1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Silent Hill: Downpour

Discussione in 'PS3 Games - Discussioni ufficiali' iniziata da Ciccio8, 10 Aprile 2012.

  1. Ciccio8

    Ciccio8 Er Cyberbullo Romano

    Registrato:
    16 Maggio 2009
    Messaggi:
    43.623
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.133
    Punteggio:
    10.938
    Località:
    Highwind parcheggiato su Cosmo Canyon...
    PSN Tag:
    Ciccio-8-RM

    Silent Hill: Downpour
    [​IMG]



    (Wikipedia)
    Silent Hill: Downpour è l'ottavo capitolo della saga di Silent Hill, prodotto dal Silence Team, sviluppato da Vatra Games e pubblicato da Konami per PlayStation 3 e Xbox 360.
    Inizialmente il gioco era previsto per il 25 Ottobre 2011, ma Konami e Vatra hanno deciso di rinviare la data di uscita per modificare il gioco e renderlo più incline alle aspettative dei fan,in modo da perfezionare ulteriormente la struttura di gioco e rimediare a piccoli errori riscontrati in fase di sviluppo.Il gioco sarà disponibile nei negozi a partire dal 29 Marzo 2012.

    Trama

    Il protagonista della storia è Murphy Pendleton, un condannato (di matricola RS273A) che nasconde molti misteri e peccati, riesce a scappare a seguito di un incidente del bus per il trasporto prigionieri su cui si trova. Dopo aver vagato per la foresta riuscendo a seminare gli agenti che lo inseguivano, si imbatte nella cittadina di Silent Hill, avvolta nella sua inquietante dimensione nebbiosa.

    Radici dell'horror per Brian Gomez

    Nell'agosto 2011, poco prima dell'uscita del gioco, Brian Gomez, collaboratore della serie ha dimostrato tutta la sua esperienza raccontando le "radici" dell'horror della serie. Nel corso degli anni c'è stato un continuo sviluppo nel campo dell'horror, che ha portato il genere a dividersi in due sottogeneri, il survival horror (Dead Space) e l'action horror (Resident Evil 5).
    Silent Hill: Downpour è stato studiato con molta attenzione dall'intero team prendendo il progetto molto sul serio. Oltre a questo, Gomez racconta dell'adattamento alla psicologia e alla sensazione che dei tipi di nemici possono dare alla mente, su questo si è voluto tornare anche alla celebre radio.
    Ma la cosa più disturbante sarà la situazione del protagonista, tutt'altro che felice: risulterà simile al protagonista di Silent Hill 2, con un passato oscuro alle spalle e tormentato dai suoi incubi. Vi saranno molti dialoghi, si spaventerà facilmente, poi ci saranno i celebri dialoghi al di fuori della realtà, che sembrano strani, contorti, con persone malate che trasmetteranno un forte senso di irrealtà del posto e depressione, i sviluppatori promettono il massimo sulle sensazioni e sulla psicologia che riporterà l'old style della serie. Neanche la pioggia che sarà una delle tante novità della serie riuscirà a prendersi i peccati che ruotano nella misteriosa vita di Murphy.
    Brian Gomez ha aperto anche una panoramica dell'horror nella storia e delle sue trasformazioni facendo capire in modo chiaro le differenze tra gli horror di fine anni '90-inizio 2000 a quelli dei giorni nostri, e con questo fa capire l'enorme esperienza personale col mondo dell'horror, mettendo in un progetto curatissimo nei minimi dettagli da parte della Vatra Games con Brian Gomez e Konami, scavando nella psicologia alla ricerca delle paure che alimentavano i giochi dell'old style creando un gioco che si metterà al centro del survival horror di questi ultimi anni.

    Caratteristiche e novità

    Silent Hill Downpour avrà diverse novità rispetto agli ultimi capitoli della serie. I ragazzi di Vatra Games hanno accolto le richieste dei fan che chiedevano un ritorno all'old style che aveva caratterizzato i primi tre capitoli della serie, poiché Homecoming era incentrato più sull'azione che sulla suspance e gli enigmi.
    Una novità sul gioco è la presenza della pioggia: Downpour è il primo Silent Hill che riproduce un altro elemento atmosferico oltre la nebbia, così come la neve in Silent Hill: Shattered Memories. Oltre a ciò, ci sarà un altro particolare per rendere realistico il gioco: l'eliminazione dell'inventario. Quindi, il giocatore potrà fare affidamento solo su una delle varie armi che troverà nel gioco, aumentando così la sensazione di sopravvivenza e la difficoltà.
    Un altro aspetto interessante del gioco è l'esplorazione dei dintorni di Silent Hill. Quindi non ci si limiterà all'esplorazione di vicoli o degli edifici della città, ma anche le foreste, case abbandonate o in genere zone aperte. Comunque gli scenari saranno molto variabili, sempre caratterizzati da un'atmosfera cupa, buia e nebbiosa e nelle zone aperte. Un'altra novità è la possibilità di esplorare la zona sud-orientale della cittadina finora rimasta "inedita" e quindi mai esplorata in nessun altro capitolo. Si avrà grande varietà anche nella visuale, che offrirà inquadrature a telecamera fissa, in terza persona, e anche dalla spalla per i momenti che avranno più valore.
    Con Silent Hill Downpour si ritorna anche agli enigmi classici della saga: inoltre è stato inserito un "fast travel", ovvero è disponibile la metropolitana per viaggiare da una zona all'altra della città. Secondo le premesse dello staff Vatra, i mostri che popolano la cittadina appariranno realistici grazie alla potenza grafica.
    Anche dal punto di vista della colonna sonora ci sarà una novità: Akira Yamaoka lascerà la saga, sostituito quindi da Daniel Licht, il compositore della colonna sonora del telefilm Dexter.





