1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

SBK 2011: Superbike world championship

Discussione in 'PS3 Games - Discussioni ufficiali' iniziata da KRJ, 13 Aprile 2011.

  1. fypex

    fypex Tribe Newbie

    Registrato:
    20 Novembre 2007
    Messaggi:
    43
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    UMBRIA
    Ciao ragazzi. Ho appena preso il gioco. Dopo lo provo. Se volete aggiungetemi (quando il psn ritornera)
    Il mio tag : ELPIOCO
  2. SCARAMACAI

    SCARAMACAI Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2008
    Messaggi:
    93
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Domani spero di acquistarlo, a che prezzo lo avete comprato? io a Roma l'ho visto a 59,90 .....
  3. gala84

    gala84 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Novembre 2007
    Messaggi:
    98
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    6
    L'ho acquistato a 59.90€ (in provincia di Pistoia)
    Dubito che a listino ci siano prezzi migliori...a meno di particolari offerte.
  4. ferros10

    ferros10 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Novembre 2009
    Messaggi:
    1.012
    "Mi Piace" ricevuti:
    82
    Punteggio:
    0
    simulazione completa quella piu difficile, il livello degli avversari anche il piu difficile reale mi sembra che sia . x qnto riguard ail fatto che siamo in pochi ad averlo aspetta e vedi qndo ci sara l'online.. conta che ancora c'e solo in italia in vendita. tra qualche giorno arriva negli altri stati europei.
  5. gala84

    gala84 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Novembre 2007
    Messaggi:
    98
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    6
    Il fatto che sia uscito solo in Italia per adesso mi sorprende...ma giustamente direi,visto che è stato fatto dll'italiana Milestone.
  6. ferros10

    ferros10 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Novembre 2009
    Messaggi:
    1.012
    "Mi Piace" ricevuti:
    82
    Punteggio:
    0
    si anche l'anno scorso e successo cosi, tutti quelli k eerano online erano tutti italiani almeno x la prima settimana..
  7. Aragorn08

    Aragorn08 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Maggio 2009
    Messaggi:
    167
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lecco
    Vi riporto un post di uno sviluppatore (esattamente di quello che di occupa della fisica), purtroppo posta su un sito concorrente
    Però parla di cose interessanti per cui riporto pari pari.


    Ciao ragazzi!

    Vedo che c’è un po’ di fermento, penso quindi vi farà piacere che vi facconti qualche dietro le quinte dello sviluppo di SBK2011. Premetto che se sono qui alle 22:30 di una giornata pesissima, a continuare a parlare di SBK, è perché quando entro in forumeye mi tolgo la giacca di “milestoniano” e indosso quella di semplcie appassionato di giochi e moto, come voi. Quindi, siete liberi di ascoltarmi, credermi, non credermi, fate come volete.

    Ah, premessa per Orland: ho visto le tue mail (mi pare di averne ricevute due) ma, complice la pasqua (mi sono auto-costretto a fare 3 giorni liberi da ogni PC) e la settim ana assurda che ho avuto a lavoro, non sono riuscito a darti abbastanza retta, sorry, rimedierò prestissimo .

    Dunque, SBK, vedo che vi premono varie questioni, ma a me interessa una in particolare: questione freno. Ora, davvero, credetemi o no, ma sono/siamo certi (so di poter parlare anche per numerosi colleghi di Milestone) che l’implementazione che state vedendo in sbk2011 sia una delle più realistiche della serie. Tutto è nato così: Luca Scassa (che oltre a essere un gran pilota è in primis una persona fantastica, nonché grande appassionato di videogiochi – e sì, gioca molto bene) è entrato sempre più in collaborazione con noi, così come Cristiano Ascanio (pilota CIV). Luca ha provato più volte SBKX, e ci ha fornito degli spunti interessantissimi. Ad esempio, ci ha detto che guidare una vera moto è molto meno frustrante, perché le cadute che vedeva in SBKX nella realtà non sarebbero mai successe. Come dicevo a Neapolis, ci ha spiegato che la ciclistica e l’idraulica delle moto da corsa permette di caricare talmente tanto grip alla ruota anteriore in fase di staccata che l’anteriore arriva a chiudersi davvero tardissimo, solo nelle staccate molto molto prolungate e a moto motlo piegata. Infatti, a fondo rettilineo, la gomma si carica così tanto che la moto addirittura “tira” a centro curva, rischiando di portare a tagliare l’apice e finire in mezzo al prato. Ci ha spiegato che la frenata di SBKX era quanto di più irrealistico possibile, poiché nella realtà c’è appunto questo effetto di “trail braking”. http://en.wikipedia....i/Trail_braking
    Inoltre, questo trail-braking è la teoria che sostiene anche un altro nostro utente storico, cioè Ronin05, che bazzica VVVgamer.

