1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Vedere i filmati su hdd esterno usb,cercasi volontario per testare

Discussione in 'Xbox360 MS Dashboards & Multimedia' iniziata da darkdevil, 27 Ottobre 2007.

  1. darkdevil

    darkdevil Tribe Member

    Registrato:
    17 Febbraio 2006
    Messaggi:
    588
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Purtroppo la console non è in grado di supportare (o almeno attualmente così pare) periferiche formattate con filesystem NTFS,limitandosi alle FAT e FAT32.

    Come ben saprete fat e fat32 presentano limitazioni circa la dimensione massima di un singolo file (all'incirca massimo 4 giga se non erro) e visto che buona parte dei filmati ad alta definizione supera tale dimensione,dovremo "scendere ad un compromesso" formattando la nostra unità con filesystem HFS+ (tipico dei sistemi apple). Ciò avviene mediante un software.


    Quindi se avete un hard disk esterno,un filmato wmv hd o mp4 da poter testare e un po di pazienza potreste provare e darci il vostro responso.

    Requisiti


    - hard disk esterno usb alimentato da relativo trasformatore
    - windows xp o vista
    - Macdrive (al momento l'ultima release disponibile è la 7) scaricabile a QUESTO INDIRIZZO NB: il software è in versione trial,avrete 5 giorni per il test gratuito del programma

    --------------------------------------------------------------------------

    OK.....LET'S GO!!!!!

    1) Installiamo il programma Macdrive (richiede il riavvio del computer)

    2) Al riavvio (alimentiamo e colleghiamo ovviamente il nostro disco usb),dovremmo notare nella barra delle applicazioni (per capirci vicino all'orologio) una nuova iconcina relativa al programma,clicchiamoci due volte sopra per aprire il programma (se non dovesse esserci apriamo il programma normalmente dal collegamento che ha creato sul desktop)

    3) Tra le opzioni disponibili,dovremmo trovare anche una voce "creazione di un disco mac",quindi selezioniamo la scheda di formattazione e riparazione del disco. A questo punto clicchiamo su "modifica volumi mac,crea formatta e elimina volumi mac", quindi clicchiamo avanti

    4) selezioniamo dalla lista dei dischi che verrà visualizzata la periferica relativa all'hard disk usb collegato (fate attenzione a scegliere quello giusto miraccomando!) il quale verrà formattato causando la perdita permanente dei dati che vi erano presenti

    5) clicchiamo quindi su "inizializza periferica",vi verrà quindi chiesta la conferma per procedere

    6) il disco è pronto,possiamo procedere a caricare i nostri file! (NB: necessita del programma macdrive per essere gestito,non viene letto nativamente da windows)

    7) una volta trasferiti da pc a hard disk usb i nostri file,scolleghiamolo dal pc e colleghiamolo alla xbox 360. ora dovrebbe essere sufficiente navigare alla sezione "Multimedia", quindi "Video" e selezionare la voce "Periferica portatile".


    Fateci sapere,buon lavoro ;)
  2. imported_kalarot

    imported_kalarot Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Dicembre 2007
    Messaggi:
    9
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ho disco esterno di 300 giga posso usarlo tutto senza fare una partizione oppure con questo file sistem ho senpre il limite dei 32giga

    comunque sarò un tester

    grazie
  3. saibbu

    saibbu Tribe Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    3.336
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    182
    Località:
    一斉射撃
    cmq il limite dei file e di 2 gb...beh se questa cosa è verà vorrei provare ad attaccargli un hd in ext3...oggi magair provo...
  4. imported_kalarot

    imported_kalarot Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Dicembre 2007
    Messaggi:
    9
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    non credo che sia di 2 gb, anche perchè ho letto di gente che a masterizzato video superiori a 4 giga (messi su dvd5) ed a letto benissimo, comunque nelle specifiche dell'update non si trova nulla sulla dimensione

    File H.264

    * Estensioni compatibili: .mp4, .m4v, .mp4v, .mov
    * Containers: MPEG-4, QuickTime
    * Profili Video: Baseline, Main, High (Livello 4.1)
    * Bitrate Video: 10 Mbps con risoluzione 1920x1080 a 30 fps.
    * Profili Audio: AAC 2 canali a bassa complessità (LC)
    * Bitrate massimo Audio: Nessuna restrizione

    File AVI

    * Estensioni compatibili: .avi, .divx
    * Containers: AVI
    * Profili Video: MPEG-4 Part 2, Simple & Advanced Profile
    * Bitrate Video: 5 Mbps con risoluzione 1280x720 a 30 fps.
    * Profili Audio: Dolby Digital 2 canali o 5.1 canali, MP3
    * Bitrate massimo Audio: Nessuna restrizione

    File MPEG-4 Part 2

    * Estensioni compatibili: .mp4, .m4v, .mp4v, .mov
    * Containers: MPEG-4, QuickTime
    * Profili Video: Simple & Advanced Simple
    * Bitrate Video: 5 Mbps con risoluzione 1280x720 a 30 fps.
    * Profili Audio: AAC 2 canali a bassa complessità (LC)
    * Bitrate massimo Audio: Nessuna restrizione

    File WMV (VC-1)

    * Estensioni compatibili: .wmv
    * Containers: asf
    * Profili Video: WMV7 (WMV1), WMV8 (WMV2), WMV9 (WMV3), VC-1 (WVC1 o WMVA) in profilo Simple, Main e Advanced fino a livello 3
    * Bitrate Video: 15 Mbps con risoluzione 1920x1080 a 30 fps.
    * Profili Audio: WMA7/8, WMA 9 Pro (stereo e 5.1), WMA loseless
    * Bitrate massimo Audio: Nessuna restrizione

    compatibilità da hard drive USB a Xbox 360 Dashboard Video Player

    * WMV (non protetto)
    * MPEG-4
    * H.264
    * AVI
  5. imported_kintaro

    imported_kintaro Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Giugno 2004
    Messaggi:
    5
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Posto la mia esperienza.