    Gamebox: http://console-tribe.com/scheda-gioco/2023/silent-hill-downpour_ps3/



  2. notteincubo

    notteincubo Tribe Member

    Registrato:
    2 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    509
    Punteggio:
    442
    Località:
    toscana
    Me lo sto godendo in questi giorni, un'ottimo survival horror stroncato dalla critica.
    Riporto quello che ho scritto nel thread della collection di silent hill:
    Aspetto di finirlo prima di dare un giudizio definitivo ma sembra proprio un signor Silent Hill, un progetto da incoraggiare vista la penuria di survival horror, non da stroncare. La grafica è di buona fattura, peccato per il framerate che a volte causa problemi. La cosa più importante, l'atmosfera, c'è tutta. I mostri sono abbastanza anonimi purtroppo.
    Per come è impostato è il silent hill che ho sempre desiderato: la città è grande e largamente esplorabile, è una sorta di open world in chiave horror(non come homecoming dove l'esplorazione era ai minimi storici).
    Se ti piace la serie è un'acquisto obbligato per quanto mi riguarda, non è perfetto ma i Vatra hanno tirato fuori un gioco con del carattere, a differenza di homecoming che sembrava un compitino fatto a casa, superficiale e copiato dai vecchi capitoli e dal film.
  3. Ciccio8

    Ciccio8 Er Cyberbullo Romano

    Registrato:
    16 Maggio 2009
    Messaggi:
    43.623
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.133
    Punteggio:
    10.938
    Località:
    Highwind parcheggiato su Cosmo Canyon...
    PSN Tag:
    Ciccio-8-RM
    IMHO quella sottolineata è la cosa più importante, almeno per quel che mi ricordo io degli episodi per vecchie console a fare la differenza in questo gioco è stata sempre l'ambientazione, la presenza marcata della nebbia che rendeva difficile la visuale periferica, la presenza del "gracchiare" della radiolina, la penuria delle armi, se tutto ciò è di nuovo presente in questo capitolo direi che se ne può ponderare l'acquisto, al di la delle stroncature delle recensioni che come al solito di questi tempi lasciano il tempo che trovano ;)
  4. notteincubo

    notteincubo Tribe Member

    Registrato:
    2 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    509
    Punteggio:
    442
    Località:
    toscana
    Prendilo è proprio un survival horror come non se ne vedevano da tempo! :)
  5. Bahamut Zero

    Bahamut Zero Tribe Member

    Registrato:
    27 Luglio 2008
    Messaggi:
    11.089
    "Mi Piace" ricevuti:
    911
    Punteggio:
    627
    Località:
    Roma
    non so, sono ancora dubbioso: perchè leggo di quanto sia pessimo e frustrante il sistema di combattimento. purtroppo io non riesco a giocare un gioco, per quanto bello e di atmosfera, se mi fa perdere la pazienza.
    c'è da perdere la pazienza?
  6. notteincubo

    notteincubo Tribe Member

    Registrato:
    2 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    509
    Punteggio:
    442
    Località:
    toscana
    Io ho trovato moolto più frustrante il battle system di homecoming con quella schivata sprecisissima che aveva. Sinceramente questo non lo trovo frustrante, anche perchè i combattimenti non sono certo il punto centrale del gioco. I difetti semmai sono nel design dei mostri veramente poco ispirato(al contrario delle locations che sono bellissime) e il framerate che, per lo meno su ps3, ha un pò di problemi soprattutto nelle fasi all'esterno.
  7. cableman

    cableman Tribe Member

    Registrato:
    27 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.714
    "Mi Piace" ricevuti:
    82
    Punteggio:
    136
    Località:
    mi piacerebbe Tokyo,ma vivo in un cesso di città..
    Ottimo gioco, finalmente tornato abbastanza ai fasti della serie. Bella grafica, buon sistema di gioco,audio all'altezza,ed atmosfera triste, malinconica, ottima caratterizzazione dei personaggi, specie il protagonista appunto. I mostri sono in effetti tragicomici.... e spesso va a scatti,ma tutto sommato da prendere. Me lo sto gustando alla grande, ora sono fuori dall'ospedale.....
  8. notteincubo

    notteincubo Tribe Member

    Registrato:
    2 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    509
    Punteggio:
    442
    Località:
    toscana
    Ospedale?!? Forse intendi l'orfanotrofio... ;)

    Comunque quoto, io sono alla seconda run. Ottima atmosfera e città piena di segreti. Ci voleva un ritorno al survival horror.
    A offrider92 piace questo elemento.
  9. Elros_

