1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[Smentito] Nintendo citata in giudizio per violazione di brevetto sul Wiimote

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da Sgang, 14 Gennaio 2008.

  1. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Non ci credo nemmeno se lo leggo sulla lista delle regole per brevettare una cosa. :-o
    Cioè...ma...mi sembra una cosa così assurda non poter utilizzare una cosa a tuo piacimento anche se creata da altri.

    TaZZa ha aggiunto 1 Minuti e 20 Secondi più tardi...

    Ma quello è stato prima del 2000...ed il video ha come data 2000.

    @Rialtan: giusta osservazione. :eek:
  2. SofaKing

    SofaKing Tribe Member

    Registrato:
    27 Novembre 2007
    Messaggi:
    2.276
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    il copyright c'è dai tempi dei film muti dei primi del '900 :asd:
  3. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    I patent non hanno validità se esiste un implementazione precedente.
    In pratica basta dimostrare in tribunale che la gente mangiava le arance con la forchetta da prima per annullare il patent.
    Tra l'altro l'USPTO (l'ufficio dei patent) dovrebbe verificare la validità dei vari patent ma è un ente di sedici persone sottopagate che svolgono il lavoro di deposito di migliaia di patent l'anno, ragion per cui di solito si limitano a far passare ogni cosa (e nessuno in USA sembra disposto a riformare l'ente).
  4. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Quindi se Nintendo dimostrasse che già da prima di quel video utilizzava quel sistema (cioè prima del 2000?) sarebbe inattaccabile?
  5. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Se Nintendo dimostrasse che esisteva un applicazione precedente al brevetto.
  6. SofaKing

    SofaKing Tribe Member

    Registrato:
    27 Novembre 2007
    Messaggi:
    2.276
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    non appoggiarti a quella del quanto..è naltra cosa
  7. TaZZa

    TaZZa Tribe Member

    Registrato:
    12 Settembre 2007
    Messaggi:
    4.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    In vari luoghi, lontani dal Tribe.
    Si, certo.
    Però ancora devo capire perchè Sixaxis non è nominata. Alla fine non sono gli stessi sensori di movimento?
  8. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.255
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    No il concetto è diverso. E' brevettato solo l'oggetto, non il componente di cui è composto, vedesi sensore di movimento. Ti faccio un esempio, anche se è difficile da spiegare. Metti che tu crei un un robot che imita perfettamente i movimenti umani, per farlo usi pompe idrauliche e co. Poi arriva un'azienda che fa dei robot i quali fanno delle determinate cose (non è importante cosa, comunque non imitano i movimenti umani), sempre tramite pompe idrauliche e co. Ma tu CREI perchè fai interagire i componenti del robot con le pompe idrauliche in modo speciale e diverso, ma non sei stato tu ad inventare le pompe idrauliche e quindi non puoi vietare che vengano usate per altri robot i quali fanno cose diverse dal tuo. Complicato, ma spero di averti fatto capire.
  9. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Guarda, la notizia sembra essere quella mia, che però parlava anche di Sony ed era relativa a tutt'altro (cioè ad un wireless stateless).
    Per questa non ci vedo grande affinità con il Wii, è come se Ferrari denunciasse Porsche per aver copiato un sistema di trasmissione con lubrificazione ad alcool e tu ti stupissi che non ha denunciato anche la Tamarri che produce gatti delle nevi che utilizzano l'alcool nella trasmissione.
  10. 51MON

    51MON Tribe Member

    Registrato:
    13 Dicembre 2007
    Messaggi:
    316
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Bologna
    [ps3, wii] GamesIndustry ha pubblicato una notizia secondo cui una denuncia nei confronti di Nintendo e Sony è stata presentata alla Western District Court della Pennsylvania in data 27 dicembre 2007.
    La denuncia riguarderebbe un'infrazione della legge del 1996 su un brevetto relativo a "un metodo per connettere dispositivi ad un sistema e di identificazione dell'hardware connesso" (il riferimento è chiaramente ai controller di Wii e PlayStation 3)
    Microsoft non è stata nominata nella denuncia, probabilmente perché Sony e Nintendo utilizzano diverse metodologie di connessione delle loro periferiche alle console.
    Non è pervenuta ancora nessuna risposta dalle società giapponesi coinvolte.