    Dunque, rispondendo in primis a Pablo: NON è vero che non si può cadere di anteriore, giuro. Provate a piegare e fare una staccata molto allungata: vedrete che cadrete. Inoltre, vi posso dire che io sto giocando a casa SBK2011, e alla primissima gara di carriera (BMW Superstock a Portimao bagnata), complice pochi upgrade e un assetto rigido, mi si è chiuso l’anteriore e addio giro veloce di qualifica.

    Quindi, davvero, opinione espressa da “illuminato sulle tecniche di guida” (personalmente non ho mai provato nella vita vera la dinamica dell’anteriore che mi si chiude, almeno questa l’ho evitata visto che sono volato più volte sull’asfalto, anche dopo dei bei voli in aria) e da giocatore: sistemare il modello fisico grazie ai commenti di Luca Scassa è stato qualcosa che ci ha permesso di rendere il gioco molto più piacevole (come dice Pablo) , divertente, godibile e addirittura più simulativo.

    Considerate che ora il nostro modello fisico calcola il carico sulla ruota anteriore e decide se mollarvi oppure no (quindi, un set up diverso delle sospensioni piuttosto che un asfalto bagnato/asciutto cambiano le condizioni di caduta).

    Per quanto riguarda l’erba: lì in effetti ci siamo presi una licenza poetica e abbiamo deciso di non rendere il prato eccessivamente penalizzante come avevamo fatto in Super-Bikes riding challenge, perché in effetti fare 8 anni di carriera senza mai poter mettere mezzo centimetro di ruota fuori pista mentre si frenava era motlo frustrante. In generale, pensiamo di essere rimasti molto vicini alla realtà, pur compensando il fatto di essere in un videogioco in cui c’è comunque molto da divertirsi, soprattutto nella bagare con l’AI (molto migliorata e con cui è più bello scontrarsi, grazie anche alla guida più maneggevole).

    Freno dietro: anche qui, parlano con Scassa ma anche molto altri piloti, ci è stato più volte riferito che il freno posteriore in pista, per loro, è quasi inutilizzabile. Nelle curve a destra non lo usano, perché il piede è in appoggio sulla pedana e quindi zero, niente. Nelle curve a sinistra lo usano solo alcuni e a volte, perché la sensibilità è troppo poca (pensate a Corser, che ha il freno posteriore “a mano”;). Abbiamo quindi ridotta la potenza frenante (che posso dirvi essere circa un ottavo di quella anteriore) per evitare la sorta di “pompaggio col posteriore” di SBKX.

    Poi che altro.. ah sì, Pablo, dicevi che non potevi più ruotare intorno alla moto nei replay, o zoomare, anche questo non è vero ma è colpa nostra il fatto che non si capisca: ci sono sfuggite delle icone Prova tipo la seconda camera replay, mi sembra sia quella dove puoi ruotare.

    Ah, per mito1985/fruit: la camera dinamica è la seconda cupolino, non gira troppo per non dare il mal di mare o risultare poco sfruttabile come quella di Shift2 , però a noi sembra comunque che svolga bene il suo lavoro (però, se risulta non piacere, potrà entrare nella wihlist dell’anno prossimo).

    Ah, altra cosa: Scassa ha dato tanti feedback sulal gomma posteriore, ha detto che in X ballava troppo ma che ora in SBK2011 ce la approvava molto di più (ma anche lui come voi nota ancora qualche ondeggiamento di troppo )

    Insomma, ci tenvo a dirvi: fossi in voi, mi butterei a capofitto nella carriera senza troppi dubbi sull’anteriore, perché garantisco al 100% che così è molto più realistico di come era prima, ed è pure più divertente. Fateci caso: ad ogni gara ci sono decine di piloti che fanno in un weekend anche 70 giri senza mai cadere. Allora, perché nel videogioco si dovrebbe fingere facendo cadere sempre? Però ripeto, è un parere mio, cioè di un giocatore più o meno comunque, a casa sua, alle (ormai) undici di sera. Spero vi sia stato utile, o che almeno appreziate il contributo

    E giù il cappello a Scassa: non avete idea di quanto si sia impegnato per migliorare il gioco, solo per pura e semplice passione. Un uomo che fa tornare la voglia di essere italiani:)

    Irvin
  8. gala84

    gala84 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Novembre 2007
    Messaggi:
    98
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    6
    Ho letto con il commento che hai postato dello sviluppatore di Milestone e devo dire che anche secondo me hanno migliorato...
    Innanzi tutto mi conferma che non erano delle semplici sensazioni il fatto che il freno posteriore è "quasi" nullo, inoltre avevo notato che nella modalità "simulazione completa" di SBK11 in effetti si cade più difficilmente rispetto a SBKX, il che rende la simulazione (oltre che più realistica come detto da Luca Scassa) ben più divertente!
    Aspettiamo l'online...
  9. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    ragazzi ho provato oggi SBK al MW ed è davvero bellino!!!!
    però mi sa che aspetterò che cali un attimo di prezzo...
    io ho visto solo la partita veloce quindi volevo chiedervi se c'è la modalità carriera e come funziona...

