1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Stavolta mi hai chiuso la porta, Ubuntu che non sei altro!

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da lycenhol, 19 Marzo 2008.

  1. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Salve

    A casa sul Mio Pc (quello con la M maiuscola che nessuno può toccare perché guardato a vista da un porcellino da combattimento PitBull) ho installati XP e Ubuntu 7.10.

    Con Ubuntu ho uno strano problema: seppure non abbia firewall e iptables mi dica che le porte sono tutte aperte a moh di autostrada, sembra che qualcosa le blocchi.

    In particolare me ne accorgo usando Amule (anche se è il problema minore dato che lo uso davvero poco) e con altri programmi. Tra questi per esempio si annovera la bellissima versione per Linux del mio RTS preferito, Spring: Total Annihilation, che oltre che hi tech è pure free.

    Il problema con sto gioco lo ho quando tento di hostare, dato che mi appare il messaggio: la porta 8452 è chiuse, e mi impedisce l'operazione.

    Da notare che la porta sul router è apertissima, e che da Windows hosto a gogò.

    Lo stesso problema lo ho con UT2004 per Linux, dato che quando hosto nessuno vede le mie partite, anche se qui non ci sono messaggi di errore espliciti.

    Che i guru del Tribe mi aiutino :(
  2. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Sembra un banalissimo problema di port forwarding...

    Il tuo router dovrebbe essere un router con supporto uPnP, Windows lo riconosce ed abilita il forwarding mentre Linux non lo fa (a meno che non glielo dici tu) per cui le connessioni entranti non arrivano.
    La soluzione "grezza e funzionale" è dare l'IP interno della macchina come DMZ sul router, in questo modo tutte le connessioni verranno forwardate "di default" verso il PC e tu potrai hostare ed essere hackato com'è giusto che sia chiunque non usi un firewall.
  3. SaintSeiya

    SaintSeiya Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    420
    Punteggio:
    240
    Località:
    Nuova Luxor
    Che operatore hai? A me mi sa di connessione con pppoe non settato.
    Ti spiego meglio, se ad esempio hai alice adsl con ubuntu potrai navigare tranquillamente in automatico ma non avendo effettuato l'accesso protetto da password (come avviene con windows) le porte del tuo router/modem non risulteranno aperte, anche se dal menu dell'apparecchio le hai aperte a dovere


    Leggi la parte Modem PPPoE:
    http://help.ubuntu-it.org/7.04/ubuntu/internet/it/connect-to-internet.html
  4. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Ehm, io ho una connessione TIN che a giorni dovrebbe diventare una Alice 7MB Flat.

    Il mio router è un Digicom Michelangelo Home 54, ho dentro tutte le rules in ingresso e in uscita per far funzionare i vari Muli, Spring, etc, impostate rispetto all'ip del mio PC.

    Da Windows non mi loggo per niente, semplicemente il router si logga per me e
    blocca/sblocca le porte previste dalle regole.

    @Conte: e la soluzione non semplice?
  5. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Vedere quali sono le porte usate dai vari giochi (con un netstat -lp) e costruire le regole ad hoc.
    Linux avrebbe il supporto uPnP ma c'è da vedere quanto è compatibile con quella roba.
    La cosa migliore è appunto quella, le opzioni -p (visualizza programma collegato) e -l (visualizza solo le porte in ascolto) ti permette di vedere al volo quali sono le porte aperte dal gioco... te le segni (se non le conosci a priori) e le fai forwardare al router. (per dettagli più specifici mi trovi su MSN)