1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Salta l'estradizione negli Usa Così Mr. Megaupload beffa l'Fbi Non c'è ancora l'uffic

Discussione in 'Notizie e attualità dal mondo' iniziata da TopGear, 23 Aprile 2012.

  1. TopGear

    TopGear Tribe Member

    Registrato:
    31 Agosto 2011
    Messaggi:
    2.553
    "Mi Piace" ricevuti:
    959
    Punteggio:
    245
    Località:
    TopGear
    NEW YORK - Dalla sua prigione dorata di Coatsville, in Nuova Zelanda, adesso il più grande pirata della rete se la ride. Che figuraccia per l'Fbi, il governo degli Stati Uniti e i potentissimi studios di Hollywood che per anni avevano spinto per il suo arresto 1. Il processo a Kim Dotcom, il padre padrone di Megaupload, il sito di scambi di file musicali più grandi del mondo, non si farà. Troppi errori legali. E troppo pochi i requisiti per estradarlo negli Usa.

    Alla notizia manca ancora il crisma dell'ufficialità. Ma che cosa pensare quando è lo stesso giudice incaricato del caso a manifestare tutti i suoi dubbi? "Non so proprio se riusciremo mai ad avere un processo": così parlò Liam O' Grady, il magistrato neozelandese che deve esprimersi sul caso che da mesi tiene inchiodati gli oltre 50 milioni di utenti del sito che solo i suoi nemici chiamano pirata. Che succede? Che quei simpaticoni dell'Fbi non hanno mai presentato le carte che accusano il vecchio Kim di condotta criminale. "Non l'hanno fatto perché non possono", gongola l'avvocato americano Ira Rothken: "Megaupload non può essere accusato di condotta criminale perché non si trova sotto la giurisdizione degli Stati Uniti".

    Figuriamoci. Il servizio era basato a Hong Kong e quel furbacchione di Kim - uno smanettone tedesco-finlandese così intrippato del web che nel 2005 ha cambiato legalmente il suo cognome in Dotcom - faceva da anni la bella vita in Nuova Zelanda. L'arresto agli inizi di gennaio era stato salutato come l'inizio della controffensiva dei Nostri nella prima guerra mondiale del web. Ricordate? Erano i giorni caldi della rete scossa dagli attacchi di Anonymous e della rivolta del web contro la legge-bavaglio che il Congresso americano ha cercato inutilmente di lanciare. E nel bel mezzo, quel notizione: sette persone accusare di "pirateria online". Blitz dall'America in Europa. E finalmente quei quattro arresti dall'altra parte del mondo: Nuova Zelanda.

    Megaupload ha sempre riufiutato l'accusa di pirateria: il filesharing è lo scambio consenziente di files musicali tra i proprietari che si presuppone legittimo. Il sito funzionava da grande centro di scambio e archivio. Ma il governo americano e le major di Hollywood accusavano Kim e i suoi di ospitare nell'archivio soprattutto file illegali: cioè piratati. Almeno mezzo miliardi di dollari sarebbero stati così sottratti al copyright: facendo fare a Megaupload profitti per almeno 175 milioni di dollari. Per la verità le cifre sono al ribasso. Certo è che Kim faceva più che la bella vita. Alla quale è velocemente tornato. A marzo gli è stata concessa la libertà su cauzione: con l'obbligo ovviamente di non allontanarsi per ottanta chilometri, che non sono pochini, dalla sua lussuosa residenza. E adesso sta contrattando perfino la restituzione dei gioielli che quei cattivoni dei poliziotti hanno sequestrato alla sua Mona.

    Tutto sembra improvvisamente girare a suo favore. L'inchiesta è infarcita di errori. C'è un vizio di forma delle autorità neozelandosi che non hanno richiesto la giusta autorizzazione per il blitz che ha portato al sequestro dei suoi possedimenti. E poi c'è il vicolo cieco in cui si sono cacciati i federali Usa. Gli americani ovviamente vogliono processarlo a casa. Ma per l'estradizione occore che ci sia un crimine e non un semplice procedimento civile in corso. E dev'essere un crimine per cui l'accusato rischia di scontare almeno cinque anni di galera: l'infrazione di copyright invece in Nuova Zelanda è punita con un massimo di quattro anni.

