1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Teorema: 1=2

Discussione in 'L'angolo della risata' iniziata da Lorenz, 10 Ottobre 2004.

  1. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Ipotesi: sia a un numero naturale appartenente a R diverso da zero
    Tesi: 1=2

    Dimostrazione:


    per ipotesi possiamo scrivere tranquillamente:

    (a^2)-(a^2)=(a^2)-(a^2) per il principio di identita'

    Scriviamo il membro di sinistra come (a+a)(a-a)
    e il membro di destra come a(a-a)
    dunque risulta:

    (a+a)(a-a) = a(a-a)

    che semplificato restituisce:

    a= 2a

    Dividendo entrambi i membri per a otteniamo:

    1=2 [CVD]


    In cosa ho sbagliato? (o forse no? :D )
  2. GhiruX

    GhiruX Tribe Member

    Registrato:
    24 Gennaio 2005
    Messaggi:
    8.284
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Daytona Beach
    Sbuauauaauauaz bella questa..me l'avevano fatta al liceo...
    non te la brucio subito...lascio agli altri il tempo di pensarci :D
  3. Ivan

    Ivan Administrator

    Registrato:
    9 Dicembre 2002
    Messaggi:
    17.501
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    Punteggio:
    1.407
    Località:
    H3||
    non puoi semplificare per un numero uguale a zero...(a-a) è uguale a zero...quindi sei un ghei...CVD
  4. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Beh mica l'ho fatto io il teorema bauauahauahuhahuauahuahuhauhuhuahuhahahuhuau
  5. gioz85

    gioz85 Tribe Member

    Registrato:
    12 Novembre 2003
    Messaggi:
    1.743
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Whuahauhahuaha,Lorenz,quasi ingegnere dei materiali,non puoi cascarmi così, questa la sanno anche i bambini
  6. BeCKhAm

    BeCKhAm Tribe Member

    Registrato:
    8 Agosto 2004
    Messaggi:
    493
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    i passaggi sn tutti giusti sl che
    (a+a)(a-a)=a(a-a)

    porta 0=0
  7. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    No, il passaggio sbagliato e' quello successivo, visto che si dividono entrambi i membri per (a-a)(ovvero 0), che risulta un'operazione illecita
  8. BeCKhAm

    BeCKhAm Tribe Member

    Registrato:
    8 Agosto 2004
    Messaggi:
    493
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    emh.. nn ci ero arrivato a dividere i membri.. ma avevo sommato e veniva (a+a)*0 = a*0

    0=0 :p
  9. voi dite che il ragionamento è sbagliato perchè non si possono dividere ambi i membri per 0, ma se 2=1 io sottraggo 1 ad ambi i membri e ottengo 1=0, quindi dividere per 0 e' come dividere per 1 CVD

    p.s.

    in questo modo si dimostra che qualsiasi numero in C (insieme dei numeri complessi, che comprende reali ed immaginari) e' uguale a quallsiasi altro numero sempre in C, ad es:

    radice di -1, poiche -1 = 0, e' uguale a radice di 0, quindi i = 0, ma 0=2 ecc... CVD
  10. Mirarchi

    Mirarchi Tribe Member

    Registrato:
    6 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.582
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Si ma cosi esci dalla ipotesi iniziale... che dice chiaramente che il numero appartiene all'insieme R dei numeri reali.
  11. -=ßrãïñІørM=-

    -=ßrãïñІørM=- Tribe Member

    Registrato:
    24 Novembre 2004
    Messaggi:
    4.002
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Dietro di te
    vbe allora uno lavora solo in R, e' la stessa cosa..
  12. yankovan

    yankovan Tribe Member

    Registrato:
    30 Marzo 2005
    Messaggi:
    2.243
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    147
    Località:
    Castle Hill - Australia
    azz, solo io non ci capisco niente :(
  13. Mirarchi

    Mirarchi Tribe Member

    Registrato:
    6 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.582
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Nemmeno io ci capisco... ogni tanto mi intrippo :D
  14. yankovan

    yankovan Tribe Member

    Registrato:
    30 Marzo 2005
    Messaggi:
    2.243
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    147
    Località:
    Castle Hill - Australia
    che bello siamo in due :D ;)
  15. imported_gung of guns

    imported_gung of guns Tribe Member

    Registrato:
    13 Marzo 2005
    Messaggi:
    1.486
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36

    non proprio a/0 --> infinito, quindi verebbe infinito uguale a infinito :mavieni:

    per chi non ha capito la mia precedente scrittura la rispiego più lentamente, un qualsiasi numero appartenente ai reali, tranne 0 se diviso per zero tende a infinito, quindi se noi dividiamo (a-a)(a+a)=a(a-a) per un valore 0 allora i nostri due membri tenderanno a infinito :D :D

    ma anzichè fare tutte ste minchiate risolviamo aritmeticamente le operazioni ci saremmo accorti che (a-a) =0 quindi verrebbe 0(a+a)=a(0), lo zero assorbe quindi 0=0 e venuta :D :D :D
  16. Mirarchi

    Mirarchi Tribe Member

    Registrato:
    6 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.582
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    mwahahahaah ed ecco spiegato che la matematica è una opinione :D :D :D
  17. -=ßrãïñІørM=-

    -=ßrãïñІørM=- Tribe Member

    Registrato:
    24 Novembre 2004
    Messaggi:
    4.002
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Dietro di te
    veramente no... non si puo' fare e basta, non mi sembra un opinione ;)
  18. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    La divisione per 0 non si puo' fare. I limiti sono un'altra storia...
  19. t3o

    t3o Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2003
    Messaggi:
    13.251
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    697
    Straquoto-;)
  20. Se io vi dico:"per due punti passano due o più rette non sovrapposte".
    Voi come spiegate questa cosa?

    ps:(puo essere spiegata, è possibile)
    (BrainStorM non puoi parlare perche so che lo sai!!)