1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[SETI@home] XBOX-Tr|b3 SETI Team

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Ga7su, 31 Luglio 2004.

  1. Ga7su

    Ga7su Tribe Member

    Registrato:
    28 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.497
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    125
    Località:
    Siena/Brescia
    In collaborazione con SirDuncan abbiamo pensato di creare un gruppo di lavoro di XBOX-Tr|b3 per il progetto SETI@home.

    Ma procediamo con ordine...

    Il concetto di Calcolo Distribuito

    I PC di oggi sono enormemente potenti per l'uso che quotidianamente ne facciamo. Tolti i videogiochi e applicazioni grafiche, quando scriviamo una lettera, navighiamo in internet, chattiamo o scriviamo una e-mail sfruttiamo solo una minima parte della potenza di calcolo del nostro computer, lasciando inutilizzata la parte restante.

    Il calcolo distribuito è stato ideato per utilizzare quelle risorse non sfruttate dei computer connessi a Internet sparsi in tutto il mondo, unendole per elaborare dati per un progetto comune.

    SETI@home è uno dei progetti di calcolo di distribuito più noti. La nostra idea è di creare un team di lavoro a cui ogni utente di XBOX-Tr|b3 interessato a partecipare possa aderire.


    Cos'è SETI@home

    Ad Arecibo (Messico) c'è uno dei più grandi radiotelescopi del pianeta. Ogni giorno ascolta il cielo alla ricerca di ogni tipo di segnale, in forma di onde radio. Il progetto SETI (Search for ExtraTerrestrial Intelligence) si occupa della ricerca di segnali di intelligenza extraterrestre. Per interpretare i dati che quotidianamente la stazione riceve, è indispensabile l'uso del computer ma, vista l'enorme mole di dati, la capacità di calcolo richiesta per fornire risultati in tempi accettabili è altrettanto enorme. I ricercatori dell'università di Berkeley (California) hanno allora pensato di suddividere i dati in Work Units (d’ora in poi abbreviate con WU) e di distribuirle a tutti coloro che desiderano collaborare a questo progetto di ricerca, cosicché siano elaborate dai loro PC. Internet è un mezzo potentissimo per collegare tante persone in tutto il mondo, ed è così nato SETI@home.

    Mediante l'uso di una piccola applicazione software è possibile elaborare sul proprio PC i pacchetti di dati inviati da Arecibo. Attraverso Internet, i pacchetti vengono scaricati dai server di Berkeley sui nostri computer e, una volta completata l'elaborazione, il nostro PC manderà i risultati a Berkeley per scaricare un nuovo pacchetto dati da elaborare.

    E' possibile utilizzare questo software in qualsiasi momento, in generale quando non si necessità della piena potenza di calcolo della macchina, ad esempio mentre si naviga. Si può anche impostare SETI come screensaver e configurarlo per elaborare i dati solo quando questo è attivo. Comunque sia, è possibile spegnere il PC in qualunque momento, senza che il programma perda i progressi fatti fino a quel momento. Una volta riavviato, il programma riprenderà il calcolo dal punto in cui era stato interrotto.



    Ma vediamo, in dettaglio, cosa dobbiamo fare per aderire al SETI@home e, una volta entrati a far parte del progetto, aderire al gruppo di lavoro “XBOX-Tr|b3 SETI Team”.

    Come prima cosa dobbiamo scaricare il programma client. Ne esistono di due tipi, per windows, uno grafico ed uno testuale. Indubbiamente quello grafico è più carino da vedere, ma risulta anche estremamente più lento dell’altro. Affiancando però al client testuale altri due piccoli programmi possiamo incrementare la produttività e godere di un’interfaccia grafica che ci permetta di avere un’idea di quello che il nostro PC sta facendo.

    Il programma base scarica una WU, la elabora e spedisce indietro i risultati scaricandone una nuova. SETI Driver ci permette di creare un buffer di WU sul nostro PC. In poche parole possiamo scarica un numero di WU a nostro piacimento ed elaborarle con comodo, senza dover utilizzare la connessione internet alla fine di ognuna.