    fonte spazio, notizia dell' 11/01/08
  11. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Vediamo di chiarirci, una cosa è un brevetto ed un altra cosa è un patent.
    Chi produce un nuovo tipo di strumento (un componente, una sostanza chimica, una tecnologia "di base") la brevetta, chi produce un apparato che utilizza strumenti preesistenti "patenta" la cosa.
    In EU non si patenta nulla perchè o inventi qualcosa o si tratta di un applicazione di tecnologie esistenti, e quindi nulla di nuovo (ed a decidere sono gli uffici brevetti).
    In USA invece è possibile patentare, cosa che porta a grossi casini (un avvocato riuscì a brevettare l'altalena).
    In teoria i patent non sono dei grossi problemi perchè se esiste un applicazione preesistente il patent non è valido, però nella pratica è un modo comodo per rompere le scatole alle società avverse trascinandole in tribunale per cause insulse (ed a volte con risultati imprevedibili).

    Microsoft anni addietro provò a brevettare (o patentare, come preferite dire) l'intelligenza artificiale basandosi sulla sola descrizione (qualcosa tipo "Noi Microsoft brevettiamo il concetto di un sistema che agisce e risponde come una forma di vita complessa") col solo risultato di farsi prendere a calci nel sedere dalle università svedesi (mi pare fossero gli svedesi) che si presentarono in tribunale con centinaia d'incartamenti di trattati e pubblicazioni sul merito antecedenti.

    Se non l'avessero fatto oggi probabilmente Microsoft andrebbe a giro a chiedere i diritti sui "nemici" dei videogames.

    51MON: Quella denuncia s'estende anche al telecomando della PS3 che è un normale telecomando bluetooth... se vincessero la causa 'sti tizi potrebbero teoricamente affondare questa (e tutte le future) tecnologia bluetooth imponendovi tasse proprie.
    Il patent è del gennaio del 1996, ma già prima c'erano applicazioni che usavano tecnologie simili; in pratica è facile che la cosa si dimostri un fuoco di paglia.
  12. Sgang

    Sgang Tribe Member

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    737
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    sul sito citato all'inizio (quello del tizio e del controller per dreamcast e non la seconda postata da Conte che è un altra cosa) è comparso un update che dice che il tizio in questione non ha (ancora) fatto causa a nintendo
  13. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    non lo fa solo Sony allora :asd:

    Tutti a rubare da mamma SEGA :D
  14. Sgang

    Sgang Tribe Member

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    737
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    magari l'avessero lanciato sul mercato...forse non sarebbe finita cosi' la mitica dreamcast ...
  15. markoart

    markoart <font color=#8b4513><b>Fanboy Icsbocs</b></font co

    Registrato:
    13 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.088
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    36
    Località:
    Territorio Libero di Trieste
    Sarebbe bello se ci fossero pad alla "wiimote" per la X360... [​IMG]
  16. Simomk2

    Simomk2 Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    257
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Verona
    Quanto ti quoto!! Era una macchina eccezionale lasciata a "marcire" per nulla...

    E io intanto qualche volta mi faccio una partita a Virtua Tennis 2...
    Per non parlare di Shen Mue e Maken X (Forse pero quest'ultimo piace solo a me :D )
  17. marioregna

    marioregna Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.891
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    utilizzate questo spazio solo per inserire la loca
    Penso proprio che questa denuncia abbia fatto ridere la nintendo..

    Con tutti i miliardi con la pala che sta facendo con il wii e il ds, questa per loro è una barzelletta..molto simile alla vibrazione per ps2, e comunque è stata citata anche sony
  18. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Sono due diverse cause.
    Quella in cui è stata citata anche Sony è una farsa (perchè è una tecnologia di mercato da anni e non è usata solo dalle console, c'è il rischio che facciano causa a Nokia e facciano ritirare tutti i cellulari con Bluetooth).
    Questa è un altra cosa, il problema è che se i brevetti sulla tecnlogia WiiMote li ha qualcun altro allora penso proprio che Sony sarebbe felice di avere una licenza per fare un WiiMote per PS2.
  19. Simomk2

    Simomk2 Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    257
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Verona
    [​IMG]

    O per PS3 Hi hi hi...:p
  20. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Mah, su PS3 secondo me servirebbe a poco, su PS2 (prezzo della console sui €100) farebbe uno sfacelo...

    ...tanto la PS2 ce la fa a darti una grafica "da Wii".