1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

schermo inferiore a righette colorate

Discussione in 'DS Hardware generale' iniziata da deboraseb, 19 Luglio 2009.

  1. deboraseb

    deboraseb Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Maggio 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    dopo che ho sostituito lcd inferiore (poichè rotto),come sono andata a provarlo lcd nuovo funzionava ma non funzionava più il touch screen (mentre prima della sostituzione funzionava). Allora l'ho riaperto per controllare che tutti i cavetti ed i flat fossere ben collegati, l'ho riacceso e a questo punto lo schermo inferiore è diventato a righette colorate.
    Cosa può essere successo? Cosa posso aver combinato? che dite, questa volta avrò rotto entrambi gli schermi?
    p.s.: Caronte se ci sei ti prego aiutami
  2. MddrM

    MddrM Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Dicembre 2008
    Messaggi:
    171
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Roma
    prova a togliere il flat e a rimetterlo hai fatto un semplice errore di montaggio
  3. deboraseb

    deboraseb Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Maggio 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    l'ho smontato e rimontato ma la situazione non cambia.
  4. caronte22

    caronte22 Tribe Member

    Registrato:
    4 Aprile 2008
    Messaggi:
    565
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    16
    Località:
    Nardò (LECCE)
    Hai fatto il test di accensione da ds smontato?
    Come detto tante volte e suggerito nelle guide, i test di accensione per la prova hardware di nuovi componenti va fatta tenendo la parte inferiore del ds ancora smontata, prendi la batteria e la tieni ferma con le dita e lo accendi, se tutto va bene vuol dire che il problema è dovuto da un errato montaggio della scocca in quanto potresti far pressione su qualche componente.
    Quindi fai un test da ds smontato e regolati se il problema persiste.
  5. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Controlla che nella chiusura nulla rimane "pizzicato"..
  6. deboraseb

    deboraseb Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Maggio 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Anche smontata il risultato è lo stesso.

    deboraseb ha aggiunto 46 Minuti e 25 Secondi più tardi...

    devo aggiungere che appena avevo montato lcd, l'F2 è saltato così l'ho baipassato. Infatti dopo si era acceso. Ma visto che a quel punto non funzionava più il touch screen l'ho riaperto. Il tipo che mi ha venduto lcd diceche avendo baipassato l'f2, posso aver creato un corto e aver danneggiato la scheda madre o qualche altro componente. Voi che dite?Io vorrei riprovare a ricomprare sia lcd che il touch screen ma ho paura che poi non funzioni ugualmente. Che mi consigliate di fare?
  7. caronte22

    caronte22 Tribe Member

    Registrato:
    4 Aprile 2008
    Messaggi:
    565
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    16
    Località:
    Nardò (LECCE)
    Guarda, di fatto il fusibile denominato F2 salta molte volte quando si sostituisce un componente della console, di fatto a te come a me successe la prima volta, è capitato mentre sostituivi lo schermo.
    Ora ti dico che i fusibili hanno la funzione di "saltare" in modo da arrestare il flusso di corrente che altrimenti potrebbe andare a danneggiare qualche altro componente principale.
    I fusibili andati in corto quindi bloccano la console fino alla loro sostituzione o bypass.
    E' chiato che sostituendoli correttamente la protezione è garantita, ma bypassandoli tu non fai altro che saltare questo sistema di sicurezza dando pieno accesso all'energia che non viene di fatto bloccata dai fusibili se qualcosa dovesse andare storto.
    Quindi io ora non so dirti perchè non è mia competenza, se questo flusso di energia diretta non controllata abbia potuto ledere in qualche modo l'lcd, ma posso dirti per certo che tante volte, molti lcd sono di pessima qualità.
    Certamente tu non avresti dovuto dire a chi te lo ha venduto che hai fatto queste operazioni, lui in questo modo ha lo svincolo per non cambiarti il pezzo, vedi cosa ti rispondono paoletto e gli altri, poi ti fai un'idea se insistere perchè ti venga sostituito il pezzo o no.