    SETI Spy invece ci permette di vedere cosa sta facendo il client testuale. Ci fornisce informazioni sul progresso della WU in corso, sulle prestazioni del nostro PC, ecc.

    Passiamo quindi a scaricare i files necessari:

    CLIENT GRAFICO v3.08 per Windows (95/98/ME/NT/2000/XP)

    CLIENT TESTUALE v3.08 per windows (98/ME/NT/2000/XP)

    SETI Driver

    SETI Spy


    Per l’installazione del client grafico basta lanciare l’eseguibile e configurare le poche opzioni accessibili attraverso l’icona posta nel system tray (vicino l’orologio di windows). Al primo avvio sarà possibile creare il proprio account inserendo un nome utente ed un indirizzo e-mail.

    Per il client testuale e i programmi che l’accompagnano la procedura è un po’ più complicata, vediamola nel dettaglio.

    1. avviate SETI Spy, ignorando qualunque errore vi venga segnalato.
    2. andate alla sezione Client e clickate su Configure.
    3. quindi settate come segue:
      Client path: clickate Browse e selezionate il file “SETI Driver.exe”
      Client parameter(s): –SETISpy
      Client window title: SETI Driver
      e selezionate This is the full title
      deselezionate Keep SETI@home client alive
      deselezionate Hide client after (re)start
      selezionate Start client on SETI Spy start
      selezionate Restore client minimized
      selezionate o deselezionate Stop client on SETI Spy exit, a vostra scelta
      quindi premete OK.
    4. andate alla sezione Setup e, nella pagina Client selezionate Ignore presence of state file on startup.
    5. chiudete SETI Spy.
    6. aprite SETI Driver.
    7. nella finestra che vi verrà proposta selezionate l’eseguibile del client testuale (setiathome-3.08.i386-winnt-cmdline.exe).
    8. nella finestra del SETI Driver configurate come segue:
      Maximum Processes: dipende dalla vostra macchima. Se avete un solo processore “1”. “2” per le macchina bi-processore
      Desired Cache Size: sono il numero di WU che volete avere contemporaneamente sul vostro PC
      selezionate Hide Processing
      selezionate o deselezionate a vostro piacimento Auto Trasmit, se volete o meno che si connetta automaticamente al completamento di una WU
      deselezionate Display Trasmit
      SETI Client Priority: Idle (così facendo verrà sfruttata sempre solo la potenza inutilizzata del vostro processore, senza intralciare le normali applicazioni)
      settate le opzioni di Proxy e SOCKS a seconda delle esigenze della vostra connessione
      selezionate Use SETI Spy
      quindi clickate su Save Config e quindi su Exit.
    9. Avviate ora di nuovo SETI Spy, SETI Driver verrà avviato in automatico.
    10. [collegatevi ad internet se non lo avete già fatto] clickate con il pulsante destro sull’icona di SETI Driver nel system-tray e selezionate Trasmit.
    11. nella finestra dos che vi verrà proposta selezionate l’opzione per creare un nuovo utente e inserite le informazioni richieste (se siete già utenti del SETI@home sarà sufficiente inserire l’e-mail con la quale vi siete registrati).
    12. verranno scaricate le WU, tante quante specificato nella dimensione della cache.
    13. buona elaborazione.


    Ora che fate parte del progetto SETI@home non vi resta che entrare a far parte del gruppo di lavoro XBOX-Tr|b3 SETI Team. Per farlo seguite questo link e clickate in alto a sinistra su Join. Inserite l’e-mail con la quale vi siete registrati al progetto e la vostra password (viene assegnata dal sistema, per conoscerla la prima volta dovrete clickare dove dice “if you don’t know your password click here”, oppure ciccate qui). Benvenuti nel Team!




