sarebbe assediata. Se non avessi avuto figli, sarei morta libera in una libera patria. D'altra parte, oramai non mi attende più nulla che possa peggiorare la mia miseria e il tuo disonore: se ho toccato il fondo della disgrazia non ho più molto tempo per rimanerci. è a loro che devi pensare: se ti ostini in questa direzione, gli toccherà o una morte immatura o una lunga servitù." Allora la moglie e i figli lo abbracciarono e il pianto levatosi da tutte le donne e i loro lamenti per la patria e se stesse alla fine piegarono l'irremovibilità di Marzio. Abbracciò la sua famiglia rimandandola a casa; quanto a lui, tolse l'accampamento da sotto le mura.

    vedi se è giusta lo trovato su il forum skuola tiscali
    ciao
  3. italiansnake

    italiansnake Tribe Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2007
    Messaggi:
    788
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    In casa
    Mi sa di no.... potresti linkarmi?
  4. baxnimis

    baxnimis Tribe Member

    Registrato:
    26 Novembre 2007
    Messaggi:
    748
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Brescia
    cavoli !!! gli studenti di oggi nemmeno le ricerce su google fanno più :D

    su internet non trovi la versione esatta ma quasi tutta sparsa in diversi link ;) prova a cercare singoli pezzi di frase
  5. masufasu

    masufasu Tribe Member

    Registrato:
    2 Agosto 2007
    Messaggi:
    662
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    La versione è quella, solo che sul tuo libro han levato qualche rigo, almeno fai un po' di lovoro di riconiscimento dei pezzi :asd:
  6. italiansnake

    italiansnake Tribe Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2007
    Messaggi:
    788
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    In casa
    Ti credi che non abbia cercato? =_='
  7. baxnimis

    baxnimis Tribe Member

    Registrato:
    26 Novembre 2007
    Messaggi:
    748
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Brescia
    Secondo me anche i professori ormai si sono fatti furbi !

    Prima controllano che non ci sia in rete e magari la modificano anche :D
  8. italiansnake

    italiansnake Tribe Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2007
    Messaggi:
    788
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    In casa
    No è dal libro la versione
  9. baxnimis

    baxnimis Tribe Member

    Registrato:
    26 Novembre 2007
    Messaggi:
    748
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Brescia
    Ho cercato ancora un po' in rete ma proprio non la trovo :( spiace
  10. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
  11. italiansnake

    italiansnake Tribe Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2007
    Messaggi:
    788
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    In casa
    Eh grazie, gia c' ho cercato ma non si trova nulla li...

    Cmq ora provo a confrontare quella fatta su skuola.tiscali.it con la mia e cerco di sistemarla da solo... almeno questo...
  12. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Veramente c'è, e pure fatta bene. Solo che quella sul tuo libro è semplificata. :p
  13. Th3K1n6

    Th3K1n6 Tribe Member

    Registrato:
    7 Maggio 2007
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    nel router
  14. italiansnake

    italiansnake Tribe Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2007
    Messaggi:
    788
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    In casa
    E' una madre piega il figlio e salva roma quella che hai trovato te?
    E' la stessa che ho trovato su skuola.it

    Vabbe ora la elaboro per conto mio, vediamo che esce fuori :(
  15. genny92c

    genny92c Tribe Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2008
    Messaggi:
    764
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    Località:
    Napoli
    scrivi il titolo della versione
  16. italiansnake

    italiansnake Tribe Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2007
    Messaggi:
    788
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    In casa
    Se non avessi un figlio sarei libera in una libera patria!
  17. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    non puoi telefonare al secchione di classe per fartela dettare? o meglio ancora fartela trascrivere su msn?

    Su, siamo nel 2020!!!! :asd:
  18. italiansnake

    italiansnake Tribe Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2007
    Messaggi:
    788
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    In casa
    Non passa niente nessuno in classe mia :(
    Quei pochi che passano sono quelli che hanno 4
  19. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Ma come si fa "a non passare"? Cioè, è la BASE della scuola.
    Che cacchio di compagni c hai?!?!

    Cmq
    in tempi di guerra copiai da una mia amica che aveva appunto 4 in greco :asd:
    Meglio 4 che farsela da solo, era il mio motto. Bei tempi.
  20. Tyler Durden

    Tyler Durden Tribe Active Member

    Registrato:
    10 Luglio 2007
    Messaggi:
    18.290
    "Mi Piace" ricevuti:
    602
    Punteggio:
    1.487
    Località:
    Nel cuore della vecchia Partenope
    Infatti è impensabile che non ci si aiuti
    Davvero bei tempi a scuola, anche se mi è capitato anche all'uni