    Thanks!!!
  10. ferros10

    ferros10 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Novembre 2009
    Messaggi:
    1.012
    "Mi Piace" ricevuti:
    82
    Punteggio:
    0
    ho letto il commento postato da aragorn e sn pienamente d'accordo, a sbkx si cadeva troppo nn era realistico cadere 1 volta almeno in una gara di 5 giri.. ora e piu realistico . nella realta mica cadono continuamente le moto! meglio sbk11 che sbkx
  11. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    io l'ho trovato a 49,90 all'auchan in prov di milano!
  12. gala84

    gala84 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Novembre 2007
    Messaggi:
    98
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    6
    Ciao
    si , la modalità carriera è presente, in pratica parti dalla superstock con un pilota che devi creare, e mano a mano che ottieni gli obiettivi i team ti offrono contratti fino ad arrivare al mondiale SBK!
    A 49,90€ è preso bene secondo me è un gioco che per gli amanti delle moto da avere.
  13. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    diciamo che io giocavo a SBK sulla psp e mi piaceva un sacco...
    però sulla ps3 mi piacciono molto i giochi con una storia, diciamo che quelli sportivi di solito non li prendo perchè tipo un fifa o un pes alla fine ci gioco solo online e bona, non ha nessuna finalità (secondo me) però se si ha una carriera ben fatta diciamo che potrei fare uno strappo alla regola! XD
  14. gala84

    gala84 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Novembre 2007
    Messaggi:
    98
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    6
    Ti ripeto...secondo me il gioco merita!
    Ho iniziato la carriera, ignorando la modalità SBK Tour, ma quasi quasi mollo la carriera e provo quella modalità...
    Si tratta a quanto ho capito di una serie di obiettivi da raggiungere (quindi tempi sul giro,traiettorie giuste,battere determinati avversari ecc..) che ti sbloccano nel gioco piloti storici (Bayliss x esempio) e circuiti!
    Qualcuno la stà provando?
  15. ferros10

    ferros10 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Novembre 2009
    Messaggi:
    1.012
    "Mi Piace" ricevuti:
    82
    Punteggio:
    0
    io un po ma e seccante veramente. ci sto giocando un po foratamente x compensare la momentanea assenza dell'online!!! ;(
  16. SuperChry

    SuperChry Tribe Member

    Registrato:
    6 Giugno 2009
    Messaggi:
    290
    "Mi Piace" ricevuti:
    15
    Punteggio:
    67
    Località:
    Novara
    ciao ragazzi..
    Leggere il commento postato da aragorn dello sviluppatore mi ha convinto a prendere il gioco...
    Però in questo caso mi sa che non ci si vedrà in pista per un bel pò....

    che delusione.. managgia al g27 che nn è compatibile con xbox..
  17. gala84

    gala84 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Novembre 2007
    Messaggi:
    98
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    6
    Hai fatto bene a prenderlo :asd:
    Toglimi una curiosità...cosa c'entra il G27 non compatibile con xbox?
    Mica userai il volante per SBK?...:???:
  18. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    ho paura di sapere la risposta..... :asd:

    a meno che al posto del volante gli abbia applicato il manubrio di una moto! XD
  19. SuperChry

    SuperChry Tribe Member

    Registrato:
    6 Giugno 2009
    Messaggi:
    290
    "Mi Piace" ricevuti:
    15
    Punteggio:
    67
    Località:
    Novara
    gioco preso..
    ovviamente g27 playstation xbox era per dire che se il g27 fosse compatibile con la xbox cambiavo console... tutto lì..

    Tornando a sbk11...

    Bello e mi ritrovo nel commento postato da altro forum..
    Sarò io troppo scarso ma devo giocare con il livello degli avversari a Dilettante (e arrivo 1°) poi metto Professionista e chiudo il gruppo, ma un livello intermedio non potevano metterlo...

    Ovviamente parlo a livello di SUPERSTOCK..
  20. gala84

    gala84 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Novembre 2007
    Messaggi:
    98
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    6
    Ho iniziato la carriera, simulazione completa e livello avversari professionista.
    Sono 2 classificato in superstock, dopo 3 gare dietro Badovini,che per battere devi mai sbagliare una traiettoria e azzardare parecchio in gara...

    Per arrivare a questo ho tentato molte volte sia le libere che le qualifiche,studiarsi il circuito è fondamentale.

    Comunque gran bel gioco...molto coinvolgente!