    La legge s'è incartata insomma. E del vuoto di potere rischia di approfittarne ancora una volta Kim: come d'altronde ha fatto in tutti questi anni costruendo un impero che tra un buco di legge e un altro copriva il 4 per cento dell'intero traffico di Internet. "Avete rovinato il mio business e avete distrutto oltre 220 posti di lavoro", si è lamentato Mister Megaupload nella prima intervista a un giornale del posto. Non è neppure escluso che presto possa rimettere mano sul tesoro di files ancora conservato in più di 1100 server 2 in tutto il mondo. Che figuraccia per l'Fbi. E che figuraccia per i grandi Hollywood: a cui di questa storiaccia tra crimine, lusso e web non resta - come stanno già pensando - che farci un film.

    Farci un film? :asd: dopo lo accusano che nessuno compra il loro film e che lo vanno a scaricare :asd:
  2. luis27409

    luis27409 Guest

    Hahha coglioni.........
  3. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    C'è da dire che questa news ancora una volta mi pare incompleta..

    L'arresto non era avvenuto solo per violazione del copyright (come dicono punita al massimo con 4 anni in Nuova Zelanda) ma per riciclaggio e altri reati ben più gravi XD
    A TopGear piace questo elemento.
  4. TopGear

    TopGear Tribe Member

    Registrato:
    31 Agosto 2011
    Messaggi:
    2.553
    "Mi Piace" ricevuti:
    959
    Punteggio:
    245
    Località:
    TopGear
    E vero Evil :asd:
  5. RazielTheBest

    RazielTheBest RazdePac

    Registrato:
    3 Maggio 2010
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.679
    Punteggio:
    722
    Località:
    Lontano dal Tribe
    Poco da dire.. l'FBI è da pazzi :asd:

    e poi sto tizio è il number one, cosa arrestano :lalala:
    A TopGear piace questo elemento.
  6. TopGear

    TopGear Tribe Member

    Registrato:
    31 Agosto 2011
    Messaggi:
    2.553
    "Mi Piace" ricevuti:
    959
    Punteggio:
    245
    Località:
    TopGear
    Mi sa che tra poco Mega riapre, alla faccia delle major di Hollywood :asd:
    A Coin-op piace questo elemento.
  7. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Magari... purtroppo credo non ci sia neppure la minima probabilità...
  8. Zinna1973

    Zinna1973 Tribe Member

    Registrato:
    29 Novembre 2010
    Messaggi:
    183
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    57
    Al di là di evidenti vizi di forma...estradare un delinquente e' sempre molto complesso..un nome fra tutti ? BATTISTI ;( Scandaloso, ancora mi ricordo le sue recenti dichiarazioni in occasione del Carnevale di Rio... (" sicuramente ci sarò, perchè non dovrei ? ").
    Pensate ai familiari delle vittime :(
  9. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Con tutto che Battisti è "lievemente" uno stragista, mentre il tipo di MU è colpevole solo di aver creato un ottimo e onesto(verso i consumatori) sistema di condivisione dei file.

    Hai fatto un ottimo esempio. Battisti a livello internazionale è stato infinitamente meno perseguitato e vessato di Kim Dotcom. Del resto ha solo aiutato ad ammazzare un po' di gente, mica piratava film, vuoi mettere!??
  10. Zinna1973

    Zinna1973 Tribe Member

    Registrato:
    29 Novembre 2010
    Messaggi:
    183
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    57
    Il problema e' che il nostro governo non ha le palle per inviare in Brasile una task force, prelevare quel bastardo terrorista (e non EX, come scrivono i diversi giornali) e processarlo da noi !
  11. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Non è che non ha le palle, è che non si può visto l'incidente che ne nascerebbe..

    Considera che il Brasile è uno di quei paese incivili e dittatoriali (ben più della nostra bistratta Italia

    Sarebbe meglio (e più fattibile) assoldare un sicario che poi sparisca nel nulla....

    Se lo prendi e lo processi qui non puoi nascondere il fatto di averlo preso.
    A TopGear piace questo elemento.
  12. TopGear

    TopGear Tribe Member

    Registrato:
    31 Agosto 2011
    Messaggi:
    2.553
    "Mi Piace" ricevuti:
    959
    Punteggio:
    245
    Località:
    TopGear
    Se viene in italia, il giorno dopo è libero :asd: