1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Urgente: Appello a tutti gli studenti!!!

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Mattia99, 11 Ottobre 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Mattia99

    Mattia99 Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Ottobre 2007
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    URGENTE: Appello ai sindacati studenteschi e agli studenti. Firmate e fate girare!

    "Il 1° Ottobre Uds, Rete degli Studenti, Sds, StudentSx e Udu hanno indetto per il 12 Ottobre una giornata di mobilitazione contro la reintroduzione degli esami di riparazione.
    Sono giorni ormai che chi frequenta gli istituti superiori ascolta chi si dice favorevole alla riforma accusare il movimento e chi ha indetto lo sciopero con frasi di questo tipo: “Gli studenti non hanno voglia di fare niente” “Si mobilitano solo se devono studiare” “Per loro la mobilitazione è solo un modo per saltare un giorno di scuola”…
    Possiamo smentire queste affermazioni infondate solo dimostrando che le cose non stanno così. Ed è partendo proprio da questo presupposto che vogliamo lanciare un appello ai sindacati studenteschi e a tutti gli studenti medi che vogliono lottare per una scuola migliore chiedendo che:

    - Non venga messo in discussione solo il provvedimento che reintroduce gli esami di riparazione ma la politica del Ministro Fioroni nell’insieme esprimendo la nostra contrarietà anche su altri temi di enorme gravità come il finanziamento indiscriminato degli Istituti Privati a scapito della Scuola Pubblica, la precarizzazione di centinaia di professori che causa continui cambiamenti di insegnanti all’interno delle classi impedendo quella continuità di metodo e di insegnamento che dovrebbe essere una prerogativa della Scuola, la mancanza di un adeguato stanziamento di fondi per l’edilizia scolastica, l’introduzione di nuove norme pseudo-autoritarie che rasentano il ridicolo, l’aumento sconsiderato del costo dell’istruzione (libri di testo in primis)…

    - La nostra rabbia sia “usata” in modo costruttivo; quindi prendere atto del fatto che mantenere questo sistema dei debiti sarebbe un fallimento pari alla reintroduzione degli esami di riparazione e far sì che la mobilitazione del 12 sia solo un punto di partenza per iniziare a costruire un nuovo modello di Scuola Pubblica. Che all’interno di tutti gli Istituti Superiori siano promosse campagne di sensibilizzazione e soprattutto di controinformazione sui temi più caldi che toccano da vicino noi studenti; che in ogni Istituto siano richiesti confronti su questi argomenti con professori, presidi etc… e soprattutto siano organizzate assemblee e iniziative studentesche autogestite per affrontare fra noi studenti argomenti di primaria importanza come la costruzione di un nuovo modello scolastico (ridistribuzione delle materie e degli anni scolastici per esempio valutando i pro e i contro del cosiddetto “biennio comune” o cercando anche possibili soluzioni alternative), una più attenta valutazione del comportamento degli insegnanti, la modifica dei programmi e dei metodi di insegnamento, l’importanza di tutelare i diritti di noi studenti (rapporti con i professori, possibilità di realizzare iniziative autogestite, diritto di dialogare e esprimere le proprie idee e le proprie posizioni su quello che accade giorno dopo giorno fuori dal mondo scolastico…).

    Tutto questo per chiedere con decisione una riforma radicale della Scuola Pubblica Italiana auspicando che le nostre idee e le nostre proposte abbiano un ruolo di primaria importanza in questo processo.

    Coraggio, uniti ce la faremo!"

    Questo è il link della raccolta firme: http://petitiononline.com/studenti (per firmare cliccate su "Sign Petition". Per confermare la firma basta che apriate l'email che petition.com vi manderà all'email che avete inserito; privacy garantita!).
    Se avete problema potete sottoscrivere l'appello mettendo qui il vostro nome, comunque la cosa più importante è farlo girare rapidamente con ogni mezzo, a scuola (possibilmente a rappresentanti di classe-istituto affinché prendano anche loro questa strada) e su Internet.
    Forza, la lotta è appena cominciata!
  2. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.