    Io uso un iMac (quindi sistema operativo OSX) e ho un hdd usb da 80GB.
    Il test l'ho effettuato su un file mp4 (h264 a 720p, quindi HD) di circa 7,6GB.

    Connetto via usb l'hdd (formattato tramite il Mac in HSF+) ma il file intero da 7GB e passa non viene letto. Se il file lo divido in pezzi da meno di 2GB (non 4GB!) allora ogni file viene letto correttamente.

    Probabilmente chi masterizza il file su DVD non ha più questa limitazione.

    p.s. ovviamente il file intero viene letto correttamente dal Mac e anche dai PC con Windows.
  6. hermes

    hermes Tribe Member

    Registrato:
    6 Novembre 2005
    Messaggi:
    209
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    l'unica soluzione....e' lo streming....non ci sono dischi che tengano...sharate la folder degli hd movies...e via....partono tutti
  7. imported_Elettrix

    imported_Elettrix Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Gennaio 2004
    Messaggi:
    25
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    e non è mica vero... a me parecchi video non partono in streaming... oppure sento solo l audio
  8. hermes

    hermes Tribe Member

    Registrato:
    6 Novembre 2005
    Messaggi:
    209
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    li e' perche non sono supportati mica perche non li vedi...se partono li vedi se ti parte solo l'audio non saranno codificati in maniera corretta
  9. pacovalencia

    pacovalencia Tribe Member

    Registrato:
    30 Aprile 2006
    Messaggi:
    296
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Ragazzi, ma se io formatto un'unità esterna con filesystem HFS+, si può utilizzare comunque anche per altre cose come se fosse NTFS o FAT32??

    Grazie
  10. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    nel caso che senti solo l'audio e usi il vga devi utilizzare una procedura per vedere i divx perfettamente
  11. Verycool80

    Verycool80 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2007
    Messaggi:
    271
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Italia
    mi spieghi come si shara la cartella contenete i video?
  12. imported_MAXXPRO

    imported_MAXXPRO Tribe Member

    Registrato:
    15 Novembre 2004
    Messaggi:
    188
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    ma quindi ci vuole un particolare programma per rendere l'hdd leggibile dalla x? ho provato in fat 32 ma assolutamente la console non vuole identificarmelo -_-
  13. elfobuono

    elfobuono Tribe Active Member

    Registrato:
    6 Settembre 2006
    Messaggi:
    32.282
    "Mi Piace" ricevuti:
    90
    Punteggio:
    4.908
    Località:
    Dello il più bel paesello
    strano, in fat32 dovrebbe essere riconosciuto.
  14. imported_MAXXPRO

    imported_MAXXPRO Tribe Member

    Registrato:
    15 Novembre 2004
    Messaggi:
    188
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16

    Ho anche la ps3 e lo stesso hdd viene riconosciuto su play ma l'xbox non lo caga nemmeno di striscio..

    E' un hdd 3.5" maxtor 200GB con un box esterno usb della CoolerMaster formattato in fat32
  15. m3phisto

    m3phisto Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    63
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    ke io sappia, l'xbox legge solamente partizioni fat32 fino ad un massimo di 4 gb...se tu hai formattato l'hd da 200gb in fat32, ma un'unica partizione, non te lo leggerà mai...
    Se ho scritto una cazzata ditemelo pure :D
  16. SpankyITA

    SpankyITA Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Maggio 2007
    Messaggi:
    32
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Si l'hai scritta :D
    Io ho un HD da 500 Gb formattato come FAT32 e la X lo legge benissimo,massima dimensione di un file 4Gb byte + byte -.
  17. imported_MAXXPRO

    imported_MAXXPRO Tribe Member

    Registrato:
    15 Novembre 2004
    Messaggi:
    188
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    MM.. ti legge l'hdd anche se vuoto? che nome da alla periferica? come rinomini i file e che cartelle usi perchè vengano lette? grazie e scusa per la pioggia di domande ^^
  18. SpankyITA

    SpankyITA Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Maggio 2007
    Messaggi:
    32
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    La periferica la chiama "periferica portatile".

    A file e cartelle non do nomi particolari.
  19. AdamX

    AdamX Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2007
    Messaggi:
    232
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Darkdevil sei un genio!!!Ho un HD da 500 gb ed uno da 320 gb, entrambi interni.
    Utilizzando un Box esterno usb, e collegandoli alla Xbox 360 non riuscivo assolutamente a farli riconoscere. Non funzionavano neanche formattati in FAT (e cmq con 80 gb massimi rimanevano una schifezza in ogni caso)
    Con il tuo metodo i 2 HD vengono letti perfettamente alla MASSIMA CAPIENZA! Tutti i film partono correttamente, ho testato file da 700 mb fino a 2 gb e va tutto alla grande!
    Un grazie di cuore! :pazzia:
    Ciao! ;)
  20. binolandia

    binolandia Tribe Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2008
    Messaggi:
    290
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Le mie prove:
    1- cartella con file .avi mpg sharata da pc : si vedono tutti ma il video non occupa lo schermo interno ma un riquadro (sarà perchè la xbox360 è settata a 1080p?? )

    2- cartella con file .mkv : i file vengono visualizzati con un simbolo tipo divieto di accesso e non riesce a leggerli

    3- file mkv convertiti in .avi con procedura descritta nell'altro topic : vedo i video HD alla grande!!

    4- ho appena formattato un usb esterno in HFS+ stasera faccio le prove

    Bye