    Ad ogni modo, sempre da ds smontato scollega il touchscreen e vedi come lavora il ds senza di esso.
  8. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Sostanzialmente hai già detto tutto.. :) Aggiungo :Ogni fusibile presenta una sua curva caratteristica, in cui il tempo di intervento è funzione della corrente. La sostituzione dei fusibili bruciati deve essere effettuata con attenzione, rispettando il modello originale e soprattutto cercando di comprendere la causa dell'intervento di protezione. Oltretutto ancora non mi è chiara una cosa.. hai sostituito il tft o anche il touch o entrambi?
  9. deboraseb

    deboraseb Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Maggio 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ho sostituito solo lo schermo lcd (perchè il touch screen funzionava prima della sostituzione). Ora invece non funzionano nessuno dei 2. Per Caronte: ho provato anche a staccare il touch screen e a riaccenderlo ma il risultato è lo stesso. Una domanda: ma si possono sostituire i fusibili, visto che sono microscopici?
  10. caronte22

    caronte22 Tribe Member

    Registrato:
    4 Aprile 2008
    Messaggi:
    565
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    16
    Località:
    Nardò (LECCE)
    Beh certo che possono essere sostituiti...ne trovi parecchi uguali anche sulle piastre ps2 oppure in internet.
    Ad ogni modo essendo così piccoli non è lavoro per tutti sostituirli, apparte che bisogna procurarsi il materiale necessario, e apparte che bisogna saperlo utilizzare.

    Ad ogni modo ti consiglio di cercare di farti sostituire questo lcd, poi compra anche un nuovo touch, collegali e fa le prove da ds smontato.
    Ricorda di far passare i cavetti bianco e nero da sotto lo slot1 in modo che non diano fastidio in fase di assemblaggio, ma ricordati di più che come è successo ora, se il problema è stato causato dalla mancanza dei fusibili, che lo stesso ti si potrà ripresentare anche sostituiendo i pezzi difettosi.
  11. deboraseb

    deboraseb Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Maggio 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Credo che a questo punto allora mi convenga farla aggiustare dal tipo che mi ha venduto lcd.
    Magari prima gli faccio anche sostituire anche il fusibile. Così vado sul sicuro. Grazie a tutti per il supporto.
  12. caronte22

    caronte22 Tribe Member

    Registrato:
    4 Aprile 2008
    Messaggi:
    565
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    16
    Località:
    Nardò (LECCE)
    Beh spero che il tipo che ti ha venduto l'lcd non tragga insegnamenti da questo forum sulla guida per bypassare i fusibili, altrimenti staresti punto a capo :D
  13. deboraseb

    deboraseb Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Maggio 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    No, non credo che stia su questo forum: lo conusciuto comprando su internet ma il caso ha voluto che fosse del mio stesso paese (Civitanova Marche) il mondo è piccolo a volte. Ci ho parlato e mi ha detto che la prossima settimana mi farà un preventivo ed il fusibile lo sostituisce proprio. Speriamo che la spesa sia non sia eccessiva!!!!!!!!!!!!!!
  14. justron.tk

    justron.tk Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Luglio 2009
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Per la mia esperienza ti chiedo se :
    - la schiena dell'LCD è isolata oppure in metallo vivo?
    - se togli lo sportelino della batteria trovi due fori con in fondo due piccoli trimmer. Questi regolano il refresh degli schermi lcd.
    - guarda con una lente se il connettore ha qualche piedino dissaldato (ai lati di solito)
    - gli schermi lcd si fanno friggere con dei falsi contatti. Quindi occhio quando li disconnetti e li riconnetti, con la Mboard alimentata.

    Io ho i fusibili SMD e li ho presi in America.

    ciao:)
  15. deboraseb

    deboraseb Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Maggio 2009
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    dietro era in metallo, infatti l'immagine sfarfallava, così mio marito mi aveva suggerito di inserire un foglietto di carta in modo da isolare ed è subito andato meglio,dopo invece è successo quello che già sapete.

    deboraseb ha aggiunto 2 Minuti e 42 Secondi più tardi...

    chiedo scusa per l'ignoranza, ma cos'e l'Mboard?
  16. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    La scheda madre..
  17. caronte22

    caronte22 Tribe Member

    Registrato:
    4 Aprile 2008
    Messaggi:
    565
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    16
    Località:
    Nardò (LECCE)
    cmq il foglietto di carta non è che isoli un granchè :D