    Un piccolo trucco per aumentare la produttività su WinXP:
    Nel menù Start selezionate “Esegui” e scrivete "Rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks".
    Ciò scaricherà dalla memoria i programmi in idle che lavorano in background, così WindowsXP potrà avere più risorse libere.
    NOTA:Questo processo può durare anche 15 minuti ma il risultato è assicurato.
  2. SirDuncan

    SirDuncan Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2003
    Messaggi:
    1.776
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    120
    Sperando che vi agreghiate a noi, stiko il post ;)
  3. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Un consiglio da amico: gli americani hanno quest'enorme virtu' di sperperare miliardi di dollari in campi di ricerca secondo me che non porteranno mai alcun frutto, vedi a titolo d'esempio la spedizione di Cassini e Huygens su Saturno, quando invece le malattie di questo secolo sembrano non trovare cure soddisfacenti per gli esigui sontributi devoluti alla ricerca.
    Se vi intriga il progetto appena descritto dal buon Ga7su (folcloristico, lo ammetto, ma secondo me di dubbia utilita'), documentatevi anche sul progetto GENOME, il quale ha lo scopo ben piu' nobile di utilizzare il calcolo distribuito per la mappatura del genoma umano per i seguenti fini:
    Ecco il link ufficiale.

    Allego al thread uno screenshot.

    La soluzione migliore per non penalizzare le prestazioni durante l'utilizzo del sistema e' quello di installare il programma sottoforma di screen saver:

    [​IMG]

    Qualora decidiate di installare il software, attenzione a dedicare una parte ragionevole di risorse all'applicativo, altrimenti potrebbe anche inchiodarsi il sistema ;)
  4. Ga7su

    Ga7su Tribe Member

    Registrato:
    28 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.497
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    125
    Località:
    Siena/Brescia
    sono d'accordo con te, ma solo in parte...
    togliendo il fatto che, se il progetto seti dovesse veramente arrivare a qualcosa di concreto, di sicuro sarebbe la scoperta più importante della storia. il problema nella ricerca in campo medico sta nel fatto che comunque le nuove terapie, quelle che funzionano davvero, sono manipolate, occultate e via dicendo da chi deve, ad ogni costo, specularci sopra (e vale per ogni campo di applicazione medica). Dico questo perché ho avuto sotto gli occhi proprio negli anni appena trascorsi un esempio di tutto ciò... quindi in fin dei conti uno vale l'altro... basta non sprecare risorse tenendo un pc fermo a scaldare l'aria... almeno questo è come la vedo io...
  5. Ivan

    Ivan Administrator

    Registrato:
    9 Dicembre 2002
    Messaggi:
    17.501
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    Punteggio:
    1.407
    Località:
    H3||
    Tanto lo sapete benissimo tutti che non c'è la volontà di trovare le cure a molte malattie...l'industria farmaceutica è molto potente e non vuole certo pubblicizzare farmaci magari già funzionanti ma che le farebbe perdere ingenti quantità di denaro...
    Pensate ad un vaccino contro la carie (dicono già esistente e funzionante) quanti soldi farebbe perdere alla categoria dei dentisti...
  6. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Avete perfettamente ragione: ma magari una scoperta sotto gli occhi di tutti non farebbe la stessa fine...
  7. Ga7su

    Ga7su Tribe Member

    Registrato:
    28 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.497
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    125
    Località:
    Siena/Brescia
    peccato che non penso il software ti dica "CONGRATULAZIONI, HAI TROVATO LA CURA PER IL CANCRO!!"... anche lì dietro ci saranno i peggio manipolamenti...

    tanto vare cercare gli et!
  8. Lorenz

    Lorenz Puppous User

    Registrato:
    25 Gennaio 2005
    Messaggi:
    17.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    37
    Punteggio:
    1.408
    Località:
    Cazzo vuoi?
    Non credo che dica cosi', certo che se trovi una nuova proteina TEORICAMENTE la grande industria farmaceutica non dovrebbe accalappiarsi immediatamente il brevetto, a meno di possibili manipolazioni....chi lo sa........ il mondo è una merda......... forse davvero conviene cercare solo gli extraterresti ;)