    Elros_ Vincitore TotoSerie A 2022/23

    Registrato:
    18 Ottobre 2010
    Messaggi:
    3.309
    "Mi Piace" ricevuti:
    723
    Punteggio:
    373
    PSN Tag:
    Ach_Elros
    Finito ieri sera, decisamente bello, un difetto possono essere i mostri, che non mi hanno quasi mai creato preoccupazioni...

    decisamente ben fatta l'atmosfera, cmq consiglio di giocarci insieme con amici, magari un po' cagasotto, come ho fatto io... i loro gridolini di spavento erano una degna cornice :p
  10. DamonDraven

    DamonDraven Tribe Member

    Registrato:
    4 Febbraio 2008
    Messaggi:
    1.159
    "Mi Piace" ricevuti:
    49
    Punteggio:
    36
    Località:
    Milano
    Una premessa.
    Sono un videogiocatore da decenni, ma ho avuto una pausa totale, per alcuni anni...insomma,
    non mi sono gustato i primi episodi di Silent Hill. Diciamo che il mio "stop", é cominciato ai tempi
    di Resident Evil 3, che iniziai e lasciai lì...senza mai finirlo (il due, tanto per dire, l'avevo finito 4 volte).
    Ecco, questo per dire che ho "iniziato" a entrare nel mondo Silent Hill con Homecoming e, probabilmente
    perchè non ho potuto usare dei termini di paragone, a me é piaciuto molto.
    Soprattutto per quanto riguarda l'atmosfera, che considero la primissima cosa, in particolare per un
    gioco del genere.
    Stasera ho messo su un attimo Downpour...ho fatto proprio le prime scene, e devo dire che mi sta
    piacendo parecchio anche questo.
    Ok...tecnicamente ha qualche grossolano bug grafico...i muri invisibili sono un po' tristi...
    ma l'atmosfera é di grande tensione, e la buona vecchia meccanica delle scelte, ha sempre il suo fascino.
    Tanto per dire...ho preso una decisione ma ci ho messo troppo tempo a prenderla, e non é andata come
    sarebbe dovuta andare se fossi stato più rapido a decidere. Questa é una gran figata.
    Ero tentato di rifare quel punto, ma alla fine ho proseguito...
    trovo sia molto più affascinante andare avanti nell'avventura portandosi dietro il peso delle proprie
    azioni, come fosse vita reale.
    Insomma...finora é molto figo, e sono convinto che migliorerà.
  11. notteincubo

    notteincubo Tribe Member

    Registrato:
    2 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    509
    Punteggio:
    442
    Località:
    toscana
    Homecoming è in assoluto il silent hill più brutto della serie, parecchio scialbo e pieno di cose prese dal film e dai vecchi giochi. Questo downpour è di tutt'altro spessore, anche se le scelte di cui parli sono limitate nel gioco.
    Se poi vuoi giocarti i capisaldi dovresti recuperare i primi capitoli, soprattutto l'1 e il 2.
  12. DamonDraven

    DamonDraven Tribe Member

    Registrato:
    4 Febbraio 2008
    Messaggi:
    1.159
    "Mi Piace" ricevuti:
    49
    Punteggio:
    36
    Località:
    Milano
    L'ho detto...essendomi mancata tutta la prima parte della serie, mi sono mancati tutti questi dejà vu,
    e ho trovato Homecoming molto bello.
    L'uno l'ho preso a pochi euro sullo store...ma devo dire che su un televisore moderno, vedere per
    lo più grumi di pixel che si muovono é abbastanza squallido...siamo ormai abituati troppo bene
    dalla tecnologia, :)
    Inoltre é veramente frustrante la giocabilità (o "ingiocabilità"), anche'essa purtroppo appartenente
    a una generazione andata..
    Cmq va beh, Downopour l'ho appena iniziato e la tensione é sempre molto alta, quindi
    ho trovato esattamente quello che volevo, :)
  13. Vins_

    Vins_ Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Novembre 2010
    Messaggi:
    277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Essendo molto indeciso tra homecoming e downpour come faccio a decidermi? Cosa mi consigliereste assolutamente?
  14. Robrebus

    Robrebus Tribe Member

    Registrato:
    13 Luglio 2008
    Messaggi:
    690
    "Mi Piace" ricevuti:
    79
    Punteggio:
    47
    se cerchi linearità, grafica e azione, ti consiglio homecoming
    se cerchi un survival horror ti consiglio downpour
    (non li ho giocati ma ho visto diversi video e letto molti commenti sui giochi in questione)
    dalla mia comprerò downpour quando i prezzi in uk caleranno. (non so perché ultimamente non si abbassano :( )
  15. Vins_

    Vins_ Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Novembre 2010
    Messaggi:
    277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    In termini più spiccioli, qual'è quello più divertente da giocare, più intricato come trama e più tensivo come atmosfera?
  16. Robrebus

    Robrebus Tribe Member

    Registrato:
    13 Luglio 2008
    Messaggi:
    690
    "Mi Piace" ricevuti:
    79
    Punteggio:
    47
